PDA

View Full Version : Parametri (Router) per ALice ADSL


maxime
07-09-2005, 16:40
Salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto!

La mia ragazza ha Alice Flat 1,2Mb (640Kb upgradata gratuitamente) configurata su un Router; la configurazione la feci io facendomi dare (NON SAPETE CON QUALE DIFFICOLTA') tutti i parametri di configurazione dal 187.
Sfiga ha voluto che un bel fulmine abbia cotto il router, ed il foglio con la configurazione che avevo chiesto di custodire gelosamente alla mia ragazza è ovviamente sparito! :rolleyes:
Siccome domani le prendo un nuovo router cortesemente mi dareste tutti i parametri di connessione onde evitare di dovermi mangiare il fegato col 187 per riaverli?
Grazie 1000!!!!!!! :)

maxime
16-09-2005, 19:15
Azzarola! Un po' difficile credere che nessuno abbia installato un router con ALice! :rolleyes:

subvertigo
16-09-2005, 19:22
Protocollo: PPPoA
Encapsulation: VC-mux
VPI:8
VCI:35
username e password: aliceadsl
Modulazione: G.dmt (oppure autosense)

maxime
16-09-2005, 21:56
Protocollo: PPPoA
Encapsulation: VC-mux
VPI:8
VCI:35
username e password: aliceadsl
Modulazione: G.dmt (oppure autosense)

Ti ringrazio, ma ho appena risolto a furia di tentare!

Cmq,
Protocollo PPPoE
Encapsulation: LLC
VPI:8
VCI:35
username e password: aliceadsl
:read:

Grazie lo stesso! ;)

subvertigo
16-09-2005, 23:30
funziona anche con PPPoA VC-MUX.
E quello è leggermente più performante di PPPoE

maxime
17-09-2005, 10:51
funziona anche con PPPoA VC-MUX.
E quello è leggermente più performante di PPPoE

Veramente non si può cambiare "al volo"... dipende da come ti hanno impostato in centrale

subvertigo
17-09-2005, 10:54
beh fa come vuoi io ti ho solo suggerito una impostazione da te richiesta, che è quella indicata da alice/tin.it :rolleyes:

e del resto è risaputo che pppoA funziona meglio di PPPoE.
Non va richiesto nessun cambio di protocollo... se funziona pppoe funziona di certo anche pppoa... non è detto il contrario...

ps.... (che chiedi a fare se sai già tutto?)

maxime
17-09-2005, 10:59
beh fa come vuoi io ti ho solo suggerito una impostazione da te richiesta, che è quella indicata da alice/tin.it :rolleyes:

e del resto è risaputo che pppoA funziona meglio di PPPoE.
Non va richiesto nessun cambio di protocollo... se funziona pppoe funziona di certo anche pppoa... non è detto il contrario...

ps.... (che chiedi a fare se sai già tutto?)


Mhhh... quanti anni hai???

Non è detto che tu debba prendertela se uno dice qualcosa di diverso da com la pensi tu! :rolleyes:

1) In centrale possono abilitarti o in PPPoE o in PPPoA; a seconda di come sei configurato in centrale, configuri di conseguenza il tuo router
2) Nessuno ha detto che il PPPoA non sia più performante del PPPoE... ma visto che sai questo, saprai anche che il PPPoE è molto più stabile del PPPoA, ed io prefirisco la stabilità alla velocità!
3) Io non sapevo i parametri di configurazione di telecom... ho chiesto qui sul forum ma nessuno in 10 giorni mi ha risposto, quindi mi sono documentato per conto mio.
Cmq grazie ugualmente, nessuna polemica... soprattutto con l'unico che si è offerto di darmi una mano!!! ;)

subvertigo
17-09-2005, 16:30
mah ... non ti capisco... ti ho risposto qualche minuto dopo la tua seconda richiesta. e tu mi hai risposto con i tuoi dati in pppoe... (come dire: ne so più io di te... e con una bella faccina :read: ). Al che ti ho solo detto che PPPoA è risaputamente meglio (ed è tra l'altro il protocollo di default per i router). Mi rispondi con un altra affermazione errata, ed io ho solo puntualizzato.

PS: hai PROVATO con PPPoA Vc-Mux? non è assolutamente vero che sia più instabile,anzi. E ormai il PPPoE non lo attiva più nessuno (vedi libero, tiscali, ecc.)

Per quanto ne so io quando hai abilitato il PPPoE, funziona anche il PPPoA come ho scritto precendetemente... se invece la linea era stata attivata in PPPoA devi fare richiesta di attivare anche il PPPoE. Fai la prova, smentiscimi pure...ammetterò che ho sbagliato.

Poi liberissimo di pensarla come vuoi, ma allora non chiederle le cose.
Chiudo la polemica ...

PS: e quanti anni hai chiedilo a qualcun'altro e mi fermo qua.

Leron
17-09-2005, 17:21
in PPPoE sono inseriti 8 byte in più nell' header di conseguenza MTU non può essere più grande di 1492 byte

con PPPoA MTU può arrivare a 1500.

di conseguenza in pppoa si ottengono prestazioni leggermente (e quando dico leggermente intendo "in maniera pressochè inconsistente") migliori, overheads minori che portano a incrementi dell'ordine di 1 o 2KB/sec massimo

in compenso sempre in generale in PPPOE c'è una stabilità del segnale migliore (anche qui in maniera praticamente inconsistente)


questo in linea di massima, ma cambia da caso a caso


io preferisco il pppoe, ma son solo preferenze "affettive :D"


generalmente sulle linee alice si può impostare a scelta, praticamente tutti hanno il riconoscimento automatico in centrale


(e cmq non è vero che non lo attiva più nessuno, anzi)


quoto un post di cionci


In pratica c'è un livello di incapsulamento in più per PPPoE... Visto che il pacchetto Ethernet viene incapsulato nella trama PPP e poi in quella ATM...

Mentre nel PPPoA i dati vengono direttamente incapsulati nella trama PPP che poi viene incapsulata nella trama ATM

subvertigo
17-09-2005, 17:34
(e cmq non è vero che non lo attiva più nessuno, anzi)

intendo che i maggiori provider alternativi a telecom non lo attivano più... almeno a credere alle loro faq:

Tiscali: http://assistenza.tiscali.it/adsl/faq/ (cliccare su quali protocolli supporta)
Tele2: http://www.tele2.it/internet/domande/adsl-pc-modem.html#9 (punto i )
Libero: http://assistenza.libero.it/adsl/modem/conn_eth.phtml (non cita mai il PPPoE in alcuna configurazione, ma è possibile comunque chiedere il cambio protocollo, c'è un modulo apposta).

Sul fatto che sia più stabile secondo me è una leggenda legata al fatto che i modem usb sono solo pppoa, mentre gli ethernet pppoa/pppoe (si è associato erroneamente il pppoa al modem USB). Quels'ultima cosa IMHO.

Leron
17-09-2005, 17:38
intendo che i maggiori provider alternativi a telecom non lo attivano più... almeno a credere alle loro faq:

Tiscali: http://assistenza.tiscali.it/adsl/faq/ (cliccare su quali protocolli supporta)
Tele2: http://www.tele2.it/internet/domande/adsl-pc-modem.html#9 (punto i )
Libero: http://assistenza.libero.it/adsl/modem/conn_eth.phtml (non cita mai il PPPoE in alcuna configurazione, ma è possibile comunque chiedere il cambio protocollo, c'è un modulo apposta).
solitamente di default è in pppoa, ma quasi tutti hanno la possibilità di "switchare", in wholesale praticamente tutti :)

vilbert
17-09-2005, 17:40
tralasciando quale sia meglio...

Le cofigurazioni di Alice (tin.it o telecom) sono TUTTE AUTOSENSE ovvero si può utilizzare indipendentemente pppoa o pppoe senza richiedere modifiche etc.

va poi fatto notare che TUTTI gli ultimi modem forniti da telecom (siemens gigaset, dlink 302T, aethra 1020B e Pirelli Alicegate) utilizzano solo pppoe indipendentemente dal tipo di interfaccia utilizzata per il collegamento al pc.

ciao

subvertigo
17-09-2005, 17:41
solitamente di default è in pppoa, ma quasi tutti hanno la possibilità di "switchare", in wholesale praticamente tutti :)

tiscali e tele2 no! :p

e con tin.it per farmelo switchare ho dovuto sudare 7 camicie! dicevano che da un po di tempo non lo permettevano più... (per un po' di tempo ho usato il PPPoE con router wireless+modem ethernet, e potevo usare solo PPPoE)

:) :)

Leron
17-09-2005, 17:46
tiscali e tele2 no! :p

e con tin.it per farmelo switchare ho dovuto sudare 7 camicie! dicevano che da un po di tempo non lo permettevano più... (per un po' di tempo ho usato il PPPoE con router wireless+modem ethernet, e potevo usare solo PPPoE)

:) :)
boh, io conosco gente con tiscali e con tin.it, e hanno sempre avuto la possibilità di switchare

cmq perchè hai dovuto sudare 7 camicie? che te frega tanto non cambia na mazza.. :D

subvertigo
17-09-2005, 17:50
cmq perchè hai dovuto sudare 7 camicie? che te frega tanto non cambia na mazza.. :D

ehm ... te l'avevo scritto il perchè nell'altro post :D :D con 2 apparecchi modem e router separati puoi usare solo il PPPoE....

Leron
17-09-2005, 17:51
ehm ... te l'avevo scritto il perchè nell'altro post :D :D con 2 apparecchi modem e router separati puoi usare solo il PPPoE....
ah! capito :)

luki
06-10-2005, 09:58
Protocollo: PPPoA
Encapsulation: VC-mux
VPI:8
VCI:35
username e password: aliceadsl
Modulazione: G.dmt (oppure autosense)

Ciao. Possiedo un router e un abbonamento alice adsl flat. Fino ad agosto nelle impostazioni potevo anche lasciare vuoti nome utente e passwoed che il modem si connetteva ugualmente e internet funzionava.
Da quando mi hanno messo la portante a 4 mega adesso sono obbligato a mettere qualcosa nel nome utente e psw altrimenti mi da errore di autenticazione.
Vorrei sapere se sai esattamente cosa mettere. Perchè secondo me non ci sono dei dati veri e propri, nel senso che qualsiasi cosa io metto (anche inventando) si connette ugualmente.....

Sub_mariner
12-11-2005, 12:56
.

Lombrico
12-11-2005, 14:41
Azzarola! Un po' difficile credere che nessuno abbia installato un router con ALice! :rolleyes:
Scusa ma nn facevi prima a usare l'Autoconfigurazione del router? :confused: