View Full Version : ATI dichiara: R520 più veloce della 7800 GTX
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4875
Vedi link.
Commento alla news: capace anche mi nonno a fare una scheda più veloce dopo quasi 2 mesi dall'uscita della gtx...
:rolleyes:
Sempre dallo stesso sito.. quello che dovrebbe essere lo schema di funzionamento di R520..
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4873
:mbe:
già... glie rode... :rolleyes:
halduemilauno
01-10-2005, 10:13
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4875
Vedi link.
Commento alla news: capace anche mi nonno a fare una scheda più veloce dopo quasi 2 mesi dall'uscita della gtx...
:rolleyes:
Sempre dallo stesso sito.. quello che dovrebbe essere lo schema di funzionamento di R520..
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4873
:mbe:
una precisazione i quasi due mesi in realtà sono tre mesi e mezzo.
;)
una precisazione i quasi due mesi in realtà sono tre mesi e mezzo.
;)
Sì... e tra quanto uscirà sta scheda sul mercato?
Hanno rotto con sta attesa.
Avrà lo S.M. 3.0 o rimarranno all'obsoleto 2.0+?
halduemilauno
01-10-2005, 10:46
Sì... e tra quanto uscirà sta scheda sul mercato?
Hanno rotto con sta attesa.
Avrà lo S.M. 3.0 o rimarranno all'obsoleto 2.0+?
che avrà l'SM3.0 è ufficiale. quando uscirà si parla di fine ottobre. quindi si come disponibilità stiamo sui 4 mesi di ritardo. invece la xl e alcune tra x1600 e x1300 usciranno quasi subito. le altre inizio novembre.
;)
ma scusate, cosa ve ne frega dei ritardi, non è mica un ciclo mestruale ..
quando esce esce e speriamo x noi che sia più veloce di nvidia, e poi quando uscirà la risposta di nvidia speriamo che sia migliore di quella di ati e via di questo passo..
darkfear
01-10-2005, 11:41
ma scusate, cosa ve ne frega dei ritardi, non è mica un ciclo mestruale ..
quando esce esce e speriamo x noi che sia più veloce di nvidia, e poi quando uscirà la risposta di nvidia speriamo che sia migliore di quella di ati e via di questo passo..
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :asd: :asd: :asd: :asd:
p.s. the inquier so che non è una fonte su cui fare affidamento...cmq
che avrà l'SM3.0 è ufficiale. quando uscirà si parla di fine ottobre. quindi si come disponibilità stiamo sui 4 mesi di ritardo. invece la xl e alcune tra x1600 e x1300 usciranno quasi subito. le altre inizio novembre.
;)
E' proprio il contrario. X1800 XL uscirà subito, mentre la X1800XT fra un mese. Le varie X1600 a fine novembre per non andare a sovrapporsi alle X800 GT e GTO appena uscite. Le X1300 non lo so ma penso subito.
neopazzo
01-10-2005, 12:19
un mese ancora....? un mese per averle qua in itialia o le produrranno tra un mese... :mc: :muro: :stordita:
spero che almeno i test li facciano subito...stare unaltro mese con la s3 trio pci di schifo e con il dubbio su quale vga comprare nn mi sembra il caso...se aspetto un mese..almeno aspetto contento :D
ciao
un mese ancora....? un mese per averle qua in itialia o le produrranno tra un mese... :mc: :muro: :stordita:
spero che almeno i test li facciano subito...stare unaltro mese con la s3 trio pci di schifo e con il dubbio su quale vga comprare nn mi sembra il caso...se aspetto un mese..almeno aspetto contento :D
ciao
i test escono mercoledì :)
bye
Sempre dal sito sito "TheInquirer" è apparso quello che che dovrebbe essere lo schema interno dell' R520 di ATi, ormai prossimo alla presentazione.
http://img60.imageshack.us/img60/1587/13schr520s2ls.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=13schr520s2ls.jpg)
La scheda dovrebbe avere quattro core Pixel Shader che possono processare quattro pixel ciascuno. Facendo il calcolo si ottiene il numero 16, ovvero i pixel che R520 processa per clock.
I dati provengono prima dal setup engine per essere processati nel Pixel Shader Engine, dove trovareanno l' "Ultra" threading dispatch processor. E' la parte chiave del chip, che chiede a R520 dove i dati devono andare. La scelta è tra quattro Quad Pixel Shader core o texture address units. Dal Texture addressing Unit i dati, prima processati, verranno indirizzati alle texture units e saranno o immagazzinati nella texture cache o andranno verso il General Purpose Register Arrays....
Morale....staremo a vedere...
Ciao ;)
Dark Schneider
01-10-2005, 14:36
Che sarebbe stato più veloce era ovvio. Cmq quel 90% nella demo di Fear mi incuriosisce molto. Praticamente il doppio. Però bisogna vedere...quanto fa la GTX con i prossimi ForceWare 80 che promettono un bel po' di prestazioni in più ed un nuovo pannello di controllo. :)
Staremo a vedere.
halduemilauno
01-10-2005, 15:41
E' proprio il contrario. X1800 XL uscirà subito, mentre la X1800XT fra un mese. Le varie X1600 a fine novembre per non andare a sovrapporsi alle X800 GT e GTO appena uscite. Le X1300 non lo so ma penso subito.
se rileggi bene è quello che ho detto io.
;)
halduemilauno
01-10-2005, 15:48
Che sarebbe stato più veloce era ovvio. Cmq quel 90% nella demo di Fear mi incuriosisce molto. Praticamente il doppio. Però bisogna vedere...quanto fa la GTX con i prossimi ForceWare 80 che promettono un bel po' di prestazioni in più ed un nuovo pannello di controllo. :)
Staremo a vedere.
forse cosi? 2048x1536 con 4xAA/16xAF 19fps X1800XT contro 10fps 7800GTX.
:sofico:
andreamarra
01-10-2005, 15:51
ma scusate, cosa ve ne frega dei ritardi, non è mica un ciclo mestruale ..
quando esce esce e speriamo x noi che sia più veloce di nvidia, e poi quando uscirà la risposta di nvidia speriamo che sia migliore di quella di ati e via di questo passo..
LOL!!! :asd: :rotfl: :asd: :rotfl:
cmq concordo, io spero che sia più veloce (e non di poco) della controparte nvidia. In modo tale che la nvidia debba ricorrere ai ripari e si impegni al massimo con una scheda ancora più potente. Altrimenti, se non avesse concorrenza, se la prenderebbe comoda.
Non capisco il discorso della tempistica: è ovvio che la ati sia in ritardo "mostruoso", ma c'è da dire che non ha pensato interamente al progetto R520. Hanno fatto altre cose nel frattempo, e i 0.09 micron è stata una bella scommessa parzialmente persa all'inizio, ma che si spera possa dare i frutti sperati in futuro.
Poi: la nvidia ha capacità costruttive e tecnologiche ben superiori alla ati, non si può pretendere che facendo una scheda video a 0.09, con shader model 3.0 ecc. ecc. riesca a tenere testa immediatamente nella velocità di progettazione come invece può fare la ben più corposa nvidia.
DarKilleR
01-10-2005, 18:40
mi presti tuo nonno???? mi va bene anche se in 7 mesi mi tira fuori una scheda video che va quanto la 7800 GTX...
Carina quella del ciclo mestruale..
andreamarra
01-10-2005, 18:44
mi presti tuo nonno???? mi va bene anche se in 7 mesi mi tira fuori una scheda video che va quanto la 7800 GTX...
:asd:
pistolino
01-10-2005, 19:04
mi presti tuo nonno???? mi va bene anche se in 7 mesi mi tira fuori una scheda video che va quanto la 7800 GTX...
Carina quella del ciclo mestruale..
:rotfl: :D :D
darkfear
01-10-2005, 19:09
mi presti tuo nonno???? mi va bene anche se in 7 mesi mi tira fuori una scheda video che va quanto la 7800 GTX...
