View Full Version : ASUS A6KT [OFFICIAL THREAD]
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
TheDarkProphet
26-04-2006, 19:00
Brutte nuove, mi si è sminchiata la batteria :(
Solo con batteria inserita non si accende nemmeno. Se lascio la batteria inserita e attacco l'AC, da windows e da NHC me la danno carica al 97%, ma il charge rate si aggira attorno a 0W, quindi non va oltre. La calibrazione è stata un tentativo falliemntare, visto che se non sale oltre il 97% di carica rimane lì le ore a far nulla :(
E pensare che l'ho sempre trattata benissimo, dopo una quindicina di cicli di carica ha wear level a 3%, quanso uso l'AC la stacco sempre per non stressarla :(
E vabbè, domani chiamo l'assistenza, che devo fare? Qualcuno sa dirmi il centro assistenza di milano com'è? Ne ho lette di corre e di crude su quello di verona, spero che quello di milano sia diverso :(
d!
rudyroby
26-04-2006, 20:12
Ragazzi seguendo questo forum mi sono convinto ad acquistare "la bestiolina", purtroppo ho dovuto spedirlo in assistenza perchè il lettore DVD ram non mi leggeva tutti i supporti (compresi i dischi di ripristino originali a corredo del notebook....)
che dire! che sfiga :mad: :mad: :mad:
maximarco
26-04-2006, 20:41
Ne sto per prendere uno. Mi spiegate il fatto della memoria della scheda video che con aggiornamento bios arriva fino a 512 mb?
La ram video è in share con la ram del portatile?
matteoworld
26-04-2006, 20:43
Brutte nuove, mi si è sminchiata la batteria :(
Solo con batteria inserita non si accende nemmeno. Se lascio la batteria inserita e attacco l'AC, da windows e da NHC me la danno carica al 97%, ma il charge rate si aggira attorno a 0W, quindi non va oltre. La calibrazione è stata un tentativo falliemntare, visto che se non sale oltre il 97% di carica rimane lì le ore a far nulla :(
E pensare che l'ho sempre trattata benissimo, dopo una quindicina di cicli di carica ha wear level a 3%, quanso uso l'AC la stacco sempre per non stressarla :(
E vabbè, domani chiamo l'assistenza, che devo fare? Qualcuno sa dirmi il centro assistenza di milano com'è? Ne ho lette di corre e di crude su quello di verona, spero che quello di milano sia diverso :(
d!
Non penso che sia rotta la batteria, io penso che sia invece il fusibile dentro il portatile che si sia bruciato.. vedi cosa ti dicono all'assistenza. e facci saere..
matteoworld
26-04-2006, 20:50
Ne sto per prendere uno. Mi spiegate il fatto della memoria della scheda video che con aggiornamento bios arriva fino a 512 mb?
La ram video è in share con la ram del portatile?
Allora dopo aver scritto 2 post su questo argomento sulla pagina dietro ora lo rispiego :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ALLORA LA MEMORIA VIDEO DI QUESTO PORTATILE è DI 128MB, POI TRAMITE L'HYPERMEMORY SI RIESCE A RAGGIUNGERE LA QUANTITA' DI 512 (GRAZIE ALL'AGGIORNAMENTO DELLA BIOS!) ALTRIMENTI CON LA BIOS ORIGINALE SONO 256MB AL MAX.. COS'E' L'HYPERMEMORY? BEH E' UN SISTEMA DI ALLOCAZIONE DINAMICA DELLA MEMORIA, PRATICAMENTE A DIFFERENZA DEI SISTEMI CONDIVISI, QUEST'ULTIMA OCCUPA LA MEMORIA IN MANIERA DINAMICA "SONO NEL MOMENTO DEL REALE BISOGNO" sono stato chiaro???
TheDarkProphet
26-04-2006, 20:50
Non penso che sia rotta la batteria, io penso che sia invece il fusibile dentro il portatile che si sia bruciato.. vedi cosa ti dicono all'assistenza. e facci saere..
Facile, ora mi sovviene che stamattina una deficiente ha inciampato nel cavo dell'alimentazione, staccando il filo ocn la spina a muto dsall'alimentatore, quel tanto che basta per far tremolare un pò la lucetta :muro:
d!
matteoworld
26-04-2006, 21:04
Facile, ora mi sovviene che stamattina una deficiente ha inciampato nel cavo dell'alimentazione, staccando il filo ocn la spina a muto dsall'alimentatore, quel tanto che basta per far tremolare un pò la lucetta :muro:
d!
Si potrebbe essere.. poi facci sapere come va quando lo porti in assistenza..
Per gli interessati al sistema di raffreddamento della nostra cpu, quardate le foto postate qui (click destro, salva con nome (http://m4t7e0.altervista.org/A6kt.zip)) Sinceramente sono rimasto un pò deluso, secondo me la placcetta ch ricopre tutto dovevano farla un pà più aperta.. così ci credo che dopo 8 ore che è acceso la ventola nn smette mai di lavore..
Vedi, questa è ingiustizia! Io la batteria la tratto malissimo! :doh: Avrò fatto si e no 3 cicli di scarica/ricarica! Per il resto è sempre attaccato alla presa di corrente!!! Mi spiace...
Nuove notizie sul fronte ram... per montare le ddr400 bisogna aumentare per forza la frequenza del bus di sistema! Bisogna passare da 166 a 200Mhz, il che non è poco, e per fare ciò bisogna overvoltare sia il chipset che la cpu :help: ! Il tecnico a cui mi sono rivolto mi ha detto che tutti i sistemi supportano il 20% in più di frequenza, ma su un portatile è rischioso data la cattiva areazione! Insomma, il gioco non vale la candela! L'unica cosa sarebbe quella di montare un mt40 o mt44 che hanno il bus a 200 Mhz! Così funziona in sincrono tutto il sistema! Sì, ma dove cavolo li trovo i Turion in versione Boxed? :muro: E soprattutto quanto costeranno? :doh: Mi sa che per un pò lo lascio così! Ah, domani mi ritorna con il disco da 7200rpm! Il tecnico sbavava mentre glielo davo! :D :Prrr:
Per quanto rigurda la ram, non vorrei sbagliare, ma sul 3d dell'asus a7db c'è gente che ha montato tranquillamente le ddr400.... Per l'hd, ho letto anch'io sul altri 3d che la sostituzione non invalida la garanzia, ma sul manuale d'istruzione a corredo con il note c'è scritto il contrario... Non vorrei che poi quelli dell'asus facesso qualche scherzetto in caso ci sia bisogno d'assistenza... :eek:
pepperoma68
26-04-2006, 23:52
Ciao a tutti, dovendo acquistare un portatile ed avendo letto molto bene le vostre recensioni mi sapreste consigliare tra questi 3 della linea ASUS:
ASUS A6KT-Q001H euro 1163,45
processore Turion 64 MT-34
ram 1 GB
hard disk 100 GB
scheda video PCI EXPRESS ATI X1600 128MB DDR
cd/dvd DVD±R-RW-DL
schermo (pollici) 15.4 Widescreen
connettività Lan-Modem-Wireless
sistema operativo Windows XP Home
ASUS A6KM-Q004P euro 1204,13
processore Turion 64 MT-34
ram 1 GB
hard disk 100 GB
scheda video NVIDIA GeForce 7300
cd/dvd DVD±R-RW-DL
schermo (pollici) 15.4 Widescreen
connettività Lan-Modem
sistema operativo Windows XP Pro
ASUS PRO60JA euro 1199,00
processore Intel core processor t2400
ram 1 GB
hard disk 100 GB
scheda video NVIDIA GeForce 7300
cd/dvd DVD±R-RW-DL
schermo (pollici) 15.4 Widescreen
connettività Lan-Modem
sistema operativo Windows XP home
Grazie infinite anticipate per i consigli
matteoworld:
riguardo i driver SiS, il SiS 756 non necessita di driver proprietari!
Non e' come i suoi predecessori AGP che abbisognavano del driver per il controllo dell'AGP (appunto). Quindi puoi installare Windows XP senza curarti di questo problema.
Per il resto ti sconsiglio di installare i driver per il SiS 7012... ti suggerirei di controllare di che marca e' il codec audio (molto probabilmente un Realtek) e installarei i driver presi dal sito del produttore del codec... questo perche' i driver SiS 7012 non supportano bene alcune feature di certi codec in commercio... al contrario tutti i codec in commercio supportano il SiS 7012.
Capisco che questo discorso sembra incasinato... bisognerebbe sapere bene la differenza tra codec (il Realtek o altro) e controller (il SiS 7012) ma non voglio dilungarmi troppo... fidati: controlla il produttore del codec e scarica i driver audio dal suo sito.
Saluti!
Garathiel
27-04-2006, 08:30
Eccoci qua...
Portatile preso con operazione c@ppuccino!
Ke dire...un mio coinquilino tempo fa ha preso un
vaio 1.66centrinoduo 100gb 1gb nvidia7300 speculare quasi al nostro gioiello,pagandolo ben 300 euri in più,nonostante tutto credo che noi siamo ancora un filino sopra!
nel 3dmark03 ho avuto un risultato di 5557 , è in media coi vostri risultati?
Ciao Raga!
p.s. per un futuro upgrade quali componenti sono removibili?chi lo ha aperto?
Senza invalidare la garanzia, puoi cambiare hard disk e ram...
Se poi ti va di rischiare, rimane il processore...bisogna vedere se la pasta termo adesiva che hanno messo sopra al core si stacca senza troppi problemi! :D La gpu invece quella è e quella rimane!!! Purtroppo i sistemi Mxm sono rarissimi.
Paolo Bitta
27-04-2006, 11:28
ieri ho fatto l'aggiornamento del bios (205).. alla fine mi sono convinto..
pero' sul sito c'e' scritto che tra i fix di questa versione c'e' quello che evita di bloccare il sistema se una periferica usb e' collegata all'accensione..
Ma non e' vero!
O almeno, io riscontro ancora sto problema!
che palle...
Devo disabilitare qualche opzione nel Bios, tipo un boot device diverso??
non ho avuto tempo di guardare...
Ultima domanda poi smetto: ho letto che molti di voi hanno disinstallato l'asus Wlan control vattelapesca, con cosa l'avete sostituito?
ciao
matteoworld
27-04-2006, 11:32
Ciao a tutti, dovendo acquistare un portatile ed avendo letto molto bene le vostre recensioni mi sapreste consigliare tra questi 3 della linea ASUS:
ASUS A6KT-Q001H euro 1163,45
processore Turion 64 MT-34
ram 1 GB
hard disk 100 GB
scheda video PCI EXPRESS ATI X1600 128MB DDR
cd/dvd DVD±R-RW-DL
schermo (pollici) 15.4 Widescreen
connettività Lan-Modem-Wireless
sistema operativo Windows XP Home
ASUS A6KM-Q004P euro 1204,13
processore Turion 64 MT-34
ram 1 GB
hard disk 100 GB
scheda video NVIDIA GeForce 7300
cd/dvd DVD±R-RW-DL
schermo (pollici) 15.4 Widescreen
connettività Lan-Modem
sistema operativo Windows XP Pro
ASUS PRO60JA euro 1199,00
processore Intel core processor t2400
ram 1 GB
hard disk 100 GB
scheda video NVIDIA GeForce 7300
cd/dvd DVD±R-RW-DL
schermo (pollici) 15.4 Widescreen
connettività Lan-Modem
sistema operativo Windows XP home
Grazie infinite anticipate per i consigli
Se ti interessa il processore con il supporto dei 64bit,, prendi il q001h, se nn ti interessa questo allora punta sul pro60ja (se nn erro c'è un modello con la x1600 nettamente migliore della 7300...)..
Garathiel
27-04-2006, 13:05
a me pare sia un portatile ke terrà alla grande il passo coi tempi,cn qualke upgrade.
sto parlando di un hard disk più veloce , una nuova cpu con bus a 400 e 2gb di ram ddr400mhz [condivise in parte con la scheda video]...nn mi farebbe per niente schifo.
Ho appena visto su un sito inglese il prezzo del Turion Ml44 Boxed.... 370 eurozzi!!! :eek: Con 100 euro in meno si prende Mt40! Secondo me è troppo per il momento!!!
Ho appena ordinato questo :
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=R9-NBC-AWBK/AWBS&other_title=R9-NBC-AWBK%2FAWBSNotepal%20W1
50 euro ma almeno il problema del calore è risolto (in parte)! Ed in più è figo! Sono curioso di vedere però quanto rumore genera a pieno regime! Fra qualche ora vedrò come è migliorato il sistema grazie al nuovo hard disk!
Ciauz!
countryfeedback80
27-04-2006, 16:12
Ho appena ordinato questo :
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=R9-NBC-AWBK/AWBS&other_title=R9-NBC-AWBK%2FAWBSNotepal%20W1
50 euro ma almeno il problema del calore è risolto (in parte)! Ed in più è figo! Sono curioso di vedere però quanto rumore genera a pieno regime! Fra qualche ora vedrò come è migliorato il sistema grazie al nuovo hard disk!
Ciauz!
Beeeello, lo voglio anch'io !! non tanto per il calore, ma per il fatto che ti tiene il pc alto... wowowow. al prossimo stipendio...
Esprimo grande vicinanza e solidarietà a DarkProphet e mi unisco al dolore per la batteria...
anch'io ho preso l'a6k...appena mi arriva posterò le mie impressioni..
matteoworld
27-04-2006, 19:09
Anche io avevo trovato una base per il portatile, a circa 18€. peccato che nn ritrovo il sito.. se poi magari ci sono anche un paio di casse visto che qeulle originali scarseggiano.. comunque il TSST, nn mi piace prprio come lavora.. oggi ho provato un TDK a 8x... guardate il grafico fatto con l'alcohol..
matteoworld
27-04-2006, 19:21
matteoworld:
riguardo i driver SiS, il SiS 756 non necessita di driver proprietari!
Non e' come i suoi predecessori AGP che abbisognavano del driver per il controllo dell'AGP (appunto). Quindi puoi installare Windows XP senza curarti di questo problema.
Per il resto ti sconsiglio di installare i driver per il SiS 7012... ti suggerirei di controllare di che marca e' il codec audio (molto probabilmente un Realtek) e installarei i driver presi dal sito del produttore del codec... questo perche' i driver SiS 7012 non supportano bene alcune feature di certi codec in commercio... al contrario tutti i codec in commercio supportano il SiS 7012.
Capisco che questo discorso sembra incasinato... bisognerebbe sapere bene la differenza tra codec (il Realtek o altro) e controller (il SiS 7012) ma non voglio dilungarmi troppo... fidati: controlla il produttore del codec e scarica i driver audio dal suo sito.
Saluti!
Per le driver ho messo le 7012, e fino ad adesso nessun problema, per le driver 756, volevo solo provare se c'era qualche miglioria... cmq guardate questa cosa.. orrenda.. Masterizzazione con TDK 8x! Click destro salva con nome.. (http://m4t7e0.altervista.org/BURN.rar) Mi sa che lo cambio molto presto.. e mi prendo un Pioneer con Light Scribe oppure con lo slot in...
matteoworld
27-04-2006, 20:59
Questo è l'elenco delle driver che ho per questo OS..
1. Driver Video ATI
2. Driver Bluetooth
3. Driver AKT0100
4. Driver Audio
Mancano:
1. Driver WebCam
2. Driver Ricoh (Devo solo scaricarle, Maledetto 56k)
3. Driver Modem (Li ho scaricati, li devo installare cmq dovrebbero funzionare)
Per quanto riguarda i software ho provato e testato il perfetto funzionamento
1. RightMark CPU Clock Utility
2. Driver AMD (Funzionano al 1000% anche se dice che la frequenza è di 1800) in realta con il DashBoard si riesce a controllare il reale funzionamento.
3. AMD Dashboard_beta
4. WinRAR
5. NOD32 + FiX v2.1
6. Alcohol 120%
7. Asus Wireless Console
8. SlySoft AnyDVD
9. DVD Shrink
10. Morrowind
11. Trillian
12. VideoLAN
Software che nn funzionano
1. Notebook Hardware Control (beta 3)
Ora, appena trovo le driver per la webcam, migro su questo sistema operativo, mi ci sono trovato bene, sono riuscito a fare il CD di installazione completamente automatizzato con tanto di driver (ad esclusione di quelle ke mancano) e con la MUI integrata.. mi è rimasto da togliere solo la limitazione dei 120gg e di quella scritta dove c'è scritto la release...
Cmq tra nn molto riliascio l'A6KT Driver's by m4t7e0, praticamente una raccolta di tutte le driver per questo notebook per xp e xp64...
CMQ Finalmente l'ho trovato Pioneer DVR-K06 la prossima volta che mi fa i picci sto masterizzatore.. lo rivendo e mi ci compro questo Pioneer...
lucas3003
28-04-2006, 08:39
vorrei segnalare un paio di link secondo me di rilievo in questa discussione.
ancora sto raccogliendo materiale prima di gettarmi nell'installazione di kubuntu 64
driver sperimentali webcam by ali (http://www.ali.com.tw/eng/products/product_detail.php?pserno=11):
http://m560x.x3ng.com/
http://m560x.x3ng.com/wiki/CurrentState
che ne dite?
ciauz
lucas
Paolo Bitta
28-04-2006, 10:35
Ieri ho installato ATI Tools, ed anche a me segna le frequenze di partenza a 0, sia per il core che per la memoria...
modificarle significa impallare tutto, oppure ottenre parecchi artefatti ben visibili...
Chiedo a chi ha giocato con ati tools con successo: l'avete usato ed impostato i profili PRIMA di aggiornare il Bios? :muro:
Infine confermo le impressioni positive su RmClock: un po' oscuro da impostare, ma molto efficiente, e le temperature mi restano sui 54 gradi (AMD Dashboard) praticamente sempre (max 57 dopo 2 ore di 3D...), con il profilo Performance on Demand
La durata della batteria si e' estesa di qualche minuto (circa 8) per arrivare costantemente a 2.20...
ciao
matteoworld
28-04-2006, 10:47
Ieri ho installato ATI Tools, ed anche a me segna le frequenze di partenza a 0, sia per il core che per la memoria...
modificarle significa impallare tutto, oppure ottenre parecchi artefatti ben visibili...
Chiedo a chi ha giocato con ati tools con successo: l'avete usato ed impostato i profili PRIMA di aggiornare il Bios? :muro:
Infine confermo le impressioni positive su RmClock: un po' oscuro da impostare, ma molto efficiente, e le temperature mi restano sui 54 gradi (AMD Dashboard) praticamente sempre (max 57 dopo 2 ore di 3D...), con il profilo Performance on Demand
La durata della batteria si e' estesa di qualche minuto (circa 8) per arrivare costantemente a 2.20...
ciao
Scusa, come leggi le temperature? con il dashboard? se è così xkè a me nn le rileva?.. Per l'ati tools, assicurati di aver scaricato l'ultima versione beta, le versioni precedenti nn supportano la serie x1***
Paolo Bitta
28-04-2006, 10:58
si', le temperature me le rileva AMD Dashboard, non ho dovuto fare nulla di particolare... l'ho scaricato ieri dal link in prima pagina...
Non saprei dirti perche' a te non rileva!
di Ati tools ho scaricato l'ultima versione! sono sicuro...
Ma ho visto che non sono il primo ad avere sto problema... c'e' un conflitto con qualcosa che ho installato, altrimenti non si spiega il problema! Ad alcuni va e ad altri no... :mbe:
Paolo Bitta
28-04-2006, 11:07
Ops, mi sa che avevi ragione su ATI tools, credo di aver installato la versione sbagliata...
quando torno a casa riguardo...
matteoworld
28-04-2006, 11:17
si', le temperature me le rileva AMD Dashboard, non ho dovuto fare nulla di particolare... l'ho scaricato ieri dal link in prima pagina...
Non saprei dirti perche' a te non rileva!
di Ati tools ho scaricato l'ultima versione! sono sicuro...
Ma ho visto che non sono il primo ad avere sto problema... c'e' un conflitto con qualcosa che ho installato, altrimenti non si spiega il problema! Ad alcuni va e ad altri no... :mbe:
scusa, mika mi potresti fare uno screenshot del dashboard? l'immagine la puoi hostare su imageshack...
matteoworld
28-04-2006, 12:06
Ecco, ho reinstallato AMD PoweNow! Dashboard (AMD Dashboard DEMO v2.0.0 )
Riavviato il PC, mi sono state richieste le driver della CPU, che ho prontamente dato! :D, beh avviato il programma mi sono comparse un'altro paio di icone:
CPU TEMP e FAN SPEED...
La CPU sta in un range di temperatura che è 52-57, 52 è praticamente quando si spegne la ventola e 57 è la temperatura di quando si accende, ora per chi nn conosce questo programma praticamente ci sono 5 tachimetri (tipo quelli della macchina), beh la temperatura sta a metà (quando si accende la ventola).. invece per la FAN SPEED, sta sempre al minimo ad esclusione di quando si "avvia la ventola" che fa un piccolo scatto (che arriva a 1/3) ma subito riscende, questo mi fa pensare ad un malfunzionamento delle driver oppure ad un conflitto, tra l'acpi delle driver e quelle del notebook.. infatti adesso userò un programma che fa il video di quello che sta sullo schermo. e po mando il video alla AMD, e vedo cosa mi risponde.. speriamo di guadagnarci qualcosa a livello di ottimizzazione del Systema Coo'n'quiet..
Paolo Bitta
28-04-2006, 13:31
esatto e' proprio quello...
anche io ho riscontrato il "problema" di segnalazione della velocita' della ventola, ma anche dicendolo alla AMD non credo che le cose cambino molto...
alla fine si tratta di avere una indicazione visiva, il sistema si comporterebbe in modo identico! (imho)
Ciao!
lucas3003
28-04-2006, 14:00
scusate, potete scrivere chiaramente i passi fatti per configurare dashboard e powernow?
grazie
lucas
pablogeo
28-04-2006, 14:23
Ho comperato questo portatile anche perchè attirato dalla longevità della batteria descritta da asus in 4 ore.
Dopo un mese di utilizzo arriva a 2:20ore....sono incazzatissimo perchè prendere per i fondelli i consumatori? :muro: a saperlo prima...avrei ponderato meglio la scelta inoltre non sono soddisfatto del sistema di raffreddamento il portatile a sinistra si riscalda che è una bellezza!!!
Dico va bè che è costato 1300€ però caspita dite che non dura 4 ore, la asus ancora non risponde e nei listini risulta ancora durata 4 ore :mad:
Spero che i nuovi amd turion x2 presentino delle migliorie a riguardo!!!
matteoworld
28-04-2006, 15:04
Ho comperato questo portatile anche perchè attirato dalla longevità della batteria descritta da asus in 4 ore.
Dopo un mese di utilizzo arriva a 2:20ore....sono incazzatissimo perchè prendere per i fondelli i consumatori? :muro: a saperlo prima...avrei ponderato meglio la scelta inoltre non sono soddisfatto del sistema di raffreddamento il portatile a sinistra si riscalda che è una bellezza!!!
Dico va bè che è costato 1300€ però caspita dite che non dura 4 ore, la asus ancora non risponde e nei listini risulta ancora durata 4 ore :mad:
Spero che i nuovi amd turion x2 presentino delle migliorie a riguardo!!!
Beh si il fatto della poca durata dà fastidio, io anche se sapevo di questa cosa, l'ho comprato lo stesso, peccato che a me la batteria dura soltanto 2 ore...... e vabbè, per il consumo, non è colpa del turion, ma del chipset e dalla scheda video...per il riscaldamento secondo me dipende dal sistema che ha fatto l'asus che secondo me è troppo "CALDO".. infatto sto per fare dei test.. poi vi faccio vedere i risultati... cmq vi posto una immagine per quanto riguarda x64.. mancano 2 driver...
Paolo Bitta
28-04-2006, 15:40
scusate, potete scrivere chiaramente i passi fatti per configurare dashboard e powernow?
grazie
lucas
una volta installati sono molto chiari da configurare: Dashboard ti fa vedere un po' di dati, non devi settare nulla... Al massimo lo metti di default all'avvio (io non l'ho fatto, se mi interessa la temperatura lo faccio partire e controllo...)
PowerNow e' intuibile: col tasto destro sulla tray-icon ti escono le opzioni e clicchi su quelle che ti interessano (tipo avvio automatico allo start-up...)
Poi setti allo stesso modo i profili per il risparmio energetico e le prestazioni..
Pero' sappi che se hai installato RmClock, quest'ultimo ti chiede la precedenza su PowerNow...
ma sono integrabili, nel senso che PowerNow riconosce la priorita' a RmClock e si sospende (ti compare una label di segnalazione nel menu...)
Ciao a tutti,
ho preso il notebook in questione (il mio primo notebook) e sono rimasto abbastanza soddisfatto. Dico abbastanza :mad: perchè il portatile presenta degli errori di visualizzazione :cry: . Non so se è normale per un notebook.
Il difetto, se cosi si può chiamare, e che il monitor presenta un fastidioso effetto di disturbo su tutta l'immagine, e come se ci fosse poggiata sopra una tela, si vedono alcune parti puù chiare ed altre più scure, anche usando solo il sistema operativo o un applicazione qualsiasi tipo explorer o il pannello di controllo. Il difetto si accentua se il monitor viene guardato dal basso. In pratica non è un immagine bella chiara e con i colori ben delineati.
Qualcuno mi sa dire se è normale? Ho cercato su google ed altri forum ma non ho trovato nulla :muro:
Grazie e ciao
matteoworld
28-04-2006, 17:01
Ciao a tutti,
ho preso il notebook in questione (il mio primo notebook) e sono rimasto abbastanza soddisfatto. Dico abbastanza :mad: perchè il portatile presenta degli errori di visualizzazione :cry: . Non so se è normale per un notebook.
Il difetto, se cosi si può chiamare, e che il monitor presenta un fastidioso effetto di disturbo su tutta l'immagine, e come se ci fosse poggiata sopra una tela, si vedono alcune parti puù chiare ed altre più scure, anche usando solo il sistema operativo o un applicazione qualsiasi tipo explorer o il pannello di controllo. Il difetto si accentua se il monitor viene guardato dal basso. In pratica non è un immagine bella chiara e con i colori ben delineati.
Qualcuno mi sa dire se è normale? Ho cercato su google ed altri forum ma non ho trovato nulla :muro:
Grazie e ciao
Allora anche a te!! Ora sono due le cose 1. Lo abbiamo solo io e te, ed è un difetto di produzione 2. Siamo gli unici ad accorgercene...
Posso farti una domanda mika per caso hai lavorato al minimo della luminosità? oppure hai fatto dei test di overclock della scheda video? fammi sapere ciao
Ciao a tutti,
ho preso il notebook in questione (il mio primo notebook) e sono rimasto abbastanza soddisfatto. Dico abbastanza :mad: perchè il portatile presenta degli errori di visualizzazione :cry: . Non so se è normale per un notebook.
Il difetto, se cosi si può chiamare, e che il monitor presenta un fastidioso effetto di disturbo su tutta l'immagine, e come se ci fosse poggiata sopra una tela, si vedono alcune parti puù chiare ed altre più scure, anche usando solo il sistema operativo o un applicazione qualsiasi tipo explorer o il pannello di controllo. Il difetto si accentua se il monitor viene guardato dal basso. In pratica non è un immagine bella chiara e con i colori ben delineati.
Qualcuno mi sa dire se è normale? Ho cercato su google ed altri forum ma non ho trovato nulla :muro:
Grazie e ciao
Vuoi dire che alcuni colori non sono uniformi? Credo che sia lo stesso difetto che ho notato io,non so bene perchè succede forse è il monitor che interpola male i colori dato che ne ha solo 262k...
qualcun'altro ha notato questi colori sgranati, o è un difetto solo del mio monitor e di quello di praicom?
Allora anche a te!! Ora sono due le cose 1. Lo abbiamo solo io e te, ed è un difetto di produzione 2. Siamo gli unici ad accorgercene...
Posso farti una domanda mika per caso hai lavorato al minimo della luminosità? oppure hai fatto dei test di overclock della scheda video? fammi sapere ciao
Ciao,
non ho fatto nessun overclock, e per quanto riguarda la luminosità ho lavorato quasi sempre ad un valore medio. Ho anche aggiornato il bios, ma non ho risolto niente :( , ho installato i driver omega per la scheda video, ma non è cambiato nulla :cry: . Ora continuo con le ricerche poi ti terrò informato. Speriamo di risolvere questo problema visto che, almeno a me, da abbastanza fastidio. :mad: :mad: :mad:
Ciao
Vuoi dire che alcuni colori non sono uniformi? Credo che sia lo stesso difetto che ho notato io,non so bene perchè succede forse è il monitor che interpola male i colori dato che ne ha solo 262k...
qualcun'altro ha notato questi colori sgranati, o è un difetto solo del mio monitor e di quello di praicom?
Ciao,
non solo non sono uniformi, ma come detto prima sembra che ci sia poggiata sopra al monitor una tela. Cerco di chiarirmi, il monitor è bello lucido (forse pure troppo) ma sono i colori che non vanno. Se si prova a spostare una finestra e fai caso a queste imperfezioni, noti che queste rimangono fisse anche se il colore (dato che si sta spostando l'immagine) cambia.
provate a fare una ricerca in google gruppi con le parole "AU optronics colori" si trova qualche discussione sull'interpolazione dei colori del nostro schermo.Ciò che mi fa riflettere è che questo giochetto lo fanno la quasi totalità degli LCD e su altri non si nota niente di strano
Ciao,
non solo non sono uniformi, ma come detto prima sembra che ci sia poggiata sopra al monitor una tela. Cerco di chiarirmi, il monitor è bello lucido (forse pure troppo) ma sono i colori che non vanno. Se si prova a spostare una finestra e fai caso a queste imperfezioni, noti che queste rimangono fisse anche se il colore (dato che si sta spostando l'immagine) cambia.
Già hai ragione sembra quasi che ci siano molti pixel che rimangono con colori leggermente diversi in ogni caso. Io ho provato a fare il test dei bad pixel con l'utility che si trova nella raccolta fatta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=924500) e tutti i colori sembra vengano visualizzati bene tranne il verde che si vede male. Boh? :(
Garathiel
29-04-2006, 04:16
salve ragazzi ,
sto utilizzando quest aconfigurazione di software:
ATItool
RM clock
AMD Dashboard
CPU MSR
Prime95
quando uso l'alimentazione da batteria utilizzo RMclock con questi settaggi:
state0 4x 0.875volt
state1 8x 1.150volt
state2 9x 1.200volt
con ATItool ho impostato la gpu a 185mhz con autodetect delle applicazioni 3d
devo ancora controllare il reale guadagno di prestazioni della batteria , pensavo di mettere un altro step in RMclock , 6x?1.050volt? che ne pensate?
grazie in anticipo dei consigli e commenti!
matteoworld
29-04-2006, 09:07
salve ragazzi ,
sto utilizzando quest aconfigurazione di software:
ATItool
RM clock
AMD Dashboard
CPU MSR
Prime95
quando uso l'alimentazione da batteria utilizzo RMclock con questi settaggi:
state0 4x 0.875volt
state1 8x 1.150volt
state2 9x 1.200volt
con ATItool ho impostato la gpu a 185mhz con autodetect delle applicazioni 3d
devo ancora controllare il reale guadagno di prestazioni della batteria , pensavo di mettere un altro step in RMclock , 6x?1.050volt? che ne pensate?
grazie in anticipo dei consigli e commenti!
Si ti conviene, io sono per la regola, ki più ne ha più ne metta! e poi con più settaggi hai un migliore rendimento scegliendo il bilanciamento di risparmio enegertico...
matteoworld
29-04-2006, 09:12
Ragazzi ho fatto un screen con le driver che mancano se c'è qualcuno che mi può aiutare a finire la collezione, ne sarei moltro grato! Driver List A6kt (CLICK DESTRO - SALVA CON NOME (http://m4t7e0.altervista.org/A6KT_DRIVERLIST.rar) Se qualcuno ha qualcosa pregato di farmelo avere.. ciao
ciao a tutti scusate ho già postato una domanda prima ma non ho avuto risposta... che ha installato i catalyst cosa ha fattoper installarli????
a me dice chenon riesce a trovare lascheda visdeo edi provae a settarla come vga standard ma come si fa?? grazie
ciao a tutti scusate ho già postato una domanda prima ma non ho avuto risposta... che ha installato i catalyst cosa ha fattoper installarli????
a me dice chenon riesce a trovare lascheda visdeo edi provae a settarla come vga standard ma come si fa?? grazie
Ciao,
devi modificare un file dei catalyst per poterli installare su un notebook. Oppure scarica i driver omega.
P.s.
come va il monitor del tuo notebook? non noti nessun difetto tipo quelli accennati qualche msg più sopra?
Ciao
Garathiel
29-04-2006, 13:16
premetto che ho utilizzato i benchmark di stress di prime95 solo per 5 minuti ogni step,se qualkuno ha dei test più sicuri potrebbe postarli , se troviamo una configurazione veramente efficace possiamo fare una guida utile per tutti!
RMclock states:
4x 0.875v
5x 0.900v
8x 1.100v
9x 1.200v
se non sbaglio sono solo questi i moltiplicatori utilizzabili con cpumsr giusto?
[senza contare le modifiche di 0.5]
byez
maximarco
29-04-2006, 13:16
preso a 800€. Non vedo l'ora che mi arrivi.
I driver per win 64 presenti nel primo post sono tutti quelli che servono o ne devo cercare altri?
preso a 800€. Non vedo l'ora che mi arrivi.
I driver per win 64 presenti nel primo post sono tutti quelli che servono o ne devo cercare altri?
800€ ??!?!?!?! :eek:
e dove?
800 EURO?????
Ma sei sicuro che è un asus a6kt-q001h?????
Dove l'hai acquistato? :mbe:
Cmq per quanto riguarda il monitor del notebook a me l'immagine risulta nitida(luminosità media) e i colori si vedono bene... NON VEDO NESSUN DIFETTO!!!
L'unico problema di questo notebook è la batteria. A me arriva al massimo a 2 ore e 15 minuti!!!! Non mi aspettavo 4 ore ma almeno 3!!!!
Sapete se è possibile sostituire la batteria originale con una più grossa senza perdere la garanzia?
Ciao ragazzi, posseggo anch'io questo grande note, e sto seguendo questo forum con tantissima attenzione (ed anche il precedente); vi volevo chiedere gentilmente 2 cose:
1)Potreste dirmi per bene quale file modificare (e come) per far si che gli Omega Drivers vedano la x1600 come tale e non con la sua sigla (M56), in modo da far funzionare tutti gli applicativi degli stessi? se non sbaglio qualcuno di voi l'ha già fatto....o mi sbaglio?
2)Ho un problema abbastanza curioso con Oblivion: gira benissimo anche con AntiAli a 6x a risoluzioni alte (sia interni che esterni), ma quando un qualsiasi mago fa l'incantesimo di Evocazioni mi inizia a scattare terribilmente fin quando l'incantesimo stesso non è terminato. Non è un problema di effetto grafico troppo pesante in quando è solo questo incantesimo a dare problemi ed inoltre il rallentamento inizia appena il mago allarga le braccia. Tutti gli altri incantesimi ed effetti pesanto nn danno alcun tipo di problema...Uhm! Ho fatto tantissimi test di risoluzione ed alla fine ho scoperto che il problema è proprio nell'AA! Con questo impostato anche a 2x, il suddetto incantesimo non mi da problemi solo a 640x480! Con tutte le altre risoluzioni se nn tolgo l'AA il suddetto incantesimo (e ripeto, SOLO QUELLO!!) mi fa rallentare terribilmente! Voi nn avete riscontrato niente di simile???
Come detto al punto 1) ho installati i drivers Omega, quindi nn dovrebbe essere un problema di drivers...mah...
P.S. Aldilà di tutti i punteggi di bench, penso che il reale potere del nostro note lo abbiamo capito tutti quando abbiamo avviato Oblivion! :D GODO!!! :D
Garathiel
29-04-2006, 18:15
Con RMclock puoi superare le 2ore e 15,certo dipende dai programmi che utilizzi.
clicca su "management and profiles" nel riquadro a sinistra -> nel riquadro a destra "profile section" seleziona "performance on demand" sia in AC ke BATTERY
clicca "performance on demand" nel riquadro a sx -> in quello a dx lascia default i valori di "ac power" invece manipola a piacere quelli di "battery"
i miei in particolare sono:
4x 0.875v
5x 0.950v
6x 1.025v
7x 1.075v
8x 1.150v
9x 1.225v
il settaggio a 9x credo sia stabile , ci ho giocato senza problemi per 1 ora ad oblivion.
See ya!
Ciao,
devi modificare un file dei catalyst per poterli installare su un notebook. Oppure scarica i driver omega.
P.s.
come va il monitor del tuo notebook? non noti nessun difetto tipo quelli accennati qualche msg più sopra?
Ciao
a me va bene però essendo il primolcd cheposseggo non so se tutti si vedono così oppure no io noto una buona brillantezza tant'è che secondo meè + brillante di altri notebook...
