View Full Version : Dell'Utri: Mangano è un EROE, a modo suo... e la storia va riscritta
fracarro
08-04-2008, 15:27
Dal Corriere: (http://www.corriere.it/politica/08_aprile_08/dellutri_storia_resistenza_959d1b0a-0578-11dd-8738-00144f486ba6.shtml)
Dell'Utri: se vinceremo le elezioni, i libri di storia saranno revisionati
Il senatore di Forza Italia: «I libri di storia, condizionati dalla retorica della resistenza, saranno revisionati»
ROMA - «I libri di storia, ancora oggi condizionati dalla retorica della resistenza, saranno revisionati, se dovessimo vincere le elezioni. Questo è un tema del quale ci occuperemo con particolare attenzione». Lo ha dichiarato il senatore Marcello Dell'Utri in un'intervista rilasciata a Klaus Davi per KlausCondicio, il primo contenitore di approfondimento politico in Rete, in onda su YouTube.
Marcello Dell'Utri (Omega)
Dell'Utri ha proseguito: «La Sinistra ha ancora in mano le università e le case editrici. È anche un luogo comune che la cultura sia a sinistra, ma non tanto poi comune se si considera come stanno le cose. Sono dappertutto e impediscono che ci possano essere delle novità che non arrivino dalla loro parte». Per Dell'Utri inoltre «gli storici di sinistra hanno ignorato l'olocausto dei gay avvenuto durante la seconda guerra mondiale». Il senatore Dell'Utri fa sua la tesi di alcuni ragazzi che gli hanno chiesto il motivo per cui in alcuni testi inseriti ufficialmente nei programmi scolastici, quale quello di Lucio Villari così come quelli di numerosi altri storici, sia sempre stato ignorato che centinaia di migliaia di omosessuali sono stati massacrati nei lager. Dell'Utri ha dichiarato: «Il tema degli omosessuali è sempre stato ritenuto una sorta di pruderie, come si direbbe in Francia, ed è tuttora grave il silenzio su questa pagina nera della storia. È stato sbagliato non tirarlo fuori, quando invece bisogna guardare con chiarezza ad argomenti così importanti».
PENTITI - «Posso dire di conoscere quasi tutti i pentiti di mafia, ma oggi faccio fatica a individuarne uno sano, anche se ce ne saranno» ha aggiunto Dell'Utri. «Non bisogna però scordare - aggiunge il senatore di Forza Italia - quelli che vengono tirati fuori per essere incisivi durante un processo importante, per poi essere dimenticati dallo Stato quando non servono più, a rischio della propria vita».
PEDOFILI - Poi il senatore di Forza Italia è intervenuto sulla questione pedofili. «A chi dice che, oltre alla certezza della pena, ci vorrebbe la castrazione chimica oppure la cintura di castità, io rispondo che, piuttosto, la cintura bisognerebbe metterla al collo di questi delinquenti» ha spiegato Dell'Utri.
BRAMBILLA - Successivamente il senatore di Forza Italia si è soffermato sull'astro nascente della Pdl Michela Brambilla: «Michela Brambilla è una persona che è stata data in pasto all'opinione pubblica, ma non le attribuisco alcuna importanza. Non ho nessun problema nè a parlare bene nè a parlare male di lei», ha aggiunto Dell'Utri.
«MANGANO E' UN EROE» - «Il fattore Vittorio Mangano, condannato in primo grado all`ergastolo, è morto per causa mia. Mangano - ha poi aggiunto Dell'Utri - era ammalato di cancro quando è entrato in carcere ed è stato ripetutamente invitato a fare dichiarazioni contro di me e il presidente Berlusconi. Se lo avesse fatto, lo avrebbero scarcerato con lauti premi e si sarebbe salvato. E` un eroe, a modo suo».
MOGGI - Poi Dell'Utri è intervenuto anche su Calciopoli. «Moggi è una persona simpaticissima e sono convinto che le presunte manovre che gli vengono attribuite non siano vere. Le accuse sono nate dal suo grande successo. Moggi aveva organizzato bene le cose e così sarebbe stato ancora per molti altri anni. Il successo non è risparmiato nè perdonato a nessuno, neanche a Moggi»..
Io proprio non so dove andremo a finire. :(
Qui i mafiosi vengono definiti eroi e le fdo/magistrati i cattivi. Berlusconi vuole fare l'esame di sanità mentale ai PM e riformare la giustizia, ma in che modo? Abolendola del tutto? :muro:
EDIT.
E' sempre più game over.
Una persona condannata per omicidio e per MAFIA (non associazione) che viene lodato e definito eroe dal fondatore di Forza italia.
Che schifo,se penso poi alle vittime di mafia mi sale una rabbia dentro....è scandaloso...che tristezza...
16:16 Dell'Utri: "Se vinciamo, via dai libri di storia retorica Resistenza"
"I libri di storia, ancora oggi condizionati dalla retorica della Resistenza, saranno revisionati, se dovessimo vincere le elezioni. Questo è un tema del quale ci occuperemo con particolare attenzione". Lo ha detto il senatore Marcello Dell'Utri in un'intervista rilasciata a Klauscondicio, contenitore di approfondimento politico in rete.
16:13 Dell'Utri: "Il mafioso Mangano? Un eroe"
"Il fattore Vittorio Mangano, condannato in primo grado all'ergastolo, è morto per causa mia", ha dichiarato il senatore Marcello Dell'Utri in un'intervista rilasciata a Klauscondicio, contenitore di approfondimento politico in onda su YouTube. Dell'Utri ha rivelato: "Mangano era ammalato di cancro quando è entrato in carcere ed è stato ripetutamente invitato a fare dichiarazioni contro di me e Berlusconi. Se lo avesse fatto, lo avrebbero scarcerato con lauti premi e si sarebbe salvato. E' un eroe, a modo suo".
15:56 Berlusconi: "Esami di sanità mentale per i pubblici ministeri"
"Il pubblico accusatore deve essere sottoposto periodicamente ad esami che ne attestino la sanità mentale". Lo ha detto il leader del Pdl, Silvio Berlusconi, nel corso di un comizio a Savona.
Certo però che a leggere certe dichiarazioni verrebbe veramente voglia di mettere mano al fucile e fare una rivoluzione....:muro::cry::muro::cry::muro::cry::muro::cry::muro::cry::muro::cry::muro::cry::muro::cry::muro::cry::muro::cry:
Vogliono perdere al senato, è evidente :O
La storia sarà scritta dai vincitori. Preparatevi a vere riabilitati Mangano, Dell'Utri e Berlusconi a slavatori della Patria e Borsellino e Falcone dimenticati se non additati come gli esponenti della magistratura corrotta e liberticida. Così sarà, grazie agli Italiani.
Che schifo e che vergogna, il piano della banda di Arcore è sempre più eversivo. :(
Candidano pregiudicati di ogni tipo e sono guidati da un multi prescritto, ora definiscono eroe un mafioso dei peggiori e vogliono fare esami di sanità mentale ai giudici, per non parlare della revisione dei libri di storia, mi immagino come vogliono riscriverla.
Chi vota questa gente se ne prenda la responsabilità, hanno ben anticipato cosa faranno al nostro paese, e sarà terribile. :cry:
kaysersoze
08-04-2008, 16:09
chissà quali parole a difesa del povero marcellino arriveranno dai berluscaboys!!!!!:muro: :muro: :muro:
:Puke:
dasdsasderterowaa
08-04-2008, 16:12
Vogliono perdere al senato, è evidente :O
Lo penso anch'io.
Ormai è evidente che vogliono perdere queste elezioni.
F1R3BL4D3
08-04-2008, 16:12
Vogliono perdere al senato, è evidente :O
:stordita: Io invece penso che più dicano così più è facile che vincano...
(alcuni) italiani, brava gente...
bluelake
08-04-2008, 16:21
uno condannato per mafia non dovrebbe nemmeno parlare sui giornali e sulle televisioni, figuriamoci parlare di cambiare i libri di scuola e soprattutto candidarsi al parlamento. Cazzo, è come mandare un condannato per pedofilia a insegnare all'asilo, bisogna davvero essere scemi per considerare un condannato per mafia una persona perbene!!!! :muro:
fracarro
08-04-2008, 16:22
EDIT. Lasciamo stare.
bluelake
08-04-2008, 16:25
EDIT. Lasciamo stare.
io l'ho letto prima dell'edit... sai cosa mi dispiace? Che Mussolini era centomila volte più onesto e più serio dei politici di cui stiamo parlando, e lo dico da antifascista convinto...
kaysersoze
08-04-2008, 16:27
io l'ho letto prima dell'edit... sai cosa mi dispiace? Che Mussolini era centomila volte più onesto e più serio dei politici di cui stiamo parlando, e lo dico da antifascista convinto...
QUOTO da antifascista convinto!!!:read:
fracarro
08-04-2008, 16:35
io l'ho letto prima dell'edit... sai cosa mi dispiace? Che Mussolini era centomila volte più onesto e più serio dei politici di cui stiamo parlando, e lo dico da antifascista convinto...
QUOTO da antifascista convinto!!!:read:
Provate ad immaginare quindi dove ci porteranno "questi politici".
Ma dico io... dopo affermazioni del genere, come può una persona onesta, con un senso della morale votare per Berlusconi ???
Continuo a domandarmi come si fà a votare partiti dove in lista c'è gente come questa.
E adesso voglio leggere le giustificazioni dei soliti noti.
Mangano un eroe?????? ma dove siamo?????????
Crisa...
08-04-2008, 16:43
qualcuno mi dica perche' un MAFIOSO puo' sedere al senato e avere anche voce in capitolo nel destino di una nazione??
fermate tutto voglio scendere
gigio2005
08-04-2008, 16:46
DOVREBBERO VERGOGNARSI LE PERSONE CHE VOTANO QUESTA GENTAGLIA!
POI DICONO CHE SIAMO SUPERIORI MORALMENTE...TE CREDO!
luigiaratamigi
08-04-2008, 16:48
Sipperò le tasse.
Epperò se ci compra Ronaldinho...
kaysersoze
08-04-2008, 16:49
DOVREBBERO VERGOGNARSI LE PERSONE CHE VOTANO QUESTA GENTAGLIA!
POI DICONO CHE SIAMO SUPERIORI MORALMENTE...TE CREDO!
:D :D :D
Sono loro stessi che ci erigono superiori andando a votare certi soggetti....:D :D
Penso che alla Camera avra' una forte maggioranza.Ma basta guardare i nostri diciottenni.Telefonino,soldi in tasca macchinone del papi.Ignoranti come delle capre.Cosa vi sapettate da questi? Votano Berlusca...
Non ricordo che la nostra generazione fosse tanto meglio di questa.
stbarlet
08-04-2008, 17:15
http://www.leggievai.it/wp-content/photos/repubblica_italiana.jpg
R.I.P.
CHE SCHIFO!!!!!!
:help:
OT:
Io mi chiedo come mai gente come Zuper, TDI ecc su questi tipi di thread non scrivono mai... mi piacerebbe sapere cosa ne pensa uno che vota il nano. :rolleyes:
http://www.disegnopposto.com/pastrugni/11-12-04goodfellas.jpg
* In uscita nei migliori GOVERNI Italiani tra pochi giorni. :)
lasciamo che portino nella fogna sto schifo di paese e ricostruiamolo da capo, ancora.. :doh:
edit:
ma non avevano detto che i voti della mafia non li volevano?
lasciamo che portino nella fogna sto schifo di paese e ricostruiamolo da capo, ancora.. :doh:
edit:
ma non avevano detto che i voti della mafia non li volevano?
Ma voi non capite...sono persiguitati politici ovviamente...loro sono brave persone, sono i giudici a perseguitarli ! ! ! ! ! Lo ha detto proprio oggi il capo: "ai magistrati bisogna fare un test per accertarne la salute mentale"
Tutto questo sarà chiaro a tutti non appena verranno riscritti i testi di storia secondo il regio pensiero di Forza Italia.
Siete voi a non capire (ancora) che:
La guerra è pace.
La libertà è schiavitù.
L'ignoranza è forza.
ma che cazzo è successo oggi?^! ma sono impazziti?! come si possono fare dichiarazioni del genere?!
game over
ecco, penso siano le parole giuste
ma che cazzo è successo oggi?^! ma sono impazziti?! come si possono fare dichiarazioni del genere?!
ecco, penso siano le parole giuste
sono messaggi per una parte dell'elettorato ...
Ma avete sentito cosa sono stati capaci di dire oggi Dell'Utri e Berlusconi? Vogliono,in caso di vittoria alle elezioni, cambiare i libri di storia perchè condizionati dalla retorica della resistenza....infangano la resistenza...infangano il nostro passato glorioso.....se andranno al governo....sarà un'ulteriore catastrofe per il nostro paese...parlano di libertà...ma è una dittatura che vogliono....che schifo , che schifo!
SquallSed
08-04-2008, 18:30
sono messaggi per una parte dell'elettorato ...
per forza dovevano dare un segnale, b. il giorno prima dice che non vuole i voti della mafia, poi chiede test sanità mentali ai pm e dell'utri loda mangano. Un segno per chiarire : stavamo scherzando ;)
atinvidia284
08-04-2008, 18:34
Ci vorrebbe un golpe da parte dei cittadini,guardate come sono contenti ed orgogliosi i due amici d'infanzia
Berlusconi con l'amico Dell'Utri (http://www.youtube.com/watch?v=3edQzoidB5Y&feature=related)
Il primo obiettivo sarebbe eliminare dalla scena politica il trapiantato,anzi sarebbe dovuto esserlo,non si è ancora capito che questo personaggio ha piegato tutti a 90 senza che ce ne accorgessimo (parlo al plurale visto che le conseguenze le abbiamo subite tutti,ma mi riferisco a coloro che l'hanno votato e fin dall'inizio l'hanno visto come un'alternativa valida per il paese).La cosa ancora più grave è pensare che gente del genere esista ancora,ci sono persone che hanno anche un livello di cultura medio/alto che non hanno la minima idea di chi sia TRUFFOLO L'IMMORTALE,questo perchè in REALTA' sono degli ignoranti che si limitano ad arrogarsi la possibilità di decidere le sorti del paese con il loro voto.
Ovviamente oggi il problema sussiste sia a destra che a sinistra,ma iniziamo ad eliminare lo scoglio più grande,ed anche se ciò avvenisse il prima possibile sarebbe già troppo tardi,ormai per anni silvio ha monopolizzato il paese con i suoi discorsi manipolatori che gli ha dato fiducia e sta per rinnovargliela.
Propongo anche un altro link che con l'argomento è più che inerente
Se li conosci li eviti (http://www.antoniodipietro.com/2008/04/se_li_conosci_li_eviti.html)
Penso che alla Camera avra' una forte maggioranza.Ma basta guardare i nostri diciottenni.Telefonino,soldi in tasca macchinone del papi.Ignoranti come delle capre.Cosa vi sapettate da questi? Votano Berlusca...
Mi chiedo : dove sta il padre per dare un calcio nel sedere ad un figlio cosi' ?
dantes76
08-04-2008, 18:51
La legalita' di fatto e' un concentto che riguarda il propio culo
Il problema vero è che Veltroni parla male di Berlusconi:O
GUSTAV]<
08-04-2008, 19:59
lo "stalliere" sono quasi sicuro che fù mandato per tener d'occhio
l'amministratore dei capitali... :rolleyes: (Imho)
<;21924521']lo "stalliere" sono quasi sicuro che fù mandato per tener d'occhio
l'amministratore dei capitali... :rolleyes: (Imho)
Esatto lo stalliere era un inviato della mafia che curava gli interessi della stessa.
Esatto lo stalliere era un inviato della mafia che curava gli interessi della stessa.
era stato messo nelle mani della mafia....pensava fosse uno scherzo,berlusconi,la mafia...poi invece,grazie al suo amico dell'utri e ai $$ facili,ci è finito dentro più di quanto potesse immaginare...
il vero peggio del peggio è dell'utri con il duo mangano-cinà....
non dimenticare cinà,nell'epoca corleonese,vale molto più di tanti altri....
tanto per intenderci,nel 94' è cinà che tiene i rapporti tra cosa nostra e milano....(berlusca)
io ho disgusto di certe parole e sono di destra, detto ciò
COME CAZZO E' POSSIBILE che su corriere e repubblica questi articoli sono in homepage rispettivamente in 5° e 2° posizione??
Roba da rimanere come prima pagina da qua fino al 13 aprile.
fracarro
08-04-2008, 20:40
io ho disgusto di certe parole e sono di destra, detto ciò
COME CAZZO E' POSSIBILE che su corriere e repubblica questi articoli sono in homepage rispettivamente in 5° e 2° posizione??
Roba da rimanere come prima pagina da qua fino al 13 aprile.
semplicemente perchè SE queste notizie vengono relegate a poche righe oppure messe 3°,4° 5° posizione, molti "automaticamente" daranno loro meno importanza.( ci sarà un perchè se siamo in brutte posizioni per quanto riguarda la libertà di stampa).
sid_yanar
08-04-2008, 20:42
io ho disgusto di certe parole e sono di destra, detto ciò
COME CAZZO E' POSSIBILE che su corriere e repubblica questi articoli sono in homepage rispettivamente in 5° e 2° posizione??
Roba da rimanere come prima pagina da qua fino al 13 aprile.
e le tv? ne hanno parlato?
stbarlet
08-04-2008, 20:50
Studio Aperto ha riferito della volonta' di berlusconi diproporre un esame ad ogni PM.
fastezzZ
08-04-2008, 20:53
avete frainteso le parole di marcello è tutta una metafora :O (:asd: )
dantes76
08-04-2008, 20:59
Ma il gianfri che fine ha fatto? e da due giorni che non si sente il silvio l'ha mandato nel sottoscala a pulire, le spalate di merda made by gianfri?
o si e' fatto mettere in coma farmacologico?
fracarro
08-04-2008, 21:04
Ma il gianfri che fine ha fatto? e da due giorni che non si sente il silvio l'ha mandato nel sottoscala a pulire, le spalate di merda made by gianfri?
o si e' fatto mettere in coma farmacologico?
Sarà in qualche angolino in disparte e magari un po depresso visto che ormai non lo caga più nessuno. Se non erro proprio nella tua terra sono cadute due teste tra gli organizzatori di AN di un comizio di Fini con parecchie sedie vuote. Non gli è rimasto che pregare sulla salute di Berlusconi.
Per caso qualcuno di voi è riuscito a trovare i video dell'intervista? Su youtube ci sono 5 spezzoni ma in nessuno ci sono le dichiarazioni di Dell'Utri riguardo la riscrittura della storia e dell'eroe Mangano. NON VOGLIO CREDERE che si siano dimenticati di caricare proprio quelle parti. Aspetto fiducioso.
pietro84
08-04-2008, 21:12
questo è un chiaro segnale per ricevere i voti della mafia.
non è una frase detta a caso: non mi ricordo quale giornalista o magistrato disse che la mafia vive di segnali, questo è un evidente segnale.
questo è un chiaro segnale per ricevere i voti della mafia.
non è una frase detta a caso: non mi ricordo quale giornalista o magistrato disse che la mafia vive di segnali, questo è un evidente segnale.
*
;)
dantes76
08-04-2008, 21:16
http://farm3.static.flickr.com/2015/2270661229_80fb034b49_o.jpg
dantes76
08-04-2008, 21:20
16:16 Dell'Utri: "Se vinciamo, via dai libri di storia retorica Resistenza"
"I libri di storia, ancora oggi condizionati dalla retorica della Resistenza, saranno revisionati, se dovessimo vincere le elezioni. Questo è un tema del quale ci occuperemo con particolare attenzione". Lo ha detto il senatore Marcello Dell'Utri in un'intervista rilasciata a Klauscondicio, contenitore di approfondimento politico in rete.
16:13 Dell'Utri: "Il mafioso Mangano? Un eroe"
"Il fattore Vittorio Mangano, condannato in primo grado all'ergastolo, è morto per causa mia", ha dichiarato il senatore Marcello Dell'Utri in un'intervista rilasciata a Klauscondicio, contenitore di approfondimento politico in onda su YouTube. Dell'Utri ha rivelato: "Mangano era ammalato di cancro quando è entrato in carcere ed è stato ripetutamente invitato a fare dichiarazioni contro di me e Berlusconi. Se lo avesse fatto, lo avrebbero scarcerato con lauti premi e si sarebbe salvato. E' un eroe, a modo suo".
le dichiarazione le ha fatte al telefono... ancora de3ve dare una logica al fatto di consegnare dei cavalli nel centro di milano..., cmq un grazie a dellutri, che ha confermato che mangano fosse un mafioso
Beh comunque ora che ci penso non fa una grinza... per lui Mangano è sicuramente un eroe perchè, se avesse parlato, si sarebbe portato come vicini di cella anche Berlusconi e Dell'Utri. Si è sacrificato per il bene della "famiglia".Possiamo quindi dire con cognizione di causa che L'On. Dell'Utri è stato frainteso!
fracarro
08-04-2008, 21:34
le dichiarazione le ha fatte al telefono...
Però c'è l'intervista su internet, sei sicuro che siano state fatte a telefono?
I giornali dicevano che queste dichiarazioni erano state fatte da Dell'Utri a Klauscondicio e infatti le dichiarazioni su Moggi e i gay ci sono su youtube oltre ad altre parti dell'intervista ( http://video.google.it/videosearch?q=dell%27utri&num=10&so=1&start=0 ). Invece quelle due parti non ci sono o per lo meno non sono riuscito a trovarle tra quelle disponibili.
dantes76
08-04-2008, 21:40
Però c'è l'intervista su internet, sei sicuro che siano state fatte a telefono?
I giornali dicevano che queste dichiarazioni erano state fatte da Dell'Utri a Klauscondicio e infatti le dichiarazioni su Moggi e i gay ci sono su youtube oltre ad altre parti dell'intervista ( http://video.google.it/videosearch?q=dell%27utri&num=10&so=1&start=0 ). Invece quelle due parti non ci sono o per lo meno non sono riuscito a trovarle tra quelle disponibili.
parlo di questo
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/2414/78/
dasdsasderterowaa
08-04-2008, 21:43
Però c'è l'intervista su internet, sei sicuro che siano state fatte a telefono?
I giornali dicevano che queste dichiarazioni erano state fatte da Dell'Utri a Klauscondicio e infatti le dichiarazioni su Moggi e i gay ci sono su youtube oltre ad altre parti dell'intervista ( http://video.google.it/videosearch?q=dell%27utri&num=10&so=1&start=0 ). Invece quelle due parti non ci sono o per lo meno non sono riuscito a trovarle tra quelle disponibili.
"meglio conoscere questi signori (mangano, cinà, etc) che lei (riferito a Piero Ricca)".
Ditemi che è doppiato il filmato e che non ha detto davvero questa frase! :doh:
dantes76
08-04-2008, 21:48
"meglio conoscere questi signori (mangano, cinà, etc) che lei (riferito a Piero Ricca)".
Ditemi che è doppiato il filmato e che non ha detto davvero questa frase! :doh:
ognuno ha il suo metro di musura; quello che il bruco chiama fine del mondo la farfalla chiama vita... per lui sono meglio mangano cina'...:muro:
il fondatore di FORZA ITALIA.. in un altro paese, starebbe in carcere
dasdsasderterowaa
08-04-2008, 21:58
http://it.youtube.com/user/klauscondicio
questa è l'intervista
fracarro
08-04-2008, 22:00
http://it.youtube.com/user/klauscondicio
questa è l'intervista
Si è quella e sembra ci sia tutto. ( Strano che su youtube non abbiamo ancora messo le parti "più interessanti").
Dell'Utri: se vinceremo le elezioni, i libri di storia saranno revisionati
Il senatore di Forza Italia: «I libri di storia, condizionati dalla retorica della resistenza, saranno revisionati»
ROMA - «I libri di storia, ancora oggi condizionati dalla retorica della resistenza, saranno revisionati, se dovessimo vincere le elezioni. Questo è un tema del quale ci occuperemo con particolare attenzione». Lo ha dichiarato il senatore Marcello Dell'Utri in un'intervista rilasciata a Klaus Davi per KlausCondicio, il primo contenitore di approfondimento politico in Rete, in onda su YouTube.
http://www.corriere.it/politica/08_aprile_08/dellutri_storia_resistenza_959d1b0a-0578-11dd-8738-00144f486ba6.shtml
Ora ditemi,esperti di storia,quando uno stato riscrive i libri di storia?
dantes76
08-04-2008, 22:14
http://www.corriere.it/politica/08_aprile_08/dellutri_storia_resistenza_959d1b0a-0578-11dd-8738-00144f486ba6.shtml
Ora ditemi,esperti di storia,quando uno stato riscrive i libri di storia?
quando lo stato si chiamava Urss.... li odiano ma li imitano
FabioGreggio
08-04-2008, 22:14
http://www.corriere.it/politica/08_aprile_08/dellutri_storia_resistenza_959d1b0a-0578-11dd-8738-00144f486ba6.shtml
Ora ditemi,esperti di storia,quando uno stato riscrive i libri di storia?
E' un'affermazione gravissima, assurda.
E' la cosa più pericolosa che mai sia stata detta in questi ulimi 20 anni.
La storia fu scritta dalla Costituente insieme di forze di diversa natura e accettata da tutto l'Arco costituzionale.
Riscrivere i libri significa arrogarsi il diritto di inventarsi una verità nuova.
Soli il nazismo, il fascismo e il comunismo fecero altrettanto.
fg
ci mancava solo questa :muro:
ma quindi gli dedicheranno una via?
non è assurdo che si vogliano riscrivere libri, ma che lo dica un candidato alle elezioni
finché lo dice uno storico, ci può anche stare...
sembrano veramente i komunisti con certe affermazioni :rolleyes:
non è assurdo che si vogliano riscrivere libri, ma che lo dica un candidato alle elezioni
finché lo dice uno storico, ci può anche stare...
sembrano veramente i komunisti con certe affermazioni :rolleyes:
Eh?
I libri di storia non si riscrivono MAI,al massimo se ne pubblicano altri con altre tesi.
Riscrivere i libri di storia significa dittatura.
ma pensateci un attimo...la tv è il mezzo di comunicazione e sappiamo tutti l'uso che ne fa berlusconi.
Hanno iniziato a riscrivere la storia con le minserie su dalla chiesa,borsellino e falcone e riina...temi importanti,ma poco conosciuti alle masse....presentarle a persone che non sanno nulla,in quel modo è molto tendenzioso...
ora vogliono riscrivere i libri di storia...è un'operazione che appunto,hanno fatto solo i sistemi dittatoriali.
Tutto questo glielo lascerà fare la sinistra,se non assieme alla sinistra(...)
Non siamo ingenui,berlusconi non poteva fare quello che ha fatto in 15 anni,se non con l'aiuto dei suoi amici a sx.In futuro non potrà che proseguire su questa strada.
Siamo in ostaggio di 900 parlamentari,abbiamo subito un golpe bianco e ora saranno cazzi amari cavarsene fuori.