Carina quella del ciclo mestruale..
:asd: :asd: :asd: :p :rotfl: :rotfl: :rotfl:
UltimaWeapon
01-10-2005, 19:11
Poi: la nvidia ha capacità costruttive e tecnologiche ben superiori alla ati
ma che vuol dire?
darkfear
01-10-2005, 19:14
che poi non è neanche vero...
Mah... questa notizia non dovrebbe neanche essere commentata. Insomma a pochissimi giorni dalla "verità", ci mancherebbe che ATI dice "R520 è più lento di G70".
C'è solo una persona che può dire se è più veloce o meno e sono IO :D :sofico: :D
Mah... questa notizia non dovrebbe neanche essere commentata. Insomma a pochissimi giorni dalla "verità", ci mancherebbe che ATI dice "R520 è più lento di G70".
C'è solo una persona che può dire se è più veloce o meno e sono IO :D :sofico: :D
[SBORONE MODE ON] :D:D:D:D:D
Ps: Vai Raffaele facci una delle tue mega recensioni! :)
BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!!! ;)
SureNakeD
01-10-2005, 22:06
si in effetti è ovvio che l'r520 sarà + veloce del g70 ma nn così tanto come hanno scritto nella news.
I 3 mesi di ritardo dell' uscita ufficiale dell'r520, erano solo un pretesto per avere + tempo per revisionarlo. Infatti si sono accorti che al momento dell'uscita ufficiale prevista ( cioè 3 mesi fa ), l'r520 risultava essere meno potente della 7800gtx attuale.
Questo spiega tutto :doh:
nvidia owned :asd:
si in effetti è ovvio che l'r520 sarà + veloce del g70 ma nn così tanto come hanno scritto nella news.
I 3 mesi di ritardo dell' uscita ufficiale dell'r520, erano solo un pretesto per avere + tempo per revisionarlo. Infatti si sono accorti che al momento dell'uscita ufficiale prevista ( cioè 3 mesi fa ), l'r520 risultava essere meno potente della 7800gtx attuale.
Questo spiega tutto :doh:
nvidia owned :asd:
Per cortesia.....siamo seri.... :doh:
Ciao ;)
LightForce
02-10-2005, 00:54
C'è solo una persona che può dire se è più veloce o meno e sono IO :D :sofico: :D
:fagiano: :fagiano:
SureNakeD
02-10-2005, 10:47
Per cortesia.....siamo seri.... :doh:
Ciao ;)
e che vorrebbe dire questa affermazione? :mbe:
ti scoccia sapere la verità eh?! :D
lol
Dark Schneider
02-10-2005, 10:56
e che vorrebbe dire questa affermazione? :mbe:
ti scoccia sapere la verità eh?! :D
lol
La verità è che Ati ha avuto difficoltà con il processo produttivo a 0.09 micron. Delle vere rogne. E' un dato che sta sotto gli occhi di tutti.
Non perchè ha "scoperto" che la sua soluzione era meno prestante.
SureNakeD
02-10-2005, 10:59
La verità è che Ati ha avuto difficoltà con il processo produttivo a 0.09 micron. Delle vere rogne. E' un dato che sta sotto gli occhi di tutti.
Non perchè ha "scoperto" che la sua soluzione era meno prestante.
bho sarà per questo.. ma a me nn convince :asd:
Dark Schneider
02-10-2005, 11:03
bho sarà per questo.. ma a me nn convince :asd:
Beh è una cosa nota da mesi. Inoltre di solito di tape-out se ne fa 1 solo se tutto è ok. Ati ne ha dovuti fare diversi. Questo fa capire le difficoltà.
Alzare la frequenza per essere prestazionalmente competitivi invece non richiede mica uno slittamento di svariati mesi. Non ci si vuole niente.
bho sarà per questo.. ma a me nn convince :asd:
...in questo forum ci si confronta a volte anche duramente, ma sempre con educazione e portando argomenti tecnici validi... se volevi fare il fanboy potevi iscriverti in un altro forum.
SureNakeD
02-10-2005, 11:15
...in questo forum ci si confronta a volte anche duramente, ma sempre con educazione e portando argomenti tecnici validi... se volevi fare il fanboy potevi iscriverti in un altro forum.
oh senti mr educational, io nn volevo offendere nessuno e nn volevo, come dici tu, fare il fanboy :eek: . Quindi se l'atteggiamento è stato questo, mi scuso e chiudo qui.
k? peace e love ;)
k? peace e love ;)
:mano:
darkfear
02-10-2005, 11:43
...in questo forum ci si confronta a volte anche duramente, ma sempre con educazione e portando argomenti tecnici validi... se volevi fare il fanboy potevi iscriverti in un altro forum.
bel discorso cmq peaceellon :D :sofico:
e che vorrebbe dire questa affermazione? :mbe:
ti scoccia sapere la verità eh?! :D
lol
Ti hanno risposto gli alti su cosa intendevo con "ma siamo seri"...comunque,,,, :mano:
Ciao ;)
JENA PLISSKEN
02-10-2005, 12:00
Mah... questa notizia non dovrebbe neanche essere commentata. Insomma a pochissimi giorni dalla "verità", ci mancherebbe che ATI dice "R520 è più lento di G70".
C'è solo una persona che può dire se è più veloce o meno e sono IO :D :sofico: :D
Ovvio...cmq attendo con ansia la rece...ne vedremo delle belle...anche se volevo le 32 pipe...stì pezzenti :rolleyes:
DarKilleR
02-10-2005, 12:05
ora che R520 sia più prestante di una 7800 GTX non è mica così ovvio (non voglio assolutamente fare un confronto diretto con l'NV30 che fu un disastro assoluto, ma anche nVidia a quel tempo ha fatto uscire dopo 6 mesi una scheda video che andava meno sotto tutti gli aspetti della 9700Pro)
....i problemi ci sono stati e tanti con questo processo a 0.09 nm e soprattutto son convinto con TSMC...ed il ritardi ugualmente. Cmq ATI sulla data di uscita ufficiale non aveva mica detto niente di niente, neanche ufficiosamente.
Con ragionamenti più o meno razionali, si può dedurre che ATI R520 sarebbe dovuta uscire approssimativamente 3 mesi fa...però è assolutamente sbagliato dire bla bla bla dove avere 32 pipe, uscire il 23 gennaio del 79 etc...
Ma visti i problemi etc... dalle parti di ATI hanno dovuto risolvere in qualche modo, e invece di tirare fuori un mostro di scheda video hanno fatto un "piccolo" giocattolo che bene o male va come una 7800 GTX...invece che il doppio come alcuni roumors preannunciavano.
Se ATI sarebbe riuscita a fare una cosa del genere, cosa sarebbe successo???
Apparte questo, in genere quelli di ATI hanno sempre mantenuto le promesse fatte nei comunicati ufficiali, quindi questo lascia ben sperare.
P.S. altro parere personale, visto che dalla vecchia alla nuova generazione non c'è assolutamente stato un salto abissale, come dalla 9800 Pro alla X800/6800 che era del 100% in più di prestazioni (il doppio) spero nell'entrata in guerra di un altro concorrente nel mercato delle schede video, soprattutto di fascia alta!!!!
Chi ha detto che voglio un erede del Kyro II ???? :sofico: ;) quella credo che sia stata l'architettura più efficente in assoluto, con un fill rate ridicolo rispetto anche ai concorrenti, dava del filo dal torcere alle Geffo 2 GTS
A me sinceramente,che sia + potente,non interessa...ma interessa che qualitativamente ci sia un salto rispetto alle schede precedenti.
Ciao ;)
A me sinceramente,che sia + potente,non interessa...ma interessa che qualitativamente ci sia un salto rispetto alle schede precedenti.