19spike83
30-04-2006, 20:15
per fortuna che non l ho preso ero indeciso e leggendo qui che dura solo 2 ore le batterie ho fatto bene...
aspetterò anche io gli amd dual core grazie per il forum.
theFIERCE
30-04-2006, 23:18
P.S. Aldilà di tutti i punteggi di bench, penso che il reale potere del nostro note lo abbiamo capito tutti quando abbiamo avviato Oblivion! :D GODO!!! :D
Togli l' AA e attiva HDR, non c'è paragone!
Presto con una patch seria sarà possibile attivare HDR e AA insieme, ma per ora (salvo operazioni strane visto che Ati avrebbe rilasciato una patch ad hoc).
Comunque Oblivion gira "discretamente" sul nostro note, ma a risoluzione nativa, con HDR e tutto a palla qualche incertezza la dà (e per le potenzialità della scheda non dovrebbe!)
darkiller86
30-04-2006, 23:43
Con RMclock puoi superare le 2ore e 15,certo dipende dai programmi che utilizzi.
clicca su "management and profiles" nel riquadro a sinistra -> nel riquadro a destra "profile section" seleziona "performance on demand" sia in AC ke BATTERY
clicca "performance on demand" nel riquadro a sx -> in quello a dx lascia default i valori di "ac power" invece manipola a piacere quelli di "battery"
i miei in particolare sono:
4x 0.875v
5x 0.950v
6x 1.025v
7x 1.075v
8x 1.150v
9x 1.225v
il settaggio a 9x credo sia stabile , ci ho giocato senza problemi per 1 ora ad oblivion.
See ya!
ho impostato il tuo setup, ma il clock è sempre alto ( ricordo con power4gear scendeva a 88MHz in Battery saving) e non supera le 2 ore, con gpu downclockato; dove ho sbagliato??
matteoworld
01-05-2006, 00:30
Allora, per questo notebook, dobbiamo aspettare che l'ati rilascia le driver con il pieno supporto per il PowerPlay (o come si chiama) praticamente la scehda video viene downlockata in automatico dalle driver ati in base all'utilizzo in modo da consumare di meno....
Per quanto riguarda OBLIVION..
Al momento dobbiamo usare la funzione HDR anzichè Bagliore, e con l'HDR, la qualità grafica scende un bel pò... in confronto ad un bagliore con AA a 6x.. però nn scatta più il pc quando passiamo d'avanti hai cancelli di oblivion o difronte agli incantesimi..
Per quanto riguarda l'M56
In realtà M56 è la sigla ATI.. se notate l'adesivo che sta sul note c'è anche scritto M56, se volete avere la scritta ATI Mobility Radeon x1600.. basta modificare L'ini della driver Omega...
Io adesso sto usando le ultime driver Beta (Patch Oblivion) che mi riconosce la x1600 senza editare nulla.. e mi funziona anche il Catalyst Contro Center.. cmq qualcuno mi può aiutare con le driver per il windows x64...?
A proposito di Oblivion, proprio oggi parlavo con un ragazzo che mi diceva di avere alcune esitazioni in determinate condizioni grafiche con Oblivion (settaggi a palla) sul suo PC con GeForce 7800GTX... figuriamoci sulla X1600 Mobile!
Ciao.
TheDarkProphet
01-05-2006, 08:56
Ragazzi, in questi ultimi giorni non ho seguito bene il 3d, qualcuno mi sa dire se c'è da aggiornare il 3d iniziale con qualcosa? Avete scritto tanto :fagiano:
Ah, cmq domani metterò alla prova il servizio di assistenza Asus per i portatili, vi farò sapere come va ;)
d!
Per TheDarkProphet
Importante scoperta riguardo delle prestazioni "basse" della X1600...il controller della memoria è a 64bit invece di 128bit, questo genera un deciso degrado delle prestazioni, cmq correggibile aumentando le frequenze di funzionamento (3563 pt al 3dMark05 con core a 550Mhz e memoria a 515Mhz, perfettamente stabile,naturalmente decade la garanzia in caso di guasti!)!! Quello che rimane da capire è se Asus sa di questa cosa e se si può intervenire tramite software (driver, bios, ecc.) o siamo condannati a tenerla "castrata"!!! Domani provo a chiamare l'assistenza!!!
Seconda questione, ho montato l'Hitachi 7K100 80 Gbyte a 7200 rpm... fantastico!!! Il notebook ora viaggia che è una meraviglia!!! Paragonabile al mio sistema desktop Maxtor Sata in Raid 0, e non per dire! Windows carica i programmi in un attimo e anche le installazioni dei giochi si riducono della metà!
Consigliatissimo!!!
Questo per tutti
Qualcuno ha mai provato la Audigy2 ZX per Notebook? Ci stavo facendo un pensierino!!!
Per TheDarkProphet
Importante scoperta riguardo delle prestazioni "basse" della X1600...il controller della memoria è a 64bit invece di 128bit, questo genera un deciso degrado delle prestazioni, cmq correggibile aumentando le frequenze di funzionamento (3563 pt al 3dMark05 con core a 550Mhz e memoria a 515Mhz, perfettamente stabile,naturalmente decade la garanzia in caso di guasti!)!! Quello che rimane da capire è se Asus sa di questa cosa e se si può intervenire tramite software (driver, bios, ecc.) o siamo condannati a tenerla "castrata"!!! Domani provo a chiamare l'assistenza!!!
Seconda questione, ho montato l'Hitachi 7K100 80 Gbyte a 7200 rpm... fantastico!!! Il notebook ora viaggia che è una meraviglia!!! Paragonabile al mio sistema desktop Maxtor Sata in Raid 0, e non per dire! Windows carica i programmi in un attimo e anche le installazioni dei giochi si riducono della metà!
Consigliatissimo!!!
Questo per tutti
Qualcuno ha mai provato la Audigy2 ZX per Notebook? Ci stavo facendo un pensierino!!!
facci sapere cosa ti risponde l'assistenza
comunque anche a me è arrivato il suddetto notebook e devo dire di essere soddisfatto anche se non l'ho ancora testato a dovere...a quanto ho letto 2 sono le operazioni "clou" da compiere:
istallare gli omega
aggiornare il bios ...ma non ho idea di come si faccia...probabilmente l'avete ripetuto centinaia di volte ma me lo rispiegate?
e poi un consiglio: se tengo per lunghi periodi il pc attaccato all'alimentazione mi conviene o no rimuovere la batteria per evitare danni a quest'ultima...o la batteria serve sempre inserita?
su ste cose sono abbastanza "niubbo"
ringraziamenti anticipati
maximarco
01-05-2006, 15:27
800€ ??!?!?!?! :eek:
e dove?
su ebay. C'è un tipo che ha un negozio. Ti fa anche la fattura se ti seve. Li vente a 1200€ con compra subito ma all'asta me lo sono aggiudicato a 815€.
Torno a chiedere se i driver per win 64bit del primo post sono tutti o se ne mancano ancora.
TheDarkProphet
01-05-2006, 17:42
Torno a chiedere se i driver per win 64bit del primo post sono tutti o se ne mancano ancora.
No, non sono tutti, nei prossimi due giorni aggiorno il primo post con tutte le idnicazioni necessarie per il 64 bit edition e le vostre ultime discussioni.
@wwar82: grazie per il resoconto ;) Cmq non è una novità che fosse a 64 bit il controller, installando everest è un'infromazione che troneggia sulle altre nella scheda GPU. evita pure di chiamare l'assistenza, si tratta di una caratteristica HW, in alcun modo aggirabile via sw ;)
d!
Garathiel
01-05-2006, 19:14
ho impostato il tuo setup, ma il clock è sempre alto ( ricordo con power4gear scendeva a 88MHz in Battery saving) e non supera le 2 ore, con gpu downclockato; dove ho sbagliato??
forse non hai attivato il giusto profilo di utilizzo , possibile ke tu abbia messo queste opzioni nella scheda dell'ac invece che nel battery?
se vuoi puoi mandarmi un print screen al mio indirizzo e-mail garathiel@hotmail.com con questa configurazione di solito rimane a 800mhz fin quando non apri programmi ke stressano la cpu , e in default risparmi ben 0.125volt rispetto al power gear ^-^ tech!
darkiller86
01-05-2006, 19:32
ho attivato tutto bene.
si, mi rimane a 800MHz se non uso programmi, ma non pensi siano molti? come ti ho detto con power4 arrivava a 88MHz (visto dal pannello di controllo->sistema).
cmq così configurato mi da al massimo 2:05 di autonomia con luminosità minima+1, casse disattivate, bt+wless+relativi programmi chiusi.
possibile che questo è il massimo che si puo' tirare fuori dalla batteria? (cmq l'ho ricalibrata un 4-5 volte)
Garathiel
01-05-2006, 20:44
col software asus il minimo dovrebbe essere 800mhz ad 1.0v...mmm...personalmente non so più dove spremere altra energia...^^'...m sa ke siamo fritti.
Per TheDarkProphet
Importante scoperta riguardo delle prestazioni "basse" della X1600...il controller della memoria è a 64bit invece di 128bit, questo genera un deciso degrado delle prestazioni, cmq correggibile aumentando le frequenze di funzionamento (3563 pt al 3dMark05 con core a 550Mhz e memoria a 515Mhz, perfettamente stabile,naturalmente decade la garanzia in caso di guasti!)!! Quello che rimane da capire è se Asus sa di questa cosa e se si può intervenire tramite software (driver, bios, ecc.) o siamo condannati a tenerla "castrata"!!! Domani provo a chiamare l'assistenza!!!
Seconda questione, ho montato l'Hitachi 7K100 80 Gbyte a 7200 rpm... fantastico!!! Il notebook ora viaggia che è una meraviglia!!! Paragonabile al mio sistema desktop Maxtor Sata in Raid 0, e non per dire! Windows carica i programmi in un attimo e anche le installazioni dei giochi si riducono della metà!
Consigliatissimo!!!
Questo per tutti
Qualcuno ha mai provato la Audigy2 ZX per Notebook? Ci stavo facendo un pensierino!!! ci fai sapere quanto ti è costato hard disk sopra citato
Dove posso trovare RMclock?
MDL22... se vai un po' indietro nel thread troverai sicuramente le spiegazioni che cerchi. :cool:
Dove posso trovare RMclock?
MDL22... se vai un po' indietro nel thread troverai sicuramente le spiegazioni che cerchi. :cool:
bhe mi sono riletto tutto il topic ma ho trovato solo il "come si aggiorna il bios"
allora rilancio:
1-tenendo il portatile per lunghi periodi attaccato all'alimentazione,come mi convinene comportarmi per evitare di danneggiare la batteria?
2-partendo dal presupposto che wlan fa pena...quale programma per il wireless mi consigliate?
3-mi è capitata una cosa curiosa...mi sono appena accorto che in pannello di controllo sono presenti ben 2 hard disk! uno da 54 giga e uno da 36......ma è normale sta cosa? fra parentesi uno dei 2 è totalmente vuoto...
4-la versione del bios da istallare per l'aumento della memoria della scheda video è la 205 giusto?
vi ringrazio anticipatamente e vi chiedo scusa per la mia totale incompetenze in materia
Paolo Bitta
02-05-2006, 08:39
1- interessa anche a me: mi sembra di capire pero' che non dovrebbero esserci problemi, la batteria, una volta al 100%, viene esclusa dall'alimentazione...
2- vedi sopra, interessa anche a me!
3- sono partizioni dell'unico disco... in realta' sono 3, una e' nascosta e dovrebbe contenere un backup del sistema operativo, ma aspetta ulteriori conferme.
4- 205, confermo.
lucas3003
02-05-2006, 09:22
Con RMclock puoi superare le 2ore e 15,certo dipende dai programmi che utilizzi.
clicca su "management and profiles" nel riquadro a sinistra -> nel riquadro a destra "profile section" seleziona "performance on demand" sia in AC ke BATTERY
clicca "performance on demand" nel riquadro a sx -> in quello a dx lascia default i valori di "ac power" invece manipola a piacere quelli di "battery"
i miei in particolare sono:
4x 0.875v
5x 0.950v
6x 1.025v
7x 1.075v
8x 1.150v
9x 1.225v
il settaggio a 9x credo sia stabile , ci ho giocato senza problemi per 1 ora ad oblivion.
See ya!
quando imposto questi parametri e do applica, il computer si freeza,completamente bloccato e devo spegnere a mano dal pulsante. al riavvio non c'è traccia dei settaggi messi.
Con power4gear in videoscrittura con wireless e blu disattivati, ma monitor sulla terza tacca arrivo a 2 ore tranquillo. Certo che asus dovrebbe proprio spiegare come è possibile dichiarare 4 ore!
un'altra cosa: non riesco a capire cosa sono questi driver omega.....
ciao
lucas
Garathiel
02-05-2006, 10:01
errore mio ... mi son dimenticato che ogni processore fa storia a sè , se si freeza prova a mettere "state0 4x 0.925v" e "state5 9x 1.250v" negli stati intermedi clicca "modify" e "auto adjust intermediate p-state vids" ... almeno abbiamo verificato che questi settaggi non sono stabili su tutto il blocco di cpu.
napulegno
02-05-2006, 10:11
Ragazzi sono rimasto stregato da questo nb, volevo domandarvi ma questo portatile supporta bene la creazione di render con autocad??????Perchè sto cercando un nb che sia alla portata di questo programma. Grazie
L'hard disk Hitachi l'ho vinto ad un'asta su ebay, pagato 108 euro più la spedizione (120 in totale con corriere assicurato)... Senza asta lo trovi sempre su ebay a 155 euro + spedizione, 180 euro quello da 100 Gbyte!
Il venditore da cui l'ho comprato è un negozio ebay, fot-ografica (scritto proprio così), serio e preciso. Potete provare a contattarlo direttamente per sapere la disponibilità ed eventualmente un prezzo più basso!
Cmq vale tutti i soldi spesi!Anche 155 euro! Soprattutto se lavorate con il notebook!!! Ed in più il disco da 100 Gbyte standard, usato come esterno, è comodissimo,non scalda niente e non fa rumore! Per un totale di 74+95 Gbyte di spazio!!!
Io sto usando solo i programmi usciti col note, quindi nessun programma tipo in nb control ed arrivo a max 2h-2h:15;
Con l'uso di questi programmi quanto si guadagna in durata? (vale la pena usarli?)
Credo poi che se abbiamo voluto un nb con 1Gb di Ram e x1600 sia naturale la durata non eccezionale della batteria (perchè l'asus dicano addirittura 4h un'altro discorso...)
Una cosa infine: portando la RAM a 2Gb e montando un hd da 7200rpm la batteria non dura ancora di meno???
L'hard disk a 7200 consuma come quello a 4200, anzi a volte meno!!1 :D :D
Pesa uguale e fa meno rumore! Meglio di così...
La ram consuma talmente poco che non incide sulla durata della batteria!
Sono scheda video (soprattutto se overclockata) e processore a consumare corrente...per non parlare del Bt e Wi-fi!!! :eek:
darkiller86
02-05-2006, 13:06
errore mio ... mi son dimenticato che ogni processore fa storia a sè , se si freeza prova a mettere "state0 4x 0.925v" e "state5 9x 1.250v" negli stati intermedi clicca "modify" e "auto adjust intermediate p-state vids" ... almeno abbiamo verificato che questi settaggi non sono stabili su tutto il blocco di cpu.
a me i tuoi settaggi sono stabili, il nb non ha mai crashato da quando l'ho comprato (una settimana fa :D ), ma ripeto la massima autonomia a me è di 2 ore. :muro:
chissà se il powerplay ati futuro migliorerà le cose :cry:
Ho appena contattato l'Help Desk Asus per la scheda video... a parte il fatto che la persona che mi ha risposto non era la più gentile che abbia conosciuto :mad: , cmq non era informato a proposito delle caratteristiche tecniche del prodotto in questione (??? :eek: )... scusate ma allora chi le deve sapere? Io? Tu? Lui? :cry: Cmq mi ha invitato a contattare il servizio assistenza tacnica tramite il link sul sito Asus...cosa che ho fatto!!!
Ah, per rendere più credibile la cosa, ho scritto che ho chiamato il servizio clienti Ati, e questi hanno confermato che non esiste una versione a 64 bit della X1600...voglio vedere cosa mi risponde l'Asus....
Io ho chiesto la sostituzione del prodotto in quanto non corrisponde alle specifiche dichiarate (la X1600 è 128 bit e non 64 bit) ma anche la riparazione è ben accetta (se risolve il problema).
In caso contrario ho richiamato l'attenzione di Asus sui principi di pubblicità ingannevole in vigore qui in Italia (citando gli articoli del codice civile, studio giurisprudenza) e ho minacciato in caso non prestino attenzione al caso (o che non diano risposta alcuna) ad avviare una iniziativa legale, appoggiata in toto dalla conf.consumatori (see, figurati se a quelli frega qualcosa, però ci stava bene) e alla quale parteciperanno tutti i clienti Asus scontenti di questo disservizio!
Ho appena contattato l'Help Desk Asus per la scheda video... a parte il fatto che la persona che mi ha risposto non era la più gentile che abbia conosciuto :mad: , cmq non era informato a proposito delle caratteristiche tecniche del prodotto in questione (??? :eek: )... scusate ma allora chi le deve sapere? Io? Tu? Lui? :cry: Cmq mi ha invitato a contattare il servizio assistenza tacnica tramite il link sul sito Asus...cosa che ho fatto!!!
Ah, per rendere più credibile la cosa, ho scritto che ho chiamato il servizio clienti Ati, e questi hanno confermato che non esiste una versione a 64 bit della X1600...voglio vedere cosa mi risponde l'Asus....
Io ho chiesto la sostituzione del prodotto in quanto non corrisponde alle specifiche dichiarate (la X1600 è 128 bit e non 64 bit) ma anche la riparazione è ben accetta (se risolve il problema).
In caso contrario ho richiamato l'attenzione di Asus sui principi di pubblicità ingannevole in vigore qui in Italia (citando gli articoli del codice civile, studio giurisprudenza) e ho minacciato in caso non prestino attenzione al caso (o che non diano risposta alcuna) ad avviare una iniziativa legale, appoggiata in toto dalla conf.consumatori (see, figurati se a quelli frega qualcosa, però ci stava bene) e alla quale parteciperanno tutti i clienti Asus scontenti di questo disservizio!
Scusa non ho capito il tuo problema! puoi chiarire? ;)
TheDarkProphet
02-05-2006, 18:32
Scusa non ho capito il tuo problema! puoi chiarire? ;)
Si rifersice al fatto che sul sito di ATi, le specifiche della mobility X1600 dichiarano un bus bandwith pari a 128 bit, mentre nell'a6kt commercializzato da asus ha un bandwith pari a 64bit.. Io sinceramente non vedo dove sia l'illecito di Asus, da sempre i produttori customizzano l'hw delle reference board, ricorderete tutti quando sapphire misi in vendita 9800pro con bus a 128 bit anziché a 256 bit.. Solo che qui la questione è differente, sapphire aveva marchiato come Pro delle 9800 che erano delle LE a tutti gli effetti con delle frequenze più alte.. Mah..
d!
Sì, è vero che tanti produttori personalizzano i loro prodotti, ma devono specificare le modifiche soprattutto quando queste puntano a limitare le prestazioni!
Io ho pagato un notebook 1300 euro pensando avesse una X1600 normale!!!! Se avessi saputo che era taroccata puntavo altrove... che so, Toshiba per esempio!!! :D :D
Dovevano specificare che la X1600 montata su questo notebook aveva un bus bandwith a 64 bit anzichè 128!!!
E dovevano anche precisare che la batteria raggiunge al massimo 2:30 ore anzichè 4!!!
Garathiel
03-05-2006, 02:26
Sì, è vero che tanti produttori personalizzano i loro prodotti, ma devono specificare le modifiche soprattutto quando queste puntano a limitare le prestazioni!
Io ho pagato un notebook 1300 euro pensando avesse una X1600 normale!!!! Se avessi saputo che era taroccata puntavo altrove... che so, Toshiba per esempio!!! :D :D
ho visto ke hai overcloccato le ram.
hai usato ati tool beta14?hai gli omega oppure i catalyst?
te lo chiedo perkè a me dice che è impossibile impostare i settaggi delle ram...non posso modificare le latenze.
qualcuno sa il voltaggio di funzionamento di queste ram?sarebbero gustose delle twinmos ddr400^-^[2.2v]
bhe mi sono riletto tutto il topic ma ho trovato solo il "come si aggiorna il bios"
allora rilancio:
1-tenendo il portatile per lunghi periodi attaccato all'alimentazione,come mi convinene comportarmi per evitare di danneggiare la batteria?
2-partendo dal presupposto che wlan fa pena...quale programma per il wireless mi consigliate?
aiuto :cry:
TheDarkProphet
03-05-2006, 08:43
aiuto :cry:
1) Se alimenti con corrente per lungo tempo, la batteria ti conviene staccarla. Mi raccomando, attaccala/staccla a pc spento.
2) Boh, io uso il modulo integrato in Windows XP, mi ci trovo bene, non ha ancora perso un colpo.
d!
Per Garathiel
Sì, ho usato l'ultima versione di Ati tool e Omega driver... facendo partire il test automatico arriva al massimo a 522 Mhz per le memorie...per il core non ho idea a quanto possa arrivare, una volta portato a 550 Mhz mi sono fermato... la versione per desktop va a 570 Mhz ma ha un raffreddamento decisamente migliore!!! :D L'incremento nel frame rate però è evidente anche nel 3dMark05!
P.S. Ho appena scoperto che le X700 nel 3dMark01 arrivano a 16000 pt contro i nostri 14000!!! Pazzesco! :mbe: Però nei giochi la differenza di prestazioni si vede!
Asus non mi ha ancora risposto!
Paolo Bitta
03-05-2006, 10:47
sto seguendo con attenzione anche la discussione sulla architettura del bus a 64 bit della X1600, e mi stanno girando...
Facci sapere cosa ti rispondono, interessera' a molti!
Garathiel
03-05-2006, 12:23
Io ho comprato un
asus a6kt turion m34 1gb x1600 bla bla bla 1240E
il mio coinquilino un
sony vaio dual core 1.66 geforce7400go
e abbiamo constatato delle cose allucinanti.
.:x1600:. 3dmark05: meno di 3200
1)con l'aggiornamento da bios va con 128mb dedicati + 384mb condivisi
2)il controllore delle memorie è a 64bit!!!cosa che smentisce le descrizioni tecniche asus che descrivono esplicitamente 128mb ddr3 128bit!
3)gli attuali driver catalyst non supportano il powerplay ati...unica soluzione attuale è un downclock[se sia possibile un downvolt lo ignoro]...cmq la batteria è ben lontana dalle 4 ore dichiarate da asus.
.:geforce7400go:. 3dmark05: meno di 2700
1)64mb dedicati + 192mb condivise
2)controllore anche lei a 64bit
3)una certa difficolta nella ricerca dei driver migliori...per una volta ati vince in questo campo in cui nvidia ha sempre fatto da padrona.
un risultato ipotizzabile a priori sarebbe stato un 3800 per la x1600,questo aggiornamento dell'hypermemory è imho strano e non si son visti miglioramenti nei bench...chissa cosa succederebbe con un aumento delle ram,ricordo ke alcune radeon se erano castrate in bit via bios,aggiornando il bios si poteva aumentare i bit del controllore di memoria,spero l'impossibile?oppure mi sto confondendo con altro?
ciao ragazzi! scusate se mi intrometto nel bel mezzo di una discussione, ma sono in procinto di acquistare l'A6KT o un altro (Pentium duo, X1400 128mb).
Ho letto tutte le pagine del forum e ho notato che questo notebook ha una serie di problemini (controller VGA, batteria scarsa e chipset) ma anche dei vantaggi (64 bit, prestazioni in generale, prezzo, qualità e assistenza).
L'uso che intendo fare del portatile è il seguente:
25% giochi (niente di speciale: MOH, Call of duty, RTCW non esigo dettagli elevatissimi ma un minimo di giocabilità e decenza :D );
65% office
10% internet
lo utilizzerei prevalentemente:
60% casa
40% università (wi-fi, presa corrente garantita sempre).
Che dite? Lo prendo?
un duo (intel, perchè non ho tempo di aspettare il turionx2) lo sfrutterei o è una spesa inutile?
Il 64 bit è un investimento sicuro per il futuro?
grazie per i consigli
Michele-z
04-05-2006, 15:20
ciao ragazzi! scusate se mi intrometto nel bel mezzo di una discussione, ma sono in procinto di acquistare l'A6KT o un altro (Pentium duo, X1400 128mb).
Ho letto tutte le pagine del forum e ho notato che questo notebook ha una serie di problemini (controller VGA, batteria scarsa e chipset) ma anche dei vantaggi (64 bit, prestazioni in generale, prezzo, qualità e assistenza).
L'uso che intendo fare del portatile è il seguente:
25% giochi (niente di speciale: MOH, Call of duty, RTCW non esigo dettagli elevatissimi ma un minimo di giocabilità e decenza :D );
65% office
10% internet
lo utilizzerei prevalentemente:
60% casa
40% università (wi-fi, presa corrente garantita sempre).
Che dite? Lo prendo?
un duo (intel, perchè non ho tempo di aspettare il turionx2) lo sfrutterei o è una spesa inutile?
Il 64 bit è un investimento sicuro per il futuro?
grazie per i consigli
come in ogni cosa dipende dal tuo budget e da quanto sei disposto a spendere.Nella sua fascia di prezzo(1200 euro) è il migliore,fidati.Con asus hai 2anni di assistenza door to door(significa che vengono loro stessi a a prenderlo a casa tua).i 64 bit ti danno: pieno sfruttamento dell'ormai imminente windows vista che spremera' ogni transistor del tuo turion(cmq ci sara' anche una release di vista per sistemi operativi a 32 bit) e pieno supporto alle directx10(insomma i giochi del futuro).ATTENZIONE:NON ACQUISTARLO ASSOLUTAMENTE SE TI SERVE UN NOTEBOOK CON MOLTA AUTONOMIA INFATTI IL CHIPSET SIS DEL NOTE IN QUESTIONE(CHE è ANCHE IL MIO :D )NON TI DA PIU' DI DUE ORE E QUALCOSA DI BATTERIA.Sui 1600 euro è ottimo a mio avviso il toshiba a100-155,è dual core ma non ha il supporto ai 64 bit ma ripeto è ottimo.
Vai sul Toshiba e fra 2 anni ti prendi un vero "dual core" 64 bit :cool: ... per ora 32 bit o 64 bit non fa grande differenza, ma anche single core o dual core... :confused: anche se Vista sarà ottimizzato per Dual Core 64 bit...insomma niente che c'è adesso è un investimento sicuro per il futuro :eek: ...come tutto quello che è legato ai computer purtroppo! Compri adesso e fra 6 mesi è vecchio! :doh: Spendi il giusto e cambia spesso,questo è il segreto! :read: Considera anche che il Toshiba mantiene più a lungo il suo valore... io ho preso l'Asus, ottimo prodotto, ma in 1 mese e mezzo è sceso di più di 200 euro!!! :mad: E continuerà a scendere fino all'uscita dei Turion X2! E i futuri giochi e programmi d'ufficio beneficeranno più dell'architettura Dual Core che dei 64 bit...almeno per un annetto!!! :sofico:
Insomma, è un casino! Prendi quello che ti piace di più! :D
ciao atutti a nessuno è capitato di istallare dei giochi e alla fine non funzionare???
a me e capitato questo... :(
io non sono un appassionato di giochi però ne ho presi un paio e ho alcuni problemi...
es. fifa 2006 quando l'avvio tutto ok presentazione sponsor arrivati alla home diciamo avviene una segnalazione di errore fifa 2006.exe viene terminato a causa di un errrore con eventuali perdite di dati....ho detto sara istallato male...ma che neanche dopo la seconda istallazione funzionava...
allora ho provato con un altro gioco un po più vecchio need for speeed porsche 2000 semprava funzionare all'inizio ma pian piano andando aventi con la cariera automobilistica sono arrivato a un punto dove ha fatto lo stesso errore con need.... :(
che cosa può essere ?????
i driver della mia scheda video sono gli omega con itallazione normale bios aggiornato e tutto...
per prova ho fatto anche quella di disistallare la scheda video e ristallare i driver omega ma niente la stessa cosa.....
può essere qualche programma che impedisce di gicare??????
vi ringrazio per i consigli!
certo che aspettare un mesetto alla fine.. chi sa quale sarà il prezzo d'uscita dei portatili con turion x2.. bah..
Non so proprio che fare.. CHE CASINO :doh:
nessuno può aiutarmi.....
TheDarkProphet
05-05-2006, 12:06
nessuno può aiutarmi.....
Stasera t'aiuto, adesso son di corsa..
Soo per dire che per quanto visto fin'ora l'assistenza Asus è di prima qualità, ho chiamato l'altro ieri, mi han detto di fare delle prove, le ho fatte e hanno confermato il guasto (ovviamente non ho detto che è stato provocato da shock elettrico), mi hanno inviato una mail con le istruzioni, le ho seguite, compilato modulo RMA e contattato corrire DHL. Il corrire è arrivato ieri mattina a mezzodì, ora controllo sul sito dell'emts e vbedo che il note è già in riparazione. Tutto ottimo, tutto gratuito, tranne che ho scelto la formula di assicurazione sulla spedizione, 18€ comprensivi di andata e ritorno, mi sembra il minimo su un prodotto che ne costa 1300.
Vi terrò aggiornati e nel weekend sistemo il 3d
d!
Stasera t'aiuto, adesso son di corsa..
Soo per dire che per quanto visto fin'ora l'assistenza Asus è di prima qualità, ho chiamato l'altro ieri, mi han detto di fare delle prove, le ho fatte e hanno confermato il guasto (ovviamente non ho detto che è stato provocato da shock elettrico), mi hanno inviato una mail con le istruzioni, le ho seguite, compilato modulo RMA e contattato corrire DHL. Il corrire è arrivato ieri mattina a mezzodì, ora controllo sul sito dell'emts e vbedo che il note è già in riparazione. Tutto ottimo, tutto gratuito, tranne che ho scelto la formula di assicurazione sulla spedizione, 18€ comprensivi di andata e ritorno, mi sembra il minimo su un prodotto che ne costa 1300.
Vi terrò aggiornati e nel weekend sistemo il 3d
d!
Che problema hai con il nb??
Garathiel
05-05-2006, 15:06
1)cercavo di overcloccare il bus ma mi manca il numero dll del chipset di gestione del bus.
qualkuno lo ha trovato o usa qualke altro programma?
2)ho installato i catalyst6.4 con il mod v4 e i benefici si son visti "3210" in default[non ho formattato il sistema sono ancora con home edition]
I bench di Jaf sono si in default della scheda video ma sono sfalzati con un leggero overclock di sistema[a64tweak]portando le ram a 200mhz di clock...incredibile ho provato anche io e il sistema rimane stabile°_°...
alla prox per nuovi aggiornamenti
OK ASPETTO SPIEGAZIONI CIAO
1)cercavo di overcloccare il bus ma mi manca il numero dll del chipset di gestione del bus.
qualkuno lo ha trovato o usa qualke altro programma?
2)ho installato i catalyst6.4 con il mod v4 e i benefici si son visti "3210" in default[non ho formattato il sistema sono ancora con home edition]
I bench di Jaf sono si in default della scheda video ma sono sfalzati con un leggero overclock di sistema[a64tweak]portando le ram a 200mhz di clock...incredibile ho provato anche io e il sistema rimane stabile°_°...
alla prox per nuovi aggiornamenti
come hai fatto a mettere i catalyst io non ci sono riuscitomi da un errore.. dice INF Error
Garathiel
05-05-2006, 18:24
scarica i dh mod tools versione 4 , in prima pagina c'è il link alla versione numero 3.
sono una bomba rispetto agli omega^-^.
scarica i dh mod tools versione 4 , in prima pagina c'è il link alla versione numero 3.
sono una bomba rispetto agli omega^-^.
Ciao,
scusa ma i dh mod tools versione 4 dove li trovo? ho cercato ma inutilmente.
Grazie
salve devo scegliere tra l'ak6t e l'acer ferrari 4002 ho letto dei problemi alla scheda video.
Secondo voi le prestazioni dell'asus sono molto superiori opp posso risparmiarmi 200€ ed " accontentarmi della x700?
darkiller86
06-05-2006, 00:52
Ciao,
scusa ma i dh mod tools versione 4 dove li trovo? ho cercato ma inutilmente.
Grazie
scaricolo da qui http://users.skynet.be/FCB/files/DHModtool4.exe
L'Acer è meglio se lo lasci sugli scafali o sui depliant! :D ;)
scarica i dh mod tools versione 4 , in prima pagina c'è il link alla versione numero 3.
sono una bomba rispetto agli omega^-^.
scusa ma era la risp alla mia domanda???
e come faccio ad installare i catalyst??? mi potresti dire tutta la procedura.. se hai fatto 3200 al 3d mark è buono però nella firma mi sa ch hai sbagliato le date del 3dmark...
Garathiel
06-05-2006, 13:29
http://users.skynet.be/FCB/files/DHModtool4.exe
scarichi i driver 6.4 da www.ati.com
scarichi il mod tool v4
estrai il file dei catalyst [non riuscirà ad installarteli]
avvii il mod tool [modifica i catalyst]
installi i catalyst dal setup dove lo hai estratto.
gioco fatto.
I punteggi di Benchmark sono maggiori...ma è anke maggiore la qualità video [con gli omega mi scompariva qualke albero in lontananza nel test della foresta in 3dmark06] e la stabilità in overclock.
darkiller86
06-05-2006, 13:35
scusa ma era la risp alla mia domanda???
e come faccio ad installare i catalyst??? mi potresti dire tutta la procedura.. se hai fatto 3200 al 3d mark è buono però nella firma mi sa ch hai sbagliato le date del 3dmark...
allrora:
1)scarica i catalyst 6.4;
2)avvia il file eseguibile autoestraente;
3)quando parte l'installazione automatica dei driver CHIUDILA (cmq non si installerebbero);
4)avvia dh modtool 4;
5)seleziona la cartella dove hai estratto i driver;
6)clicca su GO MOBILE;
7)quando ha finito dh modtool ti chiederà se vuoi installare ora i driver, clicca su SI;
8)segui la normale procedura di installazione.
enjoy!
ragazzi, quando avvio qualsiasi gioco noto su tutto l' lcd delle macchiettine più luminose (chiare); questa cosa me la fa sia con gli omega che con i catalyst; secondo voi è dovuto al fatto che il nostro schermo ha un pessimo contrasto o questo capita solo a me??
ciao ragazzi ....lunedi metto un banco ddr400 da 1 gb :D :D :D ...bisogno settare il bios?
darkiller86
06-05-2006, 20:46
nella pagina iniziale di RM clock c'è scritto che le minime impostazioni per la cpu sono 4x 0.800V, qualcuno le ha provate? sono stabili o crasha tutto??
whiteshade
06-05-2006, 23:13
mercoledi' mi arriva questo gioiello. Qualcuno l'ha provato con World Of Warcraft ???
Ho installato i catalist 6.4 ma windows media player ora nn mi legge più i file wmv o meglio li riproduce ma i colori sono scombinati e lo schermo fa tutte righe...Il fenomeno si verifica solo con Media Player...Da cosa può dipendere? L'unica modifica che ho fatto è stato intallare i nuovi catalist usando DHTool4
Bah... :(
Ciao
darkiller86
07-05-2006, 01:51
bah, non lo so, su questo notebook sto giocando a half-life 2, quake 4, e oblivion e vanno alla grande a massima definizione.
x pekko: di file wmv non ne ho quindi non so dirti, ma i divx (mpg) vanno benissimo
A.C.A.B.
07-05-2006, 02:11
sn emozionatissimo! lunedì dovrebbe arrivare anche a me questa piccola meraviglia :sbav: non vedo l'ora!anke se sn un pò preoccupato x le varie critiche all'unità ottica,i problemi di qualcuno cn lo skermo, e la confusione sui driver :rolleyes: ... non vedo l'ora di farci una partita a pes5 :winner: speriamo nn ci siano problemi..cn la sfiga ke ho cm minimo mi mandano uno scarto di fabbrika :°°°
cmq lo stò prendendo con il finanziamento dell'uni,tutto molto rapido e senza problemi,e l'ho trovato a 1113 eurini!c'è stato dentro anke un tv tuner senza uscire dal budget! :eek:
P.S.: é il mio primo post in un forum in vita mia! congratulatevi cn me! :yeah:
Garathiel
07-05-2006, 02:52
ci congratuliamo con te sia per la scelta del computer sia per la scelta del forum d acui iniziare , per qualsiasi cosa avrai consigli e aiuti a volontà
oggi ho provato ad installare la opensuse 10 64bit, ho tolto il suporto ACPI sennò si bloccava e fin qui tutto bene. Una volta riavviato dopo il test del bus pci si blocca (PCI: Probing PCI HARDWARE (bus 00))
qualcuno sa cosa posso fare? che distribuzione siete riusciti ad installare in questo portatile?
Garathiel
08-05-2006, 09:07
prova fedora64 , dovrebbe essere uno dei più compatibili , lo sto scaricando adesso , ti farò sapere.
3750 punti al 3dMark05!!! :read: Siamo sulla strada giusta!!! :sofico: Manca solo di sbloccare quel benedetto bus a 128bit e abbiamo un missile per scheda video!!! :D :D :D
marcopasin
08-05-2006, 14:00
Ciao a tutti!
Sto per ordinare questo portatile, ma ho alcune domande avendo letto su questo forum versioni discordanti da diversi utenti:
- L'hard disk di serie è da 5400 giri?
- La scheda video ha 128MB dedicati e 256MB condivisi, giusto?
- Esiste un portatile di livello superiore che valga la pena considerare che non costi più di 1200euro?
Grazie! :D
1- di serie monta un 4200 ma con buffer da 8 Mb, quindi vicino ai 5400 come prestazioni
2-la scheda ha 128 Mb di memoria fisica e arriva a 512 Mb con Hypermemory (quindi 384 Mb di sistema)! Occhio però perchè il controller della memoria per ora è impostato a 64 bit invece di 128! Quindi va leggermente più piano di una scheda identica ma con bus 128 bit! Ma stiamo studiando una soluzione! In compenso si overclocka che è una meraviglia!
3- con quel prezzo o aspetti i nuovi Msi o non c'è niente! Evita Acer, Dell è più cara, Sony non ne parliamo neanche! Toshiba? Anche lì il prezzo è più alto ma ha una dotazione hardware leggermente superiore (A100-155)!
3750 punti al 3dMark05!!! :read: Siamo sulla strada giusta!!! :sofico: Manca solo di sbloccare quel benedetto bus a 128bit e abbiamo un missile per scheda video!!! :D :D :D
wow! con che impostazioni??
Con :
hard disk nuovo e formattato, windows home edition;
ram di sistema impostata a 400 Mhz tramite A64T;
Catalyst 6.4 con dhmod4
Overclock Gpu e ram video 550/517
Sotto stress il sistema raggiunge i 70°, non di più... ma non sono nemmeno pochi! :)
prova fedora64 , dovrebbe essere uno dei più compatibili , lo sto scaricando adesso , ti farò sapere.
ok grazie!
io intanto provo la mandriva che mi ha consigliato un mio amico, sempre se riesco a scaricarla. Ho trovato la versione 2006 64bit in un dvd su bittorent, qualcuno conosce mica un ftp?
marcopasin
08-05-2006, 22:24
1- di serie monta un 4200 ma con buffer da 8 Mb, quindi vicino ai 5400 come prestazioni
2-la scheda ha 128 Mb di memoria fisica e arriva a 512 Mb con Hypermemory (quindi 384 Mb di sistema)! Occhio però perchè il controller della memoria per ora è impostato a 64 bit invece di 128! Quindi va leggermente più piano di una scheda identica ma con bus 128 bit! Ma stiamo studiando una soluzione! In compenso si overclocka che è una meraviglia!
3- con quel prezzo o aspetti i nuovi Msi o non c'è niente! Evita Acer, Dell è più cara, Sony non ne parliamo neanche! Toshiba? Anche lì il prezzo è più alto ma ha una dotazione hardware leggermente superiore (A100-155)!
Grazie per la risposta!
Qualche ora fa ho ordinato questo portatile con aggiunto un hard disk da 80gb 5400 giri western digital (91 euro) da sostituire a quello originale che venderò in ebay...
Sono stato avventato? Forse non ne valeva così tanto la pena...
matteoworld
08-05-2006, 23:41
Con :
hard disk nuovo e formattato, windows home edition;
ram di sistema impostata a 400 Mhz tramite A64T;
Catalyst 6.4 con dhmod4
Overclock Gpu e ram video 550/517
Sotto stress il sistema raggiunge i 70°, non di più... ma non sono nemmeno pochi! :)
ho delle domande da farti:
1. Ke ram Hai montato?
2. Cos'è A64T?
3. Overclock con ke software l'hai fatto?
4. 70°.. Con che software monitori la temperatura a me nn arriva manco a 60°.. in overclock dopo 4 ore di oblivion...
Allora, A64Tweaker è un programma che serve per settare i timing e le frequenze delle ddr in un sistema Amd. Quindi la ram è sempre la ddr333 presente sull'A6kt ma fatta girare a 400 Mhz... L'overclock della X1600? Con Ati tool, ovviamente! :D Per vedere le temperature uso Amd Dashboard (o almeno spero si scriva così)... 70° gradi me li ha toccati dopo un'ora di half life 2 con ram e x1600 overclockate! Come ho smesso di giocare è tornato immediatamente a 53°-54°!
Per Marcopasin.... anch'io ho cambiato disco (Hitachi 7200 rpm 80 Gbyte, 108 euro su ebay) ma l'originale lo uso come esterno! Molto comodo! E poi serve per la garanzia! Meglio averlo che no! ;)
marcopasin
09-05-2006, 11:55
Allora, A64Tweaker è un programma che serve per settare i timing e le frequenze delle ddr in un sistema Amd. Quindi la ram è sempre la ddr333 presente sull'A6kt ma fatta girare a 400 Mhz... L'overclock della X1600? Con Ati tool, ovviamente! :D Per vedere le temperature uso Amd Dashboard (o almeno spero si scriva così)... 70° gradi me li ha toccati dopo un'ora di half life 2 con ram e x1600 overclockate! Come ho smesso di giocare è tornato immediatamente a 53°-54°!
Per Marcopasin.... anch'io ho cambiato disco (Hitachi 7200 rpm 80 Gbyte, 108 euro su ebay) ma l'originale lo uso come esterno! Molto comodo! E poi serve per la garanzia! Meglio averlo che no! ;)
Accidenti! Come hai fatto a trovarlo a così poco? Era usato?
La differenza si vede molto con uno da 5400?
Il negoziante a me ha detto che i 7200 consumano molto di più e scaldano... tu che dici?
Garathiel
09-05-2006, 12:38
entrambi sono alimentati allo steso modo , il consumo Volt Ampere e essere lo stesso.
Il mio di negoziante invece mi ha semplicemente detto ke per ora non li ha disponibili e che gli chiedo sempre roba improponibile. [tipo un barton 3200+ ke mannaggia non si riesce a trovare]
era all'asta!!! Nuovo di pacca!!! Per le differenze...il salto grosso è tra 4200 e 5400, da 5400 a 7200 dicono si sente meno... non te lo so dire, io ho preso direttamente il 7200! Scalda pochissimo (come quello originale), consuma uguale ed è molto più silenzioso!!! Come prestazioni, beh, non c'è paragone...metà del tempo per fare qualsiasi cosa! Spettacolo! Però ti parlo di Hitachi... gli altri 7200 non so come si comportano!
TheDarkProphet
09-05-2006, 13:13
Qualcuno di quelli che hanno provato ad overclokkare ram e gpu han voglia di fare una guida per newbie, che la metto nel primo post?
d!
3- con quel prezzo o aspetti i nuovi Msi o non c'è niente! Evita Acer, Dell è più cara, Sony non ne parliamo neanche!
Ciao. Perchè dici così? :)
X Nonninz
Ho scritto così perchè secondo me i Sony sono prodotti bellissimi dal punto di vista estetico ma hanno un prezzo esagerato (ma veramente tanto) se si guardano le caratteristiche hardware! Insomma, il notebook non è un gioiello che si deve solo guardare ma è qualcosa che ti deve dare soddisfazioni anche e soprattutto nell'uso! Ecco, i Sony non sono certo l'investimento migliore se uno cerca le prestazioni! Per fare un paragone, un Sony con le stesse prestazioni (escluse quelle video, perchè per ora i Vaio hanno solo Geforce 7400, inferiori alle X1600) costa in media 400 euro in più del nostro Asus! Secondo me 400 euro per avere uno chassis fatto leggermente meglio e un monitor con più contrasto sono troppi! Poi ognuno fa quello che vuole! Ma la mia affermazione era rivolta ad un ragazzo che aveva un budget di 1200 euro... quindi i Sony sono fuori portata!
Ciao. Perchè dici così? :)
Penso parlasse del prezzo in quanto Sony è cara.. :)
Garathiel
09-05-2006, 13:34
un sony con 7400go e centrino duo da 1.66ghz costa sui 1500...
ha prestazioni peggiori in ogni campo.
300 euri in più per avere prestazioni peggiori e pc figo non credo siano un affare.
L'a6kt è inferiore solo in batteria:P
x dark prophet questi sono i miei settings su a64tweak per la guida dovrebbero essere utili...guardo se posso ottimizzare ancora ma credo questo sia il massimo...
TIMING PARAMETERS:[più in basso credo proprio non si possa andare]
Tcl : 2.5
Trc : 7
Trfc: 10
Trcd: 3
Trrd: 0
Tras: 5!!!
Trp: 2
Twr: 2
Twtr:1
Trtw:2
Tref: 166mhz 1.95us [se si attiva 200mhz 1.9us si rallenta un casino]
Twcl: 1
DQS Strobe Timing:[lasciati defoult non so cosa siano]
DQS skrew mode : off
DQS skrew : 0
CONFIGURATION PARAMETERS:
[l'unica certezza è disabilitare il 2t timing per gli altri credo e spero si possa fare di meglio]
Read Write q p : 8x
Controller m : 64bit
ECC : disable
2t timing : disable
bypass max : 4x
max async latency : 7ns
read preamble : 7.0ns
idle cycle limit : 16clks
Dynamic idle cycle counter: enable
MeMCLK frequency : 200mhz
DLL : enable
Drive strength : normal
32 byte granularity : enable
mem clk 0-1-2-3 : enable
Garathiel, hai provato a lasciare come frequenza 333 Mhz ma abbassare la latenza? Con cas 2 dovrebbe andare più veloce che con cas 2,5 e 400Mhz! Io però non ho il coraggio... sul mio desktop l'ultima volta che ho toccato le latenze ho dovuto togliere la batteria alla scheda madre per ripristinare il tutto! :D
Domanda a tutti... esistono sistemi di raffreddamento a liquido per notebook? :D Per ora ho visto solo un brevetto per l'uso del metallo liquido :eek: ma ho paura che sia un pò costoso! :rolleyes:
Con :
hard disk nuovo e formattato, windows home edition;
ram di sistema impostata a 400 Mhz tramite A64T;
Catalyst 6.4 con dhmod4
Overclock Gpu e ram video 550/517
Sotto stress il sistema raggiunge i 70°, non di più... ma non sono nemmeno pochi! :)
Le memorie sono quelle originali?? reggono allora i 400?? con che timings?
marcopasin
09-05-2006, 15:30
era all'asta!!! Nuovo di pacca!!! Per le differenze...il salto grosso è tra 4200 e 5400, da 5400 a 7200 dicono si sente meno... non te lo so dire, io ho preso direttamente il 7200! Scalda pochissimo (come quello originale), consuma uguale ed è molto più silenzioso!!! Come prestazioni, beh, non c'è paragone...metà del tempo per fare qualsiasi cosa! Spettacolo! Però ti parlo di Hitachi... gli altri 7200 non so come si comportano!
Eehhe, guardando i prezzi attuali hai fatto un'affare.
Per ora mi accontento del 5400, poi si vedrà. Tra mezz'ora vado a ritirare questo che sembra proprio un ottimo portatile!
La sostituzione dell'hard disk non è una cosa difficile vero? Basta svitare qualche vite e rimpiazzare il "vecchio" hd con quello nuovo, no?
E poi riavvitare le viti of course. :D
TheDarkProphet
09-05-2006, 15:36
Eehhe, guardando i prezzi attuali hai fatto un'affare.
Per ora mi accontento del 5400, poi si vedrà. Tra mezz'ora vado a ritirare questo che sembra proprio un ottimo portatile!
La sostituzione dell'hard disk non è una cosa difficile vero? Basta svitare qualche vite e rimpiazzare il "vecchio" hd con quello nuovo, no?
E poi riavvitare le viti of course. :D
Fai qulache foto all'operazione, mi raccomando, così postiamo la guida per gli inesperti
d!
marcopasin
09-05-2006, 15:56
Fai qulache foto all'operazione, mi raccomando, così postiamo la guida per gli inesperti
d!
ODDIO, avrei bisogno anch'io di questa guida :D :doh:
Farò del mio meglio e farò le foto... se poi non funziona qualcosa le foto potrebbero essere utili per fare una guida sulle cose da NON fare quando si vuole cambiare un HD per notebook. :help:
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum e non ho potuto fare a meno di leggere questa recensione (a proposito….complimenti all’autore, è molto chiaro e dà una visione completa).
Sono in procinto di acquistare un notebook ma, come sempre nel caso del primo acquisto, sono indeciso…innanzitutto sul tipo di processore (Turion, Centrino o Centrino Duo?) e poi, in base a questo, i modelli. Sulle marche mi sarei orientato su ASUS ed ACER (che ne pensate?) ed in particolare sui seguenti modelli divisi per tipo di processore:
AMD Turion 64:
1. ASUS (in questo caso cambia solo la scheda video…qual è meglio?
• A6KT – Q001H
• A6KM – Q004P
(Stessa configurazione ma con scheda video Nvidia GeForce 7300 con 256 MB di RAM TurboCache).
INTEL Centrino:
1. ASUS
• A6VA – Q021H a cui aggiungo 512 di ram
(Pentium M 740, 512 Mb di ram, ati x700, 80 GB di HD e circa simile alla serie A6K)
2. ACER
• Aspire 1692 Wlmi
(Tecnologia Mobile Intel® Centrino con Intel® Pentium® M 740(1.73GHz), Microsoft® Windows® XP Home Edition, Display 15,4”Wide Acer CrystalBrite ATIX700 256MB Dedicato, Ram 1024MB (2*512MB), HDD 80GB, DVD-Double Layer, Wireless, Bluetooth)
• Aspire 1693 Wlmi
Tecnologia Mobile Intel® Centrino con Intel® Pentium® M 750, Microsoft® Windows® XP Home
Edition, Display 15,4”Wide Acer Crystalbrite, Ram 1024MB DDRII (2*512MB), HDD 100GB, ATIX700
256MB, DVDDoubleLayer, Wired & Wireless, 4 IN 1 Card reader, Bluethoot , 8 cell Battery )
• Aspire 5514 WLMi
Tecnologia Mobile Intel® Centrino con Intel® Pentium® M 760, Microsoft® Windows® XP Home Edition, 15,4”WXGA CrystalBrite, ATI Mobility X700 256Mb, 16 Ms, Ram 1024Mb (2 x 512), HDD 100Gb, DVDRW Double layer, Gigabit LAN & 802.11g Aspire Arcade, Card reader 4-in-1, Batteria 8 celle TUNER TV Ibrido (TNT/ANA).
INTEL Centrino Duo:
1. ASUS
• A6JC – Q008H
15,4’ TFT (WXGA) Color shine – intel core duo T2300 – pci expr . Nvidia GeForce 7300 512 MB TurboCache – Ram 1024 (2x512)MB DDR II – 80 GB di HDD – dvd-double layer – wireless LAN – gigabit LAN – webcam – etc - win xp home- works
• A6JA – Q002H
Sostanzialmente simile tranne per scheda video ATI X1600 512 MB DDR Hyper memory, la ram è su unico slot da 1 GB, 100GB HDD
2. ACER
• Aspire 5672WLMi
Intel® Core™ Duo T2300, Microsoft® Windows® XP Home Edition, Display 15.4”WXGA Acer CrystalBrite, Ram DDRII 533MHz 1024MB (2X512) , HDD 100GB SATA (5400 rpm) , ATI X1400 512MB HM , DVD Super Multi , Wireless Intel 3945 a/b/g, 8 Cell Battery, DVI , Camera 1.3MP,
Vi sarei molto grato se riusciste ad aiutarmi ad una scelta definitiva!!!!!!!!
Garathiel
09-05-2006, 17:57
wwar82 ho provato ma non regge la cas 2 ... in compenso ho abbassato notevolmente gli altri timings...raga di più proprio non si può fare°_°.
matteoworld
09-05-2006, 20:43
wwar82 ho provato ma non regge la cas 2 ... in compenso ho abbassato notevolmente gli altri timings...raga di più proprio non si può fare°_°.
Scusa, ma quando ho messo i settaggi da te indicati, il pc dopo poco si è riavviato, e ora è settato tutto con il valore massimo.. comè possibile?
Per Matteoworld... ogni memoria è un caso a sè...molto probabilmente quelle che hai tu non reggono queste impostazioni! Il fatto che ora visualizzi valori errati è un difetto di A64T...lo ha fatto anche a me! Poi ho spento, riavviato ed è tornato tutto a posto!
Per Garathiel...bravo cmq per il tentativo! Cmq appena posso monto un bel modula da 1 Gbyte ddr400! Esiste un programma come Easy Tune per processori Turion? Altrimenti come imposto le memorie in asincrono?
Per Tur80... se il budget te lo permette, Asus A6ja - q002h... altrimenti A6kt!
matteoworld
09-05-2006, 22:12
Raga per alcune esigenze (di gioco) volevo espandere la ram di questo portatile..
1. Se cambio la ram la garanzia cade?
2. Mi aiutate a scegliere quali ram devo comprare? (Ne devo comprare 2 da 1 gb)
Ecco i modelli che ho trovato io:
KINGSTONE KVR400X64SC3A/1G (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/partsinfo.asp?root=&LinkBack=&ktcpartno=KVR400X64SC3A/1G&id=8) - DataSheet (http://www.valueram.com/datasheets/KVR400X64SC3A_1G.pdf)
http://www.ocztechnology.com/images/products/memory/b/SODIMM3200.jpg
OCZ OCZ400512VSO (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc_3200_ddr_sodimm/pr)
http://www.twinmos.com/dram/images/photo_nb_pc3200.jpg
TWINMOS M2G9O16D-TT (http://www.twinmos.com/dram/dram_p_nb_ddr_sodimm.htm)
http://www.geilusa.com/images/sodimm.jpg
GEIL GES3200-1GBA (http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=49)
Voi quale mi consigliate?
Poi tra le altre cose vorrei cambiare il Masterizzatore perkè questo TSST non mi convince per questi semplici motivi:
1. Come lettura non è un granchè
2. Come rumore è abbastanza fastidioso
3. Come scrittura, vi farei vedere come mi ha masterizzato un dvd
4. Come supporto non esiste da nessuna parte (ne Samsung ne Toshiba)
5. Corelato al punto 4, non esistono al momento aggiornamenti di FW
tra questi quali mi consigliate?
LITEON SSW - 8515S (http://r00.liteonit.com.tw/ODD/English/e_product/e_ssm8515s.asp)
PIONEER DVR-K06 (http://www.pioneerelectronics.com/pna/product/detail/0,,2076_17573091_302357597_tab=B,00.html?compName=PNA_ProductDetailComponent)
PIONEER DVR-K16 (http://www.pioneerelectronics.com/pna/product/detail/0,,2076_17573091_291474138_tab=B,00.html?compName=PNA_ProductDetailComponent)
Oppure potreste indicarmi un qualche altro modello?
Poi ho da fare un'altra domanda a ki possiede la Cooler Master Notepal W1, con quel pianale, la ventola ogni quanto si accende? (Logicamente quando nn si gioca) e il livello di NOISE com'è?
Naturalmente quelle con latenza più bassa, quindi o Twinmos o Ocz!!! Le Kingstone sono un buon prodotto ma di default è un cas 3 (forse reggono anche il 2,5)! Io direi Ocz ma da quello che ho visto il taglio più grande è 512 Mbyte! Scusa la domanda, ma visti i prezzi attuali delle ddr, non ti conviene aspettare che i nuovi Turion usino le ddr2 e poi aggiornare la memoria del notebook? 2 Gbyte di ddr400 ti costano 250 euro!!! Con quel prezzo puoi passare ad un processore Mt40!I giochi ringrazierebbero di più! :D
Per la garanzia... ho paura che se passi a ddr400 la garanzia decade perchè la nuova espansione non corrisponde per caratteristiche tecniche all'originale! Però informati tramite l'help desk Asus! Così poi ci informi!
Notte
Marco
matteoworld
09-05-2006, 23:00
Naturalmente quelle con latenza più bassa, quindi o Twinmos o Ocz!!! Le Kingstone sono un buon prodotto ma di default è un cas 3 (forse reggono anche il 2,5)! Io direi Ocz ma da quello che ho visto il taglio più grande è 512 Mbyte! Scusa la domanda, ma visti i prezzi attuali delle ddr, non ti conviene aspettare che i nuovi Turion usino le ddr2 e poi aggiornare la memoria del notebook? 2 Gbyte di ddr400 ti costano 250 euro!!! Con quel prezzo puoi passare ad un processore Mt40!I giochi ringrazierebbero di più! :D
Per la garanzia... ho paura che se passi a ddr400 la garanzia decade perchè la nuova espansione non corrisponde per caratteristiche tecniche all'originale! Però informati tramite l'help desk Asus! Così poi ci informi!
DDR2, su questi nuovi moduli sono poco informato... Allora mi chiedo:
Mettiamo caso che esca questo turion con il supporto delle ddr2, lo compro... per montarlo mi sa tanto che si deve smontare completamente il portatile, perche il sistema di raffreddamento sta anche sotto la scocca, cmq poi ho una foto e provo a controllare se si può fare senza..
cmq mettiamo caso che cambio la CPU, (ma potremo anche avere la possibilità di montare un dual core?) per quanto riguarda le ram, le ddr2 sono identiche alle ddr (in pratica hanno la stessa forma?)? e anche se fosse così non dovrebbe esserci anche la compatibilità dalla MotherBoard? cioè la nostra scheda madre supporta le ddr2? fammi sapere ciao
TheDarkProphet
09-05-2006, 23:30
Niente DDR2 per l'a6kt, piedinatura e controller di memoria sono diversi. E niente X2 per l'A6kt, socket diverso e chipset incompatibile ;)
d!
Garathiel
09-05-2006, 23:37
sul sito amd dicono che uscirà il turion x2 anche per socket 754...basterebbe un aggiornamento del bios della motherboard ed il gioco è fatto.
TheDarkProphet
10-05-2006, 07:04
sul sito amd dicono che uscirà il turion x2 anche per socket 754...basterebbe un aggiornamento del bios della motherboard ed il gioco è fatto.
Mah, speriamo, ma io rimango molto scettico ;)
d!
raga sto facendo alcune prove perchè ho paura che lo schermo del mio a6kt sia partito
nella foto qui sotto voi vedete intorno alle lettere una patina azzurrina?
http://img137.imageshack.us/img137/1799/prova1ga.jpg
Sì, si vede... ma ce l'hai sempre o solo su quella pagina? Insomma, se apri un documento word nuovo (quindi tutto bianco) c'è sempre la patina azzurra? Strano....
no
me lo fa sono nei file immagine...forse è una cosa normale...e sono io che sono paranoico...
Beh, almeno su una cosa puoi stare tranquillo...non è un problema di monitor, altrimenti le vedresti sempre quelle macchie! Purtroppo non sono la persona più indicata per risolvere questi problemi, non ho mai avuto (una grattatina ai gioielli è d'obbligo però) problemi di monitor! Lascio quindi la parola a qualcun altro...
marcopasin
10-05-2006, 12:31
Un consiglio forse OT... che marca e modello di casse consigliate per ottenere un buon suono da questo portatile, ad esempio per guardare DVD e/o giocare?
Un sistema 2.0 dovrebbe essere sufficiente perchè in ogni caso è presente solo l'uscita per le cuffie alla quale attaccare le casse, giusto?
Grazie del consiglio :)
screcca82
10-05-2006, 14:09
A nessuno è mai successo che ATITool abbia dato problemi durante l'istallazione?
Avevo la versione 0.25 beta 10, l'ho disinstallata per mettere la nuova beta 14 e mi dice di chiudere ATITool prima di proseguire ("close ATITool before continuing"). :muro:
e in più mi dà lo stesso messaggio anche se cerco di reinstallare la beta 10.
Qualcuno di voi sa dirmi come risolvere la cosa? :help:
matteoworld
10-05-2006, 14:31
uhm, raga l'A64 Tweaker non mi si sblocca, ora tutte le impostazioni al max... come posso fare per ripristinare almeno le configurazioni originali!?
NHC in questo ultimo periodo mi avverte che l'hd ha una temperatura al di sopra di 55 gradi, 56 per l'esattezza. Devo preoccuparmi? :confused:
TheDarkProphet
10-05-2006, 18:35
NHC in questo ultimo periodo mi avverte che l'hd ha una temperatura al di sopra di 55 gradi, 56 per l'esattezza. Devo preoccuparmi? :confused:
Molto strano, non mi ci si è mai avvicinato a quella temperatura. Controlla d'avere le griglie di aerazione pulite, che niente ne blocchi il flusso e quando lo usi a corrente stacca la batteria, che stà in zona e si scalda quando è in ricarica
d!
moviemaniac
10-05-2006, 19:05
Scusate, ma sto affare proprio non lo trovo da nessuna parte. Da ordinare dovunque e con tempi di attesa pallosissimi.
A questo punto vi chiedo un consiglio ulteriore.
Tra questo a6kt-q001h a 1219 e un acer ferrari 4005wlmi a 1300 che ne dite?
Il Ferrari, scheda video a parte (X700) e 10W in + per il procio (ML37), mi pare superiore e più equilibrato come configurazione e come qualità dei componenti (hd 5400rpm momentus, ram infineon, monitor a 16milioni di colori 1680*1050, batteria a 4800ma, scocca in carbonio, DVD-RW matshita dl con supporto DVD-RAM). Per il resto la connettività è uguale.
Voi che dite? Prendo il ferrari in pronta consegna o ordino l'asus?
Una X700 è abbondante per autocad, il ferrari va con la suse 10. L'unica cosa che vi chiedo è: Pro Evolution Soccer come gira sulla X700?
Grazie infinite per la vostra sovrumana pazienza.
TheDarkProphet
10-05-2006, 19:14
Scusate, ma sto affare proprio non lo trovo da nessuna parte. Da ordinare dovunque e con tempi di attesa pallosissimi.
A questo punto vi chiedo un consiglio ulteriore.
Tra questo a6kt-q001h a 1219 e un acer ferrari 4005wlmi a 1300 che ne dite?
Il Ferrari, scheda video a parte (X700) e 10W in + per il procio (ML37), mi pare superiore e più equilibrato come configurazione e come qualità dei componenti (hd 5400rpm momentus, ram infineon, monitor a 16milioni di colori 1680*1050, batteria a 4800ma, scocca in carbonio, DVD-RW matshita dl con supporto DVD-RAM). Per il resto la connettività è uguale.
Voi che dite? Prendo il ferrari in pronta consegna o ordino l'asus?
Una X700 è abbondante per autocad, il ferrari va con la suse 10. L'unica cosa che vi chiedo è: Pro Evolution Soccer come gira sulla X700?
Grazie infinite per la vostra sovrumana pazienza.
Se usi autocad il Ferrari è adattissimo alle tue esigenze. Pure l'A6Kt, però, lo è. La scelta falla tu, in base ai tuoi personali parametri di valutazione, ma mi pare di capire che sei già lanciato verso il Ferrari ;)
d!
matteoworld
10-05-2006, 21:35
Però prima di prendere un acer informati... a quanto pare gli acer dopo un annetto cominciano a dare problemi di riscaldamento (Dissipatori pieni di polvere, chasis piegato per le temperature, assistenza penosissima)... poi a te la scelta!
Per ora ho provato suse 10 64 bit e Ubuntu 5.10 64 bit ma non ci sono versi di far andar linux in questo portatile.
Nessuno ce l'ha fatta?
Sto scaricando la Mandriva, spero bene :mc:
moviemaniac
10-05-2006, 22:45
Se usi autocad il Ferrari è adattissimo alle tue esigenze. Pure l'A6Kt, però, lo è. La scelta falla tu, in base ai tuoi personali parametri di valutazione, ma mi pare di capire che sei già lanciato verso il Ferrari ;)
d!
Non è questione di essere lanciati :D
Il fatto è che è il mio primo portatile, e sono molto indeciso. Non ho esperienza pratica, se non indiretta, e veramente non so come orientarmi. Probabilmente ragiono troppo nell'ottica dei desktop, ma onestamente la configurazione dell'acer mi pare studiata meglio a parte sto cazzo di 35W, tacci loro. L'asus con quel chip sis mi lascia perplesso davvero (e del resto la differenza tra i due prezzi iniziali di listino è a dir poco marcata).
Da voi volevo semplicemente un consiglio basato sulle vostre esperienze. Diciamo, per un uso quotidiano e anche per diverse ore al giorno, senza essere fanatico di sparatutto e menate simili (solo pro evolution soccer e forse giochi di motociclismo, ci girano?) il ferrari dovrebbe andare meglio dell'asus o no? Non mi servono 900fps nei giochi :D
@matteoworld
Qui, come sempre si tratta di esperienze personali.
Attualmente sto usando un acer 210ter prestatomi da mio fratello e acquistato prima dell'euro, mi pare '99 a circa 3,5 milioni di lire :D Vas ancora benone, grazie a trapianto di hd a 5400rpm e innesto di 256MB di ram. Certo, me so dovuto comprà la ethernet Pcmcia, e il celeron 700 è un pò un polmone, ma il notebook è vivo e perfettamente a posto dopo tanti anni :D
Una mia amica è senza notebook da un mese (asus) perchè, a garanzia scaduta, le si è sminchiato lo chassis e ancora non è riuscita a farselo riparare.
Ho letto, anche su questo forum, di gente con pessime esperienze con i Vaio di Sony.
IMHO il ferrari è un notebook di fascia medio alta (costava 2000 eurozzi all'inizio) e dunque non credo acer possa sputtanarsi facendo un prodotto scarso. I componenti singolarmente sono di ottima qualità (hd, procio, ram, monitor) e poi lo chassis in carbonio mette al riparo da cedimenti termici :D
Bah, mi sa che domattina vado a prendermelo. Sempre che non troviate qualche valido motivo per farmi desistere :D
Vi prego, metetemi le pulci nell'orecchio! :confused:
P.S. soprattutto, se trovassi l'asus attorno ai 1050 euro, varrebbe la pena prendere il ferrari? Considerato che cmq per avere un hd a 5400rpm da 100gb dovrei spendere poi 150 euro ad esempio?
Non so se è successo a qualcuno, ma alcune volte sono costretto a spegnere il note tenendo premuto il taso di accensione(chiusura critica) perchè da windows non funziona ne lo "spegni" , ne il "riavvia" ne "disconnetti" !
Sapete a cosa può essere dovuto?
E' un problema del note o di win XP home?
Salve a tutti, è tanto che vi seguo ed ora ho deciso di iscrivermi. Complimenti vivissimi la recensione ragazzi!
Posseggo anch'io questo gioiellino ma purtroppo l'ho dovuto spedire in assistenza xchè si accendeva solo con la presa di corrente. Dovrebe essere lo stesso identico problema di dark prophet :cry:
Ho fatto tutta la procedura con il mio negoziante perchè dal foglio di garanzia credevo che le s.s fossero a carico mio. Sono già 10 giorni che è stato spedito e non so nulla. Che voi sappiate c'è un modo x conoscere lo stato di riparazione del notebook nel laboratorio??
Ma quanto cavolo ci mettono! :muro:
TheDarkProphet
11-05-2006, 08:47
Salve a tutti, è tanto che vi seguo ed ora ho deciso di iscrivermi. Complimenti vivissimi la recensione ragazzi!
Posseggo anch'io questo gioiellino ma purtroppo l'ho dovuto spedire in assistenza xchè si accendeva solo con la presa di corrente. Dovrebe essere lo stesso identico problema di dark prophet :cry:
Ho fatto tutta la procedura con il mio negoziante perchè dal foglio di garanzia credevo che le s.s fossero a carico mio. Sono già 10 giorni che è stato spedito e non so nulla. Che voi sappiate c'è un modo x conoscere lo stato di riparazione del notebook nel laboratorio??
Ma quanto cavolo ci mettono! :muro:
Per la cronaca: ricevuto venerdì, entrato in riparazione lunedì, martedì diagnosticato blocco della batteria, ieri sostituita la batteria. Oggi spero lo spediscano, visto che hanno chiuso la pratica, in mododa averlo domani. se i tempi saranno questi giuro che osannerò l'assistenza Asus in ogni dove, una settimana per un intervento in garanzia e nemmeno mi son mosso di casa, son queste cose che fanno felici e fedeli i clienti.
Cmq vai qua http://notebook.asus.it/supporto/laboratorio.html
in basso, seleziona il centro di assistenza a cui l'hai inviato e inserisci il numero di RMA, avrai le informazioni che ti servono. Probabilemtne dovrai omettere le ultime tre cifre dell'RMA, basta la prima aprte.
d!
grazie della pronta risposta.
beh che dire 6 stato fortunato. il mio è entrato il 24 aprile e c'è ancora scritto... in attesa di batteria :doh:
TheDarkProphet
11-05-2006, 10:17
grazie della pronta risposta.
beh che dire 6 stato fortunato. il mio è entrato il 24 aprile e c'è ancora scritto... in attesa di batteria :doh:
Che centro di assistenza ti hanno assegnato? Io EMTS center, di vicenza o da quelle parti lì
d!
grazie della pronta risposta.
beh che dire 6 stato fortunato. il mio è entrato il 24 aprile e c'è ancora scritto... in attesa di batteria :doh:
Sti cavoli, per una batteria siamo a più di 15 giorni..
E' sempre così, in assistenza è una lotteria e si viaggia a fortuna.. :)
non vorrei andare troppo OT e infestare questa recensione con le mie lamentere.
Cmq... anche il mio è a Vicenza. Ho inserito altri codici RMA ho visto che altri a6000 sono stati in media riconsegnati prima del mio, pur avendo lo stesso difetto. I difetti + riscontrati riguardano schermo e batteria. Alcuni hanno addirittura rinviato una 2a volta il pc perchè era stato graffiato in assistenza.
cose da non credere!
un'altra cosa vergognosa è che esiste solo un numero 199 x contattarli! :mad:
un numero di rete fissa no, eh?
E' vero, è un 199! Ma costa come una telefonata extraurbana, niente di più! ;)
Riferito a tutti... seguite anche il thread "A6KT con 256 + 256 di memoria video"... abbiamo appena dimostrato tramite test che la nostra X1600 ha qualcosa che non va, e non sono i driver...
moviemaniac
11-05-2006, 13:03
Ragazzi, alla fine ho preso il Ferrari 4005Wlmi a 1299. Sono stato oltre un'ora a chiaccherare col negoziante prima di decidermi però. La scelta è stata sofferta, però ho pensato a tutti quelli che qui hanno segnalato problemi con monitor, batteria e assistenza e mi sono convinto.
E' semplicemente fichissimo (ventola a parte).
Ciao a tutti
Nessuno sa dirmi con che distribuzione linux funziona questo portatile? :ave:
Risp per favore!!!! :cry:
moviemaniac
11-05-2006, 14:03
Nessuno sa dirmi con che distribuzione linux funziona questo portatile? :ave:
Risp per favore!!!! :cry:
suse anche 64bit
così mi è stato riferito
suse anche 64bit
così mi è stato riferito
ho provato la opensuse 64 bit, ma non va sia disabilitando la PCMCIA che l'ACMPI :mc:
giupotlc
11-05-2006, 18:14
ma che distribuzione di linux si puo mettere su questo portatile? non me ne funziona neanche una!!!!!!!! che avete usato????????? help!!!!!!!!!
ma che distribuzione di linux si puo mettere su questo portatile? non me ne funziona neanche una!!!!!!!! che avete usato????????? help!!!!!!!!!
finalmente sono riuscito a far andare la mandriva 2006!
l'unico problemino è che il sistema grafico non parte anche se sono stati installati i driver vesa , qualcuno sa che paramentri devo mettere per configurare xorg?
matteoworld
11-05-2006, 21:53
Mah, speriamo, ma io rimango molto scettico ;)
d!
Io posso solo dirti che il Turion X2 64 Uscirà molto presto! 17 Maggio tra meno di una settimana!!! Turion 64 X2: In arrivo il 17 Maggio (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/turion-64-x2-in-arrivo-il-prossimo-17-maggio_17332.html)
Mi rimangio quello che ho detto Info Socket (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-dettagli-sulle-cpu-turion-64-x2_16872.html) le nuove CPU saranno su Socket S1... quasi quasi cambio il portatile!!!
TheDarkProphet
11-05-2006, 21:59
Io posso solo dirti che il Turion X2 64 Uscirà molto presto! 17 Maggio tra meno di una settimana!!! Turion 64 X2: In arrivo il 17 Maggio (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/turion-64-x2-in-arrivo-il-prossimo-17-maggio_17332.html)
Mi rimangio quello che ho detto Info Socket (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-dettagli-sulle-cpu-turion-64-x2_16872.html) le nuove CPU saranno su Socket S1... quasi quasi cambio il portatile!!!
Si, ma come la mettiamo col fatto che supporta DDR2? :D
d!
moviemaniac
12-05-2006, 07:34
ho provato la opensuse 64 bit, ma non va sia disabilitando la PCMCIA che l'ACMPI :mc:
Scusa, mi sono confuso :D
Credevo di essere nel thread ufficiale del ferrari 4000. Sull'a6kt non so cosa ci giri.
