Apple WWDC: Leopard, Safari su Windows e Web 2.0 per iPhone

Apple WWDC: Leopard, Safari su Windows e Web 2.0 per iPhone

L'annuale evento Apple dedicato agli sviluppatori fa luce sulle funzionalità di Leopard e introduce il browser Safari anche su Windows. Il browser della mela sarà un elemento chiave per iPhone, il quale supporterà Web 2.0 e Ajax. Spazio al gaming con un nuovo motore grafico di id Software

di , pubblicato il nel canale Apple
AppleiPhoneWindowsMicrosoft
 

Gaming su Macintosh grazie a id Software ed Electronics Arts

Abbiamo tenuto per ultimo, ma non certo per importanza, un altro aspetto discusso durante la conferenza al Moscone Center di San Francisco. In apertura della conferenza si è parlato di videogiochi, con importanti testimonial quali Electronic Arts e id Software.

id Software ha presentato la tecnologia che costituirà il fondamento del prossimo progetto, ancora non rivelato ufficialmente, della software house texana. La presentazione si è tenuta al Moscone Center di San Francisco ed è da intendersi come un primo assaggio in vista dell'ormai imminente E3 Media & Business Summit (11-13 luglio).

Il nuovo motore grafico di id Software si chiama Tech 5 e, come precedentemente rivelato, è innovativo soprattutto in riferimento alla gestione delle texture. La tecnologia è stata mostrata attraverso un demo di circa due minuti in cui due vetture buggy sfrecciano ad alta velocità all'interno di un canyon.

Non è un demo esclusivamente automobilistico nella misura in cui vengono visualizzati elementi paesaggistici, personaggi, altri edifici. Lo stesso John Carmack si è incaricato di mostrare le immagini della nuova tecnologia, spiegando in prima persona i punti cardine di Tech 5. La presentazione è stato realizzata attraverso hardware Mac con sistema operativo OS X. E' possibile visualizzarla anche in questa pagina.

Il demo è stato costruito su texture di base dalla dimensione di 20 GB. La genialità della soluzione di id Software è evidente se si prende in considerazione il lavoro dei grafici: questi, adesso, potranno agire su ogni pixel dell'intero mondo di gioco. Secondo quanto riportano i comunicati stampa di id Software, i grafici hanno adesso "abilità illimitata di cambiare ciò che vogliono sulle superfici che compongono i mondi di gioco senza che ciò influisca sulle prestazioni o la stabilità del gioco".

Tech 5 è, dunque, un'estensione della tecnologia grafica MegaTexture che verrà impiegata in Enemy Territory: Quake Wars. Sostanzialmente si basa sull'assunto che un'unica texture costituisce la base dell'intero mondo di gioco. Su questa texture, successivamente, vengono realizzati i dettagli delle mappe di gioco. E' una soluzione voluta da John Carmack e soci per rendere praticabili contemporaneamente l'elevato livello visivo di giochi come DooM 3 e ampi spazi aperti. L'assenza di ampi spazi aperti, infatti, influiva grandemente sul gameplay di DooM 3, e degli altri giochi basati su questa tecnologia, ed evidentemente avrebbe costituito un collo di bottiglia importante anche per il nuovo progetto di id Software.

Tech 5 sarà corredata da potenti strumenti di sviluppo. La tecnologia è pensata per le piattaforme PC, Mac, PlayStation 3, XBox 360 e, ovviamente, è stata realizzata in modo da privilegiare la versatilità. Oltre che nei giochi id Software, infatti, la vedremo anche in progetti di sviluppatori di terze parti.

Il gioco che impiegherà la tecnologia Tech 5 sarà ufficializzato al prossimo E3. Sarà destinato a PC, Mac, PlayStation 3 e XBox 360. In realtà si tratta di un progetto che è stato rivelato ufficialmente in passato. John Carmack ed altri esponenti di id Software hanno parlato di un prodotto che va al di là della struttura di gioco da semplice sparatutto in prima persona. E' comunque certo che non farà parte delle serie storiche della software house texana, ma che si tratterà di un IP completamente nuovo. All'E3, inoltre, sarà annunciato un altro prodotto basato su Tech 5 che dovrebbe addirittura essere un'esclusiva Mac.

"Dal momento in cui molti sviluppatori di id sono passati a Mac per loro uso personale, abbiamo deciso che fosse giunto il momento di portare la nostra tecnologia su OS X", dichiara John Carmack, co-fondatore, proprietario e direttore tecnico di id Software. "Dopo un rapido adattamento del codice sorgente, ci siamo resi conto che i più recenti sistemi Mac sono i più veloci in alcuni processi di elaborazione tra quelli presenti nei nostri uffici e che possono contribuire nel nostro processo di sviluppo in molti modi".

Anche Electronic Arts ha annunciato diversi progetti per Mac al Worldwide Developers Conference. Command & Conquer 3: Tiberium Wars, Battlefield 2142, Need for Speed Carbon, ed Harry Potter e l'Ordine della Fenice saranno rilasciati anche su questa piattaforma. Inoltre, Tiger Woods PGA Tour 08 e Madden NFL 08 verranno resi disponibili in formato Mac in concomitanza con il rilascio delle altre versioni. Cià accadrà nel mese di agosto.

Insomma, una WWDC con un buon numero di novità, magari non quelle attese, ma di sicuro interesse: le potenzialità di Leopard sono state messe chiaramente in luce, le prospettive di iPhone iniziano a delinearsi, il gaming su Macintosh sta acquistando maggiore spazio. Nel corso di quello che per molti è parso un keynote sottotono, Apple ha veramente mostrato gli artigli.

Per tutti gli interessati, lo streaming dell' intero evento è disponibile a questo indirizzo. Per la visualizzazione è richiesto il software QuickTime.

135 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Skippi12 Giugno 2007, 12:30 #1

ehehehheh

Apple, ne inventi una più del diavolo!!!
Grande Steve anche questa volta "CHE SPETTACOLO"...
Automator12 Giugno 2007, 12:39 #2
decisamente ottimo il nuovo finder (era ora)
e utilissima l'anteprima "al volo" dei documenti

ma..... ZFS?????
Fx12 Giugno 2007, 12:45 #3
sono un po' confuso

si son fatti prestare le fotocopiatrici?


http://www.youtube.com/watch?v=M0ODskdEPnQ

http://www.youtube.com/watch?v=zcPIEMvyPy4

http://www.youtube.com/watch?v=XRP0MuT6rmM


giusto le prime cose che mi venivano in mente eh


al di là della provenienza delle idee, certo che se questa è l'azienda che innova tutto mentre il dinosauro MS senza un "amazing" o un "boom" ti tira fuori un surface... siamo a posto. mi sembra veramente l'evento (e anche il major update di os x) più povero di novità che si sia visto da parecchio tempo...
Darshan*12 Giugno 2007, 12:48 #4
patanfrana12 Giugno 2007, 12:48 #5
Molto deluso da questo keynote, e anche la borsa americana pare non aver gradito..

Leopard resta ancora misterioso (o almeno spero che così sia: non possono essere solo queste le novità ), e perde anche il nuovo FileSystem ZFS di Sun, ventilato in questi giorni, che invece poteva essere utilissimo soprattutto per TimeMachine: qui le dichiarazioni in merito di Brian Croll, senior director di product marketing per Mac Os.

Novità HW immaginavo non ce ne sarebbero state: in fondo era una conferenza per sviluppatori.

I giochi: sì, tutto molto bello, forse un sogno per alcuni switcher, ma vista la politica Apple in merito alle schede video, non so quanto sarà utile come passo..

Le applicazioni per l'iPhone poi, sono tutte da vedere, xk al momento il sistema che hanno pensato sembra solo un contentino..
Defragg12 Giugno 2007, 12:58 #6
carina l'interfaccia, da profano mi sembra un po' Aero di Vista con Beryl di Linuz
AlexHouse12 Giugno 2007, 13:03 #7

VISTA

in effetti, la barra del finder l'hanno presa in prestito da vista..
E lo dico da Mac User!
neverloser12 Giugno 2007, 13:03 #8
Safari 3 è velocissimo, un vero fulmine. Peccato che da quanto leggo in giro la beta per Windows sia scandalosamente inutilizzabile... più che una beta è un'alpha.

ZFS non sarà il filesystem di Leopard... così ha dichiarato un responsabile Apple.

Quick Look è fantastico cambia completamente il modo di fruire dei files oltre a velocizzare decisamente l'esperienza di utilizzo del computer, preservarne la velocità e diminuire l'utilizzo delle sue risorse (IMHO), restituisce inoltre importanza al Finder che (IMHO) ne stava perdendo molta... io ormai lo utilizzavo raramente, facendo tutto con quicksilver. Con quicklook ora si avranno meno applicazioni aperte destinando RAM e processore ad altri usi in contemporanea (perlomeno nel mio computer che è un PPC e non ha un'infinità di risorse da sprecare).

Mi aspettavo decisamente qualcosa in più da queste famose "top secret features" alla fine si sono rivelate essere il nuovo Finder e il nuovo Desktop. Nulla secondo me che non si potesse presentare prima. Deluso dal limitato utilizzo di Core Animation all'interno del sistema mi immaginavo qualcosa di più stupefacente.

Ottima invece la reattività del sistema.... davvero molto molto veloce... sono curioso di provare la beta per vedere cosa ha da offrirmi nel PPC.

Inizia ufficialmente (anzi praticamente) l'era degli intel. Lo switch ad Intel ha innescato una serie di reazioni a catena a non finire, una delle quali il ritorno del gaming su OSX in maniera anche sorprendente (i programmatori che personalmente si comprano i mac e cominciano a svilupparci sopra fà riflettere) tanta roba è già esclusivamente per intel e si percepiva che ciò avrebbe portato molti benefici, Wine, virtualizzazione, sviluppatori, Cyder & Cedega ecc... ecc...


fabio69blq12 Giugno 2007, 13:04 #9
Premetto che sono un fan apple:

...e purtroppo penso che l'apple INC abbia preso una strada lontanisima da quella che mi affascinò nel 95 facendomi comprare il mio primo mac. Loro, è ovvio vogliono fare SOLDI, molti SOLDI.

Quindi ora sono concentrati su questa strada di lustrini per iPod e iPhone fans. I Mac sono, o meglio mi sa che erano, altra cosa....

L'unica cosa spero che con tutti i soldi che faranno -forse - potranno permettersi di reindirizzare menti e forza lavoro SERIO per macchine e OS degni del nome Apple.

:-/

ciao
ale0bello0pr12 Giugno 2007, 13:04 #10
Originariamente inviato da: AlexHouse
in effetti, la barra del finder l'hanno presa in prestito da vista..
E lo dico da Mac User!


beh tutto il resto è però copiato da MAC.... quindi..... basta scambiarsi un pò tutto fra tutti.... originalità effettiva 0....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^