Ciao ;)
Per i puristi del 2D ci dovrebbe sicuramente essere con la tecnologia AVIVO, probabilmente un salto che dovrebbe consentire il sorpasso di Matrox, sarebbe utile vedere delle prove proprio sulla qualità di immagine con i vari codec xvid divx sia in encoding che decoding.
Per il 3D non si sa bene... :stordita:
Taurus19-T-Rex2
02-10-2005, 14:00
tanto appena esce sto r520, nvidia butta fuori subito la 7800 ULTRA :sofico: , e la frega di nuovo......................... :asd::asd: :Prrr:
Aspettiamo la rece di Raffaele prima di alimentare rumors ora che siamo a pochi giorni dalla "verita'". ;)
tanto appena esce sto r520, nvidia butta fuori subito la 7800 ULTRA :sofico: , e la frega di nuovo......................... :asd::asd: :Prrr:
questo è da vedere... ;)
Per i puristi del 2D ci dovrebbe sicuramente essere con la tecnologia AVIVO, probabilmente un salto che dovrebbe consentire il sorpasso di Matrox, sarebbe utile vedere delle prove proprio sulla qualità di immagine con i vari codec xvid divx sia in encoding che decoding.
Per il 3D non si sa bene... :stordita:
Hai perfettamente ragione....questa nuova tecnologia AVIVO nel 2d è molto interessante...speriamo anche qualcosa di nuovo nel 3d.....
Ciao ;)
tanto appena esce sto r520, nvidia butta fuori subito la 7800 ULTRA :sofico: , e la frega di nuovo......................... :asd::asd: :Prrr:
Che provocatore che sei... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Taurus19-T-Rex2
02-10-2005, 14:15
Che provocatore che sei... :D :D :sofico:
Ciao ;)
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: ........................... :ciapet: :ciapet:
scherzo dai.............. :stordita:
Aspettiamo la rece di Raffaele prima di alimentare rumors ora che siamo a pochi giorni dalla "verita'". ;)
Pochi giorni si intende fine mese?
andreamarra
02-10-2005, 17:32
Pochi giorni si intende fine mese?
il cinque c'è la presentazione, manca poco ormai.
andreamarra
02-10-2005, 17:34
tanto appena esce sto r520, nvidia butta fuori subito la 7800 ULTRA :sofico: , e la frega di nuovo......................... :asd::asd: :Prrr:
lo spero!
così poi la ati fa uscire la X1800XL a 24 pipeline (fonderie permettendo) e si riavrebbe un altro grandissimo salto prestazionale.
Poi mi aspetto che la nvidia faccia un progetto a 0.09 in modo da surclassare ulteriormente ati, e che ati poi riesca a ribattere con una scheda R580 ancora più performante...
e così via :)
halduemilauno
02-10-2005, 17:42
il cinque c'è la presentazione, manca poco ormai.
la presentazione c'è stata ieri. il 5 scade l'NDA.
;)
lo spero!
così poi la ati fa uscire la X1800XL a 24 pipeline (fonderie permettendo) e si riavrebbe un altro grandissimo salto prestazionale.
Poi mi aspetto che la nvidia faccia un progetto a 0.09 in modo da surclassare ulteriormente ati, e che ati poi riesca a ribattere con una scheda R580 ancora più performante...
e così via :)
Non ti preoccupare che sarà cosi... :D :D
Ciao ;)
halduemilauno
02-10-2005, 18:04
http://www.vr-zone.com/?i=2793
;)
Athlon 64 3000+
02-10-2005, 19:19
interessante,la X1800XT sarebbe leggermente più veloce della 7800GTX e se è sarà cosi non si protrebbe escudere che nvidia possa lanciare la 7800Ultra.
Per quelli che dicevano che la X1800XT non sarebbe stata buona per essere cloccata.
Macci e Sampsa 856/1880
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1065667&postcount=64
lo spero!
così poi la ati fa uscire la X1800XL a 24 pipeline (fonderie permettendo) e si riavrebbe un altro grandissimo salto prestazionale.
Poi mi aspetto che la nvidia faccia un progetto a 0.09 in modo da surclassare ulteriormente ati, e che ati poi riesca a ribattere con una scheda R580 ancora più performante...
e così via :)
Ma le altre schede di fascia alta che lanciano oltre ad R520 quali sono?
Non ho capito queste nuove sigle (x1800XL etc.) ed il loro posizionamento nel mercato.
Il prezzo e le prestazioni?
Ipotizzo che se una X1800XL (presumo, da quanto mi par di capire, che sarà una soluzione più economica della high end) supererà un 7800GTX e non avrà un prezzo pari a questa (visto che sui 500 € e rotti sarà venduta la soluzione high end) ci sarà un forte abbassamento dei prezzi da parte di nVidia...
Per quelli che dicevano che la X1800XT non sarebbe stata buona per essere cloccata.
Macci e Sampsa 856/1880
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1065667&postcount=64
Ottima notizia.
Ciao ;)
DarKilleR
03-10-2005, 07:59
856/1880...................????????????????????????
IMPRESSIVE
difficile credere che con il sistema originale di raffreddamento abbia raggiunto quei clock.
A questo punto xche' ati non ha pompato ancora di + le frquenze?
Che io ricordi non ho mai visto schede TOP GAMMA cosi tanto overcloccabili.
nachtymnen
03-10-2005, 08:32
difficile credere che con il sistema originale di raffreddamento abbia raggiunto quei clock.
A questo punto xche' ati non ha pompato ancora di + le frquenze?
Che io ricordi non ho mai visto schede TOP GAMMA cosi tanto overcloccabili.
non hai visto che bombolone di LN2 che avevano a disposizione?
La ATI a differenza delle nvidia non soffre il freddo :D
giustamente essendo Canadese
faraone_ufo
03-10-2005, 08:33
Hai perfettamente ragione....questa nuova tecnologia AVIVO nel 2d è molto interessante...speriamo anche qualcosa di nuovo nel 3d.....
Ciao ;)
In questa slide c'é scritto della capacità di eseguire l'HDR con l'AA, questa sarebbe una bella novità:
http://www.tomshw.it/articles/20051003/X1800-1.jpg
:cool:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4875
capace anche mi nonno a fare una scheda più veloce dopo quasi 2 mesi dall'uscita della gtx...
Va bene, allora prenditi due mesi rispetto l' uscita di R520, mi raccomando, deve essere più veloce :D :asd:
Foglia Morta
03-10-2005, 08:36
Mah! sono perplesso , da quei grafici la X1800XL andrebbe come la 7800gtx nel 3dmark e forse anche meglio nei giochi , e tutto con 16 pipeline? Ormai è questione di giorni/ore per sapere come stanno le cose
nachtymnen
03-10-2005, 08:43
Mah! sono perplesso , da quei grafici la X1800XL andrebbe come la 7800gtx nel 3dmark e forse anche meglio nei giochi , e tutto con 16 pipeline? Ormai è questione di giorni/ore per sapere come stanno le cose
Perchè vi basate solo sulle pippe?Nessuno tiene conto del processo produttivo a 0.09micron? :confused:
Ci troviamo di fronte probabilmente al miglior chip grafico dai tempi del mitico R300 che diede le botte a nvidia.Poi ATI dichiara di avere già pronte e funzionanti le R580 a 24 e 32 Pipe che andranno a gareggiare con il futuro G80.
Foglia Morta
03-10-2005, 08:49
ne tengo conto , ma non so quantificare quanto una pipeline (ATI)può essere più efficiente di un altra (NVIDIA) , quindi il mio parere so bene che è aria fritta , complimenti ad ATI se è riuscita a fare qualcosa del genere , a tutto vantaggio nostro. Le mie ultime 3 schede sono state ATI e se continua così lo sarà anche la quarta . Ma a sto punto sono curiosissimo di vedere i test ufficiali
nachtymnen
03-10-2005, 08:53
Da XS:
The cards were not cherries...I tried an off the line card and it actually clocked higher than what has been reported(856/1880) and it wasn't even under LN2, it was using the famous Chilly1 Xtremefrostbyte III (-80C) and only slight volt modding. Believe me when I tell you this is only scratching the surface. A true hardcore run with LN2 and significant volts should achieve some never before seen GPU speeds.
:eek:
non so se ci rendiamo conto.
halduemilauno
03-10-2005, 09:01
Per quelli che dicevano che la X1800XT non sarebbe stata buona per essere cloccata.
Macci e Sampsa 856/1880
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1065667&postcount=64
ma quello è un oc estremo che sanno/possono fare solo pochissimi utenti(per fare un'esempio la 7800gtx è stata portata da 430 a 776. cosi mi pare). cmq per quel che mi riguarda io mi riferivo ad un'oc a disposizione di tutti e si parlava di un core a default di 650.
;)
nachtymnen
03-10-2005, 09:04
ma quello è un oc estremo che sanno/possono fare solo pochissimi utenti(per fare un'esempio la 7800gtx è stata portata da 430 a 776. cosi mi pare). cmq per quel che mi riguarda io mi riferivo ad un'oc a disposizione di tutti e si parlava di un core a default di 650.
;)
Beh non è male come partenza un 625/1500 comunque ;)
Poi c'è il fatto del software integrato che permette di regolare i voltaggi...quindi senza v-mod chiunque se ne intenda un minimo potrà avere buone soddisfazioni in OC IMHO.
halduemilauno
03-10-2005, 09:12
Beh non è male come partenza un 625/1500 comunque ;)
Poi c'è il fatto del software integrato che permette di regolare i voltaggi...quindi senza v-mod chiunque se ne intenda un minimo potrà avere buone soddisfazioni in OC IMHO.
ma non discuto i valori di default che sono attualmente i più elevati al mondo. dicevo che quei valori di oc sono estremi assolutamente fuori dalla portata della massa.
quando si sapeva che il core era di 650 io sostenevo che il margine(quello alla portata di tutti o di quasi tutti)sarebbe stato modesto. facendo intendere dell'ordine di 40/50 Mhz. quindi come limite a carattere generale i 700.
era ed è la mia opinione. certo aspettiamo.
;)
nachtymnen
03-10-2005, 09:19
ma non discuto i valori di default che sono attualmente i più elevati al mondo. dicevo che quei valori di oc sono estremi assolutamente fuori dalla portata della massa.
quando si sapeva che il core era di 650 io sostenevo che il margine(quello alla portata di tutti o di quasi tutti)sarebbe stato modesto. facendo intendere dell'ordine di 40/50 Mhz. quindi come limite a carattere generale i 700.
era ed è la mia opinione. certo aspettiamo.
;)
Dimentichi la possibilità senza mod di variare i voltaggi però...comunque l'unica è aspettare ancora un pochino :D
Da XS:
The cards were not cherries...I tried an off the line card and it actually clocked higher than what has been reported(856/1880) and it wasn't even under LN2, it was using the famous Chilly1 Xtremefrostbyte III (-80C) and only slight volt modding. Believe me when I tell you this is only scratching the surface. A true hardcore run with LN2 and significant volts should achieve some never before seen GPU speeds.
:eek:
non so se ci rendiamo conto.
che magari vedremo gli un gigahertz su una gpu :sofico:
"ATI may be late, but if they prove their card to be faster, those seeking the absolute fastest product, even if already vested in the 7800 GTX, will switch. I have a feeling ATI will watch for the flood of 7800 GTX cards on eBay as the first sign of new sales."
looooooooooooooooool :Prrr: :read:
Interessante la possibilità di usare AA e HDR assieme, conferma che R520 ha molto più in comune con R500 piuttosto che R4X0/G7X.
Per le performance per ora non mi esprimo, preferisco attendere le recensioni.
Quei valori di OC nn mi pare che siano stati ottenuti con l'LN2
a quanto pare con LN2 sarebbero ancora superiori
nachtymnen
03-10-2005, 13:16
Quei valori di OC nn mi pare che siano stati ottenuti con l'LN2
a quanto pare con LN2 sarebbero ancora superiori
Sono stati ottenuti con l'Extreme frostbyte 3 di chilly1 a -80...sotto azoto salirebbe ancora.
OC a parte la cosa che mi ha impressioanto di + è il bench di f.e.a.r.
bisognerebbe vedere solo in che modalità, ma l'80% in + è davvero tanto...
Mah... questa notizia non dovrebbe neanche essere commentata. Insomma a pochissimi giorni dalla "verità", ci mancherebbe che ATI dice "R520 è più lento di G70".
C'è solo una persona che può dire se è più veloce o meno e sono IO :D :sofico: :D
Mi raccomando il discorso AVIVO penso ci siano molte persone che sono interessate a quelle feature, tenetene conto quando fate i bench.
:fagiano:
Mi raccomando il discorso AVIVO penso ci siano molte persone che sono interessate a quelle feature, tenetene conto quando fate i bench.
:fagiano:
Mi associo,sono molto interessato a questa feature di ATI.
Ciao ;)
Dark Schneider
03-10-2005, 14:46
Mah! sono perplesso , da quei grafici la X1800XL andrebbe come la 7800gtx nel 3dmark e forse anche meglio nei giochi , e tutto con 16 pipeline? Ormai è questione di giorni/ore per sapere come stanno le cose
Beh tieni conto che funzionano ad una frequenza molto elevata. Alla fine il fillrate c'è tutto. :)
Poi appunto probabilmente le Pipeline di R520 son più efficienti di G70. Magari l'architettura video(che pare riprende diverse cose da R500) è più efficiente di G70. Cmq la XL solo nel 3d mark 2005 è confrontata anche con la GTX. Non vedo confronti con i giochi. Quindi probabilmente va meno..alla fine se andava meglio la XL..stai pur certo che la inserivano anche nel grafico dei giochi, dove c'è la XT. :) La XT c'ha pure 1500 Mhz sulle memorie, eh? :) Mica poco...+ 300 Mhz.
Quello che mi incuriosisce di più è l'AA nell'HDR..se è vero...un applauso ad Ati. Sono cmq dubbioso..non vorrei che poi publicizzano sta cosa mostrando il presunto HDR di Valve, che non è proprio vero HDR..ed è per questo che funzia con AA.
Bisogna vedere in SC3 ad esempio. Tipo in quei grafici c'è..ma son troppo generici, parlano di 1600x1200 AA4x AF8x. Ma probabilmente con HDR non è applicato l'AA. Tipo G70 non può. Ma penso nemmeno R520. Poi se mi sbaglio e c'è realmente la sorpresina allora c'è solo da applaudire. :)
Foglia Morta
03-10-2005, 15:23
Beh tieni conto che funzionano ad una frequenza molto elevata. Alla fine il fillrate c'è tutto. :)
Poi appunto probabilmente le Pipeline di R520 son più efficienti di G70. Magari l'architettura video(che pare riprende diverse cose da R500) è più efficiente di G70. Cmq la XL solo nel 3d mark 2005 è confrontata anche con la GTX. Non vedo confronti con i giochi. Quindi probabilmente va meno..alla fine se andava meglio la XL..stai pur certo che la inserivano anche nel grafico dei giochi, dove c'è la XT. :) La XT c'ha pure 1500 Mhz sulle memorie, eh? :) Mica poco...+ 300 Mhz.
beh si... io andavo solo per intuito , ho notato che a parte il 3dmark la x1800xl non è testata , ma vedendo le differenze (ancora presunte ) fra gtx e xt ho ipotizzato grossomodo un uguaglianza fra quelle 2 schede.
Quello che mi incuriosisce di più è l'AA nell'HDR..se è vero...un applauso ad Ati. Sono cmq dubbioso..non vorrei che poi publicizzano sta cosa mostrando il presunto HDR di Valve, che non è proprio vero HDR..ed è per questo che funzia con AA.
Bisogna vedere in SC3 ad esempio. Tipo in quei grafici c'è..ma son troppo generici, parlano di 1600x1200 AA4x AF8x. Ma probabilmente con HDR non è applicato l'AA. Tipo G70 non può. Ma penso nemmeno R520. Poi se mi sbaglio e c'è realmente la sorpresina allora c'è solo da applaudire. :)
infatti anche io son rimasto stupito. A leggere fek che pare se ne intenda parecchio si capiva che attualmente è una cosa molto difficile da fare , se è vero hdr allora questa architettura è uno spettacolo. Poi fra un po finalmente scopriremo le prestazioni reali
Dark Schneider
03-10-2005, 15:37
Riguardo l'HDR, praticamente è incompatibile con l'attuale tecnica più usata di AA. Ecco perchè o si abilita l'uno o l'altra. :)
Sulla XL pare sia poco più veloce di una X800XT si diceva qlc settimana fa. Staremo cmq a vedere. :)
Quello che mi incuriosisce di più è l'AA nell'HDR..se è vero...un applauso ad Ati. Sono cmq dubbioso..non vorrei che poi publicizzano sta cosa mostrando il presunto HDR di Valve, che non è proprio vero HDR..ed è per questo che funzia con AA.
Bisogna vedere in SC3 ad esempio. Tipo in quei grafici c'è..ma son troppo generici, parlano di 1600x1200 AA4x AF8x. Ma probabilmente con HDR non è applicato l'AA. Tipo G70 non può. Ma penso nemmeno R520. Poi se mi sbaglio e c'è realmente la sorpresina allora c'è solo da applaudire. :)
SC3 renderizza su buffer in floating point, quindi e' HDR diciamo "con tutti i crismi".
Quando un IHW parla di supporto di HDR e MSAA, sottointende sempre il supporto dell'MSAA su superfici in floating point.
infatti anche io son rimasto stupito. A leggere fek che pare se ne intenda parecchio si capiva che attualmente è una cosa molto difficile da fare , se è vero hdr allora questa architettura è uno spettacolo. Poi fra un po finalmente scopriremo le prestazioni reali
Sostanzialmente NVIDIA ha deciso che non era il caso di usare i transistor necessari nelle ROP ed ha preferito impiegarli in altri modi, ATI ha deciso di si' ed ha preso i transistor da altre parti. La decisione di NVIDIA era piu' che logica quando e' uscito l'NV40.
Ma le altre schede di fascia alta che lanciano oltre ad R520 quali sono?
Non ho capito queste nuove sigle (x1800XL etc.) ed il loro posizionamento nel mercato.
Il prezzo e le prestazioni?
Ipotizzo che se una X1800XL (presumo, da quanto mi par di capire, che sarà una soluzione più economica della high end) supererà un 7800GTX e non avrà un prezzo pari a questa (visto che sui 500 € e rotti sarà venduta la soluzione high end) ci sarà un forte abbassamento dei prezzi da parte di nVidia...
up
Foglia Morta
03-10-2005, 17:24
Sostanzialmente NVIDIA ha deciso che non era il caso di usare i transistor necessari nelle ROP ed ha preferito impiegarli in altri modi, ATI ha deciso di si' ed ha preso i transistor da altre parti. La decisione di NVIDIA era piu' che logica quando e' uscito l'NV40.
Praticamente ati ha sfruttato il vantaggio temporale concessogli dall'architettura R300 per presentare ora qualcosa di innovativo da quel che ci capisco. Buono a sapersi che non si siano adagiati su gli allori.
SC3 renderizza su buffer in floating point, quindi e' HDR diciamo "con tutti i crismi".
Quando un IHW parla di supporto di HDR e MSAA, sottointende sempre il supporto dell'MSAA su superfici in floating point.
Attualmente che tu sappia quali titoli supportano l'HDR senza trucchi vari ? Non come quel livello aggiuntivo di Half Life 2 , SC3.....
Attualmente che tu sappia quali titoli supportano l'HDR senza trucchi vari ? Non come quel livello aggiuntivo di Half Life 2 , SC3.....
SC3 e FarCry.
Giusto per chiarire, non c'e' alcun trucco in Half Life 2. E' solo un'implementazione di HDR diversa perfettamente legittima coni suoi pro e contro.
Foglia Morta
03-10-2005, 17:40
scusami ma cerco di capire
qui
SC3 renderizza su buffer in floating point, quindi e' HDR diciamo "con tutti i crismi".
Quando un IHW parla di supporto di HDR e MSAA, sottointende sempre il supporto dell'MSAA su superfici in floating point.
lasci intendere che quello di SC3 non è vero e proprio HDR.
Ma l' HDR come dovrebbe essere ottenuto normalmente ? e quanti modi ci sono per ottenerlo ? Che genere di HDR è quello che si può ottenere con un NV40 e quello con un R420/480/430 ?
Il problema principale di R4x0 è che non può renderizzare in una texture in formato floating point. Questa è un'operazione fondamentale per realizzare l'HDR con la tecnica utilizzata da Splinter Cell e Far Cry. Con il Source Engine, invece, hanno deciso di utilizzare delle texture in formato intero RGB32 con il quale R4x0 è compatibile.
E' bene chiarire che l'HDR è una tecnica che può essere implementata in vari modi, ognuno con PRO e CONTRO. Quindi non esiste una tecnica "vera" ed un'altra "falsa", ma sono tutte concorrenti per uno stesso fine.
Riguardo l'AA con l'HDR, il discorso è che quando si applicare un antialiasing di tipo multisampling, ottenuto per primitiva, NV40/G70 non possono renderizzare in una texture in formato floating point. Possono farlo solo senza antialiasing. R520, invece, secondo quanto si dice (io lo so... io lo so... :D) sarebbe in grado di renderizzare in texture in formato floating point con tanto di antialiasing.
Il discorso "bisogna vedere se poi sarà veramente utilizzato" fatto da qualcuno di voi prima non è un problema reale. Sia Splinter Cell Chaos Theory che Far Cry, attualmente, impediscono l'uso dell'antialiasing abilitando l'HDR. La sua eventuale abilitazione con R520 dipende da solo ed esclusivamente da come hanno implementato il controllo di esclusione dell'antialiasing: se lo hanno fatto staticamente (if HDR is enabled then AA = disabled) allora sarà necessaria una patch, se lo hanno fatto in maniera curata e cioè andando a querare il driver per chiedere se ha la capacità di realizzare l'AA con HDR, allora sarà subito abilitato.
andreamarra
03-10-2005, 20:43
cmq al di là delle prestazioni effettive di questo chip, stavolta la ati non ha pensato a sparare dentro a un progetto relativamente vecchio ma fantastico come l'R3X0 pipeline, MHz e qualche features?
Da quello che leggo, pare che finalmente la ati abbia fatto un progetto "avveniristico".
Dico bene :D?
Dico bene :D?
...dici bene: Ecco a voi X1300, X1600 e X1800 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1029367) :eek: :cool:
...ciao!
cmq al di là delle prestazioni effettive di questo chip, stavolta la ati non ha pensato a sparare dentro a un progetto relativamente vecchio ma fantastico come l'R3X0 pipeline, MHz e qualche features?
Da quello che leggo, pare che finalmente la ati abbia fatto un progetto "avveniristico".
Dico bene :D?
Speriamo bene...perchè la forza bruta è importante,ma molto molto + importante è la qualità grafica...è questa deve migliorare...
Ciao ;)
Mo vedi che qua viene fuori il cappotto totale ad nVidia...mhmmm... snif snif ne sento l'odore :sofico:
Dark Schneider
03-10-2005, 20:58
Bisogna cmq vedere quanto inciderà prestazionalmente l'HDR + AA su R520. Ad esempio in SC3. In quella slides(di Ati) risulta essere con HDR solo il 10% più veloce della GTX, sinceramente mi aspettavo meglio. Adesso in quel grafico si parla di 1600x1200 aa4x e af8x..perchè son presenti anche altri titoli. Certo se 10% in più con anche l'AA contro la GTX con HDR attivo e niente AA..allora sarebbe davvero interessante.
Cmq dai a parte i problemi avuti da Ati che l'hanno costretta a disabilitare ste Pipeline e pompare le frequenze per essere competitiva con meno Pipeline, mi sa tanto che R520 è meglio di G70. Ma sinceramente non sarei di certo sorpreso, avranno avuto le loro rogne con il processo produttivo a 0.09 micron, però scegliendo tale processo hanno potuto certamente osare di più anche come complessità di architettura. :)
andreamarra
03-10-2005, 20:59
Mo vedi che qua viene fuori il cappotto totale ad nVidia...mhmmm... snif snif ne sento l'odore :sofico:
speriamo!
Così poi la nvidia al prossimo round non si adagerà sugli allori e sfornerà un prodotto ancora più assurdo, e così via... :cool:
p.s. sinceramente dopo la "batosta" pipeline-problemi di fonderia non ero molto fiducioso.
andreamarra
03-10-2005, 21:00
Speriamo bene...perchè la forza bruta è importante,ma molto molto + importante è la qualità grafica...è questa deve migliorare...
Ciao ;)
ovvio :cool:
che finalmente il mitico R3X0 sia andato in pensione? Ora mi aspetto un grande progetto rifatto dove serviva...
insomma, ok spingere a pipeline e MHz, ma dopo un bel pò era ora un cambiamento d'aria!
Dal mio punto di vista ATI,ha fatto una cosa eccellente, quella di passare al processo produttivo a 0.09...una cosa da non sottovalutare...secondo me Nvidia avrà difficoltà,come del resto le ha avute Ati con tale pasaggio.
Ma Ati,ha maturato esperienza,partendo da una base R520 e si avvantaggerà in futuro.
Ciao ;)
Dark Schneider
03-10-2005, 21:11
speriamo!
Così poi la nvidia al prossimo round non si adagerà sugli allori e sfornerà un prodotto ancora più assurdo, e così via... :cool:
p.s. sinceramente dopo la "batosta" pipeline-problemi di fonderia non ero molto fiducioso.
Beh nVidia non tarderà a lanciare il chip video in grado di superare X1800XT. Magari a Novembre...tra un mese. Alla fine tieni conto che non esistono ad esempio chip video nVidia basati su G7x dotati di 512 MB e di memorie da 1500 Mhz come la XT di Ati. Già perchè quei grafici di Ati son contro la GTX che funziona a 1200 Mhz...ben 300 Mhz in meno, mica poco. Tra l'altro importanti in caso di filtri. Ci sono ben 10 GB di banda passante per la X1800XT rispetto alla GTX. :)
Dark Schneider
03-10-2005, 21:16
Dal mio punto di vista ATI,ha fatto una cosa eccellente, quella di passare al processo produttivo a 0.09...una cosa da non sottovalutare...secondo me Nvidia avrà difficoltà,come del resto le ha avute Ati con tale pasaggio.
Ma Ati,ha maturato esperienza,partendo da una base R520 e si avvantaggerà in futuro.
Ciao ;)
In realtà nVidia sta già producendo a 0.09 micron e le rese pare siano già del 50% ed oltre. Ottima resa.
Non è che se un produttore ha problemi anche l'altro ne incontrerà. Anzi..nVidia li aveva già incontrati ai tempi del NV30, con il processo a 0.13 micron. Da allora è diventata un po' più prudente. :)
Cmq a detta del Presidente nVidia(durante un intervista telefonica di metà agosto), i chip in produzione a 0.09 micron sono 2. Ovviamente non si sà a quali chip si riferisce.
Beh nVidia non tarderà a lanciare il chip video in grado di superare X1800XT. Magari a Novembre...tra un mese. Alla fine tieni conto che non esistono ad esempio chip video nVidia basati su G7x dotati di 512 MB e di memorie da 1500 Mhz come la XT di Ati. Già perchè quei grafici di Ati son contro la GTX che funziona a 1200 Mhz...ben 300 Mhz in meno, mica poco. Tra l'altro importanti in caso di filtri. Ci sono ben 10 GB di banda passante per la X1800XT rispetto alla GTX. :)
Considerando che esistono già delle 7800 GTX pompate in giro, penso che una versione Ultra ufficiale di G70 non la vedremo. Non ce ne sarebbe ragione. Ricordiamo che anche la X850 XT PE era (poco) + veloce di NV40 Ultra, ma non per questo NVIDIA ha presentato nuove schede.
Considerando che esistono già delle 7800 GTX pompate in giro, penso che una versione Ultra ufficiale di G70 non la vedremo. Non ce ne sarebbe ragione. Ricordiamo che anche la X850 XT PE era (poco) + veloce di NV40 Ultra, ma non per questo NVIDIA ha presentato nuove schede.
Ma mi sfugge una cosa... stai già benchando con il 520 ? :D
In realtà nVidia sta già producendo a 0.09 micron e le rese pare siano già del 50% ed oltre. Ottima resa.
Non è che se un produttore ha problemi anche l'altro ne incontrerà. Anzi..nVidia li aveva già incontrati ai tempi del NV30, con il processo a 0.13 micron. Da allora è diventata un po' più prudente. :)
Cmq a detta del Presidente nVidia(durante un intervista telefonica di metà agosto), i chip in produzione a 0.09 micron sono 2. Ovviamente non si sà a quali chip si riferisce.
...certamente se per questo anche Ati secondo HKEPC e VR-Zone avrebbe il chip grafico R580 già pronto e funzionante. I'R580 dovrà essere una versione a 24 o 32 pipelines del Radeon X1800...fattostà che Ati esce con i 0.09 mentre Nvidia ancora no....con questo non tifo ne per Nvidia ne per Ati...sia ben chiaro.
Ciao ;)
Dark Schneider
03-10-2005, 21:41
Considerando che esistono già delle 7800 GTX pompate in giro, penso che una versione Ultra ufficiale di G70 non la vedremo. Non ce ne sarebbe ragione. Ricordiamo che anche la X850 XT PE era (poco) + veloce di NV40 Ultra, ma non per questo NVIDIA ha presentato nuove schede.
Si ma sinceramente penso che se non è G70 Ultra, qlc altro chip uscirà fuori. Nel caso di X850XT PE è vero che nVidia non ha contrapposto nulla, però alla fine non era una scheda molto più pompata della X800XT. Ed inoltre Ati l'ha tirata fuori anche per risolvere il problema delle rese di R420XT.
Ma qui si tratta di un chip che ha ben 1500 Mhz di GDDR3 non noccioline. Mi sa che una ragione ce l'ha. Cioè con i filtri fa. Son memorie che nVidia non monta ufficialmente. Non penso che ci siano difficoltà nel montare tali memorie in una vga ufficiale....visto che manca una certa 7800 con 512 MB cmq. Mi sembra anche strano che nVidia non propone come vga di fascia più alta un modello della 7800 con 512 MB(e dalle foto lo spazio c'è). Anche a livello di immagine una vga con ben 512 MB...a livello di immagine fa. :)
Dark Schneider
03-10-2005, 21:57
...certamente se per questo anche Ati secondo HKEPC e VR-Zone avrebbe il chip grafico R580 già pronto e funzionante. I'R580 dovrà essere una versione a 24 o 32 pipelines del Radeon X1800...fattostà che Ati esce con i 0.09 mentre Nvidia ancora no....con questo non tifo ne per Nvidia ne per Ati...sia ben chiaro.
Ciao ;)
Si ma arrivare per primi ad usare un certo processo produttivo non significa niente. A parte che può essere che nVidia stessa sta producendo anche da prima di Ati a 0.09 micron(non si sa mai). Ma cmq non significa niente arrivare sul mercato con una soluzione a 0.09 micron prima. Anche nVidia arrivò prima con quello a 0.13 micron con la serie Nv3x se per questo. L'importante è la validità del progetto.
Su R580 ormai si sa da mesi...se hanno disattivato le Pipeline su R520 perchè non funzionanti correttamente, ci vuole poco a capire che dopo aver risolto i problemi lanceranno questi R520 con più Pipeline. :)
Ma R580 non lo vedremo senz'altro prima della primavera. Sulle comunità tipo Beyound 3D per dirti già circolano diverse specifiche di modelli nVidia di fascia bassa, media.....e della fantomatica GeForce 7900 Series, di cui la più potente viene data come dotata di 32 Pipeline, 10 VS con tanto di frequenze(ovviamente tutte da prendere con le pinze). Probabile avversario di R580 in primavera. :)
Si ma arrivare per primi ad usare un certo processo produttivo non significa niente. A parte che può essere che nVidia stessa sta producendo anche da prima di Ati a 0.09 micron(non si sa mai). Ma cmq non significa niente arrivare sul mercato con una soluzione a 0.09 micron prima. Anche nVidia arrivò prima con quello a 0.13 micron con la serie Nv3x se per questo. L'importante è la validità del progetto.
Su R580 ormai si sa da mesi...se hanno disattivato le Pipeline su R520 perchè non funzionanti correttamente, ci vuole poco a capire che dopo aver risolto i problemi lanceranno questi R520 con più Pipeline. :)
Ma R580 non lo vedremo senz'altro prima della primavera. Sulle comunità tipo Beyound 3D per dirti già circolano diverse specifiche di modelli nVidia di fascia bassa, media.....e della fantomatica GeForce 7900 Series, di cui la più potente viene data come dotata di 32 Pipeline, 10 VS con tanto di frequenze(ovviamente tutte da prendere con le pinze). Probabile avversario di R580 in primavera. :)
bene,staremo a vedere...+ concorrenza c'è migliori prodotti econo è meglio è per l'utente finale.
Ciao ;)
halduemilauno
04-10-2005, 07:03
Considerando che esistono già delle 7800 GTX pompate in giro, penso che una versione Ultra ufficiale di G70 non la vedremo. Non ce ne sarebbe ragione. Ricordiamo che anche la X850 XT PE era (poco) + veloce di NV40 Ultra, ma non per questo NVIDIA ha presentato nuove schede.
invece credo che nVidia debba ufficializzare quello che i suoi partner e gli utenti gia riescono a fare. le rece si fanno a default(certo c'è la voce dedicata all'oc) e queste hanno un grande appeal sugli utenti.
quando ati presentò la x850xt pe nVidia aveva si bello che pronto l'NV48 a 450/1200 non lo presentò perchè gia sapeva che non avrebbe presentato il meglio della serie 7xxx e quindi il margine di vantaggio offerta da quest'ultima si sarebbe ridotto ancor di più.
una cosa, è possibile sapere con quali drivers stai benchando le nVidia gli 81.82?
;)
invece credo che nVidia debba ufficializzare quello che i suoi partner e gli utenti gia riescono a fare. le rece si fanno a default(certo c'è la voce dedicata all'oc) e queste hanno un grande appeal sugli utenti.
quando ati presentò la x850xt pe nVidia aveva si bello che pronto l'NV48 a 450/1200 non lo presentò perchè gia sapeva che non avrebbe presentato il meglio della serie 7xxx e quindi il margine di vantaggio offerta da quest'ultima si sarebbe ridotto ancor di più.
una cosa, è possibile sapere con quali drivers stai benchando le nVidia gli 81.82?
;)
Confermo: 81.82 :)
halduemilauno
04-10-2005, 08:35
Confermo: 81.82 :)
perfetto. ultima cosa a che ora è prevista l'uscita della rece? + o -.
grazie.
;)
perfetto. ultima cosa a che ora è prevista l'uscita della rece? + o -.
grazie.
;)
L'articolo sulle prestazioni ahimè non uscirà domani. Ho ricevuto le schede R520 solo oggi, quindi è impossibile completare benchmark ed i vari rilevamenti, oltre a scrivere l'articolo, nel giro di 24 ore.
Domani uscirà un articolo scritto da Paolo con una descrizione di tutte le novità, architettura, ecc... ed un piccolissimo assaggio delle prestazioni. Penso per venerdì (massimo lunedì) arriverà l'analisi delle prestazioni completa di analisi della qualità.
Sono spiacente di questo ritardo, ma è l'unico modo per fare un lavoro fatto bene.
L'articolo sulle prestazioni ahimè non uscirà domani. Ho ricevuto le schede R520 solo oggi, quindi è impossibile completare benchmark ed i vari rilevamenti, oltre a scrivere l'articolo, nel giro di 24 ore.
Domani uscirà un articolo scritto da Paolo con una descrizione di tutte le novità, architettura, ecc... ed un piccolissimo assaggio delle prestazioni. Penso per venerdì (massimo lunedì) arriverà l'analisi delle prestazioni completa di analisi della qualità.
Sono spiacente di questo ritardo, ma è l'unico modo per fare un lavoro fatto bene.
Mi raccomando AVIVO
:fagiano:
Sono spiacente di questo ritardo, ma è l'unico modo per fare un lavoro fatto bene.
...la professionalità vostra e dei vostri articoli non si smentisce mai. prenditi tutto il tempo che ti serve.
...ciao! :)
halduemilauno
04-10-2005, 09:05
L'articolo sulle prestazioni ahimè non uscirà domani. Ho ricevuto le schede R520 solo oggi, quindi è impossibile completare benchmark ed i vari rilevamenti, oltre a scrivere l'articolo, nel giro di 24 ore.
Domani uscirà un articolo scritto da Paolo con una descrizione di tutte le novità, architettura, ecc... ed un piccolissimo assaggio delle prestazioni. Penso per venerdì (massimo lunedì) arriverà l'analisi delle prestazioni completa di analisi della qualità.
Sono spiacente di questo ritardo, ma è l'unico modo per fare un lavoro fatto bene.
per carità in attesa per quel che uscirà domani speriamo in venerdi e buon lavoro.
;)
Erian Algard
04-10-2005, 11:45
L'articolo sulle prestazioni ahimè non uscirà domani. Ho ricevuto le schede R520 solo oggi, quindi è impossibile completare benchmark ed i vari rilevamenti, oltre a scrivere l'articolo, nel giro di 24 ore.
Domani uscirà un articolo scritto da Paolo con una descrizione di tutte le novità, architettura, ecc... ed un piccolissimo assaggio delle prestazioni. Penso per venerdì (massimo lunedì) arriverà l'analisi delle prestazioni completa di analisi della qualità.
Sono spiacente di questo ritardo, ma è l'unico modo per fare un lavoro fatto bene.
Buon lavoro anche da perte mia!!
neopazzo
04-10-2005, 12:22
wow....buon lavoro ragazzi...fate con comodo tanto...ormai ho aspettato tanto :d che nn vi vedo differenza!
Vi sono arrivate?!
:eek: mamma mia sono troppo curioso!!!
:)
cmq buon lavoro ! attendo pazientemente le vostre ottime recensioni!! :D
JENA PLISSKEN
04-10-2005, 12:42
L'articolo sulle prestazioni ahimè non uscirà domani. Ho ricevuto le schede R520 solo oggi, quindi è impossibile completare benchmark ed i vari rilevamenti, oltre a scrivere l'articolo, nel giro di 24 ore.
Domani uscirà un articolo scritto da Paolo con una descrizione di tutte le novità, architettura, ecc... ed un piccolissimo assaggio delle prestazioni. Penso per venerdì (massimo lunedì) arriverà l'analisi delle prestazioni completa di analisi della qualità.
Sono spiacente di questo ritardo, ma è l'unico modo per fare un lavoro fatto bene.
Buon lavoro :oink: :oink: :oink:
strano che non sia ancora apparso qualche benk di sgamo
Intanto qualche prima foto della scheda....
qui:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4892
Ciao ;)
halduemilauno
04-10-2005, 14:38
Intanto qualche prima foto della scheda....
qui:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4892
Ciao ;)
:old:
Domani in rete qualcosa ci sarà penso :confused:
andreamarra
04-10-2005, 15:54
Domani in rete qualcosa ci sarà penso :confused:
... e come al solito ci saranno siti in cui la nuova ati spacca di brutto, e altri in cui la nvidia legna di brutto la ati... :D
JENA PLISSKEN
04-10-2005, 15:58
... e come al solito ci saranno siti in cui la nuova ati spacca di brutto, e altri in cui la nvidia legna di brutto la ati... :D
Beh..da quando mondo è mondo e VGA è stata inventata è sempre stato così :D :D :D
... e come al solito ci saranno siti in cui la nuova ati spacca di brutto, e altri in cui la nvidia legna di brutto la ati... :D
Io vado solo nei primi, gli altri sn di parte :fagiano:
:old:
Era per dare il contentito ...in attesa del gran giorno...per chi non l'aveva ancora vista.... :D :D
Ciao ;)
Wizard77
04-10-2005, 20:37
Commento alla news: capace anche mi nonno a fare una scheda più veloce dopo quasi 2 mesi dall'uscita della gtx...
frecciatina mode on:
sono capaci quasi tutti, visto la figuraccia che ha fatto la geffo fx5800, che è uscita 6 mesi dopo la 9700PRO
frecciatina modo of :p :p :p
beh cmq dopo tutto stò ritardo ci mancherebbe solo che sia più lenta, andrei a sputare il faccia al sig. ATI
neopazzo
04-10-2005, 21:33
novità...? ? ' 'nn sto piu nella pelle ! ! ho bisgono della vga :D
Taurus19-T-Rex2
04-10-2005, 23:01
e basta, è più veloce dai :sofico: .......................TE CREDO dopo tutti questi mesi :D :D :D
d_warr1or
04-10-2005, 23:02
beh ora è il famigerato 5 ottobre!!!
neopazzo
04-10-2005, 23:19
beh ora è il famigerato 5 ottobre!!!
BENE
dove sono le skede
i link
i test etc etc loooooooooooooool è il 5 ottobre...devo comprare la VGA finalmente :doh: sto esagerando?
cmq...il 5 ottobre è arrivato..adesso internet dovrebbe pululare di foto etc etc etc etc :stordita:
L'NDA scade alle 15 ragazzi. Dormite tranquilli :)
sauzer123
05-10-2005, 01:40
L'NDA scade alle 15 ragazzi. Dormite tranquilli :)
hm nel sito dell'ati risulta scadere alle 9am di oggi (che e' poi la mezzanotte nella west coast).
IcEMaN666
05-10-2005, 07:10
hm nel sito dell'ati risulta scadere alle 9am di oggi (che e' poi la mezzanotte nella west coast).
i fenomeni dell'ati hanno fatto quell'animazione prendendo l'ora dall'orologio del pc client...ero se tu metti le 9.30 e vai su ati.com ti dirà che è scaduto il tempo...
l'embargo scade alle 9.00 pacific time mi sa!
neopazzo
05-10-2005, 07:19
a me da 40 minuti manncanti :confused:
halduemilauno
05-10-2005, 07:20
i fenomeni dell'ati hanno fatto quell'animazione prendendo l'ora dall'orologio del pc client...ero se tu metti le 9.30 e vai su ati.com ti dirà che è scaduto il tempo...
l'embargo scade alle 9.00 pacific time mi sa!
le ore 09.00 per noi corrispondono alle 00.00 della costa pacifico USA. quindi la mezzanotte, quindi il primo minuto del 5 ottobre giorno fissato da ati per la presentazione della scheda. questo era ed è il senso di quel contatore.
l'embargo(come lo chiami tu)ovvero l'NDA scade alle ore 15.00 italiane.
ancora un pò.
;)
Bella niubbata quella del countdown :mad:
Costava tanto fare in modo di tener conto non solo dell'ora e del giorno impostata sul client ma anche del fuso? :muro:
320 milioni di transistor
Dumah Brazorf
05-10-2005, 08:57
Intanto fate uno spuntino partendo dal basso: RV515.
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=1723&cid=3&pg=1
Intanto fate uno spuntino partendo dal basso: RV515.
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=1723&cid=3&pg=1
... :muro: ! stavo componendo il messaggio nell'altro thread (Ecco a voi X1300, X1600 e X1800 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9716278#post9716278)) mentre tu postavi questo... sorry!
...ciao!
Dumah Brazorf
05-10-2005, 09:08
Anche Anand, aspettando l'ora del lancio, si chiede se ATI sarà in grado di fornire le schede nell'immediato.
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2550
320 milioni di transistor
Se veramente avrà tale numero di transistor (attivi, ovvio) vuol dire che con tutta probabilità non è stato castrato ma che era progettato sin dall'inizio con 16 Pixel Pipeline. Anche perché dubito che ATi intedesse far uscire a Marzo-Giugno scorso una GPU con oltre 400 mln di transistor.
Athlon 64 3000+
05-10-2005, 09:39
Mi sono attaccato ad Internet adesso per vedere finalmente qualche recensione della X1800 e invece tutto rinviato ad oggi pomeriggio alle 3:
:mad:
Mi dispiace dirlo ma il reparto marketing di Ati ques'anno sembra diventato un maestro del Lancio su carta.
Speriamo che non lo facciano anche con le X1800.
Mi sono attaccato ad Internet adesso per vedere finalmente qualche recensione della X1800 e invece tutto rinviato ad oggi pomeriggio alle 3:
:mad:
Mi dispiace dirlo ma il reparto marketing di Ati ques'anno sembra diventato un maestro del Lancio su carta.
Speriamo che non lo facciano anche con le X1800.
Effettivamente potevano far scadere il countdown alle 15....insomma quando scadeva l'NDA......
:rolleyes:
Dumah Brazorf
05-10-2005, 09:44
Beh, setta l'orologio con il fuso orario della costa atlantica e il countdown scadrà al momento giusto! :p
Pensa ai giapponesi a cui è scaduto 8-10 ore fa!!!
JENA PLISSKEN
05-10-2005, 15:01
Gran bella GPU con innovazioni succose dal lato qualitativo ...avesse avuto 32pipe...avremmo avuto l' erede dell' R300 :)
Gran bella GPU con innovazioni succose dal lato qualitativo ...avesse avuto 32pipe...avremmo avuto l' erede dell' R300 :)
e se la volari produce una scheda con 1600 pipeline, un bus 20480 bit e frequenze per il core e per la memoria rispettivamente di 4 e 8 ghz?
ma che ragionamenti sono?
apparte che con 32 pipeline avrebbe probabilmente avuto 500 milioni di transistor
e sarebbe stata strozzata dal bus verso le memorie di 256bit chiaramente insufficente
JENA PLISSKEN
05-10-2005, 16:06
e se la volari produce una scheda con 1600 pipeline, un bus 20480 bit e frequenze per il core e per la memoria rispettivamente di 4 e 8 ghz?
ma che ragionamenti sono?
apparte che con 32 pipeline avrebbe probabilmente avuto 500 milioni di transistor
e sarebbe stata strozzata dal bus verso le memorie di 256bit chiaramente insufficente
Guarda se leggi le mie risposte nel thread ufficiale...ti rendereai conto di come io sostenga che la corsa alle pipe sia inutile...xò mai anticipare cose che nn si possono implementare...alla fine cmq x tutti la R5xx si completerà del tutto con le 32 pipe fino ad allora la considereremo una beta :D :D ...uan gran bella beta :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.