E' un'affermazione gravissima, assurda.
E' la cosa più pericolosa che mai sia stata detta in questi ulimi 20 anni.
La storia fu scritta dalla Costituente insieme di forze di diversa natura e accettata da tutto l'Arco costituzionale.
Riscrivere i libri significa arrogarsi il diritto di inventarsi una verità nuova.
Soli il nazismo, il fascismo e il comunismo fecero altrettanto.
fg
*
Nel 2001-2006 hanno fatto prove tecniche di regime, e ripulito i media, che è il primo passo.
Questa volta finiscono la loro opera, il regime sarà durissimo, riscrivere i libri di storia, informazione già tutta sotto controllo, test psicologici ai giudici, fascismo e mafia completamente riabilitati, prepariamoci.
dave4mame
08-04-2008, 22:36
oggettivamente è quantomeno strano che ne esca con una sparata del genere un candidato; di dubbia opportunità che qualifichi l'intervento come prioritario.
che poi i testi della scuola dell'obbligo raccontino delle versioni abbastanza al di sotto di ogni sospetto degli accadimenti italiani del 20° secolo è anche questo un dato abbastanza consolidato....
sid_yanar
08-04-2008, 22:40
ma pensateci un attimo...la tv è il mezzo di comunicazione e sappiamo tutti l'uso che ne fa berlusconi.
Hanno iniziato a riscrivere la storia con le minserie su dalla chiesa,borsellino e falcone e riina...temi importanti,ma poco conosciuti alle masse....presentarle a persone che non sanno nulla,in quel modo è molto tendenzioso...
ora vogliono riscrivere i libri di storia...è un'operazione che appunto,hanno fatto solo i sistemi dittatoriali.
Tutto questo glielo lascerà fare la sinistra,se non assieme alla sinistra(...)
Non siamo ingenui,berlusconi non poteva fare quello che ha fatto in 15 anni,se non con l'aiuto dei suoi amici a sx.In futuro non potrà che proseguire su questa strada.
Siamo in ostaggio di 900 parlamentari,abbiamo subito un golpe bianco e ora saranno cazzi amari cavarsene fuori.
tutto vero. In parte lo hanno sottovalutato, in parte penso si volessero accontentare delle briciole da lui lasciate. La situazione è oramai comunque irrimediabilmente compromessa,l e frasi arroganti di dell'utri ne sono l'ennesima dimostrazione. Bisogna solo sperare che questo paese vada il più veloce possibile verso lo sfascio. Solo allora sarà possibile creare qualcosa di nuovo...
Eh?
I libri di storia non si riscrivono MAI,al massimo se ne pubblicano altri con altre tesi.
Riscrivere i libri di storia significa dittatura.
ma scusa, ovviamente con "riscrivere" si intende pubblicarne di nuovi!
mica vai in giro a prendere il libro X per bruciarlo e lo ristampi con le correzioni :D
Lo ricordo a tutti,perchè la strada intrapresa è INEQUIVOCABILMENTE questa:
http://www.misteriditalia.it/loggiap2/ilpiano/P2(piano).pdf
Alcuni stralci...
IV - riforma del Consiglio Superiore della Magistratura che deve essere responsabile verso il Parlamento (modifica costituzionale);
V - riforma dell'ordinamento giudiziario per ristabilire criteri di selezione per merito delle promozioni dei magistrati, imporre limiti di età per le funzioni di accusa, separare le carriere requirente e giudicante, ridurre a giudicante la funzione pretorile;
dissolvere la RAI-TV in nome della libertà di antenna ex art. 21 Costit.
la responsabilità civile (per colpa) dei magistrati;
la normativa per l'accesso in carriera (esami psicoattitudinali preliminari);
controllare la pubblica opinione media nel vivo del Paese.
riforma del Consiglio Superiore della Magistratura che deve essere responsabile verso il Parlamento (modifica costituzionale);
V - riforma dell'ordinamento giudiziario per ristabilire criteri di selezione per merito delle promozioni dei magistrati, imporre limiti di età per le funzioni di accusa, separare le carriere requirente e giudicante, ridurre a giudicante la funzione pretorile;
Serve altro ?
tutto vero. In parte lo hanno sottovalutato, in parte penso si volessero accontentare delle briciole da lui lasciate. La situazione è oramai comunque irrimediabilmente compromessa,l e frasi arroganti di dell'utri ne sono l'ennesima dimostrazione. Bisogna solo sperare che questo paese vada il più veloce possibile verso lo sfascio. Solo allora sarà possibile creare qualcosa di nuovo...
gia ma ho paura che ci siano troppi interessi di ALTRI paesi,affinchè l'italia possa cadere...ci tengono in vita come le anatre all'ingrasso....
Fradetti
08-04-2008, 22:47
tanto i libri non li legge più nessuno :O
tanto i libri non li legge più nessuno :O
A cosa servono i libri quando metà dell' Italia è lobotomizzata dalla TV ?
Gente che non si rende neppure conto di cosa vota , almeno spero , perchè se se ne rendesse conto e la votasse lo stesso sarebbe ancora peggio .
DOVREBBERO VERGOGNARSI LE PERSONE CHE VOTANO QUESTA GENTAGLIA!
POI DICONO CHE SIAMO SUPERIORI MORALMENTE...TE CREDO!
Ma noo , è sempre colpa della sinistra :O
Ma noo , è sempre colpa della sinistra :O
Ecco,niente di personale,ma questo è il classico esempio di perchè sto paese va a puttane.
Ma di fronte a un fatto di una gravità tale,c' è bisogno di dividersi in destra e in sinistra?
Guarda che la destra non è tutta silvio,molti sono schifati da questi fatti nonostante abbiano ideali di destra.
Non siamo tutti fanboy (guarda caso l ho sottolineato io questo fatto).
dave4mame
08-04-2008, 23:02
Eh?
I libri di storia non si riscrivono MAI,al massimo se ne pubblicano altri con altre tesi.
Riscrivere i libri di storia significa dittatura.
e mi sembra giusto.
quindi per il ventennio fascista che faccio? tengo buoni quelli scritte dal minculpop?
o voglio continuare a credere che i civili di san miniato sono saltati per aria per colpa dei tedeschi?
per quanto discutibile (e messa giù come appare dall'intervista discutibile lo è senz'altro) non credo proprio che l'idea del figuro fosse quella di andare a tirare fuori i tomi dalle pubbliche biblioteche per sottoporli ad opera di taglia e incolla...
non credo proprio che l'idea del figuro fosse quella di andare a tirare fuori i tomi dalle pubbliche biblioteche per sottoporli ad opera di taglia e incolla...
Nel testo che motiva la sentenza si legge:
« La pluralità dell'attività posta in essere da Dell'Utri, per la rilevanza causale espressa, ha costituito un concreto, volontario, consapevole, specifico e prezioso contributo al mantenimento, consolidamento e rafforzamento di Cosa nostra, alla quale è stata, tra l'altro offerta l'opportunità, sempre con la mediazione di Dell'Utri, di entrare in contatto con importanti ambienti dell'economia e della finanza, così agevolandola nel perseguimento dei suoi fini illeciti, sia meramente economici che politici. »
Io non lo so ma la mano sul fuoco non ce la metto.
e mi sembra giusto.
quindi per il ventennio fascista che faccio? tengo buoni quelli scritte dal minculpop?
o voglio continuare a credere che i civili di san miniato sono saltati per aria per colpa dei tedeschi?
per quanto discutibile (e messa giù come appare dall'intervista discutibile lo è senz'altro) non credo proprio che l'idea del figuro fosse quella di andare a tirare fuori i tomi dalle pubbliche biblioteche per sottoporli ad opera di taglia e incolla...
bhè,dell'utri è un grande bibliotecario :asd:
dave4mame
08-04-2008, 23:11
oh, magari sui suoi libri (io me lo ricordavo bibliofilo, non bibliotecario :)) la scolorina se l'è passata....
ho come idea però che si riferisse ai libri di testo delle scuole dell'obbligo...
FabioGreggio
08-04-2008, 23:13
Io mi domando che cazzo di campagna elettorale ha fatto Berlusconi e il cdx.
Un inanellamento quotidiano di puttaanate a volte gravissime fino a questa di Dell'Utri subito dopo Berlusconi che da del matto a Bossi e poi nega dopo 10 ore e Bossi s'incazza.
Per poi chiedere, manco avesse i tempi che a questo punto diventa gag, perizie psichiatriche per i ministri.
????????????????????????
Uè, se vincono le elezioni lo stesso significa che che il paese non c'è proprio più.
Qui non è più questione di dx o sx.
Qui mi sembrano davvero pagati per perdere.
E pensare che vicono lo stesso...è ancora più allucinante.
Tiratemi fuori da sto film....:eek:
fg
dantes76
08-04-2008, 23:13
oh, magari sui suoi libri (io me lo ricordavo bibliofilo, non bibliotecario :)) la scolorina se l'è passata....
ho come idea però che si riferisse ai libri di testo delle scuole dell'obbligo...
all'Urss.
dave4mame
08-04-2008, 23:17
non ho capito....
dantes76
08-04-2008, 23:20
non ho capito....
come in Urss, nell'Urss dei soviet, nell'Urss del politic bureau, la storia, e non solo quella veniva riscritta secondo i gusti del regime
dave4mame
08-04-2008, 23:30
beh, senti... non crederai davvero che la storia italiana e europea dalla fine del primo conflitto mondiale in avanti sia davvero PROPRIO come te la raccontano sui libri delle medie, no? ;)
beh, senti... non crederai davvero che la storia italiana e europea dalla fine del primo conflitto mondiale in avanti sia davvero PROPRIO come te la raccontano sui libri delle medie, no? ;)
no , nei libri delle medie la storia e' molto sintetica ...
C,la,z,a
dantes76
08-04-2008, 23:36
beh, senti... non crederai davvero che la storia italiana e europea dalla fine del primo conflitto mondiale in avanti sia davvero PROPRIO come te la raccontano sui libri delle medie, no? ;)
infatti valli a trovare i campi di concentramento in libia..
Again... come in URSS... paro paro.. per decreto si cambiava
beh, senti... non crederai davvero che la storia italiana e europea dalla fine del primo conflitto mondiale in avanti sia davvero PROPRIO come te la raccontano sui libri delle medie, no? ;)
il problema è un altro
ci sta che vengano scritti nuovi lilbri di scuola, perché la storia si riscrive
non va bene che a dirlo sia il nr 2 di un partito che potrebbe andare al governo
non ha parlato il Dell'Utri "storico" ma il Dell'Utri politico e allora non va bene
non può dire "riscriveremo" perché non è compito suo
dave4mame
08-04-2008, 23:43
oddio... il mio tomo di 3 media ce l'ho ancora in libreria; sono 425 pagine....
immagino però per sintesi dipingono tutti l'esercito tedesco, da goebels fino al fuciliere riservista otto come l'incarnazione del demonio.
per sintesi non si fa accenno alle brutta aria che tirava per i semiti anche nella civile inghilterra.
per brevità non si trova traccia delle manifeste simpatie che il terzo reich riscuoteva in albione e oltreoceano.
due righe per descrivere i campi di concentramento in cui gli statunitensi internarono i loro stessi concittadini di origine nipponica proprio non ci entravano.
oh... io ho cercato più volte ma è scena muta anche riguardo le foibe.
e mentre ci sono almeno un paio di pagine di lodi sperticate per il compagno togliatti, dei morti che, seppur indirettamente ha sul groppo, non se parla proprio....
edit:
leggo ora l'intervento di recoil, con cui sono in buona sostanza d'accordo (specialmente sul "conflitto di competenze".
ma, prescindendo dal contesto e dal proponente, non mi si venga a dire che i testi su cui si compiono gli studi dell'obbligo raccontino il Verbo...
dantes76
08-04-2008, 23:44
oddio... il mio tomo di 3 media ce l'ho ancora in libreria; sono 425 pagine....
immagino però per sintesi dipingono tutti l'esercito tedesco, da goebels fino al fuciliere riservista otto come l'incarnazione del demonio.
per sintesi non si fa accenno alle brutta aria che tirava per i semiti anche nella civile inghilterra.
per brevità non si trova traccia delle manifeste simpatie che il terzo reich riscuoteva in albione e oltreoceano.
due righe per descrivere i campi di concentramento in cui gli statunitensi internarono i loro stessi concittadini di origine nipponica proprio non ci entravano.
oh... io ho cercato più volte ma è scena muta anche riguardo le foibe.
e mentre ci sono almeno un paio di pagine di lodi sperticate per il compagno togliatti, dei morti che, seppur indirettamente ha sul groppo, non se parla proprio....
bene allora sono sicuro nel sapere cosa cambiera' dellutri, che come eroe ha mangano boss mafioso di un quartiere di palermo, io adoro i milanesi, cosi fieri... cosi indipendenti.. lo sanno che votano un parttito fondato da dell'utri? o questo non sara' compreso nella revisione storica?
oh, magari sui suoi libri (io me lo ricordavo bibliofilo, non bibliotecario :)) la scolorina se l'è passata....
ho come idea però che si riferisse ai libri di testo delle scuole dell'obbligo...
non hai colto :asd:
metà della sua collezione l'ha presa dalla casati nella villa di arcore :asd:
Appunto,bibliotecario,mica bibliofilo....il filo,col dell'utri nn c'entra niente...
dantes76
08-04-2008, 23:47
non hai colto :asd:
metà della sua collezione l'ha presa dalla casati nella villa di arcore :asd:
Appunto,bibliotecario,mica bibliofilo....il filo,col dell'utri nn c'entra niente...
il filo no, ma l'avena si, quella per i cavalli :asd:
5 pagine, 81 commenti e nessuno che difende le dichiarazioni di questi "signori"..dove sono i berlusconiani? come avranno il coraggio di difendere e appoggiare certe uscite allucinanti?...sulla Rete si leggono commenti negativi su Berlusconi e co. DOVUNQUE, spero che i famosi sondaggi sbandierati dalle Tv abbiano sottovalutato il popolo di internet e che gli italiani ci facciano una bella sorpresa il 12 e 13 aprile, non posso credere che in questo paese la maggioranza dei cittadini è lobotomizzata letteralmente....Berlusconi, Mangano, Dell'Utri.. :Puke: ..che schifo!
Mah non mi sorprende sentire che un mafioso da dell'eroe ad un altro mafioso...
Cazazam,.zm,a
FabioGreggio
09-04-2008, 06:05
La storia la ritoccano gli storici.
Quando a volerla "riscrivere" è un politico, lo scopo è evidente.
Quando è un politico implicato di mafia, è aberrante.
E' come se Totò Rejna detenesse l'incarico di riscrivere la Storia che dovrà studiare mio figlio.
Se questo è il probabile futuro di questa Nazione, meglio cambiare paese.
fg
La storia la ritoccano gli storici.
Quando a volerla "riscrivere" è un politico, lo scopo è evidente.
Quando è un politico implicato di mafia, è aberrante.
E' come se Totò Rejna detenesse l'incarico di riscrivere la Storia che dovrà studiare mio figlio.
Se questo è il probabile futuro di questa Nazione, meglio cambiare paese.
fg
*
dave4mame
09-04-2008, 08:12
oddio... è vero e non è vero (credo)
se non ricordo male (e potrei... non sto parlando di ieri) i sussidiari delle elementari devono ricevere una sorta di imprimatur del ministero dell'istruzione...
Ecco,niente di personale,ma questo è il classico esempio di perchè sto paese va a puttane.
Ma di fronte a un fatto di una gravità tale,c' è bisogno di dividersi in destra e in sinistra?
Guarda che la destra non è tutta silvio,molti sono schifati da questi fatti nonostante abbiano ideali di destra.
Non siamo tutti fanboy (guarda caso l ho sottolineato io questo fatto).
Ma è lo stile di Silvio e dei suoi fan .
Qualsiasi cosa si deve commentare con "eh ma la sinistra ..." , "eh ma i comunisti ..." , e se non sei un Berlusconiano sei automaticamente un comunista .
Il dissenso interno non è ammesso , Silvio in 15 anni ha distrutto la destra in Italia riducendola a una corte di giullari e servi ai suoi piedi , e chi non si uniforma viene etichettato come "comunista" .
Hai criticato Dell' Utri per quello che ha detto ?
Benvenuto anche tu nel club dei "comunisti , stalinisti , portatori di calamità e fame nel mondo , protagonisti di una campagna di odio contro Silvio , continuamente tesi a insultare e denigrare la parte sana del paese , quella che lavora ..."
Ci troverai di tutto qua dentro , gente di sinistra e gente di destra , ex missini ed ex comunisti , liberali e statalisti , un gran minestrone di gente che non ha niente in comune tranne il fatto di vergognarsi di avere in Italia delle persone come Dell' Utri , Berlusconi e Previti .
Pino Zulpo
09-04-2008, 08:18
Dal Corriere: (http://www.corriere.it/politica/08_aprile_08/dellutri_storia_resistenza_959d1b0a-0578-11dd-8738-00144f486ba6.shtml)
Io proprio non so dove andremo a finire. :(
Qui i mafiosi vengono definiti eroi e le fdo/magistrati i cattivi. Berlusconi vuole fare l'esame di sanità mentale ai PM e riformare la giustizia, ma in che modo? Abolendola del tutto? :muro:
EDIT.
adesso sono proprio curioso di vedere se qualche rincoglionito che vota sti qua ha il coraggio di replicare... e sospendetemi pure se vi secca il fatto di aver dato del rincoglionito a certa gente... non me ne frega un cazzo.
fracarro
09-04-2008, 08:22
Se non sbaglio qualcuno in questa discussione parlava di "segnali" che Dell'Utri ha mandato per guadagnare voti che (teoricamente) Veltroni ha rifiutato. Stiamo parlando di questi segnali? http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=4377&ID_sezione=&sezione=
Per non parlare dell’amico e fedele consigliere Dell’Utri che, mentre promette di riscrivere la storia della Resistenza, addirittura arriva a definire il famigerato stalliere mafioso di Arcore un eroe. L’eroe Mangano. Lo dice così, a freddo, senza alcuna ragione plausibile. Lo dice evidentemente perché in Sicilia (e non solo lì) quella parte del Paese denominata mafia ancora conta nonostante le sconfitte subite. Conta, produce consenso ed è capace di riversare quel consenso verso tizio o caio. In questo caso è lampante verso chi.
http://www.repubblica.it/2008/03/elezioni/ritoccati/foto-ritoccate-18/foto-ritoccate-18/esterne241211142403121122_big.jpg
(:D Repubblica)
Ricordo che su questo stesso forum, qualche tempo fa, era uscita una frase del tipo "Se servisse ad abbassare le tasse, voterei anche per Toto Riina". Purtroppo a molta gente di queste sparate da parte di D.U. non gliene frega un cazzo perchè non vanno a toccare il loro portafoglio... (stamattina ho chiesto al mio cuginetto di 6 anni cosa volesse fare da grande, e lui mi ha risposto "avere tanti soldi").
Io non voglio che la gente di cdx cambi il suo voto, ma almeno che prendessero le distanze da certi tipi di affermazioni! Vederle passare così, nell'indifferenza, è peggio che sentirle dire.
Pino Zulpo
09-04-2008, 08:54
il problema sono proprio gli italiani... fossimo un popolo decente, questa gente l'avremmo gia presa per un orecchio e accompagnata in galera... altroche...
per forza dovevano dare un segnale, b. il giorno prima dice che non vuole i voti della mafia, poi chiede test sanità mentali ai pm e dell'utri loda mangano. Un segno per chiarire : stavamo scherzando ;)
*
Stavo proprio pensando la stessa cosa e ho letto il tuo post.
ma che bello!
la mafia che vuole fare revisionismo storico.
in italia si può fare proprio tutto.
altro che USA :O
yes we can! :muro:
generals
09-04-2008, 09:12
il problema sono proprio gli italiani... fossimo un popolo decente, questa gente l'avremmo gia presa per un orecchio e accompagnata in galera... altroche...
ma veramente questi hanno il coraggio di fare interviste, prediche, revisionare addirittura la storia? In galera, SUBITO! :muro:
Pino Zulpo
09-04-2008, 09:23
il nano si è praticamente comprato pure l'opposizione (d'alema in primis), il suo conflitto di interessi è talmente gigantesco che fa da scudi a tutti gli altri, e quindi fa MOLTO comodo che esista, e gli italiani sono ormai in gran parte lobotomizzati dai discorsi di cartone e dai programmi tv da cerebrolesi che propina tutti i giorni...
altro che "Essi vivono"... forse dovremmo fare come nel film quando l'eroe abbatte l'antenna che trasmetteva la tv aliena... :rolleyes:
Visto che chiedete a gran voce.... tratto le dichiarazioni di Dell'Utri così come sono, senza considerare il personaggio.
"I libri di storia, ancora oggi condizionati dalla retorica della resistenza, saranno revisionati, se dovessimo vincere le elezioni. Questo è un tema del quale ci occuperemo con particolare attenzione. La Sinistra ha ancora in mano le università e le case editrici. È anche un luogo comune che la cultura sia a sinistra, ma non tanto poi comune se si considera come stanno le cose. Sono dappertutto e impediscono che ci possano essere delle novità che non arrivino dalla loro parte. Gli storici di sinistra hanno ignorato l'olocausto dei gay avvenuto durante la seconda guerra mondiale.Il tema degli omosessuali è sempre stato ritenuto una sorta di pruderie, come si direbbe in Francia, ed è tuttora grave il silenzio su questa pagina nera della storia. È stato sbagliato non tirarlo fuori, quando invece bisogna guardare con chiarezza ad argomenti così importanti".
Ha in parte ragione quando dice che i libri sono condizionati dalla retorica della resistenza e completamente ragione quando dice che la sinistra ha in mano le università e la "cultura". Spara cazzate quando dice che il revisionamento dei libri sarà un punto con cui si occuperanno con particolare attenzione (c'è roba più importante di cui occuparsi) e quando dice che la sinistra ha in mano le case editrici. Diciamo che almeno Mondadori l'avrei lasciata fuori.
"Posso dire di conoscere quasi tutti i pentiti di mafia, ma oggi faccio fatica a individuarne uno sano, anche se ce ne saranno.Non bisogna però scordare quelli che vengono tirati fuori per essere incisivi durante un processo importante, per poi essere dimenticati dallo Stato quando non servono più, a rischio della propria vita"
Qui ha detto che conosce quasi tutti i pentiti di mafia e che spesso questi non vengono adeguatamente protetti dallo stato. Non ci vedo nessuna affermazione grave o mafiosa, che poi non mi sarei nemmeno aspettato di sentirle da lui.
"A chi dice che, oltre alla certezza della pena, ci vorrebbe la castrazione chimica oppure la cintura di castità, io rispondo che, piuttosto, la cintura bisognerebbe metterla al collo di questi delinquenti.
Michela Brambilla è una persona che è stata data in pasto all'opinione pubblica, ma non le attribuisco alcuna importanza. Non ho nessun problema nè a parlare bene nè a parlare male di lei"
Qui non vedo cosa abbia detto di male. Ha espresso le sue idee.
"Il fattore Vittorio Mangano, condannato in primo grado all`ergastolo, è morto per causa mia. Mangano era ammalato di cancro quando è entrato in carcere ed è stato ripetutamente invitato a fare dichiarazioni contro di me e il presidente Berlusconi. Se lo avesse fatto, lo avrebbero scarcerato con lauti premi e si sarebbe salvato. E` un eroe, a modo suo"
Quello che capisco da questa frase è che Mangano è morto in galera perché non ha mai ceduto alle pressioni di fare dichiarazioni "false" contro Dell'Utri e Berlusconi. Per Dell'Utri questo comportamento è stato eroico nei confronti suoi e del suo presidente. Il fatto che Mangano sia un mafioso e che le dichiarazioni che avrebbe potuto fare siano vere o false, è un altro discorso.
"Moggi è una persona simpaticissima e sono convinto che le presunte manovre che gli vengono attribuite non siano vere. Le accuse sono nate dal suo grande successo. Moggi aveva organizzato bene le cose e così sarebbe stato ancora per molti altri anni. Il successo non è risparmiato nè perdonato a nessuno, neanche a Moggi"
Qui esprime simpatia per Moggi, e non credo nessuna abbia da ridire, e poi esprime la sua convinzione che non abbia fatto quello di cui è accusato. Effettivamente è vero che più uno ha successo, più uno ha nemici... e lui crede che Moggi sia stato incastrato.
"Ho tanti amici gay e sono stati tra i migliori che abbia avuto. Sono delle persone di elevato livello e di grande intelligenza. Luxuria? È un ragazzo intelligente. Non è una lobby quella dei gay, è piuttosto una potenza, poichè sono bravi ed estremamente creativi. Per quanto riguarda le unioni gay noi siamo per i diritti individuali, ma certo non possiamo pensare di avallare famiglie dello stesso sesso. Manca la ragione per cui si deve formare la famiglia, ovvero la procreazione. "
Qui mi trova pure d'accordo, non mi sembra abbia detto nulla di grave, anzi.
Riguardo a quello che ha detto Berlusconi è una delle sue solite sparate che pensa, ma non dovrebbe dire. Sia su Bossi che sui magistrati. Non sono completamente in disaccordo sui test ai magistrati, perché non mi fido molto della giustizia italiana, ma è chiaro che chi verifica se uno può o meno continuare quella carriera, deve essere assolutamente sopra le parti e non avere nessun conflitto di interessi.
Però rimango stupito di come si riesca a manipolare a proprio favore qualunque affermazione/battuta che fa la parte "avversa".
FabioGreggio
09-04-2008, 09:47
Visto che chiedete a gran voce.... tratto le dichiarazioni di Dell'Utri così come sono, senza considerare il personaggio.
"I libri di storia, ancora oggi condizionati dalla retorica della resistenza, saranno revisionati, se dovessimo vincere le elezioni. Questo è un tema del quale ci occuperemo con particolare attenzione. La Sinistra ha ancora in mano le università e le case editrici. È anche un luogo comune che la cultura sia a sinistra, ma non tanto poi comune se si considera come stanno le cose. Sono dappertutto e impediscono che ci possano essere delle novità che non arrivino dalla loro parte. Gli storici di sinistra hanno ignorato l'olocausto dei gay avvenuto durante la seconda guerra mondiale.Il tema degli omosessuali è sempre stato ritenuto una sorta di pruderie, come si direbbe in Francia, ed è tuttora grave il silenzio su questa pagina nera della storia. È stato sbagliato non tirarlo fuori, quando invece bisogna guardare con chiarezza ad argomenti così importanti".
Ha in parte ragione quando dice che i libri sono condizionati dalla retorica della resistenza e completamente ragione quando dice che la sinistra ha in mano le università e la "cultura". Spara cazzate quando dice che il revisionamento dei libri sarà un punto con cui si occuperanno con particolare attenzione (c'è roba più importante di cui occuparsi) e quando dice che la sinistra ha in mano le case editrici. Diciamo che almeno Mondadori l'avrei lasciata fuori.
