PDA

View Full Version : [Help] BOOTMGR è mancante. Premi Ctrl-Alt-Del per riavviare"


tenlang
21-02-2007, 08:35
Io ho bisogno di un aiuto. Ho due Hard Disk (C e D) su cui uno era installato Windows Xp e l'altro era per tutti i vari dati e file che scaricavo da internet. Ora ho fatto partire l'installazione dal dvd di Vista, formattato l'hard disk c, e installato il nuovo sistema operativo.
Il fatto e' che se tolgo il dvd di Windows Vista (oppure se metto nel BIOS come priorita' di lettura prima l'hard disk e poi il dvd) non mi parte!!

Mi presenta il seguente messaggio "BOOTMGR è mancante. Premi Ctrl-Alt-Del per riavviare" Non so' cosa fare...aiutuuuu!!!

tenlang
21-02-2007, 09:17
Ho un Sata e un Ide...e ho provato gia' a ripristinare il bootmanager dal dvd di Vista, ma non funziona perche' per procedere mi richiede un backup precedente...

Vifani
21-02-2007, 09:29
Non si tratta di un problema di settore i boot danneggiato.

Imposta nel BIOS l'avvio del sistema dall'altro hard disk. Vista ha inserito il suo settore di boot non sull'hard disk impostato nel BIOS per il boot.

tenlang
21-02-2007, 10:03
Non si tratta di un problema di settore i boot danneggiato.

Imposta nel BIOS l'avvio del sistema dall'altro hard disk. Vista ha inserito il suo settore di boot non sull'hard disk impostato nel BIOS per il boot.
Grande!! Ho invertito gli hard disk dal Bios e tutto funziona!!

edik
19-06-2007, 17:36
Non si tratta di un problema di settore i boot danneggiato.

Imposta nel BIOS l'avvio del sistema dall'altro hard disk. Vista ha inserito il suo settore di boot non sull'hard disk impostato nel BIOS per il boot.

cioè cosa vuol dire? cosa devo fare nel boot?
io ho lo stesso problema!! quel messaggio BOOTMGR è mancante. Premi Ctrl-Alt-Del per riavviare mi compare cosi all improvviso mentre utilizzo vista!!!!! :muro: il pc si riavvia e poi nn parte piu!!

igorzaniolo
19-06-2007, 18:54
io invece ho provato a invertire ma non c'è verso mi parte la schermata boot failed e mi parte un prompt grab> cosa posso fare per ripristinare?

Grazie dell'aiuto

linda83
06-04-2008, 20:11
Ho lo stesso problema!!!Ho provato a ripristanare dal recovery cd ma niente...
Cos'è che devo fare nel boot??

linda83
07-04-2008, 13:26
Può aiutarmi qualcuno???Per favore!!!!

patel45
07-04-2008, 13:43
Spiega bene qual'è il problema

linda83
07-04-2008, 13:49
ok...allora, ho formattato c e con il cdrecovery ho reinstallato vista!
Ho due hd, uno per vista e l'altro ci tengo fot, documenti e roba scaricata!
Ho riavviato il pc e mi diceva: "BOOTMGR è mancante. Premi Ctrl-Alt-Del per riavviare".
Ho seguito le indicazioni scritte qua...ho riavviato il oc con il recovery selezionando ripristina il boot ma niente, ho cercato il file bootmgr in d (che è l'hd dove non ho nessun s.o.) e ce l'ho ma l'ho pure in c, quindi non è quello il problema...e ora non so che fare...

patel45
07-04-2008, 14:26
una prova da fare è selezionare l'altro disco in fase di boot, cioè dopo il riavvio ti compare per qualche sec. una scritta che dice "premi ? per il boot", premi il tasto e scegli l'altro disco.

linda83
07-04-2008, 15:05
il problema è che quando vado a fare il boot al riavvio, mi da solo la prima l'hd con il s.o., il maxtor non gli risulta e non so come mai...

patel45
07-04-2008, 15:28
il problema è che quando vado a fare il boot al riavvio, mi da solo la prima l'hd con il s.o., il maxtor non gli risulta e non so come mai...

A questo punto io rincomincerei da capo, staccherei il disco con i dati e reinstallerei Vista. Una volta che funziona tutto allora riattacchi il secondo disco. Anzi proverei subito a staccarlo ed a vedere cosa succede.

linda83
07-04-2008, 15:49
Fatto...ho staccato il maxtor e ho fatto partire solo l'hd con il s.o.
Vista mi si è caricato senza messaggi di errore!strano...ma è possibile che sia dovuto a degli aggiornamenti che ho fatto, visto che apparte staccare il maxtor e riattaccarlo dopo non ho fatto niente??

patel45
07-04-2008, 16:01
Il fatto che hai anche sul maxtor il file bootmgr mi ha insospettito. Occorre trovare il modo di cancellare sul maxtor tutto quello che non fa parte dei tuoi dati ed in particolare bootmgr. Lo puoi attaccare su un pc con XP e cancellare ?

linda83
07-04-2008, 16:23
Purtroppo no...ho tutti con vista...comunque ho provato a riavviarlo con il maxtor attaccato e non mi ha dato problemi!
Però ovviamente non mi fa eliminare il file dal maxtor!

patel45
07-04-2008, 17:48
Occorre farlo da un sistema avviabile da CD come system rescue cd http://www.oneopensource.it/22/10/2007/system-rescue-cd-live-per-ogni-emergenza/
Io non l'ho mai provato, ma ne ho sentito parlare bene.

Edo_Evolution
27-04-2008, 20:49
dove dovrebbe stare il file bootmgr????
qualkuno mi puo dire il percorso??
Grazie!!

Edo_Evolution
04-05-2008, 20:59
Raga grazie dell'aiuto ma non potevo fare altrimenti che formattare tutto e reinstallare tutto...Adesso ho creato un DVD d backup perciò se ricapiterà basterà fare il backup col DVD d vista e del Backup.
Grazie lostesso

waltzie
01-07-2008, 13:51
se il file bootmgr è mancante, basta avviare il sistema con il CD/DVD di avvio di Windows e ricrearlo come descritto da questo articolo.

http://neosmart.net/wiki/display/EBCD/Recovering+the+Vista+Bootloader+from+the+DVD

CiauZ

alex86
02-07-2008, 21:35
IO invece ho un altro problema,subito dopo aver installato i driver della scheda madre(asus m2n sli deluxe) inizia a rallentarsi le applicazioni non rispondono e si impalla,devo resettare e normale?
Un altra cosa siccome ho un hd da 500gb sata l'ho partizionato creando un partizione primaria da 125gb e il restante e di tipo logico,questa operazione e giusta?devono essere tutte e due primarie?
ho 2gb di ram,va settato qualcosa?perchè sto impazzendo
grazie

redheart
20-01-2009, 17:02
grazie grazie mi avete salvato! ho appena aggiornato il bios e mi aveva invertito gli hd...

plata
12-03-2009, 19:36
Ragazzi stesso problema: Ho il vaio in firma e mentre premo F10 per accedere al setup dalla partizione di ripristino compare
BOOTMGR MANCANTE. CTRL+ALT+CANC per riavviare.

Non avrò danneggiato la partizione? forse manca soltanto il file di boot... Ma è impossibile perchè non l'ho toccata. Ho solo deframmentato i file con perfectdisk e o&o.

Cosa posso fare per reinstallare windows dal ripristino?

PS: non ho i dischi nè l'originale di windows, la partizione è l'unica fonte disponibile... :help:

BaZ....!!!!
12-03-2009, 21:59
Ragazzi stesso problema: Ho il vaio in firma e mentre premo F10 per accedere al setup dalla partizione di ripristino compare
BOOTMGR MANCANTE. CTRL+ALT+CANC per riavviare.

Non avrò danneggiato la partizione? forse manca soltanto il file di boot... Ma è impossibile perchè non l'ho toccata. Ho solo deframmentato i file con perfectdisk e o&o.

Cosa posso fare per reinstallare windows dal ripristino?

PS: non ho i dischi nè l'originale di windows, la partizione è l'unica fonte disponibile... :help:
non riesci a farti prestare il CD di windows e usare il tuo seriale?

plata
13-03-2009, 15:09
non riesci a farti prestare il CD di windows e usare il tuo seriale?

Adesso non ho la disponibilità di farmelo prestare cmq vorrei far andare correttamente la partizione di ripristino.

amato810
23-03-2009, 23:10
ciao a tutti e la mia prima volta che parlo in un forum.
ho avuto un secondo pc usato con un pentium 4 lo devo usare solo per archiviare ,ma ho un problema avendone formattato hd ,quando lo accendo mi dice bootmgr mancante il problema e che io possiedo solo un cd con windows xp e non ho altro ,come posso fare per ripristinarlo

Sylver1959
15-07-2009, 13:17
Un cordiale saluto a tutti, a quanto vedo sono in molti ad avere questo problema, è capitato anche a me, dopo uno stand by al riavvio mi è apparsa la scritta (Bootmgr mancante ...) a nulla è valso il tentativo di riavviare e conseguente tentativo di ripristino del s.o. . Su indiacazione di un tecnico di PcGen, sospettando il guasto a un HD ho provveduto non alla sostituzione ma l'abbianamento con un uno nuovo da 250 su cui ho reinstallato Win Vista, ma senza risultato, ho sostituito tutti i cavi dati con cavi nuovi, anche in questo caso senza risultato, ho formatatto e reinstallato ma nn.
Un altro tecnico sempre di Pcgen mi consigliava il MEMtest ma su Vista non funziona, ho comunque sostituito i banchi di RAM ma ancora niente.
Qualcuno di voi ha idea di cosa possa essere accaduto e come posso risolvere?
Mi è rimasto il dubbio che il problema si sia verificato dopo una serie di aggiornamenti automatici di Win Vista.
Secondo voi è possibile che che sia il BIOS e che fleshando possa risolvere?

Khronos
15-07-2009, 13:34
Un altro tecnico sempre di Pcgen mi consigliava il MEMtest ma su Vista non funziona

non lo devi lanciare da vista... guida in firma.
ciao

XSASHENX
16-05-2010, 19:54
Stesso problema mio problema
quando installate il S.O. staccate tutti gli altri HD lasciate solo il primario
quando avete installato tutto riattaccate gli altri Hardisk e dovrebbe andare...

didodado83
08-08-2010, 21:20
Buona sera a tutti...dove posso reperire il file BOOTMGR che è mancante sul misto windows vista? Purtroppo penso di aver avviato una specie di formattazione bloccata dallo spegnimento forzato. Ora non parte più e mi dà quel messaggio di errore.

Grazie
Davide

Eress
09-08-2010, 07:35
Dovresti avere in dvd di Vista lo inserisci nel lettore avvi il pc dal lettore e quindi fai il ripristino all'avvio

babe90pd
19-04-2011, 11:08
Ciao a tutti, ho un problema che devo assolutamente risolvere,
io ho la necessità di avere due dischi rigidi, uno di questi lo utilizzo sia facendolo partire con il sistema operativo sia come disco esterno collegato con usb, un bel giorno, facendolo partire come disco esterno, non andava più e ho dovuto modificare lo stato del disco da offline a online e sono riuscito a risolvere il problema, successivamente però ho collegato il disco rigido come disco principale per farlo partire con sistema operativo e mi dava l'errore "bottmgr mancante premi Ctrl + Alt + Canc per riavviare". Come posso fare per risolvere il problema? Vi ringrazio fin da ora per le risposte!

Eress
19-04-2011, 13:27
Prova con Easybcd

decave
19-05-2012, 14:51
come sempre questo forum si e' rivelato la soluzione al mio problema.
dopo l'update del bios mi bastava mettere per primo l'hd con win7 installato , dato che il bios con l'update ovviamente veniva ripristinato di default e perdeva le impostazioni.
GRAZIE.