Mi sono reso conto solo ora dell'accaduto, mi spiace. Ti chiedo ancora scusa.
Ciao
Scusa, mi sono confuso :D
Credevo di essere nel thread ufficiale del ferrari 4000. Sull'a6kt non so cosa ci giri.
Mi sono reso conto solo ora dell'accaduto, mi spiace. Ti chiedo ancora scusa.
Ciao
tranquillo
ho provato a configurare xorg ma il sistema grafico non parte lo stesso con la mandriva 2006 :help:
è possibile che nessuno di voi sia riuscito ad installare sto benedetto linux? :muro:
A.C.A.B.
12-05-2006, 13:08
L'unica cosa che vi chiedo è: Pro Evolution Soccer come gira sulla X700?
Grazie infinite per la vostra sovrumana pazienza.
PES mi girava addirittura su una skeda video da 64mb integrata,risoluzione e tutto al minimo, ovviamente, e un pò a scatti...ma girava!credo che cn una x700 nn avresti problemi...magari li avrai con altri gioki ma nn con pes ;)
matteoworld
12-05-2006, 16:21
Si, ma come la mettiamo col fatto che supporta DDR2? :D
d!
Stai dicendo che la scheda madre del nostro note supporta le ddr2?
<<
Stai dicendo che la scheda madre del nostro note supporta le ddr2?
>>
La nostra no... quella con socket S1 sarà solo ddr2... e per chi si lamenta delle latenze, Corsair ha già messo in commercio ddr2 con cas 2,5 o 3 che vanno più veloci delle nostre ddr cas 2 perchè viaggiano alla modica velocità di 667 Mhz!!! Ovvio, ora costano un botto, ma le ddr cas 2 non costano altrettanto?
TheDarkProphet
12-05-2006, 17:09
Stai dicendo che la scheda madre del nostro note supporta le ddr2?
No, sto dicendo che se anche il turion x2 potesse essere fisicamente installato sul nostro note, cosa che cmq non è possibile, avremmo il problema che non possimao montare DDR2, quindi il succo del discorso è: ci teniamo il nostro bel Turion 64 con le nostre belle DDR333 e viviamo felici e contenti :D
d!
...ci teniamo il nostro bel Turion 64 con le nostre belle DDR333 e viviamo felici e contenti :D
d!
Sì, almeno per 6 mesi :sofico: ! Poi sarà solo tristezza e disperazione... :cry: :cry: :muro:
Che bello il mondo dell'informatica eh? :D :D :D
matteoworld
12-05-2006, 17:43
Sì, almeno per 6 mesi :sofico: ! Poi sarà solo tristezza e disperazione... :cry: :cry: :muro:
Che bello il mondo dell'informatica eh? :D :D :D
Si però cavolo per arrivare a 2 gb di ram mi tocca buttare 360€!! mi sa tanto che aspetto, cmq per il prossimo preferisco adottare un sistema tipo quessto della MSI
http://www.xmeld.com/html/msi1039.html
E cmq appena trovo un note con cpu AMD Turion 64 X2, penso di correre a prenderlo!!
TheDarkProphet
12-05-2006, 17:56
Si però cavolo per arrivare a 2 gb di ram mi tocca buttare 360€!! mi sa tanto che aspetto, cmq per il prossimo preferisco adottare un sistema tipo quessto della MSI
http://www.xmeld.com/html/msi1039.html
E cmq appena trovo un note con cpu AMD Turion 64 X2, penso di correre a prenderlo!!
Ma che te ne fai? A parte che lo pagherai uno sproposito perchè sai come va nel modo dell'informatica con le novità.. Di programmi che sfruttimo massicciamente il dual core, ora come ora, ce ne sono pochini e molto specifici.. Quindi..
Tieni questo per almeno 18 mesi..
d!
Quel mostriciattolo di Msi con Turion Mt40 1 Gbyte ddr400 X1600 256 Mbyte costa 1305 euro più le spese di spedizione :eek: ... ah, l'hard disk non è incluso in questo prezzo ma tanto io ci metterei il mio Hitachi!!! ;)
Cmq il prezzo è ottimo! :D Evviva, ho buttato i miei soldi in un Asus taroccato (vedi scheda video...) :muro:
Michele-z
12-05-2006, 18:17
Si però cavolo per arrivare a 2 gb di ram mi tocca buttare 360€!! mi sa tanto che aspetto, cmq per il prossimo preferisco adottare un sistema tipo quessto della MSI
http://www.xmeld.com/html/msi1039.html
E cmq appena trovo un note con cpu AMD Turion 64 X2, penso di correre a prenderlo!!
il link è grandioso.Mi sto trovando bene con l'asus a6kt ma la prossima volta la soluzione dell'MSI è l'ideale.
finalmente sono riuscito a far andare la mandriva 2006!
l'unico problemino è che il sistema grafico non parte anche se sono stati installati i driver vesa , qualcuno sa che paramentri devo mettere per configurare xorg?
spammone prova a chieder nella sezione del pinguino... :D
darkiller86
13-05-2006, 00:06
x wwar32: ho aperto il vano HD e ho notato un cordoncino nero attaccato ad una linguetta nera adesiva, la cosa mi puzza di sigillo di garanzia; secondo te lo è? (spero per te che non lo sia altrimenti hai perso la garanzia)
Ragazzi avete provato versioni vecchie di linux? Vanno bene?
Grazie
kakaroth1977
13-05-2006, 10:00
Raga se sul sito Ati le caratteristiche della X1600 sono bus da 128bit e voi l'avete a 64bit ci sarebbero gli estremi per una querela per pubblicità ingannevole e prodotto non conforme al dichiarato
theFIERCE
13-05-2006, 11:23
E' proprio così, ma non credo si possa parlare di illecito Asus, più che altro di presa per il culo... quello sì!
Speriamo si possa possa ripristinare tramite softmod il bus a 128 bit!
Come prestazioni generali sono molto soddisfatto, anche la vga si comporta bene nell' uso comune ma, visto che potrebbe dare molto di più, mi lascia comunque l' amaro in bocca... complessivamente sono scontento di Asus e la prossima volta mi guarderò bene dall' acquistarne altri prodotti.
Per Darkiller... il cambio non l'ho fatto io ma un centro autorizzato Asus ;) !
Quindi garanzia salvata! :D
Salve Ragazzi .....
scusate : mi servirebbe un sunto su :
1) Tool x overclock downclok scheda video
2) Tool per Controllo Fan e temperature
3) Chi piu ne ha piu ne metta ....
Scusate ma il thread è lungo e non avevo tempo di leggerlo ..
Saluti
devo formattare
avete consigli su come fare e cosa istallare?
sapevo che c'era una partizione nascosta con il recovery del pc...posso utilizzarla e come?
calcolate che sono un niubbo pauroso...
ringraziamenti anticipati
matteoworld
13-05-2006, 13:55
Salve Ragazzi .....
scusate : mi servirebbe un sunto su :
1) Tool x overclock downclok scheda video
2) Tool per Controllo Fan e temperature
3) Chi piu ne ha piu ne metta ....
Scusate ma il thread è lungo e non avevo tempo di leggerlo ..
Saluti
Guarda allora, per l'overclock e il downclock devi usare ATI Tool (versione beta)..
Per monitorare puoi usare l'Asus PC Probe (o in alternativa NHC) ma non puoi settare nulla..
3) Il problema di questo note è che c'è ancora troppo poco supporto.. quindi la momento dobbiamo tenercelo così!
Guarda allora, per l'overclock e il downclock devi usare ATI Tool (versione beta)..
Per monitorare puoi usare l'Asus PC Probe (o in alternativa NHC) ma non puoi settare nulla..
3) Il problema di questo note è che c'è ancora troppo poco supporto.. quindi la momento dobbiamo tenercelo così!
Tra Asus Pc probe e NHC quale è meglio ?
Raga se sul sito Ati le caratteristiche della X1600 sono bus da 128bit e voi l'avete a 64bit ci sarebbero gli estremi per una querela per pubblicità ingannevole e prodotto non conforme al dichiarato
c'è anche scritto che dura 4 ore la batteria e invece non va oltre le 2.
Meno male che non l'ho comprato!
sono in attesa di modelli migliori di questo... speriamo che con i nuovi processori attesi per questo mese esca qualcosa che faccia a caso mio.
saluti :)
spammone prova a chieder nella sezione del pinguino... :D
guarda che non sono per niente spammone perche il pinguino lo sto cercando d'installare nel portatile del thread :Prrr:
ps occhio che ti do un po' di thread in c da fare :D
Ragazzi, se vi può interessare, ho notato che quel disturbo sulla resa dei colori del monitor (quella specie di rugosità notata in precedenza da alcuni) è legato principalmente alla componente verde del profilo rgb.Variando leggermente la luminosità o il contrasto di quel colore,varia anche il "reticolo" sullo schermo;cosa che invece non succede variando rosso e blu.Per ora ho trovato in settaggio che diminuisce o elimina il disturbo su certi colori, ma non si può fare di più. Qualcuno riesce a fare di meglio? :confused:
p.s. per quel barebone MSI avevo fatto un bel pensierino (avevo visto il 1029 che sarebbe l'attuale m635), ma infine ho deciso di non esagerare nel crearmi casini dato che doveva essere il mio primo notebook... :oink:
lucas3003
13-05-2006, 16:06
installata con successo la Kubuntu 5.10 64 bit.
video ok,
wlan ok,
blutu ok,
manca l'acpi, per la quale dovrò applicarmi di più, ma presto fixerò pure quella.
fra una settimanella conto di buttare giù la guidina.
saluti
lucas
installata con successo la Kubuntu 5.10 64 bit.
video ok,
wlan ok,
blutu ok,
manca l'acpi, per la quale dovrò applicarmi di più, ma presto fixerò pure quella.
fra una settimanella conto di buttare giù la guidina.
saluti
lucas
Grande lucas!!! se hai configurato xorg potresti dirmi che horizontal sync hai messo per il monitor? siccome son riuscito ad installare la mandriva ma non mi parte la grafica. Hai usato qualche parametro al boot per installarla?
Ragazzi mi spiegate un po i settaggi di questo note ..
Nel senso che con Power4gear ... non riesco a impostare la modalità risparmio batteria.
Se installo NHC ok Ma il controllo del fan non sembra disponibile adesso .. ma esiste una versione diversa dalla freeware con maggiori settaggi ?
cheeba82
13-05-2006, 16:44
ragazzi per sbaglio ho disinstallato i driver della videocamera sopra lo schermo....avete qualche idea di come reinstallarla???
ho provato con i driver dal sito asus e dal cd ma quando riavvio mi chiede di installare i driver usb2.0camera che non riesco a trovare da nessuna parte!!!
help
gianlucastyle
13-05-2006, 23:33
Ho finito ora di leggere tutti i post..... :fagiano: :fagiano: .....sono ancora indeciso tra questo eccellente modello e A6jc q008 (Core duot2300 ma Geforce go7300 e 80 gb.. :cry: )... un dubbio...la ventola di questo note da molto fastidio???.. ve lo chiedo xchè ora ho un p4 che praticamente ha la velontola SEMPRE accesa!!! una rottura...e dovendo comprare un nuovo note ne volevo uno silenzioso.... ma se non è così l'A6KT PURTROPPO non farebbe per mè :cry: :cry: :cry: :cry: ...
Attendo delucidazioni e aiuti/consigli...CIAO!!!!
Ragazzi, se vi può interessare, ho notato che quel disturbo sulla resa dei colori del monitor (quella specie di rugosità notata in precedenza da alcuni) è legato principalmente alla componente verde del profilo rgb.Variando leggermente la luminosità o il contrasto di quel colore,varia anche il "reticolo" sullo schermo;cosa che invece non succede variando rosso e blu.Per ora ho trovato in settaggio che diminuisce o elimina il disturbo su certi colori, ma non si può fare di più. Qualcuno riesce a fare di meglio? :confused:
p.s. per quel barebone MSI avevo fatto un bel pensierino (avevo visto il 1029 che sarebbe l'attuale m635), ma infine ho deciso di non esagerare nel crearmi casini dato che doveva essere il mio primo notebook... :oink:
quindi è un problema del modello? e io che credevo fosse solo il mio schermo....
mi spieghi bene come fare a risolvere???
quindi è un problema del modello? e io che credevo fosse solo il mio schermo....
mi spieghi bene come fare a risolvere???
Purtroppo non credo si possa risolvere, il problema è del monitor che monta questo modello, come anche l'a6ja, e altri della serie A6000. Ho letto un post su questo forum di un ragazzo che si lamentava dello stesso difetto sul suo note(a6ja) e che l'ha mandato in assistenza, la quale gli ha cambiato il pannello, ma niente da fare, il reticolo era ancora presente. L'imputata è l'AU Optronics che produce questo pannello con una interpolazione dei colori veramente scarsa; eppure è uno dei produttori più importanti e blasonati nel settore?! :confused:
Comunque a prima vista sul mio, non è fastidioso, è quasi inesistente, però certo non vado a fare fotoritocco o rendering perchè sarebbe impossibile...
Attualmente l'unica soluzione che ho scoperto per attenuare il fenomeno è giocare sulla componente verde dei colori primari.
Ma nessun'altro ha notato questo difetto? Provate a vedere il monitor dal basso, si vedono tanti puntini di colori leggermente diversi? :help:
Se non riscontrate nulla allora proverò a chiedere all'assistenza:: :cry:
Ho finito ora di leggere tutti i post..... :fagiano: :fagiano: .....sono ancora indeciso tra questo eccellente modello e A6jc q008 (Core duot2300 ma Geforce go7300 e 80 gb.. :cry: )... un dubbio...la ventola di questo note da molto fastidio???.. ve lo chiedo xchè ora ho un p4 che praticamente ha la velontola SEMPRE accesa!!! una rottura...e dovendo comprare un nuovo note ne volevo uno silenzioso.... ma se non è così l'A6KT PURTROPPO non farebbe per mè :cry: :cry: :cry: :cry: ...
Attendo delucidazioni e aiuti/consigli...CIAO!!!!
Per la configurazione hardware ti consiglierei certamente l'A6kt :D , per la ventola invece devo dirti che è un pò fastidiosa sia per il rumore sia perchè entra in funzione troppo presto (58°) e poi si accende spesso, ogni 2 minuti circa.
Perqunto riguarda l'A6jc la ventola credo sia la stessa visto che è della medesima serie del nostro, ma forse si accende più raramente dato che sugli intel la soglia da'accensione è più alta(almeno sui vecchi single core).
A questo punto fai tu :) ;)
p.s. Una volta che ti abitui, o se sei concentrato su altro alla ventola non ci farai caso...
lucas3003
14-05-2006, 09:20
Grande lucas!!! se hai configurato xorg potresti dirmi che horizontal sync hai messo per il monitor? siccome son riuscito ad installare la mandriva ma non mi parte la grafica. Hai usato qualche parametro al boot per installarla?
mah io ho seguito scrupolosamente questa guida
wiki.ubuntu-it.org/AtiInstallazioneGuidaSemplice
ed in più ho dovuto fare una piccola rimozione di un file alla fine, poi è partito.
le sync ho lasciato quelle di default nel riconfigure xorg.
per il wlan,invece
www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=25683
e funziona, anche se bisogna stare attenti al /etc/network/interfaces. io ci ho messo un pò per trovare la giusta sequenza di istruzioni per far funzionare il tutto.
poi magari dirò come ho fatto.
il blutu.......ho qualhe problema nell'usarlo, ma il dispositivo è riconosciuto bene, il resto è un problema del telefono.
saluti
lucas
gianlucastyle
14-05-2006, 09:42
Per la configurazione hardware ti consiglierei certamente l'A6kt :D , per la ventola invece devo dirti che è un pò fastidiosa sia per il rumore sia perchè entra in funzione troppo presto (58°) e poi si accende spesso, ogni 2 minuti circa.
Perqunto riguarda l'A6jc la ventola credo sia la stessa visto che è della medesima serie del nostro, ma forse si accende più raramente dato che sugli intel la soglia da'accensione è più alta(almeno sui vecchi single core).
A questo punto fai tu :) ;)
p.s. Una volta che ti abitui, o se sei concentrato su altro alla ventola non ci farai caso...
Ti ringrazio molto per la risposta....anche se mi dispiace molto non acquistare questo bel giocattolo :cry: :cry: :cry: ....ma con i nuovi driver ATI (con suppoto Power Play) le cose da quanto ho capito dovrebbero migliorare...????
matteoworld
14-05-2006, 10:44
Tra Asus Pc probe e NHC quale è meglio ?
Allora il PC Probe Monitora soltanto Temperature e voltaggi
l'NHC Monitora Temperature, setta la frequenza della CPU e nelle prossime release faranno anche regolare la velocità delle ventole e il clock della scheda video, in oltre ti fà un grafico con tutto lo status che puoi mettere sul desktop, a mio parere molto carino..
matteoworld
14-05-2006, 10:45
c'è anche scritto che dura 4 ore la batteria e invece non va oltre le 2.
Meno male che non l'ho comprato!
sono in attesa di modelli migliori di questo... speriamo che con i nuovi processori attesi per questo mese esca qualcosa che faccia a caso mio.
saluti :)
Se vuoi aspettare e aspetta che facciano un NB con Turion 64 X2 con Chipset ATI.... Lì sarai molto soddisfatto! :D
matteoworld
14-05-2006, 10:46
Ragazzi, se vi può interessare, ho notato che quel disturbo sulla resa dei colori del monitor (quella specie di rugosità notata in precedenza da alcuni) è legato principalmente alla componente verde del profilo rgb.Variando leggermente la luminosità o il contrasto di quel colore,varia anche il "reticolo" sullo schermo;cosa che invece non succede variando rosso e blu.Per ora ho trovato in settaggio che diminuisce o elimina il disturbo su certi colori, ma non si può fare di più. Qualcuno riesce a fare di meglio? :confused:
p.s. per quel barebone MSI avevo fatto un bel pensierino (avevo visto il 1029 che sarebbe l'attuale m635), ma infine ho deciso di non esagerare nel crearmi casini dato che doveva essere il mio primo notebook... :oink:
Si in effetti come primo note uno potrebbe anche sbagliare l'acquisto.. però c'è da dire che tutta quella personalizzazione sui nostri asus ce li scordiamo!!!!
matteoworld
14-05-2006, 10:48
Ragazzi mi spiegate un po i settaggi di questo note ..
Nel senso che con Power4gear ... non riesco a impostare la modalità risparmio batteria.
Se installo NHC ok Ma il controllo del fan non sembra disponibile adesso .. ma esiste una versione diversa dalla freeware con maggiori settaggi ?