"Posso dire di conoscere quasi tutti i pentiti di mafia, ma oggi faccio fatica a individuarne uno sano, anche se ce ne saranno.Non bisogna però scordare quelli che vengono tirati fuori per essere incisivi durante un processo importante, per poi essere dimenticati dallo Stato quando non servono più, a rischio della propria vita"
Qui ha detto che conosce quasi tutti i pentiti di mafia e che spesso questi non vengono adeguatamente protetti dallo stato. Non ci vedo nessuna affermazione grave o mafiosa, che poi non mi sarei nemmeno aspettato di sentirle da lui.
"A chi dice che, oltre alla certezza della pena, ci vorrebbe la castrazione chimica oppure la cintura di castità, io rispondo che, piuttosto, la cintura bisognerebbe metterla al collo di questi delinquenti.
Michela Brambilla è una persona che è stata data in pasto all'opinione pubblica, ma non le attribuisco alcuna importanza. Non ho nessun problema nè a parlare bene nè a parlare male di lei"
Qui non vedo cosa abbia detto di male. Ha espresso le sue idee.
"Il fattore Vittorio Mangano, condannato in primo grado all`ergastolo, è morto per causa mia. Mangano era ammalato di cancro quando è entrato in carcere ed è stato ripetutamente invitato a fare dichiarazioni contro di me e il presidente Berlusconi. Se lo avesse fatto, lo avrebbero scarcerato con lauti premi e si sarebbe salvato. E` un eroe, a modo suo"
Quello che capisco da questa frase è che Mangano è morto in galera perché non ha mai ceduto alle pressioni di fare dichiarazioni "false" contro Dell'Utri e Berlusconi. Per Dell'Utri questo comportamento è stato eroico nei confronti suoi e del suo presidente. Il fatto che Mangano sia un mafioso e che le dichiarazioni che avrebbe potuto fare siano vere o false, è un altro discorso.
"Moggi è una persona simpaticissima e sono convinto che le presunte manovre che gli vengono attribuite non siano vere. Le accuse sono nate dal suo grande successo. Moggi aveva organizzato bene le cose e così sarebbe stato ancora per molti altri anni. Il successo non è risparmiato nè perdonato a nessuno, neanche a Moggi"
Qui esprime simpatia per Moggi, e non credo nessuna abbia da ridire, e poi esprime la sua convinzione che non abbia fatto quello di cui è accusato. Effettivamente è vero che più uno ha successo, più uno ha nemici... e lui crede che Moggi sia stato incastrato.
"Ho tanti amici gay e sono stati tra i migliori che abbia avuto. Sono delle persone di elevato livello e di grande intelligenza. Luxuria? È un ragazzo intelligente. Non è una lobby quella dei gay, è piuttosto una potenza, poichè sono bravi ed estremamente creativi. Per quanto riguarda le unioni gay noi siamo per i diritti individuali, ma certo non possiamo pensare di avallare famiglie dello stesso sesso. Manca la ragione per cui si deve formare la famiglia, ovvero la procreazione. "
Qui mi trova pure d'accordo, non mi sembra abbia detto nulla di grave, anzi.
Riguardo a quello che ha detto Berlusconi è una delle sue solite sparate che pensa, ma non dovrebbe dire. Sia su Bossi che sui magistrati. Non sono completamente in disaccordo sui test ai magistrati, perché non mi fido molto della giustizia italiana, ma è chiaro che chi verifica se uno può o meno continuare quella carriera, deve essere assolutamente sopra le parti e non avere nessun conflitto di interessi.
Però rimango stupito di come si riesca a manipolare a proprio favore qualunque affermazione/battuta che fa la parte "avversa".
Non ho capito cosa c'è di nuovo rispetto al testo che stiamo discutendo.
Mi è sfuggito qualche step?
:mbe:
fg
Visto che chiedete a gran voce.... tratto le dichiarazioni di Dell'Utri così come sono, senza considerare il personaggio.
"I libri di storia, ancora oggi condizionati dalla retorica della resistenza, saranno revisionati, se dovessimo vincere le elezioni. Questo è un tema del quale ci occuperemo con particolare attenzione. La Sinistra ha ancora in mano le università e le case editrici. È anche un luogo comune che la cultura sia a sinistra, ma non tanto poi comune se si considera come stanno le cose. Sono dappertutto e impediscono che ci possano essere delle novità che non arrivino dalla loro parte. Gli storici di sinistra hanno ignorato l'olocausto dei gay avvenuto durante la seconda guerra mondiale.Il tema degli omosessuali è sempre stato ritenuto una sorta di pruderie, come si direbbe in Francia, ed è tuttora grave il silenzio su questa pagina nera della storia. È stato sbagliato non tirarlo fuori, quando invece bisogna guardare con chiarezza ad argomenti così importanti".
Ha in parte ragione quando dice che i libri sono condizionati dalla retorica della resistenza e completamente ragione quando dice che la sinistra ha in mano le università e la "cultura". Spara cazzate quando dice che il revisionamento dei libri sarà un punto con cui si occuperanno con particolare attenzione (c'è roba più importante di cui occuparsi) e quando dice che la sinistra ha in mano le case editrici. Diciamo che almeno Mondadori l'avrei lasciata fuori.
"Posso dire di conoscere quasi tutti i pentiti di mafia, ma oggi faccio fatica a individuarne uno sano, anche se ce ne saranno.Non bisogna però scordare quelli che vengono tirati fuori per essere incisivi durante un processo importante, per poi essere dimenticati dallo Stato quando non servono più, a rischio della propria vita"
Qui ha detto che conosce quasi tutti i pentiti di mafia e che spesso questi non vengono adeguatamente protetti dallo stato. Non ci vedo nessuna affermazione grave o mafiosa, che poi non mi sarei nemmeno aspettato di sentirle da lui.
"A chi dice che, oltre alla certezza della pena, ci vorrebbe la castrazione chimica oppure la cintura di castità, io rispondo che, piuttosto, la cintura bisognerebbe metterla al collo di questi delinquenti.
Michela Brambilla è una persona che è stata data in pasto all'opinione pubblica, ma non le attribuisco alcuna importanza. Non ho nessun problema nè a parlare bene nè a parlare male di lei"
Qui non vedo cosa abbia detto di male. Ha espresso le sue idee.
"Il fattore Vittorio Mangano, condannato in primo grado all`ergastolo, è morto per causa mia. Mangano era ammalato di cancro quando è entrato in carcere ed è stato ripetutamente invitato a fare dichiarazioni contro di me e il presidente Berlusconi. Se lo avesse fatto, lo avrebbero scarcerato con lauti premi e si sarebbe salvato. E` un eroe, a modo suo"
Quello che capisco da questa frase è che Mangano è morto in galera perché non ha mai ceduto alle pressioni di fare dichiarazioni "false" contro Dell'Utri e Berlusconi. Per Dell'Utri questo comportamento è stato eroico nei confronti suoi e del suo presidente. Il fatto che Mangano sia un mafioso e che le dichiarazioni che avrebbe potuto fare siano vere o false, è un altro discorso.
"Moggi è una persona simpaticissima e sono convinto che le presunte manovre che gli vengono attribuite non siano vere. Le accuse sono nate dal suo grande successo. Moggi aveva organizzato bene le cose e così sarebbe stato ancora per molti altri anni. Il successo non è risparmiato nè perdonato a nessuno, neanche a Moggi"
Qui esprime simpatia per Moggi, e non credo nessuna abbia da ridire, e poi esprime la sua convinzione che non abbia fatto quello di cui è accusato. Effettivamente è vero che più uno ha successo, più uno ha nemici... e lui crede che Moggi sia stato incastrato.
"Ho tanti amici gay e sono stati tra i migliori che abbia avuto. Sono delle persone di elevato livello e di grande intelligenza. Luxuria? È un ragazzo intelligente. Non è una lobby quella dei gay, è piuttosto una potenza, poichè sono bravi ed estremamente creativi. Per quanto riguarda le unioni gay noi siamo per i diritti individuali, ma certo non possiamo pensare di avallare famiglie dello stesso sesso. Manca la ragione per cui si deve formare la famiglia, ovvero la procreazione. "
Qui mi trova pure d'accordo, non mi sembra abbia detto nulla di grave, anzi.
Riguardo a quello che ha detto Berlusconi è una delle sue solite sparate che pensa, ma non dovrebbe dire. Sia su Bossi che sui magistrati. Non sono completamente in disaccordo sui test ai magistrati, perché non mi fido molto della giustizia italiana, ma è chiaro che chi verifica se uno può o meno continuare quella carriera, deve essere assolutamente sopra le parti e non avere nessun conflitto di interessi.
Però rimango stupito di come si riesca a manipolare a proprio favore qualunque affermazione/battuta che fa la parte "avversa".
Io rimango stupito da certi livelli di alienazione dalla realtà dei fatti. Forse è meglio se torni coi piedi per terra avvocato del diavolo :)
Scusa, quoto solo questo pezzo che alla fine è quello che ha come oggetto il thread:
Quello che capisco da questa frase è che Mangano è morto in galera perché non ha mai ceduto alle pressioni di fare dichiarazioni "false" contro Dell'Utri e Berlusconi. Per Dell'Utri questo comportamento è stato eroico nei confronti suoi e del suo presidente.
E' quello che abbiamo capito tutti, e per questo ci stiamo scandalizzando. Se per te è normale che un uomo di stato ammetta pubblicamente di ritenere un mafioso un eroe perchè ha salvato il culo, con la sua omertà, a D.U. e Berlusconi beh...
Aggiungo che il "false" anche se virgolettatol'hai aggiunto tu... nemmeno Dell'Utri ha buttato li l'idea che le dichiarazioni di Mangano sarebbero potute essere false, e non penso che sia una dimenticanza.
Per me D.U. può anche tenersi i santini di Mangano sul comodino, ma che se lo tenga per lui e non vada a dirlo in televisione come se fosseuna cosa NORMALE. Io la vedo una dichiarazione ed un concorso di colpa, puro e semplice.
Pino Zulpo
09-04-2008, 10:09
ve l'ho scritto... finche c'è chi cerca in tutti i modi di giustificare questi atteggiamenti arrampicandosi sugli specchi, restiamo nella merda.
ve l'ho scritto... finche c'è chi cerca in tutti i modi di giustificare questi atteggiamenti arrampicandosi sugli specchi, restiamo nella merda.
Io non giustifico nessuno...
Mangano è un mafioso ed è morto in prigione, Dell'Utri è fortunato ad avere un amico come Berlusconi che oltre il 40% degli italiani vuole per la terza volta primo ministro. E io non sono nessuno per considerare questo 40% degli stupidi ignoranti come fa qui certa gente.
Ho solo espresso il mio parere sull'intervista di Dell'Utri. In particolare l'eroe a Mangano che tutti contestavano era perché questi non ha mai deposto contro di lui e Berlusconi. Dal punto di vista di Dell'Utri è un eroe e non ci vedo nulla di male che lo consideri tale.
Ci sono fin troppi che considerano eroi persone ben peggiori di Mangano per stupirmi di dichiarazioni come queste.
Piuttosto, mi chiedo come faccia Dell'Utri ad essere in parlamento, ma questo è un altro discorso che andrebbe esteso a tutta la classe politica, anche a quella parte che si ritiene "onesta" e che quando al governo, non ha mai pensato di risolvere questi problemi, men che meno il conflitto d'interessi di Berlusconi.
Visto che chiedete a gran voce.... tratto le dichiarazioni di Dell'Utri così come sono, senza considerare il personaggio.
"I libri di storia, ancora oggi condizionati dalla retorica della resistenza, saran................CUT CUT.
Questa faccina :mc: rende bene l'idea..... :D :D
Non puoi giudicare le dichiarazioni senza considerare il personaggio.
Io mi domando che cazzo di campagna elettorale ha fatto Berlusconi e il cdx.
Un inanellamento quotidiano di puttaanate a volte gravissime fino a questa di Dell'Utri subito dopo Berlusconi che da del matto a Bossi e poi nega dopo 10 ore e Bossi s'incazza.
Per poi chiedere, manco avesse i tempi che a questo punto diventa gag, perizie psichiatriche per i ministri.
????????????????????????
Qui mi sembrano davvero pagati per perdere.
E pensare che vicono lo stesso...è ancora più allucinante.
Sono convinto che hanno fatto apposta qeusto tipo di campagna elettorale, perché:
Quando vinceranno QUESTE elezioni, dopo QUESTA campagna elettorale, condotta in QUESTO modo e con QUESTE dichiarazioni, per loro ci sarà l'assoluta sicurezza di poter fare tutto ciò che vogliono, tutti gli intrallazzi, le leggi, le leggine, i brogli, le manfrine, senza che la maggioranza del paese gli dica niente, anzi senza che se ne accorga neppure.
Se ci pensi, è un rischio che hanno corso, ma la posta in gioco è molto molto alta....
fracarro
09-04-2008, 11:09
Ha in parte ragione quando dice che i libri sono condizionati dalla retorica della resistenza e completamente ragione quando dice che la sinistra ha in mano le università e la "cultura". Spara cazzate quando dice che il revisionamento dei libri sarà un punto con cui si occuperanno con particolare attenzione (c'è roba più importante di cui occuparsi) e quando dice che la sinistra ha in mano le case editrici. Diciamo che almeno Mondadori l'avrei lasciata fuori.
LE cazzate le spara non perchè ci sono cose più importanti dicui occuparsi ma perchè lui è un politico e non uno storico e quindi non dovrebbe essere lui a riscrivere la storia. D'altronde abbiamo visto cos'era la storia riportata dai regimi nazisti e comunisti no? In quel caso Hitler e Stalin scrivevano LA LORO STORIA non quello che accadeva realmente.
"Posso dire di conoscere quasi tutti i pentiti di mafia, ma oggi faccio fatica a individuarne uno sano, anche se ce ne saranno.Non bisogna però scordare quelli che vengono tirati fuori per essere incisivi durante un processo importante, per poi essere dimenticati dallo Stato quando non servono più, a rischio della propria vita"
Qui ha detto che conosce quasi tutti i pentiti di mafia e che spesso questi non vengono adeguatamente protetti dallo stato. Non ci vedo nessuna affermazione grave o mafiosa, che poi non mi sarei nemmeno aspettato di sentirle da lui.
Premesso che detto da uno condannato per mafia fa un po ridere come affermazione. Ma la parte che ti ho messo in grassetto non l'hai proprio notata? Pur conoscendo tanti pentiti non ne conosce uno sano? A me sembra un modo per screditarli, tu invece neanche ti sei accorto di questo passaggio?
Quello che capisco da questa frase è che Mangano è morto in galera perché non ha mai ceduto alle pressioni di fare dichiarazioni "false" contro Dell'Utri e Berlusconi. Per Dell'Utri questo comportamento è stato eroico nei confronti suoi e del suo presidente. Il fatto che Mangano sia un mafioso e che le dichiarazioni che avrebbe potuto fare siano vere o false, è un altro discorso.
Primo. Chi dice che mangano ha ricevuto pressioni per fare dichiarazioni false? Ah lo dice Dell'Utri, beh allora c'è da credegli.
Secondo. Qualunque boss di mafia ti potrebbe dire la stessa identica cosa. Ogni mafioso arrestato che non parla in galera è un esempio da seguire e quindi un eroe. Quindi Mangano può anche essere visto come un eroe ma dai mafiosi non dalle persone comuni.
"Moggi è una persona simpaticissima e sono convinto che le presunte manovre che gli vengono attribuite non siano vere. Le accuse sono nate dal suo grande successo. Moggi aveva organizzato bene le cose e così sarebbe stato ancora per molti altri anni. Il successo non è risparmiato nè perdonato a nessuno, neanche a Moggi"
Qui esprime simpatia per Moggi, e non credo nessuna abbia da ridire, e poi esprime la sua convinzione che non abbia fatto quello di cui è accusato. Effettivamente è vero che più uno ha successo, più uno ha nemici... e lui crede che Moggi sia stato incastrato.
Della simpatia non mi frega niente, è grave che mentre i giudici indagano per verificare eventuali colpe lui assolva Moggi senza prova alcuna. Ti sembra normale? Dovrei credere alle sue affermazioni invece che alle intercettazioni che ho ascoltato grazie alle indagini? Io sono juventino e son contento di come siano andate le cose perchè VOGLIO GIUSTIZIA! Altrimenti, cosa dovremmo fare? Visto che un personaggio così importante sostiene che Moggi è innocente, cancelliamo calciopoli, ridiamo gli scudetti alla juve, annullando quello dell'anno scorso che, in base a ciò, è stato falsato perchè la juve non doveva andare in B, ne le altre essere penalizzate e amici come prima.
Riguardo a quello che ha detto Berlusconi è una delle sue solite sparate che pensa, ma non dovrebbe dire. Sia su Bossi che sui magistrati. ..
Non dovrebbe dirlo ma lo fa tutti i giorni e se lo può permettere perchè quel 40% di elettori lo seguono a prescindere no?
Però rimango stupito di come si riesca a manipolare a proprio favore qualunque affermazione/battuta che fa la parte "avversa".
Sapessi il mio stupore nel leggere i tuoi commenti. ;)
Piuttosto, mi chiedo come faccia Dell'Utri ad essere in parlamento, ma questo è un altro discorso che andrebbe esteso a tutta la classe politica, anche a quella parte che si ritiene "onesta" e che quando al governo, non ha mai pensato di risolvere questi problemi, men che meno il conflitto d'interessi di Berlusconi.
La risposta sei tu. Se le affermazioni di ieri ti sembrano "nella norma" allora chiunque potrà andare in Parlamento o no?.
VOGLIO GIUSTIZIA
Comunista !
Giustizialista !
Forcaiolo !
:O
( :muro: )
La risposta sei tu. Se le affermazioni di ieri ti sembrano "nella norma" allora chiunque potrà andare in Parlamento o no?.
Certo , prima dicono che "i politici sono tutti ladri" e che "dovrebbero stare in galera" , poi votano i peggiori e si lamentano che "i politici sono sempre più ladri" , e la colpa è di Di Pietro perchè "lui doveva metterli dentro" e "non ha fatto niente" :muro:
Pino Zulpo
09-04-2008, 11:31
Comunista !
Certo , prima dicono che "i politici sono tutti ladri" e che "dovrebbero stare in galera" , poi votano i peggiori e si lamentano che "i politici sono sempre più ladri" , e la colpa è di Di Pietro perchè "lui doveva metterli dentro" e "non ha fatto niente" :muro:
esatto, in linea di massima è proprio cosi.
in piu c'è chi si arrampica sugli specchi per giustificare il nano, dell'utri & co. quando in qualunque altro paese civile sarebbero gia in cella in compagnia di totò riina.
kaysersoze
09-04-2008, 11:32
LE cazzate le spara non perchè ci sono cose più importanti dicui occuparsi ma perchè lui è un politico e non uno storico e quindi non dovrebbe essere lui a riscrivere la storia. D'altronde abbiamo visto cos'era la storia riportata dai regimi nazisti e comunisti no? In quel caso Hitler e Stalin scrivevano LA LORO STORIA non quello che accadeva realmente.
Premesso che detto da uno condannato per mafia fa un po ridere come affermazione. Ma la parte che ti ho messo in grassetto non l'hai proprio notata? Pur conoscendo tanti pentiti non ne conosce uno sano? A me sembra un modo per screditarli, tu invece neanche ti sei accorto di questo passaggio?
Primo. Chi dice che mangano ha ricevuto pressioni per fare dichiarazioni false? Ah lo dice Dell'Utri, beh allora c'è da credegli.
Secondo. Qualunque boss di mafia ti potrebbe dire la stessa identica cosa. Ogni mafioso arrestato che non parla in galera è un esempio da seguire e quindi un eroe. Quindi Mangano può anche essere visto come un eroe ma dai mafiosi non dalle persone comuni.
Della simpatia non mi frega niente, è grave che mentre i giudici indagano per verificare eventuali colpe lui assolva Moggi senza prova alcuna. Ti sembra normale? Dovrei credere alle sue affermazioni invece che alle intercettazioni che ho ascoltato grazie alle indagini? Io sono juventino e son contento di come siano andate le cose perchè VOGLIO GIUSTIZIA! Altrimenti, cosa dovremmo fare? Visto che un personaggio così importante sostiene che Moggi è innocente, cancelliamo calciopoli, ridiamo gli scudetti alla juve, annullando quello dell'anno scorso che, in base a ciò, è stato falsato perchè la juve non doveva andare in B, ne le altre essere penalizzate e amici come prima.
Non dovrebbe dirlo ma lo fa tutti i giorni e se lo può permettere perchè quel 40% di elettori lo seguono a prescindere no?
Sapessi il mio stupore nel leggere i tuoi commenti. ;)
La risposta sei tu. Se le affermazioni di ieri ti sembrano "nella norma" allora chiunque potrà andare in Parlamento o no?.
Semplice cristallino e inappelabile!!
Non voglio entare oltre nel merito e rispondere a gaxel perchè ho un travaso di bile dopo aver sentito le dichiarazioni dei due compari e leggere le giustificazioni a tali esternazioni assurde in qualsiasi paese evoluto e democratico (si lo so l'italia non rientra in questa categoria :cry: ) è un insulto all'intelligenza delle persone oltre che alle istituzioni!!!!:muro: :muro:
LE cazzate le spara non perchè ci sono cose più importanti dicui occuparsi ma perchè lui è un politico e non uno storico e quindi non dovrebbe essere lui a riscrivere la storia. D'altronde abbiamo visto cos'era la storia riportata dai regimi nazisti e comunisti no? In quel caso Hitler e Stalin scrivevano LA LORO STORIA non quello che accadeva realmente.
E chi ha detto mai il contrario? Per me è una cazzata perché cambiare i libri è l'ultimo dei problemi del governo... se poi vuole farlo e soprattutto può farlo, io posso impedirglielo semplicemente votando qualcun'altro.
Premesso che detto da uno condannato per mafia fa un po ridere come affermazione. Ma la parte che ti ho messo in grassetto non l'hai proprio notata? Pur conoscendo tanti pentiti non ne conosce uno sano? A me sembra un modo per screditarli, tu invece neanche ti sei accorto di questo passaggio?
Io ho evidenziato che Dell'Utri non stava parlando di mafiosi, ma di pentiti. Che poi sia stato furbo ad aggiungerci la frase che hai messo in grassetto è fuori dubbio, ma non era rilevante.
Primo. Chi dice che mangano ha ricevuto pressioni per fare dichiarazioni false? Ah lo dice Dell'Utri, beh allora c'è da credegli.
Secondo. Qualunque boss di mafia ti potrebbe dire la stessa identica cosa. Ogni mafioso arrestato che non parla in galera è un esempio da seguire e quindi un eroe. Quindi Mangano può anche essere visto come un eroe ma dai mafiosi non dalle persone comuni.
E qui dov'è che io ho detto il contrario? Se Dell'Utri dice Mangano è un eroe perché ha deciso di morire in prigione pur di accusare (ingiustamente)me e Berlusconi... dov'è lo scandalo? La frase di Dell'Utri, detta dal personaggio Dell'Utri è assolutamente plausibile.
Della simpatia non mi frega niente, è grave che mentre i giudici indagano per verificare eventuali colpe lui assolva Moggi senza prova alcuna. Ti sembra normale? Dovrei credere alle sue affermazioni invece che alle intercettazioni che ho ascoltato grazie alle indagini? Io sono juventino e son contento di come siano andate le cose perchè VOGLIO GIUSTIZIA! Altrimenti, cosa dovremmo fare? Visto che un personaggio così importante sostiene che Moggi è innocente, cancelliamo calciopoli, ridiamo gli scudetti alla juve, annullando quello dell'anno scorso che, in base a ciò, è stato falsato perchè la juve non doveva andare in B, ne le altre essere penalizzate e amici come prima.
E io parlavo ancora di Dell'Utri, non di te o di me. Se a Dell'Utri sta simpatico Moggi ed è pure suo amico, perché ne deve parlare male? Per un senso della giustizia? Lui? Ma dai...
Non dovrebbe dirlo ma lo fa tutti i giorni e se lo può permettere perchè quel 40% di elettori lo seguono a prescindere no?
No, la differenza tra me e te è che io penso che quel 40% lo vota perché lo considera più competente a risolvere i loro problemi degli altri. Quel 40% nella maggior parte dei casi sarà qualcuno che è libero professionista, figlio di libero professionista, moglie di libero professionista o comunque proprietario di qualcosa (casa, terreno). Sicuramente non c'è il pensionato che ha fatto la resistenza o lo studente dei centri sociali o l'operaio della fiat. Siccome buona parte degli italiani o sono liberi professionisti o sono proprietari di case, ecco che per loro Berlusconi è l'unica alternativa valida alla sinistra.
La risposta sei tu. Se le affermazioni di ieri ti sembrano "nella norma" allora chiunque potrà andare in Parlamento o no?.
Quando Berlusconi fa una intervento non lo considero nemmeno, ci rido su se è una battuta ("una precaria dovrebbe sposare mio figlio"), mi vergogno un po' quando da risposte corrette, ma sbagliando completamente le parole ("la suggerirò per il ruolo di Kapò"). Dell'Utri non l'ho proprio mai considerato, per me è un paraculato dall'amicizia con Berlusconi. In parlamento c'è gente che fomenta l'odio e il terrorismo ("Odio Berlusconi", "al billionaire ci andrei imbottito di tritolo"), ma non è che mi scandalizzo... semplicemente, giudico chi va in parlamento per quello che fa in parlamento, non per quello che dice in campagna elettorale (si dovrebbero leggere i programmi più che altro) o per quello che ha fatto prima di entrare in politica...
dave4mame
09-04-2008, 11:52
oh.. ma magari la revisione (ehm.. ops) dei testi scolastici è una priorità solo nella personalissima agenda di dell'utri...
fracarro
09-04-2008, 12:19
E chi ha detto mai il contrario? Per me è una cazzata perché cambiare i libri è l'ultimo dei problemi del governo... se poi vuole farlo e soprattutto può farlo, io posso impedirglielo semplicemente votando qualcun'altro.
Io ho evidenziato che Dell'Utri non stava parlando di mafiosi, ma di pentiti. Che poi sia stato furbo ad aggiungerci la frase che hai messo in grassetto è fuori dubbio, ma non era rilevante.
E qui dov'è che io ho detto il contrario? Se Dell'Utri dice Mangano è un eroe perché ha deciso di morire in prigione pur di accusare (ingiustamente)me e Berlusconi... dov'è lo scandalo? La frase di Dell'Utri, detta dal personaggio Dell'Utri è assolutamente plausibile.
E io parlavo ancora di Dell'Utri, non di te o di me. Se a Dell'Utri sta simpatico Moggi ed è pure suo amico, perché ne deve parlare male? Per un senso della giustizia? Lui? Ma dai...
No, la differenza tra me e te è che io penso che quel 40% lo vota perché lo considera più competente a risolvere i loro problemi degli altri. Quel 40% nella maggior parte dei casi sarà qualcuno che è libero professionista, figlio di libero professionista, moglie di libero professionista o comunque proprietario di qualcosa (casa, terreno). Sicuramente non c'è il pensionato che ha fatto la resistenza o lo studente dei centri sociali o l'operaio della fiat. Siccome buona parte degli italiani o sono liberi professionisti o sono proprietari di case, ecco che per loro Berlusconi è l'unica alternativa valida alla sinistra.
Quando Berlusconi fa una intervento non lo considero nemmeno, ci rido su se è una battuta ("una precaria dovrebbe sposare mio figlio"), mi vergogno un po' quando da risposte corrette, ma sbagliando completamente le parole ("la suggerirò per il ruolo di Kapò"). Dell'Utri non l'ho proprio mai considerato, per me è un paraculato dall'amicizia con Berlusconi. In parlamento c'è gente che fomenta l'odio e il terrorismo ("Odio Berlusconi", "al billionaire ci andrei imbottito di tritolo"), ma non è che mi scandalizzo... semplicemente, giudico chi va in parlamento per quello che fa in parlamento, non per quello che dice in campagna elettorale (si dovrebbero leggere i programmi più che altro) o per quello che ha fatto prima di entrare in politica...
:eek: Bisogna aggiungere altro?
Io non giustifico nessuno...
Mangano è un mafioso ed è morto in prigione, Dell'Utri è fortunato ad avere un amico come Berlusconi che oltre il 40% degli italiani vuole per la terza volta primo ministro. E io non sono nessuno per considerare questo 40% degli stupidi ignoranti come fa qui certa gente.
Ho solo espresso il mio parere sull'intervista di Dell'Utri. In particolare l'eroe a Mangano che tutti contestavano era perché questi non ha mai deposto contro di lui e Berlusconi. Dal punto di vista di Dell'Utri è un eroe e non ci vedo nulla di male che lo consideri tale.
Ci sono fin troppi che considerano eroi persone ben peggiori di Mangano per stupirmi di dichiarazioni come queste.
Piuttosto, mi chiedo come faccia Dell'Utri ad essere in parlamento, ma questo è un altro discorso che andrebbe esteso a tutta la classe politica, anche a quella parte che si ritiene "onesta" e che quando al governo, non ha mai pensato di risolvere questi problemi, men che meno il conflitto d'interessi di Berlusconi.
Facciamo una cosa, sondaggio per gli Italiani: chi considera eroi fra i seguenti:
1) Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
2) Vittorio Mangano
Poi vediamo se il 40% degli Italiani risponde 2...
Il problema è che se chiedi per strada chi era Vittorio Mangano molti non sanno risponderti...
Questo è il motivo per cui il 40% vogliono primo ministro chi difende un condannatao a 9 anni per concorso esterno in associazione Mafiosa
Mi vergogno di essere italiano :mad:
come è già stato detto, questo è un messaggio, neanche tanto nascosto, alla mafia, e fa il paio con la dichiarazione di b. sui pm.
oh.. ma magari la revisione (ehm.. ops) dei testi scolastici è una priorità solo nella personalissima agenda di dell'utri...
Dell' Utri non è mica topo gigio
E' quello che ha fondato Forza Italia , Silvio ci mette la faccia lui il cervello .
gigio2005
09-04-2008, 12:31
la cosa positiva e' che nessun destrorso ha ancora postato in questo 3d :D
segno che almeno si vergognano di questi individui
Pino Zulpo
09-04-2008, 12:53
voglio proprio vedere se qualcuno prova ancora a difenderli, sti qua... gli salto alla gola...
(...)E qui dov'è che io ho detto il contrario? Se Dell'Utri dice Mangano è un eroe perché ha deciso di morire in prigione pur di accusare (ingiustamente)me e Berlusconi... dov'è lo scandalo? La frase di Dell'Utri, detta dal personaggio Dell'Utri è assolutamente plausibile.
(...)...
Accusare? Piano piano, gli sarebbe bastato ricordare che lui, Mangano, spacciatore, estorsore e assassino, "uno di quei personaggi che erano i ponti, le teste di ponte dell'organizzazione mafiosa nel Nord Italia", per dirla con le parole di Paolo Borsellino, aveva lavorato per anni per Berlusconi, assunto proprio da Dell'utri...
Ancora non lo vedi lo scandalo nel definire eroe uno che ammazza, estorce e spaccia droga?
3:26 Berlusconi: "Dell'Utri ha ragione, Mangano è stato un eroe"
"Marcello Dell'Utri ha ragione, Mangano è stato un eroe". Silvio Berlusconi, su radio 2, commenta così le parole del senatore di Fi su Vittorio Mangano, lo 'stalliere di Arcore' condannato nel 2000 all'ergastolo.
rincariamo la dose :doh:
5 pagine, 81 commenti e nessuno che difende le dichiarazioni di questi "signori"..dove sono i berlusconiani?
Non sono Berlusconiano però ho sviluppato abbastanza mentalità critica nei miei studi da poter affermare senza alcun dubbio che i libri di storia, soprattutto quelli adottati nelle sedi scolastiche, sono viziati da un percorso di stesura non neutrale.
Come hanno detto altri prima di me la storia della guerra è stata scritta negli anni successivi al fascismo, dove l'odio per le forze mussoliniane era paradossalmente diventato così forte da condannare ogni suo aspetto.
Uso il termine "paradossalmente" perchè improvvisamente il popolo italiano aveva perduto i molti seguaci civili del Duce, che hanno rinnegato le proprie convinzioni per conservare la pelle.
In modo complementare tuttavia le forze della resistenza antifascista sono state esaltate fino all'oscuramento completo degli orrori da essa compiuti, soprattutto perchè in molti casi sono stati gli stessi "eroi" a tramandare le loro gesta.
Nello stesso modo infine si sono tralasciati altri terribili aspetti della storia del Novecento che solo ultimamente cominciano a fare capolino su qualche testo scolastico, come ad esempio il regime comunista con i relativi gulag.
Io ricordo bene il mio libro delle medie: aveva 80 pagine in cui raccontava ogni dettaglio degli orrori nazisti e fascisti, al termine dei quali si presentava un breve capitolo intitolato "Il totalitarismo sovietico".
La professoressa lo saltò a pie' pari ed io chiesi a mio padre spiegazioni, sebbene per un bambino com'ero non facesse così dispiacere il poter saltare qualche pagina di studio.
Gli effetti sulla popolazione italiana sono evidenti a chiunque abbia una mediocre sensibilità, si ricorda giustamente con disprezzo il Ventennio e l'orrore nazista, ma la dittatura comunista rimane soltanto una vaga idea che quindi spesso viene dimenticata.
Credo che per amore della cultura e della verità una revisione dei testi scolastici sia ormai quasi obbligatoria, è passato abbastanza tempo da poter essere più obiettivi.
Riguardo al soggetto dichiarante e riguardo le altre dichiarazioni non aggiungo altro alle vostre ben nutrite espressioni di sdegno.
Pino Zulpo
09-04-2008, 13:09
Non sono Berlusconiano però ho sviluppato abbastanza mentalità critica nei miei studi da poter affermare senza alcun dubbio che i libri di storia, soprattutto quelli adottati nelle sedi scolastiche, sono viziati da un percorso di stesura non neutrale.
Come hanno detto altri prima di me la storia della guerra è stata scritta negli anni successivi al fascismo, dove l'odio per le forze mussoliniane era paradossalmente diventato così forte da condannare ogni suo aspetto.
Uso il termine "paradossalmente" perchè improvvisamente il popolo italiano aveva perduto i molti seguaci civili del Duce, che hanno rinnegato le proprie convinzioni per conservare la pelle.
In modo complementare tuttavia le forze della resistenza antifascista sono state esaltate fino all'oscuramento completo degli orrori da essa compiuti, soprattutto perchè in molti casi sono stati gli stessi "eroi" a tramandare le loro gesta.
Nello stesso modo infine si sono tralasciati altri terribili aspetti della storia del Novecento che solo ultimamente cominciano a fare capolino su qualche testo scolastico, come ad esempio il regime comunista con i relativi gulag.
Io ricordo bene il mio libro delle medie: aveva 80 pagine in cui raccontava ogni dettaglio degli orrori nazisti e fascisti, al termine dei quali si presentava un breve capitolo intitolato "Il totalitarismo sovietico".
La professoressa lo saltò a pie' pari ed io chiesi a mio padre spiegazioni, sebbene per un bambino com'ero non facesse così dispiacere il poter saltare qualche pagina di studio.
Gli effetti sulla popolazione italiana sono evidenti a chiunque abbia una mediocre sensibilità, si ricorda giustamente con disprezzo il Ventennio e l'orrore nazista, ma la dittatura comunista rimane soltanto una vaga idea che quindi spesso viene dimenticata.
Credo che per amore della cultura e della verità una revisione dei testi scolastici sia ormai quasi obbligatoria, è passato abbastanza tempo da poter essere più obiettivi.
Riguardo al soggetto dichiarante e riguardo le altre dichiarazioni non aggiungo altro alle vostre ben nutrite espressioni di sdegno.
ti do ragione su tutto. la cosa che mi fa salire il sangue al cervello è che dell'utri dichiari apertamente queste cose
..........
Quando Berlusconi fa una intervento non lo considero nemmeno, ci rido su se è una battuta ("una precaria dovrebbe sposare mio figlio"), mi vergogno un po' quando da risposte corrette, ma sbagliando completamente le parole ("la suggerirò per il ruolo di Kapò"). Dell'Utri non l'ho proprio mai considerato, per me è un paraculato dall'amicizia con Berlusconi. In parlamento c'è gente che fomenta l'odio e il terrorismo ("Odio Berlusconi", "al billionaire ci andrei imbottito di tritolo"), ma non è che mi scandalizzo... semplicemente, giudico chi va in parlamento per quello che fa in parlamento, non per quello che dice in campagna elettorale (si dovrebbero leggere i programmi più che altro) o per quello che ha fatto prima di entrare in politica...
Ecco.... chi era Berlusconi (oppure Dell'Otri) prima di "scendere in campo"?
Tu lo sai? basta poco per informarsi.
Cosa ha fatto quando è stato PdC?
A parte le leggi ad personam solo danni... di positivo mi ricordo ben poco a parte i soliti proclami.
Se riesci a dirmi cosa ha fatto di positivo te ne sarei lieto.
I programmi?
Come il famoso contratto con gli italiani?
Oppure abolire l'ici?
Solo .....:mc: :mc: :mc:
Facciamo una cosa, sondaggio per gli Italiani: chi considera eroi fra i seguenti:
1) Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
2) Vittorio Mangano
Poi vediamo se il 40% degli Italiani risponde 2...
Il problema è che se chiedi per strada chi era Vittorio Mangano molti non sanno risponderti...
Questo è il motivo per cui il 40% vogliono primo ministro chi difende un condannatao a 9 anni per concorso esterno in associazione Mafiosa
Mi vergogno di essere italiano :mad:
E' questo che mi dà fastidio. La convinzione della presunta superiorità intellettuale di una parte dell'elettorato sull'altra. Tu e come te tutti gli altri, pensate che chi vota Berlusconi siano persone assolutamente all'oscuro dei fatti, dei processi, di Dell'Utri e Mangano, che tifano Milan e che guardano Fede... ti assicuro che per mia esperienza personale le persone che conosco che votano Berlusconi sono tutt'altro che stupide.
Ma resta il fatto che se anche io votassi Forza Nuova non mi permetterei mai di dare dell'ignorante o vergognarmi di uno che vota Turigliatto... voi sì.
E' questo che è triste...
Allora aiutami a capire perchè se una persona conosce tutta la storia di Berlusconi continua a votarlo.
Non mi ritengo superiore (almeno non penso di esserlo) a chi lo vota ma proprio non riesco a capire le motivazioni della gente che lo vota (se non lo "spauracchio" comunista......:muro: ).
Mio zio 70enne lo voterà dopo aver votato 50 anni per il PCI ma se gli chiedo chi era Mangano, chi è Previti (etc etc) non lo sà e quindi capisco perchè.
Ma gli altri?
E' questo che non capisco.
Ecco.... chi era Berlusconi (oppure Dell'Otri) prima di "scendere in campo"?
Tu lo sai? basta poco per informarsi.
Cosa ha fatto quando è stato PdC?
A parte le leggi ad personam solo danni... di positivo mi ricordo ben poco a parte i soliti proclami.
Se riesci a dirmi cosa ha fatto di positivo te ne sarei lieto.
I programmi?
Come il famoso contratto con gli italiani?
Oppure abolire l'ici?
Solo .....:mc: :mc: :mc:
Sì, so tutto quello che ha fatto Berlusconi, so la storia di Dell'Utri e sullo stalliere Mangano, sulla villa di arcore, su come siano nate le tv, su come sia nata Milano 2, sugli appoggi politici, sul perché Berlusconi sia entrato in politica (secondo Montanelli), ho letto e ascoltato molte cose di Travaglio e, ripeto, sono per me irrilevanti ai fini di come uno si comporta in parlamento.
Per il mio modo di vedere il governo Berlusconi (governo, inteso come colaizione, con ministri di diversi partiti politici) in 5 anni ha lavorato meglio di quello di Prodi-D'Alema-Amato precedente e di quello Prodi successivo.... e non sono certo le leggi ad personam volute dal premier, che mi faranno cambiare idea.
Ma poi... chi ha detto che voto Berlusconi?
E' questo che mi dà fastidio. La convinzione della presunta superiorità intellettuale di una parte dell'elettorato sull'altra. Tu e come te tutti gli altri, pensate che chi vota Berlusconi siano persone assolutamente all'oscuro dei fatti, dei processi, di Dell'Utri e Mangano, che tifano Milan e che guardano Fede... ti assicuro che per mia esperienza personale le persone che conosco che votano Berlusconi sono tutt'altro che stupide.
Imho ci farebbero una figura migliore se fossero semplicemente all'oscuro dei fatti. Se non lo sono, allora sono conniventi.
Sì, so tutto quello che ha fatto Berlusconi, so la storia di Dell'Utri e sullo stalliere Mangano, sulla villa di arcore, su come siano nate le tv, su come sia nata Milano 2, sugli appoggi politici, sul perché Berlusconi sia entrato in politica (secondo Montanelli), ho letto e ascoltato molte cose di Travaglio e, ripeto, sono per me irrilevanti ai fini di come uno si comporta in parlamento.
Per il mio modo di vedere il governo Berlusconi (governo, inteso come colaizione, con ministri di diversi partiti politici) in 5 anni ha lavorato meglio di quello di Prodi-D'Alema-Amato precedente e di quello Prodi successivo.... e non sono certo le leggi ad personam volute dal premier, che mi faranno cambiare idea.
Ma poi... chi ha detto che voto Berlusconi?
Vabbè... se allora accetti che uno a cui dai il voto si faccia decine di leggi per il suo scopo personale non c'è nemmeno da discutere. Finisce qui.
FabioGreggio
09-04-2008, 13:35
Sì, so tutto quello che ha fatto Berlusconi, so la storia di Dell'Utri e sullo stalliere Mangano, sulla villa di arcore, su come siano nate le tv, su come sia nata Milano 2, sugli appoggi politici, sul perché Berlusconi sia entrato in politica (secondo Montanelli), ho letto e ascoltato molte cose di Travaglio e, ripeto, sono per me irrilevanti ai fini di come uno si comporta in parlamento.
Per il mio modo di vedere il governo Berlusconi (governo, inteso come colaizione, con ministri di diversi partiti politici) in 5 anni ha lavorato meglio di quello di Prodi-D'Alema-Amato precedente e di quello Prodi successivo.... e non sono certo le leggi ad personam volute dal premier, che mi faranno cambiare idea.
Ma poi... chi ha detto che voto Berlusconi?
Bertinotti?
fg
kaysersoze
09-04-2008, 13:41
Sì, so tutto quello che ha fatto Berlusconi, so la storia di Dell'Utri e sullo stalliere Mangano, sulla villa di arcore, su come siano nate le tv, su come sia nata Milano 2, sugli appoggi politici, sul perché Berlusconi sia entrato in politica (secondo Montanelli), ho letto e ascoltato molte cose di Travaglio e, ripeto, sono per me irrilevanti ai fini di come uno si comporta in parlamento.
Che vuoi che sia se uno è sospettato di avere legami con esponenti della mafia, che vuoi che sia se un imprenditore per diventare l'uomo + ricco d'Italia ha pagato tangenti, cosa vuoi che sia la combriccola di previti Dell'Utri e C. .....devono stare seduti in parlamento a fare delle leggi, che vuoi che sia.... :muro: :muro: :muro: :muro:
Questo è l'ultimo perchè io mi rifiuto di parlare/discutere/confrontarmi con persone che ritengono irrilevante ai fini dell'elezione al parlamento/senato/ PdC un personaggio che abbi subito condanne/prescrizioni/assoluzioni o che sia semplicemente sospettato di avere avuto legami con la mafia!!!
Poi andiamo in giro e diciamo che la mafia è collusa con la politica, la mafia sta a Roma, se non ci fossro i politici a difendere la mafia sarebbe già stata stroncata, salvo poi scordarsi quando si vota che certi personaggi con la mafia avevano legami e in barba all'ipocrisia diciamo che a me non interessa se aveva amici mafiosi, basta che faccia bene per il paese...... con quali presupposti????:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Allora aiutami a capire perchè se una persona conosce tutta la storia di Berlusconi continua a votarlo.
Non mi ritengo superiore (almeno non penso di esserlo) a chi lo vota ma proprio non riesco a capire le motivazioni della gente che lo vota (se non lo "spauracchio" comunista......:muro: ).
Mio zio 70enne lo voterà dopo aver votato 50 anni per il PCI ma se gli chiedo chi era Mangano, chi è Previti (etc etc) non lo sà e quindi capisco perchè.
Ma gli altri?
E' questo che non capisco.
Adesso provo a spiegarlo per come la vedo io:
Differenza di priorità e di valori. Tutto qui.
Chi vota PdL, a parte che non è detto lo voti per Berlusconi, ha sicuramente una scala di valori e di ideali diversa da chi vota La sinistra arcobaleno (ma in parte anche da chi vota Forza Nuova o La Destra). Probabilmente uno che ha votato sempre Forza Italia lo ha fatto perché gli fanno "comodo" le manovre di Berlusconi, mentre sarebbe penalizzato da quelle di Bertinotti.
Inoltre, riprendendo la scala dei valori e delle priorità, probabilmente chi ha votato Forza Italia ha ritenuto prioritario avere al governo qualcuno che per lui fosse competente, le cui idee politiche e economiche fossero adatte al bene del paese (e suo), anche con quella storia lì, piuttosto che averci qualcuno come Di Pietro, ad esempio, onesto (forse), ma che non riesce a spiaccicare due frasi in italiano corretto...
FabioGreggio
09-04-2008, 13:46
Adesso provo a spiegarlo per come la vedo io:
Differenza di priorità e di valori. Tutto qui.
Chi vota PdL, a parte che non è detto lo voti per Berlusconi, ha sicuramente una scala di valori e di ideali diversa da chi vota La sinistra arcobaleno (ma in parte anche da chi vota Forza Nuova o La Destra). Probabilmente uno che ha votato sempre Forza Italia lo ha fatto perché gli fanno "comodo" le manovre di Berlusconi, mentre sarebbe penalizzato da quelle di Bertinotti.
Inoltre, riprendendo la scala dei valori e delle priorità, probabilmente chi ha votato Forza Italia ha ritenuto prioritario avere al governo qualcuno che per lui fosse competente, le cui idee politiche e economiche fossero adatte al bene del paese (e suo), anche con quella storia lì, piuttosto che averci qualcuno come Di Pietro, ad esempio, onesto (forse), ma che non riesce a spiaccicare due frasi in italiano corretto...
Insomma facendo il sunto secondo te meglio un mafioso in parlamento che uno che sbaglia i congiuntivi?
Come scala dei valori è originale....:asd:
fg
Imho ci farebbero una figura migliore se fossero semplicemente all'oscuro dei fatti. Se non lo sono, allora sono conniventi.
Ma infatti io speravo nel centro sinistra... di Prodi non dico quello che penso perché non sarebbe una cosa buona, ma doveva fare tre cose, fattibilissime anche con una maggioranza risicata come la sua:
- Risolvere il conflitto di interessi
- Impedire a chi è stato condannato di entrare in parlamento
- Nuova legge elettorale
Ma invece si è dimostrato quello che è sempre stato... una nullità. Ha fatto un paio di finanziarie impopolari e poi adesso si è nascosto dentro il PD. Ma cavoli... sono 14 anni che rompono i coglioni (e giustamente dico io) con quei tre punti lì, hanno governato 8 anni buoni e non si sono mai decisi a fare qualcosa?
dasdsasderterowaa
09-04-2008, 13:48
la cosa positiva e' che nessun destrorso ha ancora postato in questo 3d :D
segno che almeno si vergognano di questi individui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21925143&postcount=40
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21926227&postcount=54
Io non sono un elettore di sinistra, né mi pare Pitonti.
Comunque sì, c'è da vergognarsi per certe frasi.
dasdsasderterowaa
09-04-2008, 13:51
Ma infatti io speravo nel centro sinistra... di Prodi non dico quello che penso perché non sarebbe una cosa buona, ma doveva fare tre cose, fattibilissime anche con una maggioranza risicata come la sua:
- Risolvere il conflitto di interessi
- Impedire a chi è stato condannato di entrare in parlamento
- Nuova legge elettorale
Ma invece si è dimostrato quello che è sempre stato... una nullità. Ha fatto un paio di finanziarie impopolari e poi adesso si è nascosto dentro il PD. Ma cavoli... sono 14 anni che rompono i coglioni (e giustamente dico io) con quei tre punti lì, hanno governato 8 anni buoni e non si sono mai decisi a fare qualcosa?
Mi pare ovvio che il problema non coinvolge solo una parte politica, altrimenti avrebbero già approvato questi provvedimenti.
Vabbè... se allora accetti che uno a cui dai il voto si faccia decine di leggi per il suo scopo personale non c'è nemmeno da discutere. Finisce qui.
Allora siete duri... io non accetto Berlusconi, anche potrei preferirlo ad altri politici che saranno in parlamento, io accetto che il 40% degli italiani lo reputi abile a governarli.
Siamo in democrazia... e che ne dica chiunque di voi, nonostante per quasi 7 anni Berlusconi abbia governato, ci siamo ancora.
Anzi, se proprio devo dirla tutta... è stato Prodi ad aver occupato tutte le cariche istituzionali con la sua gente, non Berlusconi.
FabioGreggio
09-04-2008, 13:53
Allora siete duri... io non accetto Berlusconi, anche potrei preferirlo ad altri politici che saranno in parlamento, io accetto che il 40% degli italiani lo reputi abile a governarli.
Siamo in democrazia... e che ne dica chiunque di voi, nonostante per quasi 7 anni Berlusconi abbia governato, ci siamo ancora.
Anzi, se proprio devo dirla tutta... è stato Prodi ad aver occupato tutte le cariche istituzionali con la sua gente, non Berlusconi.
Erano almeno 10 post che Prodi non aveva una colpa.
Lentamente, ma stiamo migliorando.
fg
Che vuoi che sia se uno è sospettato di avere legami con esponenti della mafia, che vuoi che sia se un imprenditore per diventare l'uomo + ricco d'Italia ha pagato tangenti, cosa vuoi che sia la combriccola di previti Dell'Utri e C. .....devono stare seduti in parlamento a fare delle leggi, che vuoi che sia.... :muro: :muro: :muro: :muro:
Questo è l'ultimo perchè io mi rifiuto di parlare/discutere/confrontarmi con persone che ritengono irrilevante ai fini dell'elezione al parlamento/senato/ PdC un personaggio che abbi subito condanne/prescrizioni/assoluzioni o che sia semplicemente sospettato di avere avuto legami con la mafia!!!
Poi andiamo in giro e diciamo che la mafia è collusa con la politica, la mafia sta a Roma, se non ci fossro i politici a difendere la mafia sarebbe già stata stroncata, salvo poi scordarsi quando si vota che certi personaggi con la mafia avevano legami e in barba all'ipocrisia diciamo che a me non interessa se aveva amici mafiosi, basta che faccia bene per il paese...... con quali presupposti????:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ripeto. Per me Dell'Utri non dovrebbe essere eleggibile, ma lo è e non posso farci nulla. Per Berlusconi è un tantino più complessa come cosa perché ormai, nel bene e nel male, è una parte del sistema politico italiano e ha il consenso di quasi metà della popolazione.
Ma sono assolutamente d'accordo che una persona con un conflitto d'interessi pari a quello di Berlusconi non dovrebbe poter diventare primo ministro. Ma la colpa di questo ce l'ha la sinistra... non gli italiani che lo votano.
Ora non vorrei che in un ipotetico futuro senza Berlusconi chi è al governo non faccia leggi per evitare che si ripeta perché, come ha fatto la sinistra in questi 14 anni, fa comodo in campagna elettorale.
Insomma facendo il sunto secondo te meglio un mafioso in parlamento che uno che sbaglia i congiuntivi?
Come scala dei valori è originale....:asd:
fg
Beh, non è che siano coinvolti solo i congiuntivi... è proprio una questione di intelletto, ma non ho detto "per me". Io non vorrei nè il condannato nè quello che sbaglia i congiuntivi, ma il concetto è quello.
Ipoteticamente (non parlo di chi c'è ora) se un condannato per qualcosa 20 anni prima, può e decide di darsi alla politica appena uscito di galera (e non sarebbe la prima volta) e le sue idee mi sembrano valide, perché non votarlo? Se durante il suo governo mi accorgo che fa esclusivamente i suoi interessi e danneggia il paese maggiormente dei suoi avversari politici, non lo voterò più.
kaysersoze
09-04-2008, 14:03
Ma sono assolutamente d'accordo che una persona con un conflitto d'interessi pari a quello di Berlusconi non dovrebbe poter diventare primo ministro. Ma la colpa di questo ce l'ha la sinistra... non gli italiani che lo votano.
QUi siamo quasi dacccordo, perchè la sx ha delle grosse responsabilità visto che sia in questa legilslatura, ma nemmeno nella precedente ha fatto niente per risolvere il conflitto d'interessi ed io la copa qui la do tutta al baffetto di D'alema!!
Il problema della nostra classe politica siamo noi italiani non i nostri politici, perchè se tutti facessero come me, nessuno li autorizerebbe a governare, io queste persone NON LE VOTO!!!!!
QUi siamo quasi dacccordo, perchè la sx ha delle grosse responsabilità visto che sia in questa legilslatura, ma nemmeno nella precedente ha fatto niente per risolvere il conflitto d'interessi ed io la copa qui la do tutta al baffetto di D'alema!!
Il problema della nostra classe politica siamo noi italiani non i nostri politici, perchè se tutti facessero come me, nessuno li autorizerebbe a governare, io queste persone NON LE VOTO!!!!!
Il problema è che se non si vota, non si cambiano le cose. E' triste, ma è così...
In questo momento bisogna cercare di votare, se non si trova il migliore, quello che si reputa meno peggio... sperando che in parlamento si faccia valere.
Erano almeno 10 post che Prodi non aveva una colpa.
Lentamente, ma stiamo migliorando.
fg
Voi continuate a difenderlo... che andiamo bene così.
generals
09-04-2008, 14:09
SU MANGANO - Berlusconi commenta anche le dichiarazioni di Marcello Dell'Utri su Vittorio Mangano: «Sono d'accordo con lui», perché quando era in carcere ed era malato «i Pm gli dicevano che se avesse detto qualcosa su Berlusconi sarebbe andato a casa» e lui, invece «eroicamente non inventò mai nulla su di me». «Mangano - prosegue l'ex premier - non era uno stalliere ma il fattore che ad Arcore stava con tutta la famiglia. Poi ha avuto delle disavventure nella vita che lo hanno messo un po' in mano ad una organizzazione criminale ma non ci risulta siano state pronunciate sentenze definitive nei suoi confronti» (immediata la reazione di Anna Finocchiaro, presidente del gruppo del Pd al Senato e candidata alla Presidenza della Regione Sicilia: « Ci vuole del coraggio per dire che Vittorio Mangano, ex boss del mandamento di Palermo-Porta Nuova, condannato per associazione per delinquere con la mafia al processo Spatola e per traffico di droga al maxi-processo di Falcone e Borsellino, morto in carcere nel 2000 quando già aveva subito una condanna in Assise per tre omicidi; ci vuole del coraggio, dicevo, per dire che una persona del genere sia un eroe») .
Rialzati Italia :O :asd:
fracarro
09-04-2008, 14:14
Da Repubblica: http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_3050046.html?ref=hpsbdx
ELEZIONI: BERLUSCONI, NEI MIEI CONFRONTI VERO FANATISMO
"Nei miei confronti c'e' una specie di fanatismo. Nei comizi ho trovato persone che fanno la lotta per abbracciarmi. A volte si crea una situazione di pericolo"...
Se lo dice lui!!! ;)
Tutto chiaro ora?
dasdsasderterowaa
09-04-2008, 14:15
Berlusconi: "Dell'Utri ha ragione, Mangano è stato un eroe"
"Marcello Dell'Utri ha ragione, Mangano è stato un eroe". Silvio Berlusconi, su Radio2, commenta così le parole del senatore di Fi su Vittorio Mangano, lo 'stalliere di Arcore' condannato nel 2000 all'ergastolo.
Ma come gli saltano in mente certe frasi! :doh:
Fonte: Repubblica.it
Berlusconi: "Dell'Utri ha ragione, Mangano è stato un eroe"
"Marcello Dell'Utri ha ragione, Mangano è stato un eroe". Silvio Berlusconi, su Radio2, commenta così le parole del senatore di Fi su Vittorio Mangano, lo 'stalliere di Arcore' condannato nel 2000 all'ergastolo.
Ma come gli saltano in mente certe frasi! :doh:
Fonte: Repubblica.it
A questo punto ho quasi il sentore che, più che mandare ipotetici messaggi alla mafia, non voglia essere eletto... l'anonima potere, dopo le schede elettorali, potrebbe colpire ancora.
Il nano malefico sta riscrivendo la storia.
Gli eroi non sono Falcone e Borsellino ma il suo stalliere Vittorio Mangano condannato all'ergastolo.
La naturalezza con la quale ne parla è da neuro deliri: in fin dei conti mentre era alle sue dipendenze sequestrava qualche principe.
Roba da educande, cosa volete che sia per l'unto un pò di brillantina linetti?
Aspettiamoci che dopo il 14 riabiliti Riina e Provenzano innalzandoli al ruolo di Martiri della Giustizia Deviata.
Ma vi rendete conto?
Questa è la normale reazione di chi per 15 anni l'ha scampata anche per le coperture di una certa sinistra becera e collusa.
Ora si sente intoccabile e dice quello che ha sempre pensato e detto a voce bassa.
Adesso sente di poter alzare la voce e mandare messaggi chiari: chi non parla sarà ricompensato, lo eleveremo ad erone e ne faremo un martire.
E' un chiaro segnale alla criminalità organizzata, mafia in testa.
Quanta loquacità da parte di chi di fronte ai magistrati di Palermo, e non solo, si è avvalso della facoltà di non rispondere.
In un Paese civile sarebbe già da tempo dietro le sbarre, altro che candidarsi a guidare il paese.
Dove, verso la Colombia?
dasdsasderterowaa
09-04-2008, 14:25
A questo punto ho quasi il sentore che, più che mandare ipotetici messaggi alla mafia, non voglia essere eletto... l'anonima potere, dopo le schede elettorali, potrebbe colpire ancora.
L'ho pensato anch'io ieri: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21920650&postcount=8
Vi sbagliate...vuole portare in pareggio le elezioni.
Dai cazzo,è palese...vogliono il mega inciucio con la giustificazione che vi è stato un pareggio al senato....
Siamo fottuti.
fracarro
09-04-2008, 14:35
L'ho pensato anch'io ieri: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21920650&postcount=8
Ma che pendere le elezioni. :doh:
Questa mossa serviva per assicurarsi tutti i voti che la mafia può spostare e non credo che siano pochi. Per quanto riguarda gli altri elettori di destra, ce n'è forse qualcuno che ha cambiato idea dopo queste affermazioni?
E allora Berlusconi ha guadagnato altri consensi, MISSION ACCOMPLISHED!!!
Vi sbagliate...vuole portare in pareggio le elezioni.
Dai cazzo,è palese...vogliono il mega inciucio con la giustificazione che vi è stato un pareggio al senato....
Siamo fottuti.
Diciamo che è dal '46 che l'Italia è altamente ingovernabile... solo il secondo governo Berlusconi è durato tutta la legislatura, si vede che a qualcuno non è piaciuto... e vuole ritornare alle vecchie abitudini.
FabioGreggio
09-04-2008, 14:37
Il nano malefico sta riscrivendo la storia.
Gli eroi non sono Falcone e Borsellino ma il suo stalliere Vittorio Mangano condannato all'ergastolo.
La naturalezza con la quale ne parla è da neuro deliri: in fin dei conti mentre era alle sue dipendenze sequestrava qualche principe.
Roba da educande, cosa volete che sia per l'unto un pò di brillantina linetti?
Aspettiamoci che dopo il 14 riabiliti Riina e Provenzano innalzandoli al ruolo di Martiri della Giustizia Deviata.
Ma vi rendete conto?
Questa è la normale reazione di chi per 15 anni l'ha scampata anche per le coperture di una certa sinistra becera e collusa.
Ora si sente intoccabile e dice quello che ha sempre pensato e detto a voce bassa.
Adesso sente di poter alzare la voce e mandare messaggi chiari: chi non parla sarà ricompensato, lo eleveremo ad erone e ne faremo un martire.
E' un chiaro segnale alla criminalità organizzata, mafia in testa.
Quanta loquacità da parte di chi di fronte ai magistrati di Palermo, e non solo, si è avvalso della facoltà di non rispondere.
In un Paese civile sarebbe già da tempo dietro le sbarre, altro che candidarsi a guidare il paese.
Dove, verso la Colombia?
Cazzo, hai scritto un post bellissimo.
Lo metterei come firma se non fosse troppo lungo.
Ma che pendere le elezioni. :doh:
Questa mossa serviva per assicurarsi tutti i voti che la mafia può spostare e non credo che siano pochi. Per quanto riguarda gli altri elettori di destra, ce n'è forse qualcuno che ha cambiato idea dopo queste affermazioni?
E allora Berlusconi ha guadagnato altri consensi, MISSION ACCOMPLISHED!!!
Beh, anche i voti della mafia contano... è giusto che un in campagna elettorale si cerchi di raccogliere pià voti possibili no?
Il problema sorge quando, a differenza di quello che dici tu, Berlusconi inizia a perdere i voti di quelli a cui non va a genio la mafia... e bada bene che questi voti non vanno al PD o ai comunisti, ma a favore della Lega, della Santanché e di Fiore...
Il tutto condito con questa legge elettorale serve ad avere ancora un volta un paese ingovernabile... si vede che all'anonima potere va bene così.
Beh, anche i voti della mafia contano... è giusto che un in campagna elettorale si cerchi di raccogliere pià voti possibili no?
Ma sei serio ? Ho riletto 3 volte la frase ma credo che non ci possano essere equivoci....boh,senza parole...
Vi sbagliate...vuole portare in pareggio le elezioni.
Dai cazzo,è palese...vogliono il mega inciucio con la giustificazione che vi è stato un pareggio al senato....
Siamo fottuti.
Sì, ma i voti che perde Berlusconi non è mica detto che vadano a Veltroni, anzi...
Ma sei serio ? Ho riletto 3 volte la frase ma credo che non ci possano essere equivoci....boh,senza parole...
Era ironico...
EDIT: La seconda parte era ironica, la prima purtroppo è realista.
fracarro
09-04-2008, 14:45
Il problema sorge quando, a differenza di quello che dici tu, Berlusconi inizia a perdere i voti di quelli a cui non va a genio la mafia... e bada bene che questi voti non vanno al PD o ai comunisti, ma a favore della Lega, della Santanché e di Fiore...
Benissimo proviamo subito. Quanti tra quelli che fino a ieri volevano votare PDL hanno cambiato idea dopo le affermazioni di Berlusconi?
Inoltre ti vorrei far notare che se io controllo l'informazione, sono io a decidere cosa la gente deve e non deve sapere e quindi se voglio santificare Mangano lo posso fare perchè posso far apparire i giudici pazzi e lui un povero cristo perseguitato. Ovviamente non ci sarà nessuno a controbattere alle mie bugie in TV e la gente crederà alle mie parole. Questo è l'A-B-C di una dittatura no?
Sì, ma i voti che perde Berlusconi non è mica detto che vadano a Veltroni, anzi...
Sicuro...al limite vanno alla lega,pensando che in realtà non vadano a berlusconi...
kaysersoze
09-04-2008, 14:46
Il problema è che se non si vota, non si cambiano le cose. E' triste, ma è così...
In questo momento bisogna cercare di votare, se non si trova il migliore, quello che si reputa meno peggio... sperando che in parlamento si faccia valere.
Mi spieghi come fai a levarteli dai piedi se poi votandoli li autorizzi a asedersi in parlamento????
Votare il meno peggio....è dal '48 che va avanti sta storia.....:muro: :muro: :muro:
Pensi che il voto serva a aqualcosa??? Non è servito a niente il referendum cvhe sanciva con percentuali bulgare la fine dei finanziamenti pubblici ai partiti ed in 4 e 4 otto hanno fatto una legge (tutti daccordo in questo caso) che prevede rimborsi elettorali a tutte le coalizioni e partiti che si presentano..... se non sbaglio la soglia è all'1% per avere diritto a questi fantastici rimborsi!!!!:muro: :muro: :muro:
Benissimo proviamo subito. Quanti tra quelli che fino a ieri volevano votare PDL hanno cambiato idea dopo le affermazioni di Berlusconi?
Inoltre ti vorrei far notare che se io controllo l'informazione, sono io a decidere cosa la gente deve e non deve sapere e quindi se voglio santificare Mangano lo posso fare perchè posso far apparire i giudici pazzi e lui un povero cristo perseguitato. Ovviamente non ci sarà nessuno a controbattere alle mie bugie in TV e la gente crederà alle mie parole. Questo è l'A-B-C di una dittatura no?
Non so se qualcuno possa cambiare idea o meno, ma magari qualcuno che lo fa c'è. E se c'è presumibilmente resta a destra. C'è anche da ripetere che chi vota PdL non è detto che lo faccia per Berlusconi, Fini è un ottimo politico indipendentemente se si condividano o meno le sue idee.
Berlusconi controlla le sue televisioni e controlla quindi l'informazione di queste televisioni, come è giusto che sia. E' ben più grave quello che ha fatto la sinistra con la RAI nel 2001 e quello che ha fatto Berlusconi dopo quando era al governo. L'errore in questo sistema è che ci siano solo sei televisioni in Italia (colpa di molti di qua e di là, non solo di Berlusconi) e, soprattutto, che ben tre siano in mano allo stato... con la conseguenza che se uno come Berlusconi va al governo le controlla tutte.
Per il resto dell'informazioni giornali/radio/internet, Berlusconi controlla talmente poca roba che è quasi irrilevante.
pietro84
09-04-2008, 14:56
C'è anche da ripetere che chi vota PdL non è detto che lo faccia per Berlusconi, Fini è un ottimo politico indipendentemente se si condividano o meno le sue idee
peccato che non conti nulla. cmq è bravo a offendere l'interlocutore e a cavalcare l'onda, non ha altre particolari capacità.
Sicuro...al limite vanno alla lega,pensando che in realtà non vadano a berlusconi...
Non ne sarei così sicuro. Il PdL lo vota molta gente che prima votava AN, se dovesse cambiare è più facile che voti la Santaché o addirittura Forza Nuova... senza contare che hanno molti elettori al sud.
In ogni caso Bossi ha già fatto cadere un governo Berlusconi. In fondo la Lega deve per forza fare gli interessi dei suoi elettori. Ha un bacino elettorale troppo ristretto per permettersi di non rispettare i programmi.
peccato che non conti nulla. cmq è bravo a offendere l'interlocutore e a cavalcare l'onda, non ha altre particolari capacità.
A parte che offendere l'interlocutore è un peculiarità di molti politici, e non solo, di sinistra, ma poi alla fine cos'è che fa un politico? Esprime le sue idee, attacca quelle degli altri, se può cavalca l'onda. Fini è un buon politico, se paragonato a certa gente nel PD o agli uomini di fiducia di Berlusconi, e soprattutto difficilmente spara cazzate.
Allora siete duri... io non accetto Berlusconi, anche potrei preferirlo ad altri politici che saranno in parlamento, io accetto che il 40% degli italiani lo reputi abile a governarli.
Siamo in democrazia... e che ne dica chiunque di voi, nonostante per quasi 7 anni Berlusconi abbia governato, ci siamo ancora.
Anzi, se proprio devo dirla tutta... è stato Prodi ad aver occupato tutte le cariche istituzionali con la sua gente, non Berlusconi.
Io ti avevo fatto una domanda.
Conoscendo Berlusconi come si fà a votarlo?
O almeno come si fà preferirlo a molti altri come dici te?
(vabbè... preferirlo a Mastella, Dell'utri, Ciarrapico, Dini è troppo facile...... o forse no? )
A parte che offendere l'interlocutore è un peculiarità di molti politici, e non solo, di sinistra, ma poi alla fine cos'è che fa un politico? Esprime le sue idee, attacca quelle degli altri, se può cavalca l'onda. Fini è un buon politico, se paragonato a certa gente nel PD o agli uomini di fiducia di Berlusconi, e soprattutto difficilmente spara cazzate.
Difficilmente spara cazzate FINI ?! :rotfl:
Ma tutte le palate di merda lanciate su berlusca quando ha fondato il ppdl ????
Salvo poi correre a casa di Silvio come un bravo cagnolino ?
MAddai,ha più credibilità il pupazzo gnappo...
Io ti avevo fatto una domanda.
Conoscendo Berlusconi come si fà a votarlo?
O almeno come si fà preferirlo a molti altri come dici te?
(vabbè... preferirlo a Mastella, Dell'utri, Ciarrapico, Dini è troppo facile...... o forse no? )
E che ne so?
Berlusconi non è un politico, ma ha un carisma tale che riesce a tenere unita una coalizione meglio di altri. Ed è straordinario a raccogliere voti che i suoi alleati non avrebbero mai avuto.
Questo ha permesso di creare una seconda repubblica in cui tutte le ideologie da destra a sinistra trovano spazio in parlamento, senza di lui ci sarebbero ancora comunisti e democristiani a spartirsi la pagnotta.
Io credo che sia questo il motivo principale per cui viene votato.
Difficilmente spara cazzate FINI ?! :rotfl:
Ma tutte le palate di merda lanciate su berlusca quando ha fondato il ppdl ????
Salvo poi correre a casa di Silvio come un bravo cagnolino ?
MAddai,ha più credibilità il pupazzo gnappo...
Come vuoi tu...
dasdsasderterowaa
09-04-2008, 15:24
Non è servito a niente il referendum cvhe sanciva con percentuali bulgare la fine dei finanziamenti pubblici ai partiti ed in 4 e 4 otto hanno fatto una legge (tutti daccordo in questo caso) che prevede rimborsi elettorali a tutte le coalizioni e partiti che si presentano..... se non sbaglio la soglia è all'1% per avere diritto a questi fantastici rimborsi!!!!:muro: :muro: :muro:
Mah, pensa te che io sono assolutamente favorevole al finanziamento pubblico della politica e vieterei quello privato in favore dei partiti, per evitare (o quantomeno limitare) il voto clientelare.
Finanziamento pubblico che deve essere sborsato prima della campagna elettorale e suddiviso in parti uguali fra tutti i partiti.
E' una competizione, non devono esistere partiti in posizione privilegiata rispetto ad altri, altrimenti vincono sempre gli stessi, come accade adesso.
Naturalmente, prevederei anche un tetto massimo di spesa per le campagne elettorali.
atinvidia284
09-04-2008, 16:24
E' questo che mi dà fastidio. La convinzione della presunta superiorità intellettuale di una parte dell'elettorato sull'altra. Tu e come te tutti gli altri, pensate che chi vota Berlusconi siano persone assolutamente all'oscuro dei fatti, dei processi, di Dell'Utri e Mangano, che tifano Milan e che guardano Fede... ti assicuro che per mia esperienza personale le persone che conosco che votano Berlusconi sono tutt'altro che stupide.
Fidati invece che le persone che tu reputi non stupide rappresentano solo un piccolissima percentuale di coloro all'oscuro di chi sia veramente berlusconi,dell'utri,previti e company.
Considerando che il 14% degli italiani (7.4 milioni di persone) usa Internet in modo consapevole e "consumando"contenuti culturali per informarsi (FONTE 1 (http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=2490&ID_sezione=38&sezione=News)-FONTE 2 (http://www.internet-news.it/2008/01/28/gli-italiani-non-usano-internet-per-informarsi/)) come la restante percentuale possa conoscere la verità tramite la tv ?(mediaset è di silvio e ormai anche la rai FONTE 3 (http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/media-rai/verbali/verbali.html))
o giornali ?(con il lodo mondadori FONTE 4 (http://it.wikipedia.org/wiki/Lodo_Mondadori) silvio ha comprato una sentenza per "scippare" la Mondadori,sapete quali sono tutte le pubblicazioni di quest'ultima). Poi vogliamo parlare dei giornali di partito o quelli di destra??
Sì, so tutto quello che ha fatto Berlusconi, so la storia di Dell'Utri e sullo stalliere Mangano, sulla villa di arcore, su come siano nate le tv, su come sia nata Milano 2, sugli appoggi politici, sul perché Berlusconi sia entrato in politica (secondo Montanelli), ho letto e ascoltato molte cose di Travaglio e, ripeto, sono per me irrilevanti ai fini di come uno si comporta in parlamento.
Ovviamente da una persona faziosa e provocatrice cosa ci si dovrebbe aspettare? Dai dicci chi sei ,il cugino del figlio di silvio,oppure il fratello del cognato della moglie??
Per il mio modo di vedere il governo Berlusconi (governo, inteso come colaizione, con ministri di diversi partiti politici) in 5 anni ha lavorato meglio di quello di Prodi-D'Alema-Amato precedente e di quello Prodi successivo.... e non sono certo le leggi ad personam volute dal premier, che mi faranno cambiare idea.
Aspetta forse ho capito uno dei grandi imprenditori che grazie a silvio si è arricchito,si fai parte di qeulla piccola parte che ha ulteriromente aumentato il proprio reddito grazie alla classe di cui fa parte anche silvio?!
Allora siete duri... io non accetto Berlusconi, anche potrei preferirlo ad altri politici che saranno in parlamento, io accetto che il 40% degli italiani lo reputi abile a governarli.
Siamo in democrazia... e che ne dica chiunque di voi, nonostante per quasi 7 anni Berlusconi abbia governato, ci siamo ancora.
Ma certo,per quale motivo chi la pensa come te potrebbe mai accettare silvio:rolleyes:
Anzi, se proprio devo dirla tutta... è stato Prodi ad aver occupato tutte le cariche istituzionali con la sua gente, non Berlusconi.
:mbe: Certo se il Governo è di Prodi
Scherzi a parte ho capito dove siamo! Nella sezione barzellette,ok do il mio contributo
LA CONFESSIONE DI SILVIO BERLUSCONI
Berlusconi: ‘Signor parroco, mi vorrei confessare
Parroco: ‘Certo figliolo, qual’è il tuo nome?’
Berlusconi: ‘Silvio Berlusconi, padre.’
Parroco: ‘Ah! Ah! Il presidente del Consiglio!?’
Berlusconi: ‘Si, padre.’
Parroco: ‘Ascolta, figliolo, credo che il tuo caso richieda una competenza superiore. E’ meglio che tu ti rechi dal Vescovo.’
Così Berlusconi si presenta dal Vescovo, chiedendogli se può confessarlo.
Vescovo: ‘Certo, come ti chiami?’
Berlusconi: ‘Silvio Berlusconi’
Vescovo: ‘Il presidente del Consiglio? No, caro mio, non ti posso confessare: il tuo è un caso difficile. E’ meglio che tu vada in Vaticano.’
Berlusconi va’ dal Papa.
Berlusconi: ‘Sua Santità, voglio confessarmi.’
Papa: ‘Caro figlio mio, come ti chiami?’
Berlusconi: ‘Silvio Berlusconi’
Papa: ‘Ahi! Ahi! Ahi! Figliolo! Il tuo caso è molto difficile per me. Guarda qui, sul lato del Vaticano c’è una cappella. Al suo interno troverai una croce. Il Signore ti potrà ascoltare.’
Berlusconi, giunto nella cappella, si rivolge alla Croce: ‘Signore, voglio confessarmi.’
Gesù: ‘Certo, figlio mio, come ti chiami?’
Berlusconi: ‘Silvio Berlusconi.’
Gesù: ‘Ma chi? Il Presidente del Consiglio?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘L’ex amico di Craxi?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘L’inventore dello scudo fiscale per far rientrare dalle isoleCayman e da Montecarlo tutti i soldi che i tuoi amici hanno sottratto al fisco ?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘L’amico dei Neo-Fascisti e Neo-Nazisti, particolare che si è dimenticato di riferire al Congresso americano ?’
Berlusconi: ‘Ehm… si, Signore.’
Gesù: ‘Quello che ha abbassato dell’1% le tasse dirette e costretto comuni/province/regioni ad aumentare le tasse locali del 45% per tenere aperti asili, trasporti, servizi sociali essenziali?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha ricandidato 13 persone già condannate con sentenza passata in giudicato?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha modificato la legge elettorale in modo che sianole segreterie di partito a scegliere gli eletti e non più i cittadini?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha omesso qualsiasi controllo sull’entrata in vigore dell’Euro permettendo a negozianti e professionisti di raddoppiare I prezzi in barba a pensionati e lavoratori a reddito fisso?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha abolito la tassa di successione per I patrimoni miliardari e subito dopo ha cointestato le sue aziende ai figli?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha quadruplicato il suo patrimonio personale e salvato le sue aziende dalla bancarotta da quando è al governo e che dice che è entrato in politica gratis per il bene degli italiani?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha epurato dalla RAI I personaggi che non gradiva?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha fatto la Ex-Cirielli, la Cirami e la salva-Previti?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha fatto una voragine nei conti dello stato e ha cambiato 3 volte ministro del tesoro?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha dato, a spese degli italiani, il contributo per i l decoder digitale per permettere al fratello di fare soldi con una società che li produceva?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che depenalizzato il falso in bilancio ed ha introdotto l a galera per chi masterizza I DVD?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha permesso alla Francia di saccheggiare la BNL e si è fatto prendere a pesci in faccia quando ENEL ha tentato di acquisire una società francese?’
Berlusconi: ‘Ehm… sono sempre io, Signore.’
Gesù: ‘Figlio mio, non hai bisogno di confessare. Tu devi solamente ringraziare.’
Berlusconi: ‘Ringraziare???? E chi, Signore?’
Gesù: ‘Gli antichi Romani, per avermi inchiodato qui. Altrimenti sarei sceso e t’avrei fatto un CULO COSI’!!!
Di barzellette così ne trovo anche su Prodi, tranquillo. E lo ripeto ancora una volta la stampa non è certo controllata da lui. I primi 2 quotidiani italiani sono il corriere della sera e repubblica, staccatissimi ci sono la gazzetta dello sport e il sole 24 ore, poi arrivano gli altri tra i quali molti sono anche di sinistra estrema. Lui controlla il giornale e ha libero e il foglio che lo appoggiano... non sono nulla nel panorama nazionale. Le sue tv le controlla come è giusto che sia... è assolutamente una cazzata volergli togliere le televisioni, al massimo gli si deve impedire di arrivare in parlamento, ma qui è la sinistra che ha fallito.
Le persone che citi tu sono quelle che votano tanto per votare, che è poi il male dell'Italia, perché anche a sinistra c'è tantissima gente che vota per votare... ed è influenzata in maniera diversa, ma è influenzata lo stesso. Perché su 10 che scendono in piazza per protestare contro berlusconi, israele, americani, ecc... se ce n'è un paio che sono al corrente dei fatti è tanto.
Chi sono io? E che ti frega di chi sono io? Di che vita faccio? Cioè, per te se uno la pensa come Berlusconi (ideologicamente parlando) è un suo parente?
....
Chi sono io? E che ti frega di chi sono io? Di che vita faccio? Cioè, per te se uno la pensa come Berlusconi (ideologicamente parlando) è un suo parente?
Però se non sei parente e sei d'accordo con lui forse qualche problemino.....:D :D :D
Però se non sei parente e sei d'accordo con lui forse qualche problemino.....:D :D :D
quoto :D
Ma è lo stile di Silvio e dei suoi fan .
Qualsiasi cosa si deve commentare con "eh ma la sinistra ..." , "eh ma i comunisti ..." , e se non sei un Berlusconiano sei automaticamente un comunista .
Il dissenso interno non è ammesso , Silvio in 15 anni ha distrutto la destra in Italia riducendola a una corte di giullari e servi ai suoi piedi , e chi non si uniforma viene etichettato come "comunista" .
Hai criticato Dell' Utri per quello che ha detto ?
Benvenuto anche tu nel club dei "comunisti , stalinisti , portatori di calamità e fame nel mondo , protagonisti di una campagna di odio contro Silvio , continuamente tesi a insultare e denigrare la parte sana del paese , quella che lavora ..."
Ci troverai di tutto qua dentro , gente di sinistra e gente di destra , ex missini ed ex comunisti , liberali e statalisti , un gran minestrone di gente che non ha niente in comune tranne il fatto di vergognarsi di avere in Italia delle persone come Dell' Utri , Berlusconi e Previti .
Hai ragione ma non abbassiamoci a quel livello...
ne stanno parlando adesso su Radio 24
mio commento
Dio mio!:eek: :eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro:
Silvietto ha paura dell ' UDC in Sicilia .... :read:
dantes76
09-04-2008, 18:51
Difficilmente spara cazzate FINI ?! :rotfl:
Ma tutte le palate di merda lanciate su berlusca quando ha fondato il ppdl ????
Salvo poi correre a casa di Silvio come un bravo cagnolino ?
MAddai,ha più credibilità il pupazzo gnappo...
Fini? l'hanno risvegliato dal coma? o e ancora a raccogliere merda, quella che ha spalato su silvio da ottobre a gennaio?
dantes76
09-04-2008, 18:53
Di barzellette così ne trovo anche su Prodi, tranquillo.
di storie tristi, come definire un mafioso un eroe, o come dire che con la mafia bisogna convivere, o ancora che il nome Falcone Borsellino dell'aeroporto di palermo, mette tristezza, solo da un partito si sentono.
Non si sono mai visti dei criminali combattere la crimialita'
pietro84
09-04-2008, 20:55
A parte che offendere l'interlocutore è un peculiarità di molti politici, e non solo, di sinistra, ma poi alla fine cos'è che fa un politico? Esprime le sue idee, attacca quelle degli altri, se può cavalca l'onda. Fini è un buon politico, se paragonato a certa gente nel PD o agli uomini di fiducia di Berlusconi, e soprattutto difficilmente spara cazzate.
non è che non spara cazzate, è che all'interno del PDL non conta nulla ciò che dice.
pietro84
09-04-2008, 20:57
cmq io spero che gli elettori di cdx non votino una persona che definisce eroe un boss mafioso.
cmq io spero che gli elettori di cdx non votino una persona che definisce eroe un boss mafioso.
purtroppo il plippl sarà il partito più grande di Italia :(
cmq io spero che gli elettori di cdx non votino una persona che definisce eroe un boss mafioso.
Conta quanti utenti di cdx hanno postato qui condannando la frase in questione, e avrai una mezza idea di quanto importi alla grande maggioranza di loro.
cornetto
09-04-2008, 22:03
plippl? mi sono perso qualcosa?
jumpermax
09-04-2008, 22:14
a me la frase pare abbastanza chiara
«Il fattore Vittorio Mangano, condannato in primo grado all`ergastolo, è morto per causa mia. Mangano - ha poi aggiunto Dell'Utri - era ammalato di cancro quando è entrato in carcere ed è stato ripetutamente invitato a fare dichiarazioni contro di me e il presidente Berlusconi. Se lo avesse fatto, lo avrebbero scarcerato con lauti premi e si sarebbe salvato. E` un eroe, a modo suo».
non mi pare certo un elogio dell'omertà, quanto piuttosto una critica abbastanza feroce all'uso dei pentiti. La parola di un pentito non può essere come base per un processo. Non è lontanamente pensabile che un criminale riconosciuto sbattuto in carcere possa tornare libero alle spese dello stato semplicemente rilasciando delle dichiarazioni nemmeno verificabili. Se ci aggiungiamo l'orientamento politico delle procure e i processi ad esponenti politici di orientamento opposto, alcuni finiti in modo farsesco (Andreotti) il quadro si chiude. Insomma ci sono ottime motivazioni insomma per conoscere a fondo la vicenda di Dell'Utri e farsi un'idea diametralmente opposta a quella che va per la maggiore in questo thread. Idea che personalmente trovo assai più verosimile e credibile e non tanto perché lo dice Emilio Fede ma perché l'ultimo trentennio di cronaca giudiziaria italiano parla da solo. Non bastano persone integerrime e capaci per risollevare le sorti di un sistema che non sta in piedi. la magistratura non è un elemento alieno dal resto del paese, non è diversa dalla classe politica. Anzi si può dire che ci sono moltissimi elementi che fanno la spola dall'uno all'altra e non certo solo a sinistra.
Queste sono le mie personali opinioni, l'età e gli anni mi portano a dire che su chi parte da tesi diametralmente opposte non ci siano nemmeno i margini per imbastire una discussione serena... pazienza :D
a me la frase pare abbastanza chiara
«Il fattore Vittorio Mangano, condannato in primo grado all`ergastolo, è morto per causa mia. Mangano - ha poi aggiunto Dell'Utri - era ammalato di cancro quando è entrato in carcere ed è stato ripetutamente invitato a fare dichiarazioni contro di me e il presidente Berlusconi. Se lo avesse fatto, lo avrebbero scarcerato con lauti premi e si sarebbe salvato. E` un eroe, a modo suo».
non mi pare certo un elogio dell'omertà, quanto piuttosto una critica abbastanza feroce all'uso dei pentiti. La parola di un pentito non può essere come base per un processo. Non è lontanamente pensabile che un criminale riconosciuto sbattuto in carcere possa tornare libero alle spese dello stato semplicemente rilasciando delle dichiarazioni nemmeno verificabili. Se ci aggiungiamo l'orientamento politico delle procure e i processi ad esponenti politici di orientamento opposto, alcuni finiti in modo farsesco (Andreotti) il quadro si chiude. Insomma ci sono ottime motivazioni insomma per conoscere a fondo la vicenda di Dell'Utri e farsi un'idea diametralmente opposta a quella che va per la maggiore in questo thread. Idea che personalmente trovo assai più verosimile e credibile e non tanto perché lo dice Emilio Fede ma perché l'ultimo trentennio di cronaca giudiziaria italiano parla da solo. Non bastano persone integerrime e capaci per risollevare le sorti di un sistema che non sta in piedi. la magistratura non è un elemento alieno dal resto del paese, non è diversa dalla classe politica. Anzi si può dire che ci sono moltissimi elementi che fanno la spola dall'uno all'altra e non certo solo a sinistra.
Queste sono le mie personali opinioni, l'età e gli anni mi portano a dire che su chi parte da tesi diametralmente opposte non ci siano nemmeno i margini per imbastire una discussione serena... pazienza :D
sinceramente non so come tu possa ancora difendere un elemento come questo:
di Peter Gomez e Marco Travaglio
L'Espresso, 26 dicembre 2004
Quando in tv gli hanno chiesto: «Dottor Dell'Utri, esiste la mafia?», lui ha detto: «Le risponderò con una frase di Luciano Liggio: se esiste l'antimafia esisterà anche la mafia». Era il 1999, alla conclusione del processo di Palermo e alla sua condanna a nove anni di reclusione per concorso esterno, mancavano ancora più di 200 udienze. Ma quella trasmissione, condotta da Michele Santoro, sarebbe stata l'unica interamente dedicata allo strano caso di un uomo a suo agio sia tra i libri antichi che tra capibastone e mammasantissima di ogni ordine e grado. Eppure davanti al tribunale che ha condannato l'ideatore di Forza Italia per essere stato il referente prima finanziario e poi politico di Cosa Nostra per anni, al contrario di quello che sostengono le difese, non si è discusso di pentiti, ma di fatti. Che emergono da intercettazioni, pedinamenti, filmati, documenti e testimonianze. Di rapporti con i boss ammessi persino dall'imputato. Ecco i principali.
5 marzo 1974
Marcello Dell'Utri si dimette dalla Sicilcassa per andare a lavorare a Milano da Silvio Berlusconi. Per lui si tratta di un ritorno. Negli anni '60 aveva già allenato una squadra di calcio sponsorizzata dal futuro Cavaliere. Adesso invece è il segretario particolare di Silvio. Cura la ristutturazione della villa di Arcore e fa assumere come fattore Vittorio Mangano. Come racconterà lui stesso, Mangano, che già conosceva, gli è stato consigliato da «l'amico di una vita» Gaetano Cinà: il proprietario di una lavanderia palermitana, imparentato attraverso la moglie con i boss Stefano Bontade e Mimmo Teresi. Secondo i pentiti, le intercettazioni ambientali e il tribunale che lo ha condannato a sette anni, Cinà fa parte della famiglia mafiosa di Malaspina. Mangano quando arriva a Milano è già stato tre volte in carcere. Nel 1967 era stato pure diffidato come «persona pericolosa», poi era finito sotto inchiesta per reati che vanno dalla ricettazione alla tentata estorsione e nel 1972 era stato fermato in auto con un mafioso trafficante di droga. Ad Arcore, Mangano porta a scuola i figli di Berlusconi e cura la sicurezza della villa, liberando ogni sera sei grossi mastini napoletani. Siamo negli anni dei sequestri di persona. I pentiti sostengono che la funzione di Mangano, mafioso della famiglia di Porta Nuova, era quella di garantire Berlusconi dai rapimenti. Lo stesso Berlusconi ammette di aver trasferito la famiglia in Spagna per qualche mese, in seguito a una serie di minacce e un attentato avvenuto nella villa milanese di via Rovani nel maggio del '75. Il boss Francesco Di Carlo, un padrino di casa nel bel mondo palermitano, dice di aver partecipato a un incontro tra Bontade, Teresi, Cinà, Dell'Utri e Berlusconi al termine del quale si parlò del ruolo di Mangano. Stando a un rapporto della Digos del 1984, Mangano restò ad Arcore due anni, durante i quali fu arrestato altre due volte per scontare condanne per truffa, porto di coltello e ricettazione. Da un foglio di dimissioni dal carcere risulta che Mangano, ancora il 6 dicembre 1975, eleggeva domicilio sempre ad Arcore, in via Villa San Martino 42. Ma nonostante gli arresti, nessuno lo licenziava. In un rapporto dei Carabinieri di Arcore del 30 dicembre 1974 si legge: «Dell'Utri (...) ha chiamato Mangano pur essendo perfettamente a conoscenza (...) del suo poco corretto passato». Mangano, interrogato in aula prima della morte, avvenuta nel 2000, dirà che spesso lui e la moglie cenavano con i Berlusconi. In quei mesi, secondo i pentiti, Berlusconi comincia a versare denaro a Cosa Nostra. Un ex socio di Dell'Utri, Filippo Alberto Rapisarda, sostiene che l'intervento di Marcello servì per ridurre le pretese della mafia. Dell'Utri ammetterà di averglielo detto, ma solo per vanteria. Non saprà spiegare però perché le minacce cessarono.
1976
Mangano lascia Arcore, ma continua a gravitare su Milano. Vive all'hotel Duca di York dal quale gestirà il traffico di droga per conto della mafia. Per questo verrà arrestato nel 1980 e poi
condannato.
24 ottobre 1976
Il boss Antonino Calderone festeggia il compleanno al ristorante le Colline pistoiesi di Milano. Al suo tavolo ci sono Mangano, i boss Nino e Gaetano Grado e Dell'Utri. Lo ammetterà pure Dell'Utri, anche se dirà che Mangano non gli presentò i commensali.
1977, estate-autunno
Dell'Utri pensa di prendere un anno sabbatico per studiare teologia. Berlusconi infatti non lo vuole promuovere: «Era perplesso sulle mie capacità manageriali». Così si dimette e va a lavorare da Rapisarda, un imprenditore buon conoscente dei vertici di Cosa Nostra dell'epoca e proprietario dell'Inim, in quegli anni considerato il secondo gruppo immobiliare Italiano. Già nel 1987 Rapisarda sosterrà di averlo assunto perché era sponsorizzato da Cinà «uno a cui non si poteva dire di no». Nello stesso interrogatorio Rapisarda accuserà Dell'Utri di aver poi riciclato soldi di Bontade e Teresi nella Fininvest. Nonostante le pesanti affermazioni non verrà denunciato per calunnia e invece, a partire da 1988, tornerà amico di Dell'Utri. Creerà con lui quattro società immobiliari e gli presterà 2 miliardi di lire. Dell'Utri nega la sponsorizzazione di Cinà, ma ammette di aver incontrato nel '77 Rapisarda assieme a Tanino. Un giornalista amico di Cinà testimonia però che la raccomandazione ci fu.
1978-79
Dell'Utri lavora all'Inim. Ma il gruppo va in bancarotta. Rapisarda fugge latitante in Venezuela, dove è ospite dei narcos mafiosi Caruana-Cuntrera. Poi vola a Parigi utilizzando un documento intestato ad Alberto Dell'Utri, il gemello di Marcello. Nel 1997-98 da intercettazioni telefoniche disposte contro ex dipendenti di Rapisarda emergerà come all'improvviso molti di loro, in prossimità della convocazione in Procura come testimoni, abbiano ottenuto abitazioni nella berlusconiana Milano 3 (in un caso) o contratti o promesse di contratti da Pagine Utili. Per i pm è un episodio di inquinamento probatorio.
14 febbraio 1980
In un'indagine di droga viene intercettata una conversazione tra Mangano e Dell'Utri. Mangano dice di avere «un affare» da proporre. Dell'Utri: «Questi sono bei discorsi». Poi Mangano parla di un secondo affare «per il suo cavallo». Ma Dell'Utri spiega di non avere soldi e al suggerimento di chiederli «al suo principale, Silvio», risponde: «Iddu non sura» (lui non sgancia). Infine si accordano per vedersi «al solito, in via Moneta».
19 aprile1980
Si sposa a Londra Jimmy Fauci, un pregiudicato che gestisce il narcotraffico dei Caruana. Alle nozze partecipano Di Carlo e Teresi, Cinà e Dell'Utri. È lui stesso a confermarlo sostenendo però di esserci stato portato per caso da Cinà.
1983
Secondo i pentiti, l'onorata società torna a perseguitare il Cavaliere con richieste di denaro sempre più pesanti del clan Pullarà. Berlusconi, reduce da una serie di affari immobiliari in Sardegna con il faccendiere legato alla mafia Flavio Carboni, richiama Dell'Utri alla Fininvest e, nonostante il disastro del gruppo Inim, lo promuove numero uno di Publitalia. Per i pm, non ha scelta: Dell'Utri, tramite Cinà, sigla una nuova tregua con Cosa Nostra.
1986
Stando ai pentiti, Toto Riina diventato capo dei capi dopo aver fatto fuori Bontade e i suoi uomini, scopre i rapporti dei Pullarà con Dell'Utri: indispettito per non essere stato informato, li mette da parte e affida a Cinà la gestione esclusiva di quel canale. Il suo obiettivo dicharato è agganciare Bettino Craxi e dare una lezione alla Dc, non più affidabile. Nell'87 in Sicilia si verificherà un travaso di voti.
28 novembre 1986
Scoppia un'altra bomba in via Rovani. Berlusconi chiama Dell'Utri (intercettato): «È stato Mangano... una cosa > rozzissima, ma fatta con molto rispetto, quasi con affetto...». Poi dice che gli dispiacerebbe «se i carabinieri, da questa roba qui, fanno una limitazione della libertà personale a lui (Mangano)». Due giorni dopo Dell'Utri riceve la visita di Cinà e, con Tanino al fianco, chiama Silvio per rassicurarlo: «Tanino mi ha detto che (Mangano) assolutamente è proprio da escludere. Poi ti parlerò di persona». Per i pentiti l'attentato faceva parte della strategia di riavvicinamento di Riina. Altre intercettazioni rivelano che Cinà da quel giorno è spesso a Milano e che per il Natale regala una cassata di 12 chili a Berlusconi. I buoni rapporti Fininvest-mafia sono poi confermati, per i pm, da un'agenda, sequestrata alla famiglia mafiosa di San Lorenzo, in cui i boss tenevano i conti. Accanto alla voce Canale 5 compare una cifra e la dicitura «regalo». La mafia però non si accontenta. Punta a Craxi, non ai soldi.
17 febbraio 1988
Berlusconi chiama l'immobiliarista Renato Della Valle (intercettato): «Devo mandare via i miei figli perché mi hanno fatto delle estorsioni in maniera brutta. Una cosa che mi è capitata altre volte, dieci anni fa (...) siccome mi han detto che, se entro una certa data, sei giorni, non faccio una roba, mi consegnano la testa di mio figlio ed espongono il corpo in piazza del Duomo, allora ho deciso: li mando in America». Che cosa doveva fare Berlusconi? Perché non denunciò l'accaduto? Impossibile saperlo: il premier in tribunale si avvarrà della facoltà di non
rispondere.
1990, gennaio-febbraio
Il gruppo torna nel mirino. A Catania avvengono una serie di attentati contro la Standa (Fininvest) e Rinascente (Fiat). La Fiat ammetterà di aver pagato per farli cessare. La Fininvest invece nega e non si costituirà parte civile al processo. Per i pm, il vero obiettivo è sempre avvicinare Craxi. Vari pentiti e un teste dicono che Dell'Utri incontrò i boss Salvatore Tuccio e Nitto Santapaola per accordarsi. E a partire da quel periodo Dell'Utri risulta volare spessissimo a Catania.
1991
Mangano esce di prigione. Vuole riprendere in esclusiva il legame con Dell'Utri. Ma Riina invia il boss Totò Cancemi a dirgli di farsi da parte. Dice Cancemi: «Dell'Utri inviava 200 milioni all'anno a Cinà, che tramite (i boss) Di Napoli e Ganci li dava a Riina, che li smistava alle famiglie».
1992, gennaio-febbraio
Vincenzo Garraffa, senatore Pri e presidente della Pallacanestro Trapani, riceve la visita del capomafia Vincenzo Virga. «Mi manda Marcello», spiega Virga venuto a reclamare 700 milioni per conto di Dell'Utri. Nel maggio 2004 il fatto è stato accertato dal Tribunale di Milano. Dell'Utri e Virga sono stati condannati a due anni per tentata estorsione.
1992, maggio-giugno
L'ex dc Ezio Cartotto (sentito come teste) è ingaggiato in segreto da Dell'Utri per studiare un'iniziativa politica in previsione del crollo dei partiti amici a causa di Tangentopoli.
15 gennaio 1993
Arresto di Riina. La mafia, coi vecchi referenti politici alle corde (compreso l'agognato Craxi), pensa di fondare il partito Sicilia Libera, con i cui esponenti (risulta da agende e tabulati telefonici) Dell'Utri è in contatto.
1993, estate
Bernardo Provenzano, secondo il boss Nino Giuffrè, abbondona l'idea di Sicilia Libera e stringe un patto elettorale con Dell'Utri: fine delle stragi in cambio dell'alleggerimento delle indagini, del 41 bis, e di una nuova legge sui pentiti.
12 luglio 1993
Berlusconi, racconta l'ex condirettore de "il Giornale" Federico Orlando, faxa un decalogo con la "linea" da seguire. Uno dei punti forti è l'attacco ai pentiti e al reato di associazione mafiosa.
1993, novembre
Mentre Berlusconi crea Forza Italia, Dell'Utri vede Mangano a Milano (risulta dalle agende del senatore). Con l'arresto di Riina l'ostracismo nei suoi confronti è caduto. Mangano anzi è stato promosso capofamiglia di Porta Nuova. Verrà presto riarrestato e condannato all'ergastolo per omicidio e mafia.
31 dicembre 1998
Dell'Utri viene filmato dalla Dia mentre incontra un collaboratore di giustizia messinese, Pino Chiofalo, organizzatore di un complotto per screditare i pentiti che accusano il senatore e i boss. Nel film lo si vede mentre gli consegna dei regali. Chiofalo, arrestato, confessa: «Dell'Utri promise di farmi ricco».
1999
Dell'Utri si candida alle europee. Una microspia capta la voce di uno stretto collaboratore di Provenzano, Carmelo Amato, mentre raccomanda più volte ai picciotti di votarlo. Per esempio il 22 maggio: «Ora a questo si deve portare in Europa: Dell'Utri. Sì, qua già si stanno preparando i cristiani (i mafiosi, ndr)». Anche Cinà, chiamato "zio Tano", viene intercettato. E addirittura ammette di essere un uomo d'onore: «Carmelo, vedi che io sono combinato (mafioso ndr) come te», dice.
13 maggio 2001
Dell'Utri viene rieletto. Nelle intercettazioni in casa del boss Giuseppe Guttadauro si sente il capomafia dire: «Con Dell'Utri bisogna parlare», anche se «alle elezioni del '99 ha preso degli impegni, e poi non s'è fatto più vedere». Poi Guttadauro aggiunge che Dell'Utri si era accordato di persona con Gioacchino Capizzi, l'anziano capomandamento della Guadagna, lo stesso clan di cui facevano un tempo parte Bontade, Teresi e i fratelli Pullarà. Per Dell'Utri è il passato che ritorna. Anzi che non se ne è mai andato.
Gli incontri con i boss. I patti segreti. Le minacce. I pagamenti. Gli appoggi elettorali. Gli atti del processo disegnano le relazioni pericolose di Marcello Dell'Utri
Jumpermax: Semplificando, mi par di capire che intendi dire che la magistratura non è certo infallibile nè incorruttibile e anzi, che è possibile che per scopi politici abbia imbastito un bel teatrino contro Dell'Utri-B e cercato di ricattare Mangano a dichiarare cose false contro i due, ma lui ha resistito ai ricatti, e dunque la frase di D.U. è condivisibilissma.
Più o meno ci sono? Non voglio fare polemica, solo che la tua era un'esposizione un po' complessa :p Come dici tu una discussione in merito visti i nostri punti di partenza sarebbe impossibile, e non mi ci voglio infilare, però volevo vedere so ho capito il tuo punto.
La parola di un pentito non può essere come base per un processo. Non è lontanamente pensabile che un criminale riconosciuto sbattuto in carcere possa tornare libero alle spese dello stato semplicemente rilasciando delle dichiarazioni nemmeno verificabili.
La legge sui pentiti [modifica]
Nel febbraio 2001 viene approvata in Italia a larga maggioranza la nuova legge sui pentiti (Legge 13 febbraio 2001, n. 45) [2]. Si tratta di un testo che va a riformare l'originaria disciplina risalente al 1991.
Fermo restando le riduzioni di pena e l'assegno di mantenimento concesso dallo Stato, le modifiche approvate sono sostanziali, tra queste:
il pentito ha un tempo massimo di sei mesi di tempo per dire tutto quello che sa, il tempo inizia a decorrere dal momento in cui il pentito dichiara la sua disponibilità a collaborare;
il pentito non accede immediatamente ai benefici di legge ma vi accede solo dopo che le dichiarazioni vengano valutate come importanti e inedite;
il pentito detenuto dovrà scontare almeno un quarto della pena;
la protezione durerà fino al cessato pericolo a prescindere dalla fase in cui si trovi il processo;
Le critiche alla legge 45 [modifica]
Le critiche più vistose sono state mosse dai magistrati che lavorano in "prima linea" nella lotta alla mafia e che hanno trovato nei pentiti una fonte preziosa di informazioni per ricostruire dinamiche e struttura della criminalità organizzata. Tra le più diffuse critiche, è stato sostenuto che[3]:
il requisito della novità delle dichiarazioni toglie importantanza a quelle che sono le pluralità di contributi utili ai fini delle indagini e del processo, ove siano affermati fatti concordanti;
la distinzione tra conviventi del collaboratore e tutti gli altri soggetti per i quali l’estensione della protezione è subordinata all’esistenza di grave ed attuale pericolo lascia perplessi anche in relazione alla ferocia con cui si sono consumate le vendette trasversali;
i sei mesi vengono giudicati troppo brevi per chi deve ricordare fatti criminosi avvenuti anche decenni prima della collaborazione.
http://it.wikipedia.org/wiki/Pentitismo
L'importanza dei collaboratori di giustizia nella lotta alla mafia è cosa acquisita dai tempi di Falcone. Basta non ricordare solo Tortora degli ultimi 30 anni di cronanca giudiziaria.
dasdsasderterowaa
09-04-2008, 22:34
Jumpermax: Semplificando, mi par di capire che intendi dire che la magistratura non è certo infallibile nè incorruttibile e anzi, che è possibile che per scopi politici abbia imbastito un bel teatrino contro Dell'Utri-B e cercato di ricattare Mangano a dichiarare cose false contro i due, ma lui ha resistito ai ricatti, e dunque la frase di D.U. è condivisibilissma.
Più o meno ci sono? Non voglio fare polemica, solo che la tua era un'esposizione un po' complessa :p Come dici tu una discussione in merito visti i nostri punti di partenza sarebbe impossibile, e non mi ci voglio infilare, però volevo vedere so ho capito il tuo punto.
Ma questo è proprio il significato delle parole di Dell'Utri.
Però io non le accetto comunque, perché vedere affiancata la parola "eroe" a Mangano mi fa ribrezzo.
jumpermax
09-04-2008, 22:41
Jumpermax: Semplificando, mi par di capire che intendi dire che la magistratura non è certo infallibile nè incorruttibile e anzi, che è possibile che per scopi politici abbia imbastito un bel teatrino contro Dell'Utri-B e cercato di ricattare Mangano a dichiarare cose false contro i due, ma lui ha resistito ai ricatti, e dunque la frase di D.U. è condivisibilissma.
Più o meno ci sono? Non voglio fare polemica, solo che la tua era un'esposizione un po' complessa :p Come dici tu una discussione in merito visti i nostri punti di partenza sarebbe impossibile, e non mi ci voglio infilare, però volevo vedere so ho capito il tuo punto.
E' una semplificazione un po' eccessiva, perché dire "magistratura" è come dire "politica". Diciamo che gli spazi per una deriva "politica" ci sono per tutta una serie di cause strutturali. Questo non implica nemmeno necessariamente che ci sia la volontà di imbastire un teatrino, basta che ci sia la convinzione che ci sia un politico mafioso e la voglia di forzare le regole del sistema per riuscire ad incastrarlo. Guarda dei vari processi Andreotti cosa è rimasto... praticamente solo una prescrizione, per di più opinabile a salvare un cumulo di processi durati anni costati miliardi e con sentenze giudicate assurde dagli stessi magistrati che le hanno riesaminate. Un quadro del genere lascia a mio avviso in mano solo dubbi e nessuna possibilità di certezza per come la vedo io.
pazzesco,il livello di disinformazione sta veramente facendo danni irreparabili...c'è chi adesso pensa che dell'utri stia subendo un complotto :muro::help:
E' una semplificazione un po' eccessiva, perché dire "magistratura" è come dire "politica". Diciamo che gli spazi per una deriva "politica" ci sono per tutta una serie di cause strutturali. Questo non implica nemmeno necessariamente che ci sia la volontà di imbastire un teatrino, basta che ci sia la convinzione che ci sia un politico mafioso e la voglia di forzare le regole del sistema per riuscire ad incastrarlo. Guarda dei vari processi Andreotti cosa è rimasto... praticamente solo una prescrizione, per di più opinabile a salvare un cumulo di processi durati anni costati miliardi e con sentenze giudicate assurde dagli stessi magistrati che le hanno riesaminate. Un quadro del genere lascia a mio avviso in mano solo dubbi e nessuna possibilità di certezza per come la vedo io.
ma dai,ma davveor pensavi che sarebbero riusciti a condannare andreotti per mafia ? l'uomo più potenti d'italia negli ultimi 50 anni ??suvvia....è coinvolto in talmente tante cose che sarebbe stato riduttivo...
greasedman
09-04-2008, 22:46
Quando in tv gli hanno chiesto: «Dottor Dell'Utri, esiste la mafia?», lui ha detto: «Le risponderò con una frase di Luciano Liggio: se esiste l'antimafia esisterà anche la mafia». Era il 1999, alla conclusione del processo di Palermo e alla sua condanna a nove anni di reclusione per concorso esterno
No, non ci credo, non può averlo detto veramente... :eek:
No ma questi qua non se ne rendono conto... non ci dormo alla notte al pensiero che mezza italia li appoggia.
Fatemi scendere.
greasedman
09-04-2008, 22:46
Quando in tv gli hanno chiesto: «Dottor Dell'Utri, esiste la mafia?», lui ha detto: «Le risponderò con una frase di Luciano Liggio: se esiste l'antimafia esisterà anche la mafia». Era il 1999, alla conclusione del processo di Palermo e alla sua condanna a nove anni di reclusione per concorso esterno
No, non ci credo, non può averlo detto veramente... :eek:
No ma questi qua non se ne rendono conto... non ci dormo alla notte al pensiero che mezza italia li riesce a votare e ne è pure convinta.
Fatemi scendere.
jumpermax
09-04-2008, 22:47
ma dai,ma davveor pensavi che sarebbero riusciti a condannare andreotti per mafia ? l'uomo più potenti d'italia negli ultimi 50 anni ??suvvia....è coinvolto in talmente tante cose che sarebbe stato riduttivo...
o forse non ci sono riusciti semplicemente perché le accuse non stavano in piedi...
. Guarda dei vari processi Andreotti cosa è rimasto... praticamente solo una prescrizione, per di più opinabile a salvare un cumulo di processi durati anni costati miliardi e con sentenze giudicate assurde dagli stessi magistrati che le hanno riesaminate. Un quadro del genere lascia a mio avviso in mano solo dubbi e nessuna possibilità di certezza per come la vedo io.
Andreotti è stato riconosciuto colpevole per reati di mafia fino al 1980 ed è stato prescritto (NON ASSOLTO bisogna ogni volta riattaccare con la differenza evidentemente...) . Questo malgrado tutte le vischiosità messe in atto per ostacolare il processo che sono le stesse che entrano in campo quando ad essere sotto accusa è il potere.
Dopo di ciò ancora stà in Senato esattamente come Dell'Utri. Bastava guardarsi la puntata di REPORT in tema per vedere tutti i sitemi di difesa in questione messi a nudo.
o forse non ci sono riusciti semplicemente perché le accuse non stavano in piedi...
Eh gia...come per la p2,tutta una bufala,giusto ?
no xchè anche li,quasi tutti assolti...
hai cpaito che intendo ? ;)
greasedman
09-04-2008, 22:58
Eh gia...come per la p2,tutta una bufala,giusto ?
no xchè anche li,quasi tutti assolti...
hai cpaito che intendo ? ;)
ma basta di frignare, Mangano curava i campi, l'han detto anche alla tv!
jumpermax
09-04-2008, 23:07
Andreotti è stato riconosciuto colpevole per reati di mafia fino al 1980 ed è stato prescritto (NON ASSOLTO bisogna ogni volta riattaccare con la differenza evidentemente...) per i fatti dopo tale data. Questo malgrado tutte le vischiosità messe in atto per ostacolare il processo che sono le stesse che entrano in campo quando ad essere sotto accusa è il potere.
Dopo di ciò ancora stà in Senato esattamente come Dell'Utri. Bastava guardarsi la puntata di REPORT in tema per vedere tutti i sitemi di difesa in questione messi a nudo.
Più che di potere credo che la questione siano le capacità economiche. La realtà dei fatti è che oggi una persona come Andreotti può permettersi di mettere in piedi una difesa in grado di reggere con una procura. Una persona normale non credo...
greasedman
09-04-2008, 23:18
La realtà dei fatti è che oggi una persona come Andreotti può permettersi di mettere in piedi una difesa in grado di reggere con una procura. Una persona normale non credo...
Più che altro una persona normale non trascorre 20 dei suoi primi 35 anni di politica al servizio della mafia... :rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=U-9Saud39vg
Più che di potere credo che la questione siano le capacità economiche. La realtà dei fatti è che oggi una persona come Andreotti può permettersi di mettere in piedi una difesa in grado di reggere con una procura. Una persona normale non credo...
E' l'argomentazione usata da Berlusconi.
Una persona normale, però non ha intranenuto PROVATI rapporti decennali con esponenti di spicco dei maggiori clan mafiosi:
La sentenza della Corte di Appello di Palermo del 2 maggio 2003, parla di «una autentica, stabile ed amichevole disponibilità dell'imputato verso i mafiosi fino alla primavera del 1980».
Sia l'accusa sia la difesa presentarono ricorso in Cassazione, l'una contro la parte assolutiva, e l'altra per cancellare le conclusioni della sentenza di appello. Tuttavia la Corte di Cassazione il 15 ottobre 2004 confermò la sentenza d'appello[4]. Nella motivazione si legge (a pagina 211): « Quindi la sentenza impugnata, al di là delle sue affermazioni teoriche, ha ravvisato la partecipazione nel reato associativo non nei termini riduttivi di una mera disponibilità, ma in quelli più ampi e giuridicamente significativi di una concreta collaborazione. »
Se la sentenza definitiva fosse arrivata entro il 20 dicembre 2002 (termine per la prescrizione), Andreotti avrebbe potuto essere condannato in base all'articolo 416, cioè all'associazione "semplice", poiché quella aggravata di stampo mafioso (416-bis) fu introdotta nel codice penale soltanto nel 1982, con la legge Rognoni-La Torre.
http://it.wikipedia.org/wiki/Giulio_Andreotti
Ne in generale ha intrattenuto rapporti di potere, spesso ambigui quando non criminali, come quelli costruiti da Andreotti.
Il chè ha una rilevanza che va molto oltre la capacità economica che è, peraltro, un'argomento che depone, a priori, contro ogni sistema giuridico prodotto dai nostri sistemi socio-economici.
Nella sostanza l'accusa ci aveva visto giusto.
Ho capito...
Dopo aver visto riabilitare Craxi vedrò riabilitare Mangano, Dell'utri, Previti e compagnia bella.
Verrano dipinti come eroi che hanno resistito all'avanzata del comunismo.... tanto la mafia non esiste... e se esiste è perchè c'è l'antimafia......
Ancor di più...:mc: :mc: :mc:
No, non ci credo, non può averlo detto veramente... :eek:
No ma questi qua non se ne rendono conto... non ci dormo alla notte al pensiero che mezza italia li riesce a votare e ne è pure convinta.
Fatemi scendere.
se ti leggi qualche libro di Marco Travaglio, Peter Gomez, Barbacetto ti metti le mani nei capelli
cerca su youtube o in rete questi 3 nomi e vedi....sono giornalisti con le palle, che non le mandano a dire, che fanno informazione vera e oggettiva, basandosi su atti, sentenze e fatti accaduti, non su opinioni
ti metto un altro articolo
L'11 dicembre 2004 la V sezione penale del Tribunale di Palermo condanna in primo grado Marcello Dell'Utri a 9 anni di reclusione più 2 anni di libertà vigilata più l'interdizione perpetua dai pubblici uffici per concorso esterno in associazione mafiosa e il suo coimputato Gaetano Cinà, uomo d'onore della famiglia di Malaspina, a 7 anni per associazione mafiosa; i PM avevano chiesto 11 anni per Dell'Utri e 9 per Cinà. I 9 anni vanno ad aggiungersi ai 2 anni, rimediati in primo grado a Milano, per tentata estorsione e ai 2 anni e 6 mesi definitivi, rimediati a Torino, per le false fatturazioni e frodi fiscali di Publitalia.
Dell'Utri, braccio destro di Berlusconi, è l'ideatore e fondatore della Fininvest/Mediaset e di Forza Italia....vediamo come.
Marcello Dell'Utri nasce a Palermo l'11 settembre del 1941, studia in collegio dai Salesiani e frequenta poi i Gesuiti a Palermo. Conseguita la maturità classica nella sua città natale, si trasferisce a Milano e si laurea in giurisprudenza presso l'Università Statale, dove conosce e stringe amicizia con Silvio Berlusconi.
A 23 anni comincia a lavorare come segretario per il ventottenne Berlusconi e mentre allena una piccola squadra di calcio, il Torrescalla, sponsorizzata dall'amico Silvio.
Dopo un anno lascia Berlusconi e Milano per trasferirsi a Roma, dove dirige il Centro Elis, una scuola di formazione sportiva dell'Opus Dei.
Nel 1967 torna a Palermo dove fa il direttore sportivo presso l'Athletic Club Bagicalupo, dove dice di aver conosciuto Vittorio Mangano e Gaetano Cinà, entrambi uomini d'onore.
Nel 1970 viene assunto alla Cassa di Risparmio delle province siciliane, a Catania, per poi trasferirsi l'anno dopo in una filiale vicino Palermo.
Nel 1973 viene promosso alla direzione generale della Sicilcassa a Palermo.
Il 5 marzo del 1974 si dimette dalla banca e si trasferisce a Milano, come segretario particolare di Berlusconi. Dell'Utri segue i lavori di ristrutturazione della villa di Arcore, appena acquistata da Silvio ad un prezzo irrisorio grazie a Cesare Previti, tutore della proprietaria, e ingaggia come "stalliere" Vittorio Mangano (nella foto), mafioso palermitano della famiglia di Porta Nuova condannato all'ergastolo per mafia, per proteggere Berlusconi e la famiglia da possibili rapimenti o attentati da parte della mafia catanese, difatti accompagna i figli a scuola e cura la sicurezza della villa. L'assunzione è suggellata da un incontro a Milano fra Dell'Utri, Berlusconi, il boss Bontate e Teresi, che si chiude con promesse di reciproca disponibilità.
Mangano viene arrestato un paio di volte dai Carabinieri per scontare pene definitive e ogni volta, uscito dal carcere, viene riaccolto in villa come se nulla fosse accaduto.
Nel 1976 un giornale lombardo scrive che Berlusconi ospita un mafioso in casa sua e, nonostante Dell'Utri e Confalonieri fanno di tutto per trattenerlo, Mangano lascia la villa di Arcore, mentre Berlusconi con la famiglia si trasferisce prima in Svizzera e poi in Spagna.
Il 24 ottobre 1976 Dell'Utri si trova insieme a Mangano e ad altri mafiosi alla festa di compleanno del boss catanese Calderone, al ristorante "Le Colline Pistoiesi" di Milano.
Un anno dopo anche Dell'Utri lascia Berlusconi e la Edilnord perchè infastidito dal fatto che Silvio non lo considera capace di fare il dirigente nel gruppo del Biscione.
Raccomandato da Cinà diventa amministratore delegato della Bresciano Costruzioni, un'azienda del gruppo Rapisarda, considerato un luogo privilegiato di passaggio dei capitali mafiosi. In breve tempo tutto il gruppo va in bancarotta fraudolenta; Dell'Utri incriminato a piede libero perde il lavoro, mentre Rapisarda fugge latitante in Venezuela, grazie al passaporto intestato al fratello di Dell'Utri.
Nel frattempo Berlusconi si iscrive alla loggia massonica segreta P2.
Il 19 aprile 1980 si sposa a Londra Jimmy Fauci, pluripregiudicato amico dei boss, che gestisce il traffico di droga fra Italia, Gran Bretagna e Canada; alle nozze partecipa anche Dell'Utri con l'amico di una vita Cinà.
Il 5 maggio 1980 Mangano è arrestato da Giovanni Falcone per traffico internazionale di droga e resterà in carcere per 11 anni. Un anno dopo vengono uccisi dai corleonesi di Totò Riina i boss mafiosi Bontate e Teresi, "titolari" della disponibilità di Berlusconi; il loro posto, nel rapporto con Arcore, viene preso dai fratelli Pullarà.
Bisogna dire che fra il 1975 e il 1983 nelle holding Fininvest affluiscono 113 miliardi di lire dell'epoca di provenienza misteriosa, e una buona parte addirittura in contanti. Difatti in quel periodo il boss Bontate diventa socio delle TV Fininvest, investendovi grossi capitali mafiosi.
Nel 1983 le pretese di denaro, da parte dei Pullarà e quindi di Cosa Nostra, si fanno sempre più ingenti, allora il Cavaliere richiama Dell'Utri alla Fininvest e nonostante il disastro della Bresciano lo promuove amministratore delegato e presidente di Publitalia.
L'11 novembre dello stesso anno la Polizia irrompe a casa di un socio del boss catanese Corallo per arrestarlo e vi sorprende anche Dell'Utri.
Fra il 1984 e il 1986 Dell'Utri raggiunge un accordo, tramite Cinà, con Pippo Di Napoli che rappresenta Riina, attraverso il quale la Fininvest si impegna a versare a titolo di regalo una quota annua di 200 milioni a loro e non più ai Pullarà. Riina spera di arrivare tramite Berlusconi a Craxi, grande amico del Cavaliere, e ordina a tutta Cosa Nostra di abbandonare la DC e votare il PSI.
Ma la mafia non è contenta di Berlusconi e del gruppo Fininvest e così ricomincia con gli attentati intimidatori, fra cui quelli ai negozi e ai magazzini della Standa a Catania, fatti per cui non fu sporta denuncia; in quel periodo invece risultano numerosi i viaggi di Dell'Utri a Catania, forse per riconciliare con il boss Santapaola, reggente della mafia catanese.
Nel 1991 Mangano esce dal carcere e tenta di riprendersi l'esclusiva dei rapporti con Dell'Utri e Berlusconi, ma Riina gli manda a dire che ormai "li ha nelle mani lui per il bene di tutta Cosa Nostra".
Nel 1992 Vincenzo Garraffa, senatore del PRI e presidente della Pallacanestro Trapani, riceve la visita del boss Vincenzo Virga, condannato per omicidio e oggi in carcere, per riscuotere un presunto credito e dice che lo manda Dell'Utri. L'episodio è denunciato da Garraffa, e il processo giunge al primo grado di giudizio nel maggio 2004 quando il Tribunale di Milano condanna Dell'Utri e Virga a 2 anni per tentata estorsione. Nel frattempo, mentre infuria Tangentopoli, Dell'Utri ingaggia l'ex democristiano Ezio Cartotto per studiare un'iniziativa politica della Fininvest in previsione del crollo dei partiti amici.
Il 19 luglio dello stesso anno, a 55 giorni dall'assassino di Giovanni Falcone, viene ucciso Paolo Borsellino, poche settimane dopo aver rilasciato un'intervista nella quale parla di indagini in corso a Palermo su Mangano, Dell'Utri e Berlusconi.
Il 4 aprile 1993 Berlusconi incontra Craxi ad Arcore e decide di impegnarsi in politica.
Dopo vari attentati, fra cui quello a Maurizio Costanzo che si oppone all'entrata in politica, si giunge ad un accordo fra Provenzano e Dell'Utri: fine delle stragi in cambio dell'alleggerimento della pressione poliziesca e giudiziaria, dei sequestri dei beni e della legge sui pentiti. Provenzano convoca Cosa Nostra e dice: "Con Dell'Utri siamo in buone mani".
Il 28 marzo del 1994 Berlusconi vince le elezioni e diventa Presidente del Consiglio, mentre Dell'Utri rimane alla guida di Publitalia.
Il 25 maggio 1995 Dell'Utri è arrestato a Torino per aver inquinato le prove sull'inchiesta sui fondi neri di Publitalia. L'anno successivo diventa deputato di Forza Italia e poco dopo viene condannato in primo grado a 3 anni, che in appello diventano 3 anni e 2 mesi e in Cassazione, grazie al patteggiamento, 2 anni e 6 mesi definitivi.
Nel 1998 è sorpreso e filmato dalla DIA a Rimini mentre incontra un falso pentito che sta organizzando un complotto per screditare i pentiti che accusano Dell'Utri. Il GIP di Palermo dispone la sua cattura, ma la Camera, a maggioranza Ulivo, nega l'autorizzazione all'arresto.
Il 13 giugno 1999, grazie ai voti dei "picciotti", Dell'Utri viene eletto al Parlamento europeo, nel colleggio Sicilia-Sardegna.
Il 13 maggio 2001 Dell'Utri diventa senatore, mentre Berlusconi torna al governo e così la condanna penale a 9 anni per concorso esterno in associazione mafiosa inflittagli nel 2004, diventa una condanna politica che ha come obbiettivo screditare Berlusconi.
http://www.zam.it/1.php?articolo_id=1855&id_autore=2414
il succo di tutta questa vicenda mi pare chiaro..
prima dicono di non volere i voti della mafia
e poi chiedono scusa pubblicamente.
non vi pare?
il succo di tutta questa vicenda mi pare chiaro..
prima dicono di non volere i voti della mafia
e poi chiedono scusa pubblicamente.
non vi pare?
chiaro e lampante.
FabioGreggio
10-04-2008, 08:47
o forse non ci sono riusciti semplicemente perché le accuse non stavano in piedi...
Ma il verdetto di precrizione contiene elementi accusatori palesi, come fai a dire una stupidaggine simile, basta leggerlo per capire che non è stato condannato per decorrenza dei ermini.
I giudici hanno voluto precisare la sua collusione con la mafia, lo sa tutto il mondo.
Perchè ti ostini a portare avanti una tesi persa in partenza? :mbe:
fg
FabioGreggio
10-04-2008, 08:49
il succo di tutta questa vicenda mi pare chiaro..
prima dicono di non volere i voti della mafia
e poi chiedono scusa pubblicamente.
non vi pare?
Secondo me è un msg alla mafia: non possiamo dire che faremo anche i vs interessi, ma, capite a me, penseremo anche a voi...:help:
fg
il succo di tutta questa vicenda mi pare chiaro..
prima dicono di non volere i voti della mafia
e poi chiedono scusa pubblicamente.
non vi pare?
In gergo internettiano
PWNED
EDIT - dimenticavo per chi ancora crede nei processi fuffa italiani che giusto qualche giorno fa sono stati scarcerati 12 BOSS MAFIOSI condannati in 1° grado semplicemente perchè non sono arrivate le carte nei tempi giusti per poter procedere al giudizio di 2° grado, saranno innocenti pure loro.........
sinceramente non so come tu possa ancora difendere un elemento come questo:
di Peter Gomez e Marco Travaglio
L'Espresso, 26 dicembre 2004
Quando in tv gli hanno chiesto: «Dottor Dell'Utri, esiste la mafia?», lui ha detto: «Le risponderò con una frase di Luciano Liggio: se esiste l'antimafia esisterà anche la mafia». Era il 1999, alla conclusione del processo di Palermo e alla sua condanna a nove anni di reclusione per concorso esterno, mancavano ancora più di 200 udienze. Ma quella trasmissione, condotta da Michele Santoro, sarebbe stata l'unica interamente dedicata allo strano caso di un uomo a suo agio sia tra i libri antichi che tra capibastone e mammasantissima di ogni ordine e grado. Eppure davanti al tribunale che ha condannato l'ideatore di Forza Italia per essere stato il referente prima finanziario e poi politico di Cosa Nostra per anni, al contrario di quello che sostengono le difese, non si è discusso di pentiti, ma di fatti. Che emergono da intercettazioni, pedinamenti, filmati, documenti e testimonianze. Di rapporti con i boss ammessi persino dall'imputato. Ecco i principali.
5 marzo 1974
Marcello Dell'Utri si dimette dalla Sicilcassa per andare a lavorare a Milano da Silvio Berlusconi. Per lui si tratta di un ritorno. Negli anni '60 aveva già allenato una squadra di calcio sponsorizzata dal futuro Cavaliere. Adesso invece è il segretario particolare di Silvio. Cura la ristutturazione della villa di Arcore e fa assumere come fattore Vittorio Mangano. Come racconterà lui stesso, Mangano, che già conosceva, gli è stato consigliato da «l'amico di una vita» Gaetano Cinà: il proprietario di una lavanderia palermitana, imparentato attraverso la moglie con i boss Stefano Bontade e Mimmo Teresi. Secondo i pentiti, le intercettazioni ambientali e il tribunale che lo ha condannato a sette anni, Cinà fa parte della famiglia mafiosa di Malaspina. Mangano quando arriva a Milano è già stato tre volte in carcere. Nel 1967 era stato pure diffidato come «persona pericolosa», poi era finito sotto inchiesta per reati che vanno dalla ricettazione alla tentata estorsione e nel 1972 era stato fermato in auto con un mafioso trafficante di droga. Ad Arcore, Mangano porta a scuola i figli di Berlusconi e cura la sicurezza della villa, liberando ogni sera sei grossi mastini napoletani. Siamo negli anni dei sequestri di persona. I pentiti sostengono che la funzione di Mangano, mafioso della famiglia di Porta Nuova, era quella di garantire Berlusconi dai rapimenti. Lo stesso Berlusconi ammette di aver trasferito la famiglia in Spagna per qualche mese, in seguito a una serie di minacce e un attentato avvenuto nella villa milanese di via Rovani nel maggio del '75. Il boss Francesco Di Carlo, un padrino di casa nel bel mondo palermitano, dice di aver partecipato a un incontro tra Bontade, Teresi, Cinà, Dell'Utri e Berlusconi al termine del quale si parlò del ruolo di Mangano. Stando a un rapporto della Digos del 1984, Mangano restò ad Arcore due anni, durante i quali fu arrestato altre due volte per scontare condanne per truffa, porto di coltello e ricettazione. Da un foglio di dimissioni dal carcere risulta che Mangano, ancora il 6 dicembre 1975, eleggeva domicilio sempre ad Arcore, in via Villa San Martino 42. Ma nonostante gli arresti, nessuno lo licenziava. In un rapporto dei Carabinieri di Arcore del 30 dicembre 1974 si legge: «Dell'Utri (...) ha chiamato Mangano pur essendo perfettamente a conoscenza (...) del suo poco corretto passato». Mangano, interrogato in aula prima della morte, avvenuta nel 2000, dirà che spesso lui e la moglie cenavano con i Berlusconi. In quei mesi, secondo i pentiti, Berlusconi comincia a versare denaro a Cosa Nostra. Un ex socio di Dell'Utri, Filippo Alberto Rapisarda, sostiene che l'intervento di Marcello servì per ridurre le pretese della mafia. Dell'Utri ammetterà di averglielo detto, ma solo per vanteria. Non saprà spiegare però perché le minacce cessarono.
1976
Mangano lascia Arcore, ma continua a gravitare su Milano. Vive all'hotel Duca di York dal quale gestirà il traffico di droga per conto della mafia. Per questo verrà arrestato nel 1980 e poi
condannato.
24 ottobre 1976
Il boss Antonino Calderone festeggia il compleanno al ristorante le Colline pistoiesi di Milano. Al suo tavolo ci sono Mangano, i boss Nino e Gaetano Grado e Dell'Utri. Lo ammetterà pure Dell'Utri, anche se dirà che Mangano non gli presentò i commensali.
1977, estate-autunno
Dell'Utri pensa di prendere un anno sabbatico per studiare teologia. Berlusconi infatti non lo vuole promuovere: «Era perplesso sulle mie capacità manageriali». Così si dimette e va a lavorare da Rapisarda, un imprenditore buon conoscente dei vertici di Cosa Nostra dell'epoca e proprietario dell'Inim, in quegli anni considerato il secondo gruppo immobiliare Italiano. Già nel 1987 Rapisarda sosterrà di averlo assunto perché era sponsorizzato da Cinà «uno a cui non si poteva dire di no». Nello stesso interrogatorio Rapisarda accuserà Dell'Utri di aver poi riciclato soldi di Bontade e Teresi nella Fininvest. Nonostante le pesanti affermazioni non verrà denunciato per calunnia e invece, a partire da 1988, tornerà amico di Dell'Utri. Creerà con lui quattro società immobiliari e gli presterà 2 miliardi di lire. Dell'Utri nega la sponsorizzazione di Cinà, ma ammette di aver incontrato nel '77 Rapisarda assieme a Tanino. Un giornalista amico di Cinà testimonia però che la raccomandazione ci fu.
1978-79
Dell'Utri lavora all'Inim. Ma il gruppo va in bancarotta. Rapisarda fugge latitante in Venezuela, dove è ospite dei narcos mafiosi Caruana-Cuntrera. Poi vola a Parigi utilizzando un documento intestato ad Alberto Dell'Utri, il gemello di Marcello. Nel 1997-98 da intercettazioni telefoniche disposte contro ex dipendenti di Rapisarda emergerà come all'improvviso molti di loro, in prossimità della convocazione in Procura come testimoni, abbiano ottenuto abitazioni nella berlusconiana Milano 3 (in un caso) o contratti o promesse di contratti da Pagine Utili. Per i pm è un episodio di inquinamento probatorio.
14 febbraio 1980
In un'indagine di droga viene intercettata una conversazione tra Mangano e Dell'Utri. Mangano dice di avere «un affare» da proporre. Dell'Utri: «Questi sono bei discorsi». Poi Mangano parla di un secondo affare «per il suo cavallo». Ma Dell'Utri spiega di non avere soldi e al suggerimento di chiederli «al suo principale, Silvio», risponde: «Iddu non sura» (lui non sgancia). Infine si accordano per vedersi «al solito, in via Moneta».
19 aprile1980
Si sposa a Londra Jimmy Fauci, un pregiudicato che gestisce il narcotraffico dei Caruana. Alle nozze partecipano Di Carlo e Teresi, Cinà e Dell'Utri. È lui stesso a confermarlo sostenendo però di esserci stato portato per caso da Cinà.
1983
Secondo i pentiti, l'onorata società torna a perseguitare il Cavaliere con richieste di denaro sempre più pesanti del clan Pullarà. Berlusconi, reduce da una serie di affari immobiliari in Sardegna con il faccendiere legato alla mafia Flavio Carboni, richiama Dell'Utri alla Fininvest e, nonostante il disastro del gruppo Inim, lo promuove numero uno di Publitalia. Per i pm, non ha scelta: Dell'Utri, tramite Cinà, sigla una nuova tregua con Cosa Nostra.
1986
Stando ai pentiti, Toto Riina diventato capo dei capi dopo aver fatto fuori Bontade e i suoi uomini, scopre i rapporti dei Pullarà con Dell'Utri: indispettito per non essere stato informato, li mette da parte e affida a Cinà la gestione esclusiva di quel canale. Il suo obiettivo dicharato è agganciare Bettino Craxi e dare una lezione alla Dc, non più affidabile. Nell'87 in Sicilia si verificherà un travaso di voti.
28 novembre 1986
Scoppia un'altra bomba in via Rovani. Berlusconi chiama Dell'Utri (intercettato): «È stato Mangano... una cosa > rozzissima, ma fatta con molto rispetto, quasi con affetto...». Poi dice che gli dispiacerebbe «se i carabinieri, da questa roba qui, fanno una limitazione della libertà personale a lui (Mangano)». Due giorni dopo Dell'Utri riceve la visita di Cinà e, con Tanino al fianco, chiama Silvio per rassicurarlo: «Tanino mi ha detto che (Mangano) assolutamente è proprio da escludere. Poi ti parlerò di persona». Per i pentiti l'attentato faceva parte della strategia di riavvicinamento di Riina. Altre intercettazioni rivelano che Cinà da quel giorno è spesso a Milano e che per il Natale regala una cassata di 12 chili a Berlusconi. I buoni rapporti Fininvest-mafia sono poi confermati, per i pm, da un'agenda, sequestrata alla famiglia mafiosa di San Lorenzo, in cui i boss tenevano i conti. Accanto alla voce Canale 5 compare una cifra e la dicitura «regalo». La mafia però non si accontenta. Punta a Craxi, non ai soldi.
17 febbraio 1988
Berlusconi chiama l'immobiliarista Renato Della Valle (intercettato): «Devo mandare via i miei figli perché mi hanno fatto delle estorsioni in maniera brutta. Una cosa che mi è capitata altre volte, dieci anni fa (...) siccome mi han detto che, se entro una certa data, sei giorni, non faccio una roba, mi consegnano la testa di mio figlio ed espongono il corpo in piazza del Duomo, allora ho deciso: li mando in America». Che cosa doveva fare Berlusconi? Perché non denunciò l'accaduto? Impossibile saperlo: il premier in tribunale si avvarrà della facoltà di non
rispondere.
1990, gennaio-febbraio
Il gruppo torna nel mirino. A Catania avvengono una serie di attentati contro la Standa (Fininvest) e Rinascente (Fiat). La Fiat ammetterà di aver pagato per farli cessare. La Fininvest invece nega e non si costituirà parte civile al processo. Per i pm, il vero obiettivo è sempre avvicinare Craxi. Vari pentiti e un teste dicono che Dell'Utri incontrò i boss Salvatore Tuccio e Nitto Santapaola per accordarsi. E a partire da quel periodo Dell'Utri risulta volare spessissimo a Catania.
1991
Mangano esce di prigione. Vuole riprendere in esclusiva il legame con Dell'Utri. Ma Riina invia il boss Totò Cancemi a dirgli di farsi da parte. Dice Cancemi: «Dell'Utri inviava 200 milioni all'anno a Cinà, che tramite (i boss) Di Napoli e Ganci li dava a Riina, che li smistava alle famiglie».
1992, gennaio-febbraio
Vincenzo Garraffa, senatore Pri e presidente della Pallacanestro Trapani, riceve la visita del capomafia Vincenzo Virga. «Mi manda Marcello», spiega Virga venuto a reclamare 700 milioni per conto di Dell'Utri. Nel maggio 2004 il fatto è stato accertato dal Tribunale di Milano. Dell'Utri e Virga sono stati condannati a due anni per tentata estorsione.
1992, maggio-giugno
L'ex dc Ezio Cartotto (sentito come teste) è ingaggiato in segreto da Dell'Utri per studiare un'iniziativa politica in previsione del crollo dei partiti amici a causa di Tangentopoli.
15 gennaio 1993
Arresto di Riina. La mafia, coi vecchi referenti politici alle corde (compreso l'agognato Craxi), pensa di fondare il partito Sicilia Libera, con i cui esponenti (risulta da agende e tabulati telefonici) Dell'Utri è in contatto.
1993, estate
Bernardo Provenzano, secondo il boss Nino Giuffrè, abbondona l'idea di Sicilia Libera e stringe un patto elettorale con Dell'Utri: fine delle stragi in cambio dell'alleggerimento delle indagini, del 41 bis, e di una nuova legge sui pentiti.
12 luglio 1993
Berlusconi, racconta l'ex condirettore de "il Giornale" Federico Orlando, faxa un decalogo con la "linea" da seguire. Uno dei punti forti è l'attacco ai pentiti e al reato di associazione mafiosa.
1993, novembre
Mentre Berlusconi crea Forza Italia, Dell'Utri vede Mangano a Milano (risulta dalle agende del senatore). Con l'arresto di Riina l'ostracismo nei suoi confronti è caduto. Mangano anzi è stato promosso capofamiglia di Porta Nuova. Verrà presto riarrestato e condannato all'ergastolo per omicidio e mafia.
31 dicembre 1998
Dell'Utri viene filmato dalla Dia mentre incontra un collaboratore di giustizia messinese, Pino Chiofalo, organizzatore di un complotto per screditare i pentiti che accusano il senatore e i boss. Nel film lo si vede mentre gli consegna dei regali. Chiofalo, arrestato, confessa: «Dell'Utri promise di farmi ricco».
1999
Dell'Utri si candida alle europee. Una microspia capta la voce di uno stretto collaboratore di Provenzano, Carmelo Amato, mentre raccomanda più volte ai picciotti di votarlo. Per esempio il 22 maggio: «Ora a questo si deve portare in Europa: Dell'Utri. Sì, qua già si stanno preparando i cristiani (i mafiosi, ndr)». Anche Cinà, chiamato "zio Tano", viene intercettato. E addirittura ammette di essere un uomo d'onore: «Carmelo, vedi che io sono combinato (mafioso ndr) come te», dice.
13 maggio 2001
Dell'Utri viene rieletto. Nelle intercettazioni in casa del boss Giuseppe Guttadauro si sente il capomafia dire: «Con Dell'Utri bisogna parlare», anche se «alle elezioni del '99 ha preso degli impegni, e poi non s'è fatto più vedere». Poi Guttadauro aggiunge che Dell'Utri si era accordato di persona con Gioacchino Capizzi, l'anziano capomandamento della Guadagna, lo stesso clan di cui facevano un tempo parte Bontade, Teresi e i fratelli Pullarà. Per Dell'Utri è il passato che ritorna. Anzi che non se ne è mai andato.
Gli incontri con i boss. I patti segreti. Le minacce. I pagamenti. Gli appoggi elettorali. Gli atti del processo disegnano le relazioni pericolose di Marcello Dell'Utri
E' più divertente dal vivo...
http://www.youtube.com/watch?v=iXJin-dYraY
bluelake
10-04-2008, 09:22
E' più divertente dal vivo...
http://www.youtube.com/watch?v=iXJin-dYraY
divertente mica tanto, purtroppo son fatti reali quelli che racconta :muro:
Ho capito...
Dopo aver visto riabilitare Craxi vedrò riabilitare Mangano, Dell'utri, Previti e compagnia bella.
Verrano dipinti come eroi che hanno resistito all'avanzata del comunismo.... tanto la mafia non esiste... e se esiste è perchè c'è l'antimafia......
Ancor di più...:mc: :mc: :mc:
SUPER OT
Non giudichiamo l'operato dei politici italiani dal 1946 al 1989 che non potevano fare altrimenti... in quel periodo i voti della mafia erano indispensabili per impedire al PCI, foraggiato dall'URSS, di andare al governo. Secondo voi un paese che ha firmato la resa senza condizioni agli USA, fa parte della NATO e ha in casa il Vaticano, poteva avere al governo il PCI in quegli anni?
SUPER OT
FabioGreggio
10-04-2008, 09:43
SUPER OT
Non giudichiamo l'operato dei politici italiani dal 1946 al 1989 che non potevano fare altrimenti... in quel periodo i voti della mafia erano indispensabili per impedire al PCI, foraggiato dall'URSS, di andare al governo. Secondo voi un paese che ha firmato la resa senza condizioni agli USA, fa parte della NATO e ha in casa il Vaticano, poteva avere al governo il PCI in quegli anni?
SUPER OT
Il Popolo è sovrano.
Gladio permettendo.
fg
divertente mica tanto, purtroppo son fatti reali quelli che racconta :muro:
Beh, io parlavo del modo di raccontarlo di Travaglio a me ha divertito molto.
Se poi non fosse che Dell'Utri è in parlamento, non ci troverei neppure nulla di scandaloso... siamo in Italia, non in Finlandia.
bluelake
10-04-2008, 09:46
SUPER OT
Non giudichiamo l'operato dei politici italiani dal 1946 al 1989 che non potevano fare altrimenti... in quel periodo i voti della mafia erano indispensabili per impedire al PCI, foraggiato dall'URSS, di andare al governo. Secondo voi un paese che ha firmato la resa senza condizioni agli USA, fa parte della NATO e ha in casa il Vaticano, poteva avere al governo il PCI in quegli anni?
SUPER OT
non a caso a quello* del primo partito d'Italia** che voleva fare il governo con il secondo partito d'Italia*** gli hanno massacrato la scorta, l'hanno sequestrato 40 giorni e poi l'hanno ammazzato come un cane...
*=Aldo Moro
**=DC
***=PCI
bluelake
10-04-2008, 09:47
Beh, io parlavo del modo di raccontarlo di Travaglio a me ha divertito molto.
Se poi non fosse che Dell'Utri è in parlamento, non ci troverei neppure nulla di scandaloso... siamo in Italia, non in Finlandia.
cioè in Finlandia si può dare di criminale a chi favorisce i mafiosi e in Italia invece è bene fargli vincere le elezioni? :D
Se poi non fosse che Dell'Utri è in parlamento, non ci troverei neppure nulla di scandaloso... siamo in Italia, non in Finlandia.
Vero, ma qualcosa si dovrebbe fare per scrollarci di dosso questa mentalità, non trovi?
SUPER OT
Non giudichiamo l'operato dei politici italiani dal 1946 al 1989 che non potevano fare altrimenti... in quel periodo i voti della mafia erano indispensabili per impedire al PCI, foraggiato dall'URSS, di andare al governo. Secondo voi un paese che ha firmato la resa senza condizioni agli USA, fa parte della NATO e ha in casa il Vaticano, poteva avere al governo il PCI in quegli anni?
SUPER OT
Crazi è un santo allora...
Ma gli altri che scusa hanno?
Il muro non c'è più.
In Russia i comunisti non ci sono più.
Baluardi contro cosa?
Contro la legalità?
Contro lo pseudo-terrorismo di Bin Laden?
Vero, ma qualcosa si dovrebbe fare per scrollarci di dosso questa mentalità, non trovi?
Finchè c'è gente che "giustifica" tutto ciò la vedo dura.
SquallSed
10-04-2008, 09:59
il succo di tutta questa vicenda mi pare chiaro..
prima dicono di non volere i voti della mafia
e poi chiedono scusa pubblicamente.
non vi pare?
l'avevo scritto prima :O cmq è sicuramente così
non a caso a quello* del primo partito d'Italia** che voleva fare il governo con il secondo partito d'Italia*** gli hanno massacrato la scorta, l'hanno sequestrato 40 giorni e poi l'hanno ammazzato come un cane...
*=Aldo Moro
**=DC
***=PCI
Bingo!
Crazi è un santo allora...
Ma gli altri che scusa hanno?
Il muro non c'è più.
In Russia i comunisti non ci sono più.
Baluardi contro cosa?
Contro la legalità?
Contro lo pseudo-terrorismo di Bin Laden?
Craxi non è un santo, è una pedina. Punto.
E gli altri non hanno nessuna scusa, come non ce l'hanno quelli che li accusano sempre in campagna elettorale, senza poi muovere un dito quando sono al governo.
cioè in Finlandia si può dare di criminale a chi favorisce i mafiosi e in Italia invece è bene fargli vincere le elezioni? :D
In Finlandia la mafia, se c'è, non controlla qualche milione di elettori...
SUPER OT
Non giudichiamo l'operato dei politici italiani dal 1946 al 1989 che non potevano fare altrimenti... in quel periodo i voti della mafia erano indispensabili per impedire al PCI, foraggiato dall'URSS, di andare al governo. Secondo voi un paese che ha firmato la resa senza condizioni agli USA, fa parte della NATO e ha in casa il Vaticano, poteva avere al governo il PCI in quegli anni?
SUPER OT
Dipende,se assieme a questo aggiungi un sistema massonica deviato come la p2,la strategia della tensione e gladio...arriviamo alla situazione in cui la sovranità della nazione è limitata per non dire abolita.
Purtroppo questa situazione ci ha portati a quello che stiamo vivendo noi oggi giorno...
Dipende,se assieme a questo aggiungi un sistema massonica deviato come la p2,la strategia della tensione e gladio...arriviamo alla situazione in cui la sovranità della nazione è limitata per non dire abolita.
Purtroppo questa situazione ci ha portati a quello che stiamo vivendo noi oggi giorno...
Adesso spero che la sovranità della nazione non sia più limitata e che il voto libero dei cittadini (legge elettorale a parte) decida veramente chi governa il paese.
Detto questo, se quei 40 anni gestiti in quella maniera erano necessari a impedire al PCI di governare, trovano tutto il mio appoggio...
bluelake
10-04-2008, 11:47
Adesso spero che la sovranità della nazione non sia più limitata e che il voto libero dei cittadini (legge elettorale a parte) decida veramente chi governa il paese.
non direi, visto che i nomi di chi verrà eletto sono decisi dalle segreterie dei partiti...
Adesso spero che la sovranità della nazione non sia più limitata e che il voto libero dei cittadini (legge elettorale a parte) decida veramente chi governa il paese.
Detto questo, se quei 40 anni gestiti in quella maniera erano necessari a impedire al PCI di governare, trovano tutto il mio appoggio...
Eh si è,bisogna essere d'accordo con un progetto eversivo e stay behind...
ma per favore...
La p2 non era un'organizzazione benefica.
Licio Gelli non è mai stato un benefattore.
Le stragi che hanno fatto parte della strategia della tensioni hanno ucciso davvero persone innocenti,non era un film di hollywood.
Aldo moro è morto veramente nelle mani dei brigatisti,guidati dall'alto.
Francesco Pazienza esiste e il suo coinvolgimento in questo progetto è ben delineato.
Come fai a fare certe affermazioni ? mah....quando proprio nn si sa quello di cui si sta parlando,forse sarebbe meglio non esternare certi pensieri...
fracarro
10-04-2008, 12:09
Le loro affermazioni sono talmente strampalate e gravi che gli stessi alleati le criticano DANDO ADDIRITTURA RAGIONE A VELTRONI: http://www.dire.it/DIRE-POLITICO/maroni_a.php?c=10003&m=9&l=it
Maroni a Berlusconi: Macchè eroe, su Mangano ha ragione Veltroni
ROMA - Il leghista Roberto Maroni non ha gradito le ultime uscite dei suoi colleghi di coalizione e attacca Dell'Utri e Berlusconi che hanno definito un eroe Vittorio Mangano, dichiarandosi invece d'accordo con l'avversario Veltroni.
Ha detto Maroni: "Io condivido le parole di Veltroni: gli eroi per me sono Falcone e Borsellino". Roberto Maroni, quindi, in un videoforum con Repubblica.it, prende le distanze dalle dichiarazioni del leader del Pdl sullo 'stalliere di Arcore' condannato all'ergastolo per omicidio. Ma Maroni sottolinea anche i "meriti" del governo di centrodestra nella lotta alla mafia, in particolare l'aver reso "permanente il 41 bis", cioe' il carcere duro per i mafiosi.
Un altro capitolo di dissenso con Dell'Utri, la storia: "La Resistenza- afferma Maroni- e' un capitolo essenziale nella vita delle istituzioni repubblicane e democratiche. Io non la rimuoverei mai". Bocciata cosi' anche l'ipotesi di rivedere i manuali di storia perche' condizionati dalla "retorica sulla Resistenza".
atinvidia284
10-04-2008, 12:12
Sì, so tutto quello che ha fatto Berlusconi, so la storia di Dell'Utri e sullo stalliere Mangano, sulla villa di arcore, su come siano nate le tv, su come sia nata Milano 2, sugli appoggi politici, sul perché Berlusconi sia entrato in politica (secondo Montanelli), ho letto e ascoltato molte cose di Travaglio e, ripeto, sono per me irrilevanti ai fini di come uno si comporta in parlamento.
....
Purtroppo tale affermazione,che eviterei di far passare inosservata,è a priori falsa,perchè il principale esponente del gruppo avverso a Veltroni :D :D ,ha più volte usato la sua posizione politica per evitare che gli cadessa la terra sotto i piedi,quando necessario,oltre che favorire se stesso/la sua gamiglia in determinate occasioni.
A tal propisito,approfittando del thread comico il cui titolo preannuncia il tutto,vorrei riproporre la barzelletta/verità che racchiude i concetti suddetti.
LA CONFESSIONE DI SILVIO BERLUSCONI
Berlusconi: ‘Signor parroco, mi vorrei confessare
Parroco: ‘Certo figliolo, qual’è il tuo nome?’
Berlusconi: ‘Silvio Berlusconi, padre.’
Parroco: ‘Ah! Ah! Il presidente del Consiglio!?’
Berlusconi: ‘Si, padre.’
Parroco: ‘Ascolta, figliolo, credo che il tuo caso richieda una competenza superiore. E’ meglio che tu ti rechi dal Vescovo.’
Così Berlusconi si presenta dal Vescovo, chiedendogli se può confessarlo.
Vescovo: ‘Certo, come ti chiami?’
Berlusconi: ‘Silvio Berlusconi’
Vescovo: ‘Il presidente del Consiglio? No, caro mio, non ti posso confessare: il tuo è un caso difficile. E’ meglio che tu vada in Vaticano.’
Berlusconi va’ dal Papa.
Berlusconi: ‘Sua Santità, voglio confessarmi.’
Papa: ‘Caro figlio mio, come ti chiami?’
Berlusconi: ‘Silvio Berlusconi’
Papa: ‘Ahi! Ahi! Ahi! Figliolo! Il tuo caso è molto difficile per me. Guarda qui, sul lato del Vaticano c’è una cappella. Al suo interno troverai una croce. Il Signore ti potrà ascoltare.’
Berlusconi, giunto nella cappella, si rivolge alla Croce: ‘Signore, voglio confessarmi.’
Gesù: ‘Certo, figlio mio, come ti chiami?’
Berlusconi: ‘Silvio Berlusconi.’
Gesù: ‘Ma chi? Il Presidente del Consiglio?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘L’ex amico di Craxi?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘L’inventore dello scudo fiscale per far rientrare dalle isoleCayman e da Montecarlo tutti i soldi che i tuoi amici hanno sottratto al fisco ?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘L’amico dei Neo-Fascisti e Neo-Nazisti, particolare che si è dimenticato di riferire al Congresso americano ?’
Berlusconi: ‘Ehm… si, Signore.’
Gesù: ‘Quello che ha abbassato dell’1% le tasse dirette e costretto comuni/province/regioni ad aumentare le tasse locali del 45% per tenere aperti asili, trasporti, servizi sociali essenziali?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha ricandidato 13 persone già condannate con sentenza passata in giudicato?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha modificato la legge elettorale in modo che sianole segreterie di partito a scegliere gli eletti e non più i cittadini?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha omesso qualsiasi controllo sull’entrata in vigore dell’Euro permettendo a negozianti e professionisti di raddoppiare I prezzi in barba a pensionati e lavoratori a reddito fisso?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha abolito la tassa di successione per I patrimoni miliardari e subito dopo ha cointestato le sue aziende ai figli?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha quadruplicato il suo patrimonio personale e salvato le sue aziende dalla bancarotta da quando è al governo e che dice che è entrato in politica gratis per il bene degli italiani?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha epurato dalla RAI I personaggi che non gradiva?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha fatto la Ex-Cirielli, la Cirami e la salva-Previti?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha fatto una voragine nei conti dello stato e ha cambiato 3 volte ministro del tesoro?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha dato, a spese degli italiani, il contributo per i l decoder digitale per permettere al fratello di fare soldi con una società che li produceva?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che depenalizzato il falso in bilancio ed ha introdotto l a galera per chi masterizza I DVD?’
Berlusconi: ‘Si, signore.’
Gesù: ‘Quello che ha permesso alla Francia di saccheggiare la BNL e si è fatto prendere a pesci in faccia quando ENEL ha tentato di acquisire una società francese?’
Berlusconi: ‘Ehm… sono sempre io, Signore.’
Gesù: ‘Figlio mio, non hai bisogno di confessare. Tu devi solamente ringraziare.’
Berlusconi: ‘Ringraziare???? E chi, Signore?’
Gesù: ‘Gli antichi Romani, per avermi inchiodato qui. Altrimenti sarei sceso e t’avrei fatto un CULO COSI’!!!
FabioGreggio
10-04-2008, 12:22
Adesso spero che la sovranità della nazione non sia più limitata e che il voto libero dei cittadini (legge elettorale a parte) decida veramente chi governa il paese.
Detto questo, se quei 40 anni gestiti in quella maniera erano necessari a impedire al PCI di governare, trovano tutto il mio appoggio...
Inficiare la possibilità di sciegliere il Comunismo con elezioni democratiche non è democrazia.
Allora è vero che Mussolini era un tomo, ma i treni arrivavano in orario.
Che con Hitler c'era ordine.
Allora è vero che Pinochet è stato un sanguinario torturatore ma almeno ha salvato il Cile dal Comunismo.
Pensa se ogni fede politica applicasse questo principio: tutto pur di non far vincere qualcuno.
Ad ogni elezioni ci sarebbe un fuggi fuggi.
Che mi sembra una boiata di concetto onestamente.
fg
FabioGreggio
10-04-2008, 12:26
Sì, so tutto quello che ha fatto Berlusconi, so la storia di Dell'Utri e sullo stalliere Mangano, sulla villa di Arcore, su come siano nate le tv, su come sia nata Milano 2, sugli appoggi politici, sul perché Berlusconi sia entrato in politica (secondo Montanelli),
ho letto e ascoltato molte cose di Travaglio e, ripeto,
sono per me irrilevanti ai fini di come uno si comporta in parlamento.]
Posso usare questo post da mettere nella mia firma? Ti prego...
Adesso spero che la sovranità della nazione non sia più limitata e che il voto libero dei cittadini (legge elettorale a parte) decida veramente chi governa il paese.
Detto questo, se quei 40 anni gestiti in quella maniera erano necessari a impedire al PCI di governare, trovano tutto il mio appoggio...
Quindi giustifichi anche le stragi di stato e il terrorismo nero?
non direi, visto che i nomi di chi verrà eletto sono decisi dalle segreterie dei partiti...
Legge elettorale a parte.... che va assolutamente cambiata.
Come fai a fare certe affermazioni ? mah....quando proprio nn si sa quello di cui si sta parlando,forse sarebbe meglio non esternare certi pensieri...
C'avrò la sindrome Berlusconiana....
Inficiare la possibilità di sciegliere il Comunismo con elezioni democratiche non è democrazia.
Allora è vero che Mussolini era un tomo, ma i treni arrivavano in orario.
Che con Hitler c'era ordine.
Allora è vero che Pinochet è stato un sanguinario torturatore ma almeno ha salvato il Cile dal Comunismo.
Pensa se ogni fede politica applicasse questo principio: tutto pur di non far vincere qualcuno.
Ad ogni elezioni ci sarebbe un fuggi fuggi.
Che mi sembra una boiata di concetto onestamente.
fg
Ma guarda che io sono d'accordo... solo che non sono un comunista e, anzi, lo reputo un sistema impossibile da attuare alla luce della natura umana stessa.
Col senno di poi sappiamo anche che il "comunismo" di cui sopra, quello che appoggiava il PCI, è stata una delle peggiori dittatura dell'umanità e ha commesso crimini paragonabili a quelli di Hitler, quindi, sono semplicemente stato realista. In quegli anni o stavi da una parte o stavi dall'altra, siamo rimasti dalla parte che io reputo giusta (o meno sbagliata se preferisci) e di questo ne sono felice. Tu poi giustamente la pensi come vuoi.
Riprendo però un concetto che hai espresso:
"Pensa se ogni fede politica applicasse questo principio: tutto pur di non far vincere qualcuno."
Io credo che molti dei voti di quest'anno si basino su questo principio. Chi odia Berlusconi, chi ha paura dei comunisti, chi non vuole la Lega e chi crede che Veltroni sia un bugiardo. Questi sono i commenti che sento....
C'è pochissima gente che dice io voto per quello perché esprime le ie idee, perché sono convinto che possa fare bene. No, tutti (a destra e a sinistra) dicono "Io voto questo perché come si fa a votare per quello lì?".
Posso usare questo post da mettere nella mia firma? Ti prego...
Certo, perché no?
Quindi giustifichi anche le stragi di stato e il terrorismo nero?
No,no... per l'amor del cielo. Io parlavo a livello politico, nel senso che bene o male al governo ci andavano sempre gli stessi. Non difenderò nè appoggerò mai un terrorista di qualunque matrice esso sia.
No,no... per l'amor del cielo. Io parlavo a livello politico, nel senso che bene o male al governo ci andavano sempre gli stessi. Non difenderò nè appoggerò mai un terrorista di qualunque matrice esso sia.
Guarda che era anche la politica che appoggiava direttamente o indirettamente quel tipo di terrorismo. Vedi Gladio.
Guarda che era anche la politica che appoggiava direttamente o indirettamente quel tipo di terrorismo. Vedi Gladio.
E io non difendo chi ha deciso di fare stragi e attentati.
Veramente hai detto prima che piuttosto del PCI preferivi qualcunqe cosa e il terrorismo nero,l'eversione e la massoneria deviata fanno parte di quel che preferivi.
Complimenti...
...
Detto questo, se quei 40 anni gestiti in quella maniera erano necessari a impedire al PCI di governare, trovano tutto il mio appoggio...
E io non difendo chi ha deciso di fare stragi e attentati.
Ti contraddici.
Chi ha gestito quei 40 anni lo ha fatto pianificando (o comunque avallando --- ugualmente grave) tutta una serie di provvedimenti fra cui anche gladio e le famosi stragi di stato.
E fra chi ha gestito quei 40 anni c'erano (si sono ancora .....:muro: ) anche molti politici.
Veramente hai detto prima che piuttosto del PCI preferivi qualcunqe cosa e il terrorismo nero,l'eversione e la massoneria deviata fanno parte di quel che preferivi.
Complimenti...
Ah ho detto quello? Ho detto che piuttosto che che avere il PCI preferivo che facessero le stragi di stato? No, ho semplicemente scritto che 40 anni gestiti in quella maniera erano necessari a impedire al PCI di andare al governo e che io sono contento che non sia mai andato al governo. Non ho mai incluso il terrorismo tra le necessità.
Ah ho detto quello? Ho detto che piuttosto che che avere il PCI preferivo che facessero le stragi di stato? No, ho semplicemente scritto che 40 anni gestiti in quella maniera erano necessari a impedire al PCI di andare al governo e che io sono contento che non sia mai andato al governo. Non ho mai incluso il terrorismo tra le necessità.
Nella gestione dei "40 anni" ci sono incluse le stragi si stato.
Non puoi dividere i fatti.
Ti contraddici.
Chi ha gestito quei 40 anni lo ha fatto pianificando (o comunque avallando --- ugualmente grave) tutta una serie di provvedimenti fra cui anche gladio e le famosi stragi di stato.
E fra chi ha gestito quei 40 anni c'erano (si sono ancora .....:muro: ) anche molti politici.
Chi ha gestito quegli anni ha gravemente sbagliato ad avallare la strategia del terrore, ma tutto il resto era necessario.
Se la metto così va meglio?
E' più divertente dal vivo...
http://www.youtube.com/watch?v=iXJin-dYraY
questo è vero :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.