La modalità risparmio batteria, funziona solo se nn collegato alla corrente, se non te lo fà mettere lo steso.. uhm.. può essere che ci sia un problemino Sofware.. CMQ a me tutto ok.. anke se in realta nn uso più nessus software mi bastano i driver amd e l'ati tool.. mi accontento di poco :p :p
matteoworld
14-05-2006, 10:49
ragazzi per sbaglio ho disinstallato i driver della videocamera sopra lo schermo....avete qualche idea di come reinstallarla???
ho provato con i driver dal sito asus e dal cd ma quando riavvio mi chiede di installare i driver usb2.0camera che non riesco a trovare da nessuna parte!!!
help
Visto che la videocamera è una systek scaricati i driver dal sito ufficiale se il link nn funge usa questo
Driver Syntek Ufficiali (http://www.stk-usa.com/support/Driver/DC1125Build083104.zip)
matteoworld
14-05-2006, 10:52
Purtroppo non credo si possa risolvere, il problema è del monitor che monta questo modello, come anche l'a6ja, e altri della serie A6000. Ho letto un post su questo forum di un ragazzo che si lamentava dello stesso difetto sul suo note(a6ja) e che l'ha mandato in assistenza, la quale gli ha cambiato il pannello, ma niente da fare, il reticolo era ancora presente. L'imputata è l'AU Optronics che produce questo pannello con una interpolazione dei colori veramente scarsa; eppure è uno dei produttori più importanti e blasonati nel settore?! :confused:
Comunque a prima vista sul mio, non è fastidioso, è quasi inesistente, però certo non vado a fare fotoritocco o rendering perchè sarebbe impossibile...
Attualmente l'unica soluzione che ho scoperto per attenuare il fenomeno è giocare sulla componente verde dei colori primari.
Ma nessun'altro ha notato questo difetto? Provate a vedere il monitor dal basso, si vedono tanti puntini di colori leggermente diversi? :help:
Se non riscontrate nulla allora proverò a chiedere all'assistenza:: :cry:
A me tutti quei puntini nn pare che ci sono ma il tuo sfondo del desktop è una immagine o solo un colore? cmq a me fà tante macchiette!
gianlucastyle
14-05-2006, 11:25
Allora la ventola rimane accesa a velocità costante (ruomorosa??) tipo il mio P4 3 ghz :banned: o si accende di tanto in tanto per un tot di sec???
Se ne dovessi fare un uso intenso in termini di tempo accuserebbe molto???
Si in effetti come primo note uno potrebbe anche sbagliare l'acquisto.. però c'è da dire che tutta quella personalizzazione sui nostri asus ce li scordiamo!!!!
Certo! Era proprio la personalizzazione dell MSI che mi aveva messo l'acquolina in bocca.Devi sapere che cercavo un nb con turion da tempo ma nessuno mi soddisfaceva per le caratteristiche hardware,poi ho visto questa pagina (http://news.swzone.it/link.php?action=i&id=15882) e ci stavo facendo un pensierino finchè è arrivato l'a6kt... :oink:
Tra l'altro anche il nostro nb è un barebone, infatti se ne trovano in internet all'astero con la sigla ZXXXX... chè la stessa che si vede sugli asus venduti nei centri commerciali. Si nota anche dalla grande accessibilità all hardware tramite sportellini facili da aprire e un sistema di dissipazione in comune con gli altri modelli della serie.
A me tutti quei puntini nn pare che ci sono ma il tuo sfondo del desktop è una immagine o solo un colore? cmq a me fà tante macchiette!
Il mio sfondo è quello dell'asus, ma basta che metti uno monocromatico, specialmente con colori chiari o grigi, che si nota una disomogeneità nella resa del colore :cry:
Allora la ventola rimane accesa a velocità costante (ruomorosa??) tipo il mio P4 3 ghz :banned: o si accende di tanto in tanto per un tot di sec???
Se ne dovessi fare un uso intenso in termini di tempo accuserebbe molto???
La ventola si accende il tempo necessario ad abbassare la temperatura da 58° a 52° poi si spegne.Per fare questo ci mette 10-20 secondi circa. E' ovvio che nei giochi rimane sempre accesa,ma questo accade in tutti i notebook. Sicuramente, più in la, riusciremo a risolvere anche questo problema dellaventola con un supporto software migliore.
Il powerplay,penso, aiuterà molto sia la durata della batteria che il sistema di raffreddamento :)
gianlucastyle
14-05-2006, 11:54
La ventola si accende il tempo necessario ad abbassare la temperatura da 58° a 52° poi si spegne.Per fare questo ci mette 10-20 secondi circa. E' ovvio che nei giochi rimane sempre accesa,ma questo accade in tutti i notebook. Sicuramente, più in la, riusciremo a risolvere anche questo problema dellaventola con un supporto software migliore.
Il powerplay,penso, aiuterà molto sia la durata della batteria che il sistema di raffreddamento :)
Ah ok...quindi in ambito office/Web non è così invasiva come quella che ho io ora (costantemente accesa!!!! :muro: :muro: :muro: ..una palla!!)....diciamo che se ho capito bene non è poi così rumoroso come pensavo!!
P.S.: nei giochi non mi interessa se sta accesa...quando sto li ad ammazzare qualche crukko non mi interessa molto :D :D , l'importante è che se ci lavoro non mi deve rompere come il mio attuale note!!!
Cmq grazie dello splendido "supporto all'acquisto" che mi date...penso che sarete il valore aggiunto al mio acquisto!!! :cool: :cool: ;) ;)
Comunque a me, da quando ho aggiornato il bios, in modalità office/web la ventola non si accende più continuamente come prima, ma MOLTO RARAMENTE: :D
quindi credo fosse un problema che hanno provveduto a risolvere!
D'altronde prima rimaneva quasi accesa più in modalità office che game! :eek:
TheDarkProphet
14-05-2006, 16:58
Purtroppo non credo si possa risolvere, il problema è del monitor che monta questo modello, come anche l'a6ja, e altri della serie A6000. Ho letto un post su questo forum di un ragazzo che si lamentava dello stesso difetto sul suo note(a6ja) e che l'ha mandato in assistenza, la quale gli ha cambiato il pannello, ma niente da fare, il reticolo era ancora presente. L'imputata è l'AU Optronics che produce questo pannello con una interpolazione dei colori veramente scarsa; eppure è uno dei produttori più importanti e blasonati nel settore?! :confused:
Comunque a prima vista sul mio, non è fastidioso, è quasi inesistente, però certo non vado a fare fotoritocco o rendering perchè sarebbe impossibile...
Attualmente l'unica soluzione che ho scoperto per attenuare il fenomeno è giocare sulla componente verde dei colori primari.
Ma nessun'altro ha notato questo difetto? Provate a vedere il monitor dal basso, si vedono tanti puntini di colori leggermente diversi? :help:
Se non riscontrate nulla allora proverò a chiedere all'assistenza:: :cry:
Io sul mio A6KT non ho NESSUN problema di visualizzazione simile a quello da voi descritto. O è un difetto del vostro pannello, o avete problemi coi driver. Visto che si tratta di un quesito che coinvolge una componente HW costosa, vi consiglio di formattare e reinstalla una copia pulita di XP con gli ultimi Omega disponibili, in modo da fugare ogni dubbio.
d!
TheDarkProphet
14-05-2006, 17:02
Non so se è successo a qualcuno, ma alcune volte sono costretto a spegnere il note tenendo premuto il taso di accensione(chiusura critica) perchè da windows non funziona ne lo "spegni" , ne il "riavvia" ne "disconnetti" !
Sapete a cosa può essere dovuto?
E' un problema del note o di win XP home?
E' un problema di XP.
d!
TheDarkProphet
14-05-2006, 17:31
Aggiornato il 3d iniziale, dategli un occhio e fatemi sapere se ho dimenticato qualcosa.
d!
cheeba82
14-05-2006, 19:10
Visto che la videocamera è una systek scaricati i driver dal sito ufficiale se il link nn funge usa questo
Driver Syntek Ufficiali (http://www.stk-usa.com/support/Driver/DC1125Build083104.zip)
grazie matteo provo subito....mi consigliate inoltre un programma possibilmente free che ti permetta di registrare filmati con la camera dell'asus?????grazie ragazzi siete fantastici :D
matteoworld
14-05-2006, 19:15
Aggiornato il 3d iniziale, dategli un occhio e fatemi sapere se ho dimenticato qualcosa.
d!
Si ti correggo HiperMemory... Si scrive HyperMemory...
Cmq Puoi anke aggiornare "la sezione driver"... Potresti aggiornare le driver per Windows X64 e rimuovere il link sis 756.. tanto non sono driver, ma solo il datasheet...
Io sul mio A6KT non ho NESSUN problema di visualizzazione simile a quello da voi descritto. O è un difetto del vostro pannello, o avete problemi coi driver. Visto che si tratta di un quesito che coinvolge una componente HW costosa, vi consiglio di formattare e reinstalla una copia pulita di XP con gli ultimi Omega disponibili, in modo da fugare ogni dubbio.
d!
Io ho formattato due volte e reinstallato un xp pulito che mi ero fatto,ho i catalyst 6.4 moddati e prima avevo gli omega e non è mai cambiato.
Allego degli screen di 2 colori che io vedo male:uno presenta delle macchiette piu chiare sparse rispetto al colore di fondo, e l'altro le ha scure rispetto al colore principale.
Se vedete i colori omogenei senza nessun disturbo allora è un difetto del mio pannello, se invece li vedete o avete il mio stesso problema oppure è qualcosa di software.
Ricordo che per accentuare il fenomeno piegate il display e vedetelo dal basso
TheDarkProphet
14-05-2006, 20:15
Nella prima non vedo nulla, nella seconda vedo delle striscie di colore più chiaro rispetto allo sfondo.
d"!
Ma sono strisce continue su tutta l'immagine?
Comunque domani, se riesco, posto una foto del mio schermo così ci si rende conto del fenomeno.
In effetti forse ho esagerato nel aggravare un difetto che non si nota quasi per niente, ma era solo per capire se fosse un limite dovuto al montaggio di hardware troppo economico e poco performante da parte di asus :what:
bye
New Score 3dMark05 : 3862pt!
TheDarkProphet
15-05-2006, 09:05
New Score 3dMark05 : 3862pt!
vai a vedere il 3d dedicato al comparto video dell'a6kt, troverai una mail che, se vuoi, puoi mandare all'asus per capire bene il discorso 64-128 bit
d!
New Score 3dMark05 : 3862pt!
wow! puoi postare qualche screenshots con tutti i dettagli??
Forse sono stato il primo a mandarla...sia all'Asus Italia sia a quella internazionale! E con toni decisamente meno convenevoli! Ma non ho ricevuto alcuna risposta... Niente più Asus per me! Tanto fra un annetto lo cambio... :D
wow! puoi postare qualche screenshots con tutti i dettagli??
Purtroppo non posso postare niente da questo terminale :cry: !! Cmq il punteggio l'ho ottenuto con overclock delle ram di sistema (vedi guida in prima pagina) e overclock della scheda video a 550/550! Se il bus fosse a 128 bit non ho idea di che punteggio otterremmo! :D
matteoworld
15-05-2006, 14:24
Purtroppo non posso postare niente da questo terminale :cry: !! Cmq il punteggio l'ho ottenuto con overclock delle ram di sistema (vedi guida in prima pagina) e overclock della scheda video a 550/550! Se il bus fosse a 128 bit non ho idea di che punteggio otterremmo! :D
Ciao, cmq il mio max core clock è di 585... e cmq appena accendo windows porto tutto a 180-180... e quando carico i giochi imposto 500-500, non metto di più perchè ho paura che dopo 4 ore di gioco il portatile non potrebbe essere più lo stesso.. voi che pensate? posso mettere 550-550 senza problemi??? oppure a lungo andare il note ne risente?
Ah dimenticavo da quando uso 180-180 a differenza di 450-450, la ventola si accende molto più di rado anche dopo 7 ore di lavoro...
gianlucastyle
15-05-2006, 15:19
Forse dico una cazzata..ma non è che hai il Cleartype di Windows attivo??? ;)
Ciao, cmq il mio max core clock è di 585... e cmq appena accendo windows porto tutto a 180-180... e quando carico i giochi imposto 500-500, non metto di più perchè ho paura che dopo 4 ore di gioco il portatile non potrebbe essere più lo stesso.. voi che pensate? posso mettere 550-550 senza problemi??? oppure a lungo andare il note ne risente?
Ah dimenticavo da quando uso 180-180 a differenza di 450-450, la ventola si accende molto più di rado anche dopo 7 ore di lavoro...
Fai benissimo! :cool: 500/500 va bene ma il miglior clock per la durata del chip sarebbe 470/470 cioè quella prevista da Ati... cmq i migliori guadagni si ottengono aumentando la velocità della memoria più che la Gpu...ma è anche il metodo più rischioso! ;) Una domanda... ma 450/450 non dovrebbero essere le frequenze con 3d attivo? Quando si lavora in office (cioè 2d) dovrebbero essere molto più basse...che so 200/200 di default, no?
matteoworld
15-05-2006, 17:35
Io alla fine ho messo 108-108 quando si lavora in 2D, e quando avvio applicazioni 3d ho messo 470-470... Che è un pò di più del default.. senza esagerare...
Che programmi usate per modificare la frequenza della sk video?? A me Everest mi dà delle frequenze 450/450 standard ma non dovrebbe essere 470/470??
matteoworld
15-05-2006, 18:14
Che programmi usate per modificare la frequenza della sk video?? A me Everest mi dà delle frequenze 450/450 standard ma non dovrebbe essere 470/470??
Allora, se leggi il primo post di questa discussione trovi il 50% delle tue risposte..
ma visto che nn sono un insolente..
450/450 è il clock di default della nostra sceda..
470/470 sono quelli "consigliati" da ATI
come software usiamo ATI TOOL 0.25 beta 14.. Spero di essere stato chiaro!
Ma sono strisce continue su tutta l'immagine?
Comunque domani, se riesco, posto una foto del mio schermo così ci si rende conto del fenomeno.
In effetti forse ho esagerato nel aggravare un difetto che non si nota quasi per niente, ma era solo per capire se fosse un limite dovuto al montaggio di hardware troppo economico e poco performante da parte di asus :what:
bye
hai provato a guardare un film? io nelle scene scure non riesco a vedere il buio "omogeneo" ma tante piccole sfumature
inoltre nei titoli di coda...intorno ai nomi c'è una patina sfumata bianca (sullo sfondo nero)
mi sto un pò incaxxando...possibile sia un problema del portatile e non si possa far nulla per risolvere?
moviemaniac
16-05-2006, 10:51
hai provato a guardare un film? io nelle scene scure non riesco a vedere il buio "omogeneo" ma tante piccole sfumature
inoltre nei titoli di coda...intorno ai nomi c'è una patina sfumata bianca (sullo sfondo nero)
mi sto un pò incaxxando...possibile sia un problema del portatile e non si possa far nulla per risolvere?
Scusate ragazzi ma in tutte le recenzioni e schede tecniche, io ho sempre letto che questo note ha un display a 256mila colori. Siete sicuri che i problemi che riscontrate con i colori non dipendano da questo?
Insomma, un display di un cellulare medio oggi ha 65mila colori. Io onestamente ho preso il ferrari anche pe questa ragione.
Probabilmente sono fuori strada poichè non sono esperto di LCD, ma così a naso meno colori non dovrebbe essere sinonimo di minor qualità delle immagini?
Venturer
16-05-2006, 13:14
Scusate ragazzi ma in tutte le recenzioni e schede tecniche, io ho sempre letto che questo note ha un display a 256mila colori. Siete sicuri che i problemi che riscontrate con i colori non dipendano da questo?
Insomma, un display di un cellulare medio oggi ha 65mila colori. Io onestamente ho preso il ferrari anche pe questa ragione.
Probabilmente sono fuori strada poichè non sono esperto di LCD, ma così a naso meno colori non dovrebbe essere sinonimo di minor qualità delle immagini?
Molto improbabile! Potresti aver ragione ma da quello che so tutti gli LCD dei notebbok da molti anni a questa parte sono in grado di visualizzare 16 milioni di colori! Per trovare un notebook con LCD di quel tipo credo bisogni tornare indietro al 97/98......
Ragazzi io i film li vedo benissimo, più che altro credo sia un problema di non ottimizzazione dei drivers video (escludendo naturalmente problemi al monitor).
Un problema simile al vosto (mancanza di sfumature ecc..), io l'ho riscontrato solo nei filmati del gioco Keepsake ma per il resto tutto OK!
Anzi, vi dirò, i film si vedono in modo davvero spettacolare!
Allora il PC Probe Monitora soltanto Temperature e voltaggi
l'NHC Monitora Temperature, setta la frequenza della CPU e nelle prossime release faranno anche regolare la velocità delle ventole e il clock della scheda video, in oltre ti fà un grafico con tutto lo status che puoi mettere sul desktop, a mio parere molto carino..
Si si vero vero l'ho visto un po meglio .. interessante
Scusate ragazzi ma in tutte le recenzioni e schede tecniche, io ho sempre letto che questo note ha un display a 256mila colori. Siete sicuri che i problemi che riscontrate con i colori non dipendano da questo?
Insomma, un display di un cellulare medio oggi ha 65mila colori. Io onestamente ho preso il ferrari anche pe questa ragione.
Probabilmente sono fuori strada poichè non sono esperto di LCD, ma così a naso meno colori non dovrebbe essere sinonimo di minor qualità delle immagini?
E' vero che lo schermo ha solo 262k colori, ma è anche vero che non è l'unico; la maggioranza degli lcd sia notebook che desktop, specialmente con basse latenze, non hanno 16M colori ma li raggiungono alternando velocemente pixel di colori affini.L'occhio non distingue,perchè non riesce a seguire le velocità con cui si alterrnano i pixel e filtra il colore risultante.
A prescindere dal numero dei colori, ciò che mi chiedo(forse non era stato percepito prima):ma è possibile che l'interpolazione di sto pannello faccia cosi schifo, o sono superman che riesco a vedere i battimenti dei pixel con il refresh dell'immagine?
Forse è leggermente difettato,penso,ecco perchè non sono sicuro se rivolgermi all'assistenza. Daltronde ho letto in questo forum di un tizio che aveva l'a6ja con questo problema e nonstante gli abbiano cambiato l'LCD presenta lo stesso difetto... :confused:
Lo schermo del ferrari quanti colori ha? :mbe:
Purtroppo non ho altri parametri di confronto con altri schermi lcd per notebook perchè questo è il primo!!!
Sul desktop ho un lcd samsung 710n con 262k colori e si vede una meraviglia!!! :mbe: :stordita